Ricezione Clausole campione

Ricezione. ARaymond si impegna ad informare prontamente il Fornitore su qualsiasi difetto o non Conformità della Fornitura che risulti evidente e rilevabile dagli operatori nel corso della normale attività ordinaria. L’assenza di un rifiuto della consegna o della realizzazione della Fornitura e/o il pagamento della stessa da parte di ARaymond non costituirà necessariamente accettazione della Fornitura. Se la Fornitura viene espressamente rifiutata da ARaymond, essa sarà messa a disposizione del Fornitore nel luogo di consegna stabilito sotto sua esclusiva responsabilità ed esclusivamente a spese di quest’ultimo, il quale sarà tenuto a recuperare la Fornitura entro un termine massimo di otto (8) giorni, in mancanza del quale ARaymond potrà restituire la Fornitura al Fornitore a totale rischio, pericolo e spese di quest’ultimo. Anche nel caso in cui ARaymond avesse accettato la Fornitura, ARaymond si riserva tutti i diritti laddove tale Fornitura venga successivamente considerata difettosa o non Conforme, con particolare riferimento al diritto di riduzione unilaterale del prezzo.
Ricezione. Il flusso informativo d'ingresso di un ufficio viene acquisito in ricezione da un comparto dell'ufficio, per lo più definito "protocollo".
Ricezione. Il Cliente è tenuto ad effettuare l’Accettazione Legale dei Prodotti come segue: - Il Cliente ispeziona i Prodotti al momento della consegna al fine di verificare che i Prodotti imballati non presentino difetti visibili (come ad esempio un imballaggio danneggiato) e di natura quantitativa, sulla base della bolla di consegna. Qualsiasi non conformità dovrà essere comunicata dal Cliente a Castello Italia entro un termine massimo di cinque (5) giorni dalla data di consegna - Il Cliente ispeziona i Prodotti consegnati non appena possibile dopo la consegna al fine di confermare la conformità del Prodotto al disegno PPAP o allo standard tecnico indicato nell’Offerta. Se il Cliente non ispeziona i Prodotti come sopra indicato, si riterrà definitivamente che il Cliente abbia accettato i Prodotti ed eseguito l’Accettazione Legale senza alcuna riserva.
Ricezione. Verifica Verifica termini di Presentazione Ricezione della richiesta di finanziamento di un progetto formativo Il sistema di protocollo automatico dell'attuale sistema è integrato con il sistema informa- tivo ed è disponibile alla struttura nazionale e potenzialmente predisposto per essere esteso verso le articolazioni regionali del Fondo. È fruibile su tutti documenti in ingresso ed in uscita.
Ricezione. Saipem, al fine di agevolare la ricezione delle Segnalazioni, predispone in modo esclusivo, i seguenti canali di comunicazione e, in particolare: • posta ordinaria (indirizzo: Saipem SpA, Funzione Internal Audit, Xxx Xxxxxxx xx Xxxxxxxxx 00, 00000 Xxx Xxxxxx Xxxxxxxx (MI), Italia); • numeri di fax (Numero verde internazionale - fax: +00 00 000 00000); • posta elettronica (Indirizzi di posta elettronica: xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx - XxxxxxxXxxxxxx@xxxxxx.xxx); • strumenti di comunicazione sui siti intranet/internet di Saipem SpA; • strumenti alternativi per la raccolta delle segnalazioni (es. caselle di posta dedicata c.d. Yellow-Box) predisposti dalle funzioni risorse umane e/o HSE e/o Compliance competenti, per le sedi aziendali che non consentono l’accesso diffuso a postazioni informatiche. Saipem predispone una funzionalità di risposta standard “no-reply” per gli indirizzi di posta elettronica indicati 5 per informare il segnalante (i) dell’avvenuta presa in carico della problematica segnalata, (ii) della possibilità di essere ricontattato per acquisire eventuali elementi utili alla fase istruttoria, nonché (iii) della possibilità di 4 Codice Etico – paragrafo 2.5.1
Ricezione. Il sottoscritto / La sottoscritta dichiara esplicitamente di aver ricevuto in occasione della propria assunzione una copia del Contratto Collettivo di Lavoro stipulato tra Swiss Dental Laboratories – l’ALPDS e l’ASO. Con la presente dichiara altresì di aver preso visione del contenuto del presente Xxxxxxxxx e si impegna al rigoroso rispetto degli accordi con- trattuali. Cognome Nome Indirizzo Data di ingresso Data
Ricezione. Tutte le istanze di adesione presentate saranno oggetto di verifica da parte delle competenti strutture del MiTur - l’ENIT preposte alla definizione delle strategie redazionali per il sito internet xxxxx://xxx.xxxxxx.xx e/o per il portale TDH. ENIT raccoglie le richieste. In questa fase, il Technical Management Board (TMB) contatta il soggetto interessato per supportarlo nella verifica di sussistenza dei requisiti specifici per l’adesione.