PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DEL D. LGS. N. 33/2013 Clausole campione

PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DEL D. LGS. N. 33/2013. Gli elementi distintivi dei soggetti beneficiari e dei progetti sono soggetti alla pubblicazione prevista dal D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, nonché sulla base degli indirizzi interpretativi ed adempimenti contenuti nella deliberazione della Giunta regionale n. GG/201G.
PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DEL D. LGS. N. 33/2013. 27. INFORMAZIONI.................................................................................................................................
PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DEL D. LGS. N. 33/2013. 1. Gli elementi distintivi dei soggetti beneficiari e dei progetti finanziati sono soggetti alla pubblicazione prevista dal D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, nonché sulla base della determinazione Dirigenziale n. 2335 del 9 febbraio 2022 recante “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo n.33 del 2013. Anno 2022” e s.m.i.
PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DEL D. LGS. N. 33/2013. Gli elementi distintivi dei soggetti beneficiari e dei progetti sono soggetti alla pubblicazione prevista dal D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, e ss.mm.ii. nonché sulla base degli indirizzi interpretativi ed adempimenti contenuti nella deliberazione della Giunta regionale n. 93/2018. Alla Regione Xxxxxx-Romagna Servizio Cultura e Giovani Xxxxx X. Xxxx, x. 00 00000 Xxxxxxx xxxxxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx Oggetto: L.R. n. 40/98. Intervento di restauro e valorizzazione di un complesso monumentale di particolare rilevanza culturale per gli anni 2020-2021. Domanda di contributo ai sensi delibera della Giunta regionale n. del . Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000. Il sottoscritto/a nato a il , rappresentante legale del Comune di , in qualità di con sede in via/piazza c.a.p. telefono e-mail pec , per le finalità e con le modalità descritte negli elaborati progettuali e nella seguente documentazione allegata:  relazione illustrativa su obiettivi e finalità culturali della proposta progettuale (massimo 6 pagine), comprensiva dei risultati attesi in termini di impatto (culturale, turistico, rafforzamento di elementi identitari che, opportunamente recuperati e valorizzati, siano in grado di innalzare la capacità di attrazione ed innescare processi di qualificazione e rivitalizzazione del territorio);

Related to PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DEL D. LGS. N. 33/2013

  • Dichiarazione di responsabilità I soggetti elencati al precedente Paragrafo 1.1 del Prospetto Informativo dichiarano, ciascuno per le parti di rispettiva competenza che, avendo adottato tutta la ragionevole diligenza a tale scopo, le informazioni contenute nel Prospetto Informativo sono, per quanto a propria conoscenza, conformi ai fatti e non presentano omissioni tali da alterarne il senso. Il Prospetto Informativo è conforme al modello depositato presso la Consob in data 5 giugno 2015 a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 4 giugno 2015, protocollo n. 0045428/15.