Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali Clausole campione

Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. Atc X.xx. non eroga contributi a partiti, movimenti, comitati e organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati, tranne quelli dovuti in base a normative e pattuizioni specifiche.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. Il Gruppo non eroga contributi diretti o indiretti sotto qualsiasi forma a partiti politici, movimenti, organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. Consulmarc Xxxxxxxx Xxx non eroga contributi diretti o indiretti sotto qualsiasi forma a partiti politici, movimenti, organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati, se non previa delibera del CDA.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. I rapporti con partiti politici, organizzazioni sindacali e altre associazioni portatrici di interessi sono tenuti nel rispetto delle norme del presente Xxxxxx, avendo particolare riguardo ai principi di imparzialità ed indipendenza. La partecipazione in rappresentanza della Società e il versamento, in nome della stessa, di eventuali contributi ad associazioni di qualsiasi tipo devono essere regolarmente autorizzati dal Consiglio di Amministrazione nel rispetto delle eventuali regole interne e/o consuetudini nel tempo vigenti e possono comunque essere consentiti solo con riferimento a organizzazioni i cui scopi e obiettivi siano in linea con i valori di politica economica e industriale, etici e di comportamento della Società.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. SAT S.p.A. non favorisce né discrimina, direttamente o indirettamente, alcuna organizzazione di carattere politico o sindacale e si astiene dal fornire qualsiasi contributo, diretto o indiretto, sotto qualsiasi forma, a partiti, movimenti, comitati, organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. Ansaldo Energia non favorisce né discrimina, direttamente o indirettamente, alcuna organizzazione di carattere politico o sindacale. L’Azienda si astiene dal fornire qualsiasi contributo, diretto o indiretto, sotto qualsiasi forma, a partiti, movimenti, comitati ed organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati, tranne quelli dovuti in base a specifiche disposizioni di legge.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. La Società non eroga in alcun modo contributi a partiti, movimenti, comitati e organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati, tranne quelli dovuti in base a normative e pattuizioni specifiche. Trentino trasporti S.p.A. si astiene dall’assumere iniziative che possano costituire, direttamente o indirettamente, forme di pressioni indebite nei confronti di esponenti politici o sindacali ovvero di organizzazioni politiche o sindacali. La Società regolamenta le relazioni industriali con protocolli e tratta con trasparenza e buona fede con le Organizzazioni Sindacali, là dove previsto dalla Contrattazione Nazionale e dai Protocolli Nazionali o aziendali. Nei rapporti con il proprio personale la Società manterrà costanti riferimenti alle rappresentanze sindacali, il dialogo con le quali è ritenuto essenziale per fare progredire la valorizzazione delle risorse umane nel perseguimento della missione aziendale.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. 1. CREA non eroga contributi, diretti od indiretti e sotto qualsiasi forma, a partiti, movimenti, comitati e organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati tranne eventualmente quelli consentiti in base a normative specifiche.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. Iren non eroga contributi, diretti o indiretti e sotto qualsiasi forma, a partiti, movimenti, comitati e organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati, tranne quelli dovuti in base a normative specifiche.
Rapporti con organizzazioni politiche e sindacali. RIECO non eroga contributi, diretti o indiretti, sotto qualsiasi forma, a partiti, movimenti, comitati e organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati, tranne quelli previsti da normative specifiche.