Common use of Regole di formato dei dati Clause in Contracts

Regole di formato dei dati. Nella produzione dei flussi da inviare a Consip dovranno essere seguite le seguenti regole di formato: • I flussi dovranno essere prodotti in formato “file di testo”. • I campi di tipo “data” devono avere il formato AAAAMMGG, in altre parole: anno (4 digit) – mese (2 digit) – giorno (2 digit) in sequenza e senza separatore. Esempio: per indicare che una penale è stata emessa il 29 settembre 2015, il campo DATA EMISSIONE PENALE dovrà assumere il valore 20150929. • I flussi non devono contenere caratteri speciali. In particolare, dove necessario, devono essere eliminati secondo le seguenti regole: CARATTERE SPECIALE CARATTERI CON CUI SOSTITUIRE À a’ È e’ È e’ Ì i’ Ò o’ Ù u’ 1° … 9° I … IX 10°, … 10mo, … N° n. … … • Per quanto riguarda i campi numerici che prevedono cifre decimali (es. IMPORTO PENALE) il carattere separatore deve essere il punto (es. 1000.22) e non devono essere presenti ulteriori caratteri separatori (es. separatore delle migliaia). • I campi “importo” devono essere valorizzati a meno dell’IVA. • I flussi sono definiti con formato “variabile con carattere separatore”, con questo si intende dire che: - all’interno dei singoli campi del record devono essere riportati esclusivamente i caratteri significativi, eliminando eventuali spazi o altri caratteri non significativi a riempimento del campo, in testa o in coda (la lunghezza di ogni campo e del record finale non sarà fissa, ma dipenderà dal suo contenuto effettivo); - la fine di un campo è contraddistinta dal carattere indicato come separatore, cioè il carattere | (pipe); - non deve essere riportato un carattere separatore a chiusura dell’ultimo campo del record. Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Penali applicate” secondo quanto appena detto: 123456|1|P|A1|20150929|100.22 Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Erogato” secondo quanto appena detto: 123456|1|SED1|PROD1|2015|09|CS|UN|20|150.15 34567|2|SED2|PROD1|2015|09|CN|M1|11|110 • Qualora un campo non debba essere valorizzato, in quanto non applicabile alla specifica tipologia di Convenzione, deve essere comunque presente in ogni record del file. Verrà quindi tradotto con la presenza nella relativa posizione di 2 caratteri separatori di campo consecutivi o, se si tratta dell’ultimo campo del record, con un carattere separatore come ultimo carattere del record stesso (vedi esempio al punto precedente).

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione, Convenzione

Regole di formato dei dati. Nella produzione dei flussi da inviare a Consip dovranno essere seguite le seguenti regole di formato: I flussi dovranno essere prodotti in formato “file di testo”. I campi di tipo “data” devono avere il formato AAAAMMGG, in altre parole: anno (4 digit) – mese (2 digit) – giorno (2 digit) in sequenza e senza separatore. Esempio: per indicare che una penale è stata emessa il 29 settembre 2015, il campo DATA EMISSIONE PENALE dovrà assumere il valore 20150929. I flussi non devono contenere caratteri speciali. In particolare, dove necessario, devono essere eliminati secondo le seguenti regole: CARATTERE SPECIALE CARATTERI CON CUI SOSTITUIRE À a’ È e’ È e’ Ì i’ Ò o’ Ù u’ 1° … 9° I … IX 10°, … 10mo, … N° n. … … Per quanto riguarda i campi numerici che prevedono cifre decimali (es. IMPORTO PENALE) il carattere separatore deve essere il punto (es. 1000.22) e non devono essere presenti ulteriori caratteri separatori (es. separatore delle migliaia). I campi “importo” devono essere valorizzati a meno dell’IVA. I flussi sono definiti con formato “variabile con carattere separatore”, con questo si intende dire che: - all’interno dei singoli campi del record devono essere riportati esclusivamente i caratteri significativi, eliminando eventuali spazi o altri caratteri non significativi a riempimento del campo, in testa o in coda (la lunghezza di ogni campo e del record finale non sarà fissa, ma dipenderà dal suo contenuto effettivo); - la fine di un campo è contraddistinta dal carattere indicato come separatore, cioè il carattere | (pipe); - non deve essere riportato un carattere separatore a chiusura dell’ultimo campo del record. Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Penali applicate” secondo quanto appena detto: 123456|1|P|A1|20150929|100.22 Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Erogato” secondo quanto appena detto: 123456|1|SED1|PROD1|2015|09|CS|UN|20|150.15 34567|2|SED2|PROD1|2015|09|CN|M1|11|110 • Qualora un campo non debba essere valorizzato, in quanto non applicabile alla specifica tipologia di Convenzione, deve essere comunque presente in ogni record del file. Verrà quindi tradotto con la presenza nella relativa posizione di 2 caratteri separatori di campo consecutivi o, se si tratta dell’ultimo campo del record, con un carattere separatore come ultimo carattere del record stesso (vedi esempio al punto precedente).

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione, Convenzione Per La Fornitura Di Licenze D’uso Microsoft Enterprise Agreement E Dei Servizi Connessi Per Le Pubbliche Amministrazioni

Regole di formato dei dati. Nella produzione dei flussi da inviare a Consip dovranno essere seguite le seguenti regole di formato: I flussi dovranno essere prodotti in formato “file di testo”. I campi di tipo “data” devono avere il formato AAAAMMGG, in altre parole: anno (4 digit) – mese (2 digit) – giorno (2 digit) in sequenza e senza separatore. Esempio: per indicare che una penale è stata emessa il 29 settembre 2015, il campo DATA EMISSIONE PENALE dovrà assumere il valore 20150929. I flussi non devono contenere caratteri speciali. In particolare, dove necessario, devono essere eliminati secondo le seguenti regole: CARATTERE SPECIALE CARATTERI CON CUI SOSTITUIRE À a’ È e’ È e’ Ì i’ Ò o’ Ù u’ 1° … 9° I … IX 10°, … 10mo, … N° n. … … Per quanto riguarda i campi numerici che prevedono cifre decimali (es. IMPORTO PENALE) il carattere separatore deve essere il punto (es. 1000.22) e non devono essere presenti ulteriori caratteri separatori (es. separatore delle migliaia). I campi “importo” devono essere valorizzati a meno dell’IVA. I flussi sono definiti con formato “variabile con carattere separatore”, con questo si intende dire che: - all’interno dei singoli campi del record devono essere riportati esclusivamente i caratteri significativi, eliminando eventuali spazi o altri caratteri non significativi a riempimento del campo, in testa o in coda (la lunghezza di ogni campo e del record finale non sarà fissa, ma dipenderà dal suo contenuto effettivo); - la fine di un campo è contraddistinta dal carattere indicato come separatore, cioè il carattere | (pipe); - non deve essere riportato un carattere separatore a chiusura dell’ultimo campo del record. Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Penali applicate” secondo quanto appena detto: 123456|1|P|A1|20150929|100.22 Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Erogato” secondo quanto appena detto: 123456|1|SED1|PROD1|2015|09|CS|UN|20|150.15 34567|2|SED2|PROD1|2015|09|CN|M1|11|110 Qualora un campo non debba essere valorizzato, in quanto non applicabile alla specifica tipologia di Convenzione, deve essere comunque presente in ogni record del file. Verrà quindi tradotto con la presenza nella relativa posizione di 2 caratteri separatori di campo consecutivi o, se si tratta dell’ultimo campo del record, con un carattere separatore come ultimo carattere del record stesso (vedi esempio al punto precedente).

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

Regole di formato dei dati. Nella produzione dei flussi da inviare a Consip dovranno essere seguite le seguenti regole di formato: • I flussi dovranno essere prodotti in formato “file di testo”. • I campi di tipo “data” devono avere il formato AAAAMMGG, in altre parole: anno (4 digit) – mese (2 digit) – giorno (2 digit) in sequenza e senza separatore. Esempio: per indicare che una penale è stata emessa il 29 settembre 2015, il campo DATA EMISSIONE PENALE dovrà assumere il valore 20150929. • I flussi non devono contenere caratteri speciali. In particolare, dove necessario, devono essere eliminati secondo le seguenti regole: CARATTERE SPECIALE CARATTERI CON CUI SOSTITUIRE À a’ È e’ È e’ Ì i’ Ò o’ Ù u’ 1° … 9° I … IX 10°, … 10mo, … N° n. … … • Per quanto riguarda i campi numerici che prevedono cifre decimali (es. IMPORTO PENALE) il carattere separatore deve essere il punto (es. 1000.22) e non devono essere presenti ulteriori caratteri separatori (es. separatore delle migliaia). • I campi “importo” devono essere valorizzati a meno dell’IVA. • I flussi sono definiti con formato “variabile con carattere separatore”, con questo si intende dire che: - all’interno dei singoli campi del record devono essere riportati esclusivamente i caratteri significativi, eliminando eventuali spazi o altri caratteri non significativi a riempimento del campo, in testa o in coda (la lunghezza di ogni campo e del record finale non sarà fissa, ma dipenderà dal suo contenuto effettivo); - la fine di un campo è contraddistinta dal carattere indicato come separatore, cioè il carattere | (pipe); - non deve essere riportato un carattere separatore a chiusura dell’ultimo campo del record. Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Penali applicate” secondo quanto appena detto: 123456|1|P|A1|20150929|100.22 Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Erogato” secondo quanto appena detto: 123456|1|SED1|PROD1|2015|09|CS|UN|20|150.15 34567|2|SED2|PROD1|2015|09|CN|M1|11|110 • Qualora un campo non debba essere valorizzato, in quanto non applicabile alla specifica tipologia di Convenzione, deve essere comunque presente in ogni record del file. Verrà quindi tradotto con la presenza nella relativa posizione di 2 caratteri separatori di campo consecutivi o, se si tratta dell’ultimo campo del record, con un carattere separatore come ultimo carattere del record stesso (vedi esempio al punto precedente).

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Regole di formato dei dati. Nella produzione dei flussi da inviare a Consip dovranno essere seguite le seguenti regole di formato: • I flussi dovranno essere prodotti in formato “file di testo”. • I campi di tipo “data” devono avere il formato AAAAMMGG, in altre parole: anno (4 digit) – mese (2 digit) – giorno (2 digit) in sequenza e senza separatore. Esempio: per indicare che una penale è stata emessa il 29 settembre 2015, il campo DATA EMISSIONE PENALE dovrà assumere il valore 20150929. • I flussi non devono contenere caratteri speciali. In particolare, dove necessario, devono essere eliminati secondo le seguenti regole: CARATTERE SPECIALE CARATTERI CON CUI SOSTITUIRE À a’ È e’ È e’ Ì i’ Ò o’ Ù u’ 1° … 9° I … IX 10°, … 10mo, … N° n. … … • Per quanto riguarda i campi numerici che prevedono cifre decimali (es. IMPORTO PENALE) il carattere separatore deve essere il punto (es. 1000.22) e non devono essere presenti ulteriori caratteri separatori (es. separatore delle migliaia). • I campi “importo” devono essere valorizzati a meno dell’IVA. • I flussi sono definiti con formato “variabile con carattere separatore”, con questo si intende dire che: - all’interno dei singoli campi del record devono essere riportati esclusivamente i caratteri significativi, eliminando eventuali spazi o altri caratteri non significativi a riempimento del campo, in testa o in coda (la lunghezza di ogni campo e del record finale non sarà fissa, ma dipenderà dal suo contenuto effettivo); - la fine di un campo è contraddistinta dal carattere indicato come separatore, cioè il carattere | (pipe); - non deve essere riportato un carattere separatore a chiusura dell’ultimo campo del record. Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Penali applicate” secondo quanto appena detto: 123456|1|P|A1|20150929|100.22 Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Erogato” secondo quanto appena detto: 123456|1|SED1|PROD1|2015|09|CS|UN|20|150.15 34567|2|SED2|PROD1|2015|09|CN|M1|11|110 • Qualora un campo non debba essere valorizzato, in quanto non applicabile alla specifica tipologia di Convenzione, deve essere comunque presente in ogni record del file. Verrà quindi tradotto con la presenza nella relativa posizione di 2 caratteri separatori di campo consecutivi o, se si tratta dell’ultimo campo del record, con un carattere separatore come ultimo carattere del record stesso (vedi esempio al punto precedente).

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Regole di formato dei dati. Nella produzione dei flussi da inviare a Consip dovranno essere seguite le seguenti regole di formato: • I flussi dovranno essere prodotti in formato “file di testo”. • I campi di tipo “data” devono avere il formato AAAAMMGG, in altre parole: anno (4 digit) – mese (2 digit) – giorno (2 digit) in sequenza e senza separatore. Esempio: per indicare che una penale è stata emessa il 29 settembre 2015, il campo DATA EMISSIONE PENALE dovrà assumere il valore 20150929. .. • I flussi non devono contenere caratteri speciali. In particolare, dove necessario, devono essere eliminati secondo le seguenti regole: CARATTERE SPECIALE CARATTERI CON CUI SOSTITUIRE À a’ È e’ È e’ Ì i’ Ò o’ Ù u’ 1° … 9° I … IX 10°, … 10mo, … N° n. … … • Per quanto riguarda i campi numerici che prevedono cifre decimali (es. IMPORTO PENALE) il carattere separatore deve essere il punto (es. 1000.22) e non devono essere presenti ulteriori caratteri separatori (es. separatore delle migliaia). • I campi “importo” devono essere valorizzati a meno dell’IVA. • I flussi sono definiti con formato “variabile con carattere separatore”, con questo si intende dire che: - all’interno dei singoli campi del record devono essere riportati esclusivamente i caratteri significativi, eliminando eventuali spazi o altri caratteri non significativi a riempimento del campo, in testa o in coda (la lunghezza di ogni campo e del record finale non sarà fissa, ma dipenderà dal suo contenuto effettivo); - la fine di un campo è contraddistinta dal carattere indicato come separatore, cioè il carattere | (pipe); - non deve essere riportato un carattere separatore a chiusura dell’ultimo campo del record. Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Penali applicate” secondo quanto appena detto: 123456|1|P|A1|20150929|100.22 Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Erogato” secondo quanto appena detto: 123456|1|SED1|PROD1|2015|09|CS|UN|20|150.15 34567|2|SED2|PROD1|2015|09|CN|M1|11|110 • Qualora un campo non debba essere valorizzato, in quanto non applicabile alla specifica tipologia di Convenzione, deve essere comunque presente in ogni record del file. Verrà quindi tradotto con la presenza nella relativa posizione di 2 caratteri separatori di campo consecutivi o, se si tratta dell’ultimo campo del record, con un carattere separatore come ultimo carattere del record stesso (vedi esempio al punto precedente).

Appears in 1 contract

Samples: www.consiglio.regione.toscana.it

Regole di formato dei dati. Nella produzione dei flussi da inviare a Consip dovranno essere seguite le seguenti regole di formato: • I flussi dovranno essere prodotti in formato “file di testo”. • I campi di tipo “data” devono avere il formato AAAAMMGG, in altre parole: anno (4 digit) – mese (2 digit) – giorno (2 digit) in sequenza e senza separatore. Esempio: per indicare che una penale è stata emessa il 29 settembre 2015, il campo DATA EMISSIONE PENALE dovrà assumere il valore 20150929. • I flussi non devono contenere caratteri speciali. In particolare, dove necessario, devono essere eliminati secondo le seguenti regole: CARATTERE SPECIALE CARATTERI CON CUI SOSTITUIRE À a’ È e’ È e’ Ì i’ Ò o’ Ù u’ 1° … 9° I … IX 10°, … 10mo, … N° n. … … • Per quanto riguarda i campi numerici che prevedono cifre decimali (es. IMPORTO PENALE) il carattere separatore deve essere il punto (es. 1000.22) e non devono essere presenti ulteriori caratteri separatori (es. separatore delle migliaia). • I campi “importo” devono essere valorizzati a meno dell’IVA. • I flussi sono definiti con formato “variabile con carattere separatore”, con questo si intende dire che: - all’interno dei singoli campi del record devono essere riportati esclusivamente i caratteri significativi, eliminando eventuali spazi o altri caratteri non significativi a riempimento del campo, in testa o in coda (la lunghezza di ogni campo e del record finale non sarà fissa, ma dipenderà dal suo contenuto effettivo); - la fine di un campo è contraddistinta dal carattere indicato come separatore, cioè il carattere | (pipe); - non deve essere riportato un carattere separatore a chiusura dell’ultimo campo del record. Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Penali applicate” secondo quanto appena detto: 123456|1|P|A1|20150929|100.22 Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Erogato” secondo quanto appena detto: 123456|1|SED1|PROD1|2015|09|CS|UN|20|150.15 34567|2|SED2|PROD1|2015|09|CN|M1|11|110 • Qualora un campo non debba essere valorizzato, in quanto non applicabile alla specifica tipologia di Convenzione, deve essere comunque presente in ogni record del file. Verrà quindi tradotto con la presenza nella relativa posizione di 2 caratteri separatori di campo consecutivi o, se si tratta dell’ultimo campo del record, con un carattere separatore come ultimo carattere del record stesso (vedi esempio al punto precedente).

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

Regole di formato dei dati. Nella produzione dei flussi da inviare a Consip dovranno essere seguite le seguenti regole di formato: • I flussi dovranno essere prodotti in formato “file di testo”. • I campi di tipo “data” devono avere il formato AAAAMMGG, in altre parole: anno (4 digit) – mese (2 digit) – giorno (2 digit) in sequenza e senza separatore. Esempio: per indicare che una penale è stata emessa il 29 settembre 2015, il campo DATA EMISSIONE PENALE dovrà assumere il valore 20150929. • I flussi non devono contenere caratteri speciali. In particolare, dove necessario, devono essere eliminati secondo le seguenti regole: CARATTERE SPECIALE CARATTERI CON CUI SOSTITUIRE À a’ È e’ È e’ Ì i’ Ò o’ Ù u’ 1° … 9° I … IX 10°, … 10mo, … N° n. … … • Per quanto riguarda i campi numerici che prevedono cifre decimali (es. IMPORTO PENALE) il carattere separatore deve essere il punto (es. 1000.22) e non devono essere presenti ulteriori caratteri separatori (es. separatore delle migliaia). • I campi “importo” devono essere valorizzati a meno dell’IVA. • I flussi sono definiti con formato “variabile con carattere separatore”, con questo si intende dire che: - all’interno dei singoli campi del record devono essere riportati esclusivamente i caratteri significativi, eliminando eventuali spazi o altri caratteri non significativi a riempimento del campo, in testa o in coda (la lunghezza di ogni campo e del record finale non sarà fissa, ma dipenderà dal suo contenuto effettivo); - la fine di un campo è contraddistinta dal carattere indicato come separatore, cioè il carattere | (pipe); - non deve essere riportato un carattere separatore a chiusura dell’ultimo campo del record. Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Penali applicate” secondo quanto appena detto: 123456|1|P|A1|20150929|100.22 Si riportano alcuni esempi di come potrebbero apparire dei record del flusso “Erogato” secondo quanto appena detto: 123456|1|SED1|PROD1|2015|09|CS|UN|20|150.15 34567|2|SED2|PROD1|2015|09|CN|M1|11|110 • Qualora un campo non debba essere valorizzato, in quanto non applicabile alla specifica tipologia di Convenzione, deve essere comunque presente in ogni record del file. Verrà quindi tradotto con la presenza nella relativa posizione di 2 caratteri separatori di campo consecutivi o, se si tratta dell’ultimo campo del record, con un carattere separatore come ultimo carattere del record stesso (vedi esempio al punto precedente).

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione