Prestito Clausole campione

Prestito. Non è prevista l’erogazione di prestiti sulla polizza da par- te di Intesa Sanpaolo Life dac.
Prestito. L’Impresa non prevede la concessione di prestiti sul contratto.
Prestito. La Società non prevede la concessione di prestiti sul presente contratto.
Prestito. Etichetta B1: Indicazione della disponibilità (contrassegno S+A) Lo stato della disponibilità dei singoli media integrati nel discovery tool, che dispongono di uno stato di disponibilità, deve essere indicato nell’elenco dei risultati anche nella visualizzazione dettagliata dei titoli corrispondenti. Etichetta B2: Ubicazione e segnatura (contrassegno S+A) Le ubicazioni degli esemplari e la relativa segnatura devono essere visibili nell’elenco dei risultati e a partire dall’indicazione dettagliata del titolo corrispondente. Etichetta B3: Prenotazione (contrassegno S+A) Deve essere possibile prenotare singoli media nel sistema corrispondente per la gestione della biblioteca o dei media. Facendo clic su prenotazione in relazione ai singoli media nel discovery tool, visualizzato nell’elenco dei risultati o nella visualizzazione dettagliata e che dispone di tale funzione, si viene condotti direttamente alla visualizzazione dei singoli media corrispondente nel relativo sistema per l’amministrazione della biblioteca o dei media. La prenotazione viene effettuata quindi tramite la funzione di prenotazione del sistema corrispondente. Etichetta B4: Biblioteche online (contrassegno S+A) Il prestito di singoli media appartenenti a una biblioteca online deve essere effettuato direttamente nella relativa biblioteca online. I singoli media di una biblioteca online nell’elenco dei risultati del discovery tool e la loro visualizzazione dettagliata nel discovery tool devono essere collegati alla visualizzazione dettagliata dei singoli media nella biblioteca online. Etichetta B5: Biblioteca digitale (contrassegno S+A) La visualizzazione di singoli media, appartenenti a una biblioteca digitale, deve essere possibile tramite la biblioteca digitale in questione. Deve essere possibile un collegamento diretto ai singoli media in questione nella biblioteca digitale a partire dall’elenco dei risultati e dalla visualizzazione dettagliata di singoli media in questione nel discovery tool. Etichetta B6: Multimedia (contrassegno S+A) I file multimediali, devono poter essere esaminati direttamente nel sistema in questione per l’amministrazione della biblioteca e dei media. Deve essere disponibile un collegamento diretto con i singoli media in questione, tratto dall’elenco dei risultati e dalla visualizzazione dettagliata di singoli media in questione nel discovery tool. Etichetta B7: Immagine in anteprima (contrassegno S+A) Deve essere prevista la visualizzazione di immagini in anteprima ...
Prestito. L'attività di prestito e consultazione ha carattere gratuito, è rivolto agli studenti, ai docenti e non docenti della scuola e ai genitori degli studenti frequentati ed è regolato nel modo seguente:
Prestito. Date le caratteristiche della polizza sulla stessa non è prevista la concessione del prestito.
Prestito. In caso di richiesta di prestito sono necessari: • richiesta di accensione del prestito sottoscritta dal Contraente, allegata alla ri- sposta della Società; • copia fronte/retro di un documento d’identità valido del Contraente o compila- zione dell’apposita parte riguardante il documento d’identità riportata nella richie- sta di cui sopra. NOTA BENE
Prestito. 1. Il materiale archivistico non è ammesso al prestito.
Prestito. ART. 33 § 1. La biblioteca può concedere il prestito del materiale bibliogra- fico, restando esclusi i manoscritti, i libri del fondo antico, il materiale anche moderno raro e di pregio, le opere di consultazione, i periodici e il materiale d’archivio. Per accedere al prestito deve essere compilata apposita scheda/tes- sera e può essere richiesto il deposito di una somma a titolo di cauzio- ne. La direzione fissa le condizioni e la durata del prestito. Eventuali ritardi nella riconsegna possono comportare pene pecuniarie propor- zionali e, nei casi più gravi, l’esclusione dal servizio.
Prestito. 6.5.3.4 Consulenza alla ricerca