Common use of REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA Clause in Contracts

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro Suddiviso in Due Lotti, Accordo Quadro Suddiviso in Due Lotti

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ec) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli medio annuo riferito agli ultimi cinque n. 3 esercizi finanziari disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari non inferiore ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore € 140.000,00 IVA esclusa (cfr. allegato XVII al doppio dell’importo a base di gara]. Tale Codice); tale requisito è richiesto al fine per garantire che i partecipanti possiedano un adeguato volume d’affari complessivo nell’ultimo triennio, tale da poter assicurare una solidità economica e finanziaria strutturale generale e una più specifica esperienza ed affidabilità per prestazioni nel settore proprio della gara, adeguati alla partecipazione alla gara stessa e alla corretta esecuzione del contratto. La misurazione dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate comporta, infatti, un elevato livello di valutare l’affidabilità economico/professionalità se si considera la peculiarità del funzionamento del Fondo SII (strumento di ingegneria finanziaria a l’importanza dei concorrenti progetti da realizzare in relazione alla rilevanza complessiva ambiti di particolare interesse sociale. carattere rotativo) e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; ;. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eNon sono previsti requisiti di capacità economica e finanziaria. Il concorrente deve aver eseguito a regola d’arte negli ultimi tre anni (ossia nei 36 mesi) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un della RDO, uno o più servizi analoghe/i di importo complessivo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che almeno Euro 40.000,00 IVA esclusa. Per fornitura/servizio analoga/o si intende tutti quei servizi svolti di accoglienza pubblico presso strutture, pubbliche e private. Ai fini della dimostrazione del presente requisito, è possibile utilizzare anche contratti non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti ancora conclusi entro tale data ovvero anche iniziati dopo tale data; in relazione alla rilevanza complessiva tali ipotesi sarà considerata la parte effettivamente e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante regolarmente svolta entro i bilanci approvati alla data termini di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - offerte. Per i contratti la cui esecuzione è iniziata prima del sopra indicato periodo (36 mesi), si considererà soltanto la parte effettivamente e regolarmente svolta nel periodo previsto dal requisito in parola fino al termine di scadenza per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero la presentazione delle offerte. In caso di società servizi prestati a favore di persone pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione una delle seguenti modalità: In caso di professionisti servizi/forniture prestati a favore di committenti privati, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibiliuna delle seguenti modalità: Con riferimento al requisito di cui alla lettera b) mediante copia delle certificazioni I soggetti di cui all’art. 45 comma 2, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre annilett. d), e), f) e g) del Codice devono possedere i requisiti di fatturato partecipazione nei termini di seguito indicati. Alle aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete, ai consorzi ordinari ed ai GEIE si applica la disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese, in quanto compatibile. Nei consorzi ordinari la consorziata che assume la quota maggiore di attività esecutive riveste il ruolo di capofila che deve essere assimilata alla mandataria. Nel caso in cui la mandante/mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese sia una sub-associazione, nelle forme di un RTI costituito oppure di un’aggregazioni di imprese di rete, i relativi requisiti di partecipazione sono soddisfatti secondo le medesime modalità indicate per i raggruppamenti. Il requisito dell’Abilitazione Mepa di cui al punto 7.1.lett. 0) deve essere posseduto almeno dalla mandataria. Il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato di cui al punto 7.1. lett. a) deve essere posseduto da:  ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE;  ciascuna delle imprese aderenti al contratto di rete indicate come esecutrici e dalla rete medesima nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica. Nell’ipotesi di raggruppamento temporaneo orizzontale / consorzio ordinario il requisito di cui al precedente punto 7.3. lett. a1 deve essere posseduto sia dalla mandataria sia dalle mandanti/altre consorziate. Detto requisito deve essere posseduto in misura maggioritaria dalla mandataria o da una singola consorziata. Ciascuna associata/consorziata deve possedere il requisito nella misura minima del 10%. Nell’ipotesi di raggruppamento temporaneo verticale il requisito deve essere posseduto dalla mandataria. Il requisito relativo al possesso della certificazione del sistema di gestione della qualità ISO 9001:2015 o superiori di cui al punto 7.3. lett. b) deve essere posseduto da:  ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE;  ciascuna delle imprese aderenti al contratto di rete indicate come esecutrici e dalla rete medesima nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica. I soggetti di cui all’art. art. 45 comma 2, lett. b) e c) del Codice devono possedere i requisiti di partecipazione nei termini di seguito indicati. Il requisito dell’Abilitazione Mepa di cui al punto 7.1.lett. 0) deve essere rapportati posseduto dal Consorzio. Il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato di cui al periodo punto 7.1. lett. a deve essere posseduto dal consorzio e dalle imprese consorziate indicate come esecutrici. I requisiti di attività. Ai capacità tecnica e professionale di cui al punto 7.3, ai sensi dell’art. 8647 del Codice, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.devono essere posseduti:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale minimo per servizi d‘impresa: il concorrente deve aver realizzato un fatturato globale anni 2017 – 2018 – 2019 non inferiore al valore posto a base d’asta Per ultimo triennio si intendono gli ultimi tre esercizi finanziari di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la cui sia stato approvato il bilancio alla data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]presentazione dell'offerta. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti considerato congruo in relazione rapporto all’entità, alla durata ed alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]dell’appalto. - per le società di capitali capitali, mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è sia in grado di presentare le referenze richieste richieste, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eLe caratteristiche del contratto hanno portato a considerare referenze più utili ad assicurare la qualità delle prestazioni requisiti di tipo tecnico e professionale, che nella formulazione scelta possono essere funzionali anche a considerare la solidità finanziaria degli operatori economici. Trattandosi di appalto a misura la capacità potenziale dell’operatore economico di gestire le prestazioni non è stata considerata sul valore complessivo dell’appalto ma sulla capacità di gestire un numero di utenti complessivo nell’ambito di un determinato periodo temporale (anno di esercizio). Conseguentemente a quanto sopra i requisiti di qualificazione per l’ammissione alla saranno espressi nel modo seguente. Avere eseguito per un periodo non inferiore a nove mesi (o anno scolastico) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara contratti relativi a servizi analoghi al trasporto e accompagnamento con vettura di persone disabili (trasporto personalizzato) di ammontare complessivo pari a € 3.000.00,00, oneri fiscali esclusi. L’importo può essere dimostrato cumulando contratti affidati da committenti diversi oppure contratti di durata inferiore purché affidati in sequenza dallo stesso committente. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, il requisito dovrà essere posseduto in misura maggioritaria dall’impresa capogruppo e corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento dichiarata in sede di domanda. La restante percentuale dovrà essere posseduta cumulativamente dalle mandanti, ciascuna in misura corrispondente alla quota di partecipazione dichiarata in sede di domanda. Avere gestito per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato periodo non inferiore a dodici mesi, anche non continuativi, nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è bacino di utenza medio non superiore inferiore a 150 persone. Il requisito può essere dimostrato cumulando contratti relativi a servizi analoghi al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva trasporto e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società accompagnamento con vettura di persone mediante disabili (trasporto individualizzato), affidati da committenti diversi. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati requisito dovrà essere posseduto dall’operatore economico capogruppo-mandatario in misura non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltanteinferiore all’80%.

Appears in 1 contract

Samples: sua.cittametropolitana.genova.it

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale minimo specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili non inferiore ad € 1.500.000,00, IVA esclusa. Il settore di attività è riferito alla RISTORAZIONE COLLETTIVA comprendente ogni tipo di gestione di mensa (pubblica e/o privata) ove si svolga ristorazione collettiva. In caso di RTI il requisito deve essere posseduto dalla Mandataria per servizi almeno il 60% e il restante 40% deve essere posseduto dalla Mandante/i ciascuna delle quali nella misura di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione almeno il 10% fermo restando che il requisito deve essere posseduto interamente dal RTI nel suo complesso. La comprova del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; integrativa - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa di impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltantepresentando almeno due dichiarazioni originali di attestazione di affidabilità e solvibilità rilasciati da istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385 del 01/09/1993. Le dichiarazioni bancarie devono fare espresso riferimento alla presente gara e devono essere emesse in data successiva alla pubblicazione del bando relativo alla gara in oggetto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eSi richiede un fatturato specifico medio annuo (inteso quale raccolta di premi) Fatturato globale minimo per servizi nel settore di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli attività oggetto dell’appalto o comunque in settore analogo, riferito agli ultimi cinque n. 3 esercizi disponibili antecedenti la finanziari disponibili, alla data di pubblicazione scadenza del bando termine per un importo pari ad la presentazione delle offerte, non inferiore a 900.000 euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]IVA esclusa. Tale requisito è richiesto richiesto, tenuto conto dell’importo a base d’asta, quale condizione minima indispensabile al fine di valutare l’affidabilità garantire l’esperienza e la solidità dell’operatore economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società in sede di capitali partecipazione alla gara mediante i bilanci compilazione del DGUE come nel seguito specificato; - in sede di aggiudicazione, con esclusivo riferimento all’aggiudicatario, come specificato anche nel successivo paragrafo 22, mediante produzione di copia dei bilanci, comprensivi della nota integrativa e/o dei relativi allegati, già approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati concernenti gli esercizi finanziari di riferimento, con indicazione della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale sezione specifica da cui univocamente risulti o possa ricavarsi il suddetto requisito, ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; altra documentazione contabile idonea alla comprova. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltantedall’Autorità.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi Il concorrente deve dimostrare la propria capacità economica e finanziaria mediante dimostrazione del fatturato specifico medio annuo nel settore di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre attività oggetto dell’appalto, riferito a ciascuno degli ultimi cinque n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili antecedenti la ovverossia approvati alla data di pubblicazione scadenza del bando termine per un importo la presentazione delle offerte, pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]€ 300.000,00 (Euro trecentomila/00). Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti fornire adeguata garanzia sull’idoneità del concorrente all’espletamento della fornitura oggetto di gara, in relazione alla rilevanza complessiva considerazione della natura del prodotto da consegnare. Il settore di attività della fornitura è “dispositivi medici”. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica dell’all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte offerte, corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici economici, costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone persone, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione Stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ec) Fatturato fatturato globale minimo per servizi complessivo riferito a ciascuno degli esercizi finanziari relativi agli anni 2014/2015/2016 non inferiore alla base di ingegneria gara e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pertanto pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]euro. Tale ottantanovemilacentodieci/00 XXX xxxxxxx; tale requisito è richiesto ai sensi dell’art. 83, comma 5 del Codice per garantire una minima esperienza nel settore]; Il fatturato specifico di cui al fine punto c) è a richiesta della stazione appaltante comprovato mediante copia conforme delle fatture che riportano in modo analitico le prestazioni svolte. Con riferimento agli indicatori di valutare l’affidabilità economico/finanziaria bilancio, l’operatore economico specifica le voci di Stato Patrimoniale e Conto Economico considerate per il calcolo dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]medesimi indici. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, Con riguardo alle società di capitali sarà valutato il fatturato risultante dai bilanci approvati alla data di scadenza del Codice l’operatore economico, che termine per fondati motivi non è la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; con riguardo agli operatori economici costituiti in grado forma d’impresa individuale ovvero di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica società di persone sarà valutato il fatturato e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo gli ammortamenti risultanti dal Modello Unico o dalla stazione appaltanteDichiarazione IVA.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori medio annuo negli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari finanziari chiusi ed approvati non inferiore ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore Euro 180.000 IVA esclusa (cfr. allegato XVII al doppio dell’importo a base di gara]. Tale Codice); tale requisito è richiesto al fine in quanto ritenuto necessario per garantire in capo all'esecutore una capacità economica adeguata allo svolgimento del servizio, tenuto conto, in particolare, della necessità di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva far fronte agli oneri di personale. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone persone, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ec) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori medio annuo riferito agli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi finanziari disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari (2018 -2019- 2020) non inferiore ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]€ 4.0000.000,00. Tale requisito è richiesto al fine in considerazione della specificità del servizio oggetto di valutare l’affidabilità economico/gara che si caratterizza per un’elevata incidenza della manodopera, per cui la verifica della solidità finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva dell’operatore economico può essere un indice di garanzia per il regolare assolvimento degli obblighi relativi nei confronti personale dipendente. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove . Per le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato richiesto /3) x anni di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ed) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]€ 338.000,00. Tale requisito è richiesto al fine in quanto il fatturato aziendale rappresenta un indicatore importante della capacità del soggetto di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare eseguire tempestivamente ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti maniera corretta l’attività richiesta; esso rappresenta inoltre un parametro classico e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]affidabile con cui può essere verificata la capacita economico finanziaria degli operatori economici. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale specifico minimo per servizi annuo nel settore di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre attività oggetto dell’appalto, riferito a ciascuno degli ultimi cinque n. 3 esercizi disponibili antecedenti la data finanziari disponibili, non inferiore ad € 300.000,00 IVA esclusa; Il settore di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che attività è non superiore quello relativo al doppio dell’importo a base di gara]trasporto scolastico. Tale requisito è richiesto al fine secondo proporzioni volte a consentire il contemperamento tra la più ampia partecipazione possibile di valutare l’affidabilità economico/finanziaria operatori economici qualificati e la maturazione, da parte degli stessi, di esperienze adeguate a rispondere alle aspettative dell’Amministrazione, nel rispetto dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva fatturati delle microimprese, piccole e strategica medie imprese, di cui all'art. 3, lett. aa) del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro Codice. La comprova del requisito è suddiviso in lotti fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]all. XVII parte I, del Codice: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale specifico minimo per annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito a ciascuno degli ultimi n. 2 (due) esercizi finanziari disponibili - 2016 e 2017 - di € 600.000,00 IVA esclusa. Il settore di attività è servizi di ingegneria manutenzione e conduzione di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]bagni pubblici. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria ampliare la platea dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per partecipanti, favorendo gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società piccole e medie dimensioni. - fatture e/o contratti, sottoscritti digitalmente ai sensi dell’art. 22 del D. Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii., comprovanti l’avvenuta esecuzione di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - servizi analoghi nel settore oggetto della gara realizzati negli esercizi 2016 e 2017 per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; un importo non inferiore ad € 600.000,00 IVA esclusa per ciascun esercizio. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre due anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ed) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre specifico medio annuo riferito a ciascuno degli ultimi cinque n. 3 esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari finanziari1 disponibili, non inferiore ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. € 75.000,00 IVA esclusa Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria consentire la selezione di un operatore affidabile, date le caratteristiche dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio servizi di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]cui al presente affidamento. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ea) Fatturato LOTTO 1: fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre annuo riferito a ciascuno degli ultimi cinque n. 3 esercizi finanziari disponibili antecedenti la ovverosia approvati, alla data di pubblicazione scadenza del bando termine per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base la presentazione delle offerte, di gara]. Tale € 800.000,00 IVA esclusa; tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei indicare la solidità della ditta partecipante nell’ottica preminente della manutenzione pluriennale richiesta. Il valore scelto è ritenuto proporzionato rispetto all’oggetto dell’appalto. Il fatturato richiesto garantisce comunque un ampio numero di concorrenti in relazione che potrebbero partecipare alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]procedura. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa, in formato pdf; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA, in formato pdf; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta Per L’affidamento Del Contratto Avente Ad Oggetto La Fornitura Degli Apparati Di Rete Per Il Nuovo Datacenter Dell’infn Al Tecnopolo Di Bologna E Relativa Manutenzione Quinquennale Gara Composta Da Due Lotti

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori medio annuo riferito agli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo finanziari disponibili, almeno pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio 30% dell’importo quinquennale complessivo, posto a base di gara]d’asta del lotto, o della somma dei lotti per i quali si concorre I.V.A. esclusa. Tale requisito è richiesto ai sensi dell'art. 83, comma 5 del Codice in ragione del valore economico dell’appalto, e della conseguente necessità di una solida organizzazione progettuale e operativa, di elevato livello professionale e imprenditoriale. Allo stesso modo, il requisito è determinato secondo canoni di ragionevolezza e proporzionalità al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti favorire l’accesso delle MPMI. Fermo restando che il requisito deve essere dichiarato in relazione alla rilevanza complessiva sede di gara unicamente con la presentazione del DGUE, si precisa che la successiva comprova del requisito è fornita, ai sensi dell'art. 86, co. 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali capitali, mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte offerte, corredati della nota integrativa; . - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale di impresa individuale, ovvero di società di persone persone, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività l'attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Gara Telematica

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) a. Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre annuo riferito a ciascuno degli ultimi cinque tre esercizi finanziari disponibili antecedenti la ovverosia approvati, alla data di pubblicazione scadenza del bando termine per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base la presentazione delle offerte, di gara]. Tale € 350.000,00 IVA esclusa; tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti selezionare operatori economici qualificati e dotati di adeguata capacità economica in relazione alla rilevanza complessiva e strategica ragione del Servizio di Architettura ed Ingegneria valore del contratto che si deve affidare, sia della complessità del servizio. Tale requisito è richiesto in funzione della natura specifica del servizio da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro che richiede competenze professionali specifiche. La comprova del requisito è suddiviso in lotti fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]all. XVII parte I, del Codice: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa, in formato pdf; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA, in formato pdf; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per L’affidamento Del Servizio Relativo Alla Realizzazione Dell’anagrafe Di Tutti I Soggetti Tenuti Al Versamento Del Contributo Agli Oneri Di Funzionamento Dell’autorita’

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ec) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre annuo Fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi cinque n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili antecedenti la data (2017-2019), di pubblicazione del bando per un importo pari € 574.700,00 IVA esclusa (riferito ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]ognuno dei tre esercizi richiesti). Tale requisito è richiesto al fine di poiché Anas S.p.A. ritiene che il fatturato globale, vista la dimensione dell’appalto e la specificità dell’oggetto dello stesso, è un indicatore essenziale per valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva l’idoneità dell’operatore economico all’esecuzione dell’appalto oggetto della procedura. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali capitali, mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone persone, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ea) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre annuo riferito a ciascuno degli ultimi cinque tre esercizi finanziari disponibili antecedenti la ovverosia approvati, alla data di pubblicazione scadenza del bando termine per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base la presentazione delle offerte, di gara]. Tale €330.000 IVA esclusa; La comprova del requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa, in formato pdf; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA, in formato pdf; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.. Il concorrente deve aver eseguito : almeno n. 2 servizi di erogazione di sistemi giuridici on line per la Pubblica Amministrazione e/o privati negli ultimi tre esercizi 2016, 2017 e 2018, dei quali uno di importo pari o superiore complessivamente a 220.000 euro;

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eI concorrenti, a pena di esclusione,devono essere in possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria di cui: - Fatturato specifico medio annuo di € 1.500.000,00 IVA esclusa nel settore di attività oggetto dell’appalto (assistenza sociale o socio sanitaria residenziale o semiresidenziale in favore di utenti non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre riferito a ciascuno degli ultimi cinque tre esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando finanziari disponibili; per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore ultimo triennio si intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia disponibile al doppio dell’importo a base di gara]momento della presentazione dell’offerta. Tale tale requisito è richiesto al fine in quanto il servizio in oggetto riguarda utenti non autosufficienti e richiede una solidità economica a garanzia di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva una professionalità medio alta e strategica una prestazione continuativa per tutta la durata dell’appalto. La comprova del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro requisito è suddiviso in lotti fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]all. - XVII parte I, del Codice, mediante: • per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto per servizi il servizio di ingegneria refezione scolastica, riferito a ciascuno degli esercizi finanziari relativi agli anni 2016/2017 e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari 2017/2018 non inferiore ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale 400.000,00; tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità garantire la partecipazione di operatori economici dotati di solidità/solvibilità economico/finanziaria dei concorrenti [indicare le precise motivazioni ai sensi dell’art. 83, comma 5 del Codice]; Il fatturato specifico di cui alla lettera c) è comprovato mediante copia conforme delle fatture che riportano in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]modo analitico le prestazioni svolte. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86Con riguardo alle società di capitali sarà valutato il fatturato risultante dai bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; con riguardo agli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone sarà valutato il fatturato e gli ammortamenti risultanti dal Modello Unico o dalla Dichiarazione IVA, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare acquisiti presso la propria capacità economica Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltanteresi disponibili attraverso il sistema AVCpass.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ed) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad all’importo del presente bando: euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]€ 218.284,20 duecentodiciottomiladuecentottantaquattro/20. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale minimo per servizi d‘impresa: il concorrente deve aver realizzato un fatturato globale anni 2018 – 2019 – 2020 non inferiore al valore posto a base d’asta Per ultimo triennio si intendono gli ultimi tre esercizi finanziari di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la cui sia stato approvato il bilancio alla data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]presentazione dell'offerta. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti considerato congruo in relazione rapporto all’entità, alla durata ed alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]dell’appalto. - per le società di capitali capitali, mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è sia in grado di presentare le referenze richieste richieste, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria Ai sensi dell’art. 83, comma 5, del Codice, in considerazione della peculiarità, della particolare complessità tecnico professionale e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione della rilevanza socio sanitaria del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto servizio oggetto del presente appalto, al fine di valutare l’affidabilità garantire che l’appalto venga svolto da operatori economici con un adeguata solidità economico/-finanziaria dei concorrenti vengono, di conseguenza, richiesti i seguenti requisiti il cui possesso dovrà essere autocertificato da ciascun concorrente: Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi tre [esercizi finanziari disponibili pari ad almeno € 285.000,00. La comprova del requisito è fornita, in relazione alla rilevanza complessiva caso di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ea) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre annuo riferito a ciascuno degli ultimi cinque tre esercizi finanziari disponibili antecedenti la ovverosia approvati, alla data di pubblicazione scadenza del bando termine per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base la presentazione delle offerte, di gara]. Tale € 1.500.000,00 IVA esclusa; tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica complessità dell’esecuzione del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]servizio richiesto. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa, in formato pdf; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA, in formato pdf; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara a Procedura Aperta, in Un Unico Lotto, Per L’affidamento Dei Servizi Di Supporto Alla Gestione Delle Iniziative Digitali

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori medio annuo negli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari finanziari chiusi ed approvati non inferiore ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore Euro 400.000 IVA esclusa (cfr. allegato XVII al doppio dell’importo a base di gara]. Tale Codice); tale requisito è richiesto al fine in quanto ritenuto necessario per garantire in capo all'esecutore una capacità economica adeguata allo svolgimento del servizio, tenuto conto, in particolare, della necessità di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva far fronte agli oneri di personale. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone persone, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ea) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando dell’Avviso per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 non inferiore a € 252.958,66 corrispondente a 1,5 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine in considerazione dell’entità e complessità dell’incarico e della necessità di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva selezionare un operatore economico affidabile, caratterizzato da solidità economica e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]finanziaria. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ec) Fatturato globale minimo Avere una raccolta premi nei rami danni, nel triennio 2017-2018-2019, superiore a 50.000.000,00 EURO per servizi di ingegneria ciascun anno. La comprova del requisito “raccolta premi”, ai sensi dell'art. 86, comma 4 e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione Allegato XVII, parte I, del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice avverrà: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa d'impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività l'attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86• possedere una classificazione (rating) pari o superiore a BBB rilasciato da Standard & Poor’s o da Fitch Ratings, comma 4pari o superiore a B+ se rilasciato dall’Agenzia A.M. Best, del Codice l’operatore economicopari o superiore a Baa se rilasciato dall’Agenzia Moody’s, in corso di validità alla data della lettera di invito, con l’indicazione della società specializzata che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltantelo ha attribuito.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ec) Fatturato fatturato globale minimo annuo riferito a ciascuno degli esercizi finanziari relativi a tre esercizi precedenti l’anno di pubblicazione del bando non inferiore ad euro 660.560,00 (seicentosessantamilacinquecentosessantaeuro/00), IVA esclusa; tale requisito è richiesto ai sensi dell’art. 83, comma 5 del Codice per servizi la rilevanza e la strategità dell’obbiettivo che persegue l’attività di ingegneria controllo oggetto del presente appalto. La comprova dei requisiti economico-finanziari di cui alle precedenti lettere c) è fornita, ai sensi dell’art. 86, co. 4 e all. XVII parte I, del Codice, mediante la presentazione di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la bilanci o estratti di bilancio regolarmente approvati alla data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]bando. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86Con riguardo alle società di capitali sarà valutato il fatturato risultante dai bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; con riguardo agli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone sarà valutato il fatturato e gli ammortamenti risultanti dal Modello Unico o dalla Dichiarazione IVA, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare acquisiti presso la propria capacità economica Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltanteresi disponibili attraverso il sistema AVCpass.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ed) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato all’importo del lotto di riferimento. In relazione al LOTTO 1: - Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore a € 1.337.949,13. In relazione al doppio dell’importo LOTTO 2: - Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]€ 118.087,58. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria La capacità economica e finanziaria del concorrente dovrà essere dimostrata mediante dichiarazione, resa in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, concernente sia il fatturato globale d’impresa, che quello riguardante servizi analoghi a quelli posti in gara. In ragione di quanto previsto dall’art. 83 del Codice dei Contratti, si precisa che l’Amministrazione si è determinata a prevedere un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.limite di partecipazione alla presente gara connesso al fatturato aziendale - segnatamente, il requisito di fatturato specifico di cui al punto III.1.2 del bando di gara - per una serie di motivazioni. In particolare, assume fondamentale importanza la possibilità di selezionare attraverso la presente gara operatori economici dotati di: 1) capacità economico-finanziaria proporzionata al valore annuo del contratto, tale da garantire la congruità della capacità produttiva dell’impresa fornitrice con l’impegno prescritto dal contratto aggiudicato; 2) capacità professionali e tecniche, idonee a garantire un adeguato ed elevato livello qualitativo delle prestazioni. Ciò detto, anche sulla base di un’approfondita analisi del mercato di riferimento, preventivamente svolta al fine di determinare il requisito di fatturato specifico di cui sopra, tale da garantire comunque la più ampia partecipazione alla gara da parte degli operatori economici che competono nel settore oggetto di gara, nella quantificazione del menzionato requisito è stato utilizzato un metodo di calcolo integralmente rispettoso dei criteri individuati ed indicati al riguardo dal Codice dei Contratti. A quanto fin qui brevemente esposto, si aggiunga che, al fine di incentivare la partecipazione in forma associata alla gara da parte degli operatori economici del mercato di riferimento e, conseguentemente, di favorire anche la partecipazione delle piccole e medie imprese di settore potenzialmente interessate, nella presente gara viene incentivata la partecipazione di RTI o Consorzi. Pertanto, ai sensi dell’art. 83, 4° comma, lett. a), del Codice dei contratti, il concorrente dovrà:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi 4. Aver conseguito un fatturato specifico di ingegneria e di architettura relativo ai migliori impresa, negli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti fiscali precedenti la data di pubblicazione del bando Bando, pari almeno ad € 700.000,00 IVA esclusa per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo servizi analoghi a base di gara]quelli oggetto dell’Appalto. Tale La comprova del requisito è richiesto al fine fornita secondo le disposizioni di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva cui all’art. 86 e strategica all’allegato XVII, parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali Codice mediante i bilanci approvati la presentazione del bilancio o estratto dell’ultimo bilancio regolarmente approvato alla data di scadenza pubblicazione del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; bando. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice  per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa;  per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA;

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria medio annuo riferito agli ultimi n. tre esercizi finanziari disponibili (2018, 2019, 2020) non inferiore ad € 150.000.000,00 IVA esclusa (cfr. allegato XVII al Codice); tenuto conto della complessità della fornitura e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale delle altre attività accessorie, tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti consentire la partecipazione di operatori adeguatamente solidi e strutturati, in relazione alla rilevanza complessiva grado di garantire una sufficiente capacità produttiva ed economica in riferimento all’appalto in essere. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi ⮚ un fatturato “specifico” del settore di ingegneria e di architettura relativo ai migliori attività oggetto dell’appalto realizzato complessivamente negli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è finanziari chiusi (2017/2018/2019), non superiore inferiore al doppio dell’importo valore posto a base d’asta di gara]cui al precedente art. Tale 3.2, da riportare rispettivamente nella parte IV/B/2a) del DGUE. La scelta del requisito è richiesto al fine trova giustificazione nella necessità di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio garantire la scelta di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società comprovata solidità e capacità economico- finanziarie idonee a garantire un adeguato ed elevato livello qualitativo del servizio. La prova di persone detta capacità economica e finanziaria dell'operatore economico può essere fornita mediante produzione di estratti di bilancio e/o di documenti contabili da cui risulti il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attivitàgenerale e specifico dichiarato. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore L'operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste chieste dall'amministrazione aggiudicatrice, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante. Tale documentazione potrà essere caricata sul sistema AVCPASS o in alternativa allegata alla documentazione amministrativa di cui al successivo articolo 13. Nel caso di concorrenti con idoneità plurisoggettiva o di consorzio detta referenza deve essere presentata da ciascun associato o consorziata esecutrice.

Appears in 1 contract

Samples: www.asl.rieti.it

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ea) Fatturato globale minimo per servizi Xxxxxxxx, nel triennio 2018, 2019, 2020 di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando un fatturato da provvigioni per un importo pari complessivo non inferiore ad euro 160.000,00 [1.860.000,00. Si precisa che il requisito di partecipazione relativo al fatturato specifico viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti per il valore elevato dell'appalto e in relazione alla rilevanza complessiva sua complessità e strategica del Servizio specificità. Il servizio oggetto di Architettura ed Ingegneria affidamento, infatti, è caratterizzato da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti un notevole tecnicismo e pertanto viene richiesto richiede il predetto requisito possesso di competenze elevate nel campo dell'intermediazione assicurativa. Inoltre, tra le polizze oggetto di intermediazione, alcune hanno valori molto elevati e richiedono, per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]la loro gestione, un'organizzazione solida e strutturata. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) La stazione appaltante richiede quale requisito di capacità economica e finanziaria il possesso di: ⮚ Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori medio annuo riferito agli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo finanziari disponibili, almeno pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio 30% dell’importo triennale complessivo, posto a base di gara]d’asta, I.V.A. esclusa. Tale requisito è richiesto ai sensi dell'art. 83, comma 5 del Codice in ragione del valore economico dell’appalto, e della conseguente necessità di una solida organizzazione progettuale e operativa, di elevato livello professionale e imprenditoriale. Allo stesso modo, il requisito è determinato secondo canoni di ragionevolezza e proporzionalità al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti favorire l’accesso delle MPMI. Fermo restando che il requisito deve essere dichiarato in relazione alla rilevanza complessiva sede di gara unicamente con la presentazione del DGUE, si precisa che la successiva comprova del requisito è fornita, ai sensi dell'art. 86, co. 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali capitali, mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte offerte, corredati della nota integrativa; . - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale di impresa individuale, ovvero di società di persone persone, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività l'attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara DDG N. 513 Del 12/05/2023 Gara Telematica

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. ea) Fatturato globale Considerata la necessità dell’Amministrazione di avere garanzie in merito alla stabilità finanziaria delle imprese partecipanti, al fine di comprovare le capacità economiche e finanziarie, le imprese partecipanti dovranno dimostrare, a pena esclusione, un fatturato minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori analoghi all’oggetto dell’appalto, al netto dell’IVA, pari all’importo a base d’asta, realizzato complessivamente negli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la finanziari approvati alla data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine comprova dovrà avvenire mediante la presentazione, in fase di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. gara, degli ultimi tre bilanci approvati - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa, in formato pdf; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; , in formato pdf. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara a Procedura Aperta Per L’affidamento Del Servizio Triennale Di Assistenza E “Tutor” Tecnico Di Quartiere, Ivi Compreso Il Servizio Di Portierato E Di Ausiliarato, Per Garantire La Piena Funzionalità E La Sicurezza Dei Complessi Residenziali

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo medio annuo per servizi la concessione del servizio di ingegneria e di architettura cui all'oggetto, relativo ai migliori tre degli agli ultimi cinque 2 esercizi disponibili finanziari disponibili, antecedenti la data di pubblicazione del bando bando, per un importo pari non inferiore ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]€ 240.000,00. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva complessità e strategica alla specificità del Servizio servizio oggetto della presente procedura di Architettura ed Ingegneria gara. In particolare assume fondamentale importanza la possibilità di selezionare operatori dotati di capacità economico-finanziaria proporzionata al valore complessivo posto a base di gara tale da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro garantire la capacità professionale, per assicurare un adeguato livello qualitativo delle prestazioni richieste. La comprova del requisito è suddiviso in lotti fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]all. XVII parte I, del Codice, mediante: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati l'informazione sul fatturato non siano disponibilisia disponibile, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre due anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Dell’accordo Quadro Da Stipulare a Misura – Singoli Interventi Affidati Per Mezzo Di Contratti Attuativi

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria medio annuo riferito agli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari conclusi, e di architettura relativo quindi, come nella specie, ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data anni solari anteriori a quello di pubblicazione del presente bando non inferiore ad € 200.000,00 (200.000//00) oltre iva (cfr. Allegato XVII al Codice); e un fatturato specifico per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è i servizi oggetto di gara e/o servizi assimilabili, sempre negli ultimi tre esercizi, non superiore al doppio dell’importo inferiore all’importo a base di della gara]. Tale requisito è richiesto al fine poiché l’oggetto dell’affidando contratto di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio appalto di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine servizi costituisce uno strumento fondamentale per la presentazione buona riuscita delle offerte corredati della nota integrativa; - attività legate al progetto Muoversi in Toscana, pertanto la circostanza che i concorrenti abbiano raggiunto determinati livelli di fatturato costituisce un indice di valutazione necessario per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero attestare la solidità del futuro contraente. L’Operatore economico concorrente attesta il possesso del requisito di società capacità economica e finanziaria, indicando nella Parte IV lettera B del DGUE (Allegato 3), il proprio fatturato globale e specifico per il triennio di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; riferimento. La comprova del requisito, ad aggiudicazione avvenuta come indicato infra Art. 18 è fornita ai sensi dell’art. 86, comma 4 e Allegato XVII parte I, del Codice mediante: Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo I concorrenti, per servizi poter partecipare alla presente gara, dovranno possedere un fatturato specifico annuo (di ingegneria vendita di gas medicale AIC), in ciascuno degli esercizi 2020, 2019, 2018, non inferiore ad € 77.000,00, al netto dell’iva. La richiesta di fatturato fornisce garanzia di ricevere offerte serie e attendibili, evitando che operatori economici con insufficiente dimensione economica e organizzativa possano presentare offerte non adeguatamente ponderate. In caso di architettura relativo ai migliori forma associata di partecipazione alla gara, il requisito del fatturato deve essere posseduto cumulativamente dai componenti del raggruppamento o dal consorzio. In ogni caso, fermo quanto sopra, il requisito del fatturato deve essere garantito da un solo soggetto, partecipante all’eventuale forma associata di partecipazione alla presente gara, per almeno il 60% del totale. Vanno presi in considerazione gli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la per i quali risulti effettuato, alla data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico sul sito della Stazione appaltante, il deposito del relativo bilancio. Nell’ipotesi di concorrenti con idoneità plurisoggettiva le dichiarazioni di cui sopra devono essere presentate da ciascuna impresa che è non superiore al doppio dell’importo a base compone il costituendo raggruppamento, consorzio ordinario o aggregazione di gara]. Tale requisito è richiesto al fine imprese di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione rete, commisurata alla rilevanza complessiva e strategica del Servizio propria quota di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]partecipazione. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori medio annuo riferito agli ultimi tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo finanziari disponibili, almeno pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio 30% dell’importo complessivo, posto a base di gara]d’asta del lotto, o della somma dei lotti per i quali si concorre, I.V.A. esclusa. Tale requisito è richiesto ai sensi dell'art. 83, comma 5, del Codice in ragione del valore economico dell’appalto, e della conseguente necessità di una solida organizzazione progettuale e operativa, di elevato livello professionale e imprenditoriale. Allo stesso modo, il requisito è determinato secondo canoni di ragionevolezza e proporzionalità al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti favorire l’accesso delle MPMI. Fermo restando che il requisito deve essere dichiarato in relazione alla rilevanza complessiva sede di gara unicamente con la presentazione del DGUE, si precisa che la successiva comprova del requisito è fornita, ai sensi dell'art. 86, co. 4 e strategica all. XVII parte I, del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]. Codice: - per le società di capitali capitali, mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte offerte, corredati della nota integrativa; . - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale di impresa individuale, ovvero di società di persone persone, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività l'attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. e) Per comprovare il possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria i concorrenti dovranno possedere un Fatturato globale minimo medio annuo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 non inferiore a € 206.156,61, corrispondente a 1,5 (unovirgolacinque) volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base di gara]. Tale requisito è richiesto al fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva considerazione della rilevanza, della specificità e strategica delicatezza del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro servizio. La comprova del requisito è suddiviso in lotti fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]all. XVII parte I, del Codice, mediante: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; . Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economicoeconomico che, che per fondati motivi motivi, non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA. eb) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre annuo riferito a ciascuno degli ultimi cinque n. 3 esercizi finanziari disponibili antecedenti la ovverosia approvati, alla data di pubblicazione scadenza del bando termine per un importo pari ad euro 160.000,00 [viene indicato un importo pari ad 1,33 volte l’importo massimo pagabile all’operatore economico che è non superiore al doppio dell’importo a base la presentazione delle offerte, di gara]. Tale € 1.000.000 IVA esclusa; tale requisito è richiesto al fine per garantire la necessaria affidabilità e solidità economica per la in fase di valutare l’affidabilità economico/finanziaria realizzazione trattandosi infatti di una fornitura che si contestualizza in un complesso progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva e strategica Laboratori Nazionali del Servizio di Architettura ed Ingegneria da affidare ed in relazione alla peculiarità dell’appalto [L’Accordo Quadro è suddiviso in lotti e pertanto viene richiesto il predetto requisito per ciascuno dei due lotti che non sono aggiudicabili contemporaneamente]Sud. - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa, in formato pdf; - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; - per i liberi professionisti o associazione di professionisti mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA, in formato pdf; Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre 2 anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta Per L’affidamento Del Contratto Avente Ad Oggetto Fornitura E Posa in Opera Di Schermature Per Il Progetto Potlns