Common use of Recesso dal contratto Clause in Contracts

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso.

Appears in 17 contracts

Samples: Contratto Di Appalto Per Lavori Di Realizzazione Opere Di Urbanizzazione Piano Di Zona N.8 11 (Via Tamerici), Contratto Di Appalto Per I Lavori Di Tinteggiatura Di Facciate Degli Stabili Di Proprieta’ Comunale Di via Mozart 23 in Cinisello Balsamo (Mi), Contratto Di Appalto Per L’esecuzione Dei Lavori Di

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso. L’ ente committente recederà dal contratto qualora vengano accertate cause interdittive di cui all’articolo 67 e all’articolo 84, comma 4 del D.lgs. 159/2011.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Dei Servizi Di Pulizia Uffici Comunali, Contratto Di Appalto, www.parcorobie.it

Recesso dal contratto. 1. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto D’appalto, Contratto D’appalto

Recesso dal contratto. L’ente committente L’Ente Committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario all’Affidatario almeno venti giorni prima del recesso. L’Ente Committente recederà dal contratto qualora vengano accertate cause interdittive di cui all’articolo 67 del D.lgs. 159/2011.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Per L’intervento Di Adeguamento Antincendio Del Presidio Ospedaliero Di Sondrio Padiglione Nord – Prima Fase

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016Codice. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.bardonecchia.to.it

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso. L’ente committente recederà dal contratto qualora vengano accertate cause interdittive di cui all’articolo 67 del D.lgs. 159/2011.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Per Riqualificazione Dell’area Adiacente Al Campo Sportivo Di Ceto Con Realizzazione Di Struttura Da Adibire a Spazio Feste, Completamento Edificio Ex Municipio Da Adibire a Sede Delle Associazioni E Manutenzione Straordinaria Con Incremento Dell’efficienza Energetica Della Palestra Comunale

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgsD.Lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso. L’ente committente recederà dal contratto qualora vengano accertate cause interdittive di cui al D.Lgs. n. 159/2011.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

Recesso dal contratto. L’ente Il committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. 50/2016 e s.m.i.. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto D’appalto Per

Recesso dal contratto. L’ente 1.L’ente committente può recedere dal contrattocontratto applicativo, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgsCodice, nonché dall’art. n. 50/2016. 35 del C.S.A.. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Del Servizio Di Manutenzione Illuminazione Pubblica Comunale

Recesso dal contratto. L’ente Il committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso. E’ previsto in ogni caso un periodo di prova di tre mesi, e comunque con almeno una pubblicazione, a conclusione del quale la Fondazione potrà recedere dal contratto, con effetto immediato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto D’appalto Per

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno almen venti giorni prima del recesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Per Lavori Di Realizzazione Di Tratto Di Strada Denominato Prolungamento Di via Delle Margherite

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 dall’articolo109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso. Essendo la esecuzione delle opere volta alla persecuzione di interessi pubblici primari, la Affidataria dichiara di rinunciare a qualsivoglia diritto di recesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Perlavori

Recesso dal contratto. L’ente committente può I committenti possono recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario all’Appaltatore almeno venti giorni prima del recesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.bergamo.it

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contratto, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgs. n. 50/2016. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso. L’ente committente recederà dal contratto qualora vengano accertate cause interdittive di cui all’articolo 67 e all’articolo 84, comma 4 del D.lgs. 159/2011.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto D’appalto

Recesso dal contratto. L’ente committente può recedere dal contrattocontratto applicativo, in qualunque tempo e fino al termine della prestazione, secondo la procedura prevista dall’articolo 109 del D.lgsXxxxxx, nonché dall’art. n. 50/2016. 35 del C.S.A.. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante comunicazione a mezzo raccomandata o mediante Posta Elettronica Certificata, che dovrà pervenire all’affidatario almeno venti giorni prima del recesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.bardonecchia.to.it