REVOCA DELL’ACCORDO Clausole campione

REVOCA DELL’ACCORDO. Ai sensi dell'ordinanza il presente accordo è revocato a seguito all'accertamento della seconda violazione agli impegni/obblighi assunti.
REVOCA DELL’ACCORDO. Il presente contratto potrà essere revocato mediante l’invio di idonea comunicazione cartacea e/o elettronica dell’Istituzione scolastica al genitore/tutore responsabile qualora il comodatario non rispetti gli impegni e le prescrizioni previste nel presente atto. Tutte le controversie che dovessero insorgere, direttamente o indirettamente, tra le parti contraenti relative all’interpretazione, all’esecuzione, alla risoluzione e alla validità del presente contratto saranno esclusivamente di competenza del Foro dove ha sede l’Avvocatura dello Stato regionale. Piossasco, Firma del comodatario Firma di chi effettua la consegna Il comodante IL DIRIGENTE SCOLASTICO
REVOCA DELL’ACCORDO. Il presente contratto potrà essere revocato mediante l’invio di idonea comunicazione elettronica dell’Istituzione scolastica qualora il concessionario non rispetti gli impegni e le prescrizioni previste nel presente atto. Conversano, Il comodante Il comodatario Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. si approvano specificatamente le seguenti clausole: 1 a),b), 2 a) b) c) d) e) f) g) h) i) j), 3 a) b) e 4.
REVOCA DELL’ACCORDO a) Il presente contratto potrà essere risolto ipso jure mediante l’invio di idonea comunicazione qualora il comodatario non rispetti gli impegni e le prescrizioni previste nel presente atto, con diritto del comodante di richiedere l’immediata riconsegna del bene, oltre al risarcimento del danno.
REVOCA DELL’ACCORDO. Si procederà alla revoca del presente accordo nei confronti della controparte firmataria che operi in modi e/o tempi non conformi all’accordo stesso, nonché in caso di inadempienze. ATS Milano Città Metropolitana Xxxxxx Xxxxxxxxxxx L’Accordo di collaborazione sarà revocato, con la modalità di cui sopra, anche nei casi di gravi mancanze nei confronti dell’utenza, del personale o di danni agli spazi e/o ai locali interni concessi in comodato d’uso. Nel caso in cui una delle parti intendesse recedere dall’accordo prima della scadenza naturale del termine, potrà procedere al recesso comunicandolo con PEC o raccomandata A/R, che dovrà pervenire all’altro contraente almeno 60 giorni prima della data individuata per la cessazione delle prestazioni.
REVOCA DELL’ACCORDO a) Il presente contratto potrà essere risolto ipso jure mediante l’invio di idonea comunicazione qualora il comodatario non rispetti gli impegni e le prescrizioni previste nel presente atto, con diritto del comodante di richiedere l’immediata riconsegna del bene, oltre al risarcimento del danno. Il momento di cessazione del contratto e di reso del bene sarà in seguito comunicato. Entro tale data, con modalità che saranno stabilite, il bene dovrà essere consegnato. L'attestazione dell’avvenuta consegna avverrà con firma sul presente atto, redatto in duplice copia, previa verifica dell’integrità e completezza del bene ricevuto in consegna. Per quanto non previsto dal presente contratto si fa rinvio agli artt. 1803 e ss. del Codice civile, mentre sulle eventuali controversie sarà competente il foro di Catanzaro. Catanzaro, / _/2021 Il Comodatario Il Comodante Dirigente Scolastico Xxxxxxxx Xxxx Xxxxxx Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. si approvano specificatamente le seguenti clausole: 2 a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) 3 a) e 4 a). Il Comodatario Il Comodante
REVOCA DELL’ACCORDO. Il presente contratto potrà essere revocato giusta comunicazione cartacea e/o elettronica dell’Istituzione scolastica al genitore/tutore qualora il comodatario non rispetti gli impegni e le prescrizioni previste dal presente contratto e dal Regolamento per la concessione in comodato d’uso di tablet, notebook, e altri dispositivi per didattica digitale integrata deliberato dal Consiglio di Istituto in data 25.11.2020. Il comodante Il comodatario IL DIRIGENTE SCOLASTICO Xxxxxxxxxx XXX _____________________ _______________________ Data: ______________________
REVOCA DELL’ACCORDO. Il presente Accordo potrà essere revocato da parte dell’Autorità di Gestione per sopravvenute gravi e motivate esigenze di pubblico interesse. Xxxxx, approvato e sottoscritto, Udine, lì …………………….. Firme Per l’Autorità di Gestione del PSR Per l’Amministratore del Fondo di rotazione L’iter operativo si articola nei seguenti passi, temporalmente conseguenti:
REVOCA DELL’ACCORDO. Il presente contratto potrà essere revocato mediante l’invio di idonea comunicazione cartacea e/o elettronica dell’Istituzione scolastica al comodatario qualora il comodatario non rispetti gli impegni e le prescrizioni previste nel presente atto. Tutte le controversie che dovessero insorgere, direttamente o indirettamente, tra le parti contraenti relative all’interpretazione, all’esecuzione, alla risoluzione e alla validità del presente contratto saranno esclusivamente di competenza del Foro dove ha sede l’Avvocatura dello Stato regionale. Il comodante Il comodatario IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. si approvano specificatamente le seguenti clausole: 1 a) b),2 a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) ,3 a) b) c) d) e 4. Il comodante Il comodatario IL DIRIGENTE SCOLASTICO Data: Visto del DSGA in qualità di consegnatario dei beni mobili dell’Istituto ai sensi dell’Art. 30 del DI 129/2018. Il/la sottoscritto/a in qualità di GENITORE ESERCENTE LA RESPONSABILITA’ GENITORIALE dell’alunno/a CLASSE SEZIONE n. telefono e-mail Il/la sottoscritto/a in qualità di ALUNNO MAGGIORENNE frequentante la CLASSE SEZIONE n. telefono e-mail la concessione in comodato d’uso gratuito temporaneo di un notebook fino al termine di sospensione delle attività didattiche a distanza, precisando che lo stesso verrà utilizzato a soli scopi didattici e verrà restituito al termine delle attività della DaD e comunque non oltre il termine delle attività didattiche del corrente anno scolastico. A tal fine, ai sensi della legge 445/2000 artt. 46 e 47, consapevole che l’Istituzione Scolastica potrà avviare accertamenti nel merito e consapevole delle conseguenze di legge cui è assoggettato in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara ● Di avere un ISEE del 2020 non superiore a € 20.000 pari a (allegare attestazione) Che l’alunno per cui si chiede il pc in comodato d’uso gratuito ● frequenta la classe ● E’ in situazione di handicap (certificato ai sensi della legge 104/92) [ ] SI [ ] NO ● E’ un alunno con DSA (disturbo specifico dell’apprendimento) [ ] SI [ ] NO ● Ha fratelli o sorelli già frequentanti la scuola secondaria di secondo grado (in caso di risposta affermativa indicare il numero) [ ] SI PER N. [ ] NO ● di essere consapevole che, se rientrante fra i soggetti in possesso dei requisiti, è tenuto a stipulare un contratto di comodato d’uso con il legale rappresentante dell’istituzione Scolastica. La firma autografa verrà apposta dal genitore/alunno maggi...
REVOCA DELL’ACCORDO. Qualora l’Amministrazione Comunale, per motivi di interesse pubblico, di op- portunità o per inadempienze dell’Associazione decida di revocare il presen- te accordo prima della scadenza, all’Associazione “Auser Cinisello Balsamo” non verrà riconosciuto alcun diritto di rivalsa.