Premi e riconoscimenti Clausole campione

Premi e riconoscimenti.  1996: Personal Award "Candidate project", St. Petersburg State University, Russia  1998: Award "Master project", St. Petersburg State University, Russia  2005: Personal Grant of St. Petersburg Administration for Young Scientists University, Russia  Guest Editor of Special Issue of Sensors and Actuators B, Chemical volume 207B, 2015), dedicated to the 80 anniversary of Prof. Yu. Vlasov.  Main Editor of the multi authored book “Multisensor Systems for Chemical Analysis - Materials and Sensors”, Pan Stanford Publishing, ISBN 9789814411158.  Lettere di presentazione dei Proff. Prof. X. X’Xxxxx, Università di Roma "Tor Vergata"; X. Xxxxx, Laboratorio di sistemi sensoriali artificiali, ITMO University, San-Xxxxxxxxxxx, Russia; X. Xxxxxxxx, Università di Roma "Tor Vergata"; M. Nadporozhskaya, St. Petersburg State University, Russia VALUTABILI
Premi e riconoscimenti. Assegnatario della Borsa di studio Visting Foreign Scholars and Research Fellows conferita dalla Associazione Amerigo nell'ambito del progetto di cooperazione con la Xxxxxxx University School of Law per un periodo di ricerca della durata da sei mesi a un anno (27 febbraio 2018).
Premi e riconoscimenti. Vincitore del Primo Premio “La malnutrizione nel paziente chirurgico: un rischio da non rischiare” per il miglior progetto. “
Premi e riconoscimenti. 8.5.1 Vedere il Regolamento particolare di gara
Premi e riconoscimenti. Start Cup Lazio "Call for Ideas" Premio per le idee di impresa innovative, Giugno 0000, Xxxx, Xxxxxx. • Festival dell'Energia, Spazio Innovazione, Innovativo generatore ad idrogeno ad alta densità energetica, Xxxxxx 0000, Xxxxx, Xxxxxx. • CSIRO Price 17th World Hydrogen Energy Conference 2008, Highly commended poster by a young researcher, Giugno 0000 Xxxxxxxx, Xxxxxxxxx • Premio "Eccellenze ENEA 2008" per lo sviluppo di processi di produzione di idrogeno dall'acqua mediante cicli termodinamici alimentati da energia solare, Dicembre 0000, Xxxx, Xxxxxx.
Premi e riconoscimenti. Fatto salvo l’intervento di un eventuale Sponsor, che comunque deve impegnarsi per un congruo numero di edizioni, non sono previsti premi né in denaro né in oggetti ai vincitori del concorso. Sono previsti invece i seguenti riconoscimenti per i partecipanti al concorso: Qualora sia ancora possibile l’assegnazione di wild card per la finale del Campionato Individuale, varrà la classifica per settore: i primi 4 uomini e le prime 4 signore (esclusi gli Esperti). Per qualsiasi altro tipo di premio farà fede la classifica unica. Formulazione dei quiz Il Regista formula i quiz senza alcun vincolo di tema né di originalità: il quiz può essere riportato da un’altra rivista, inventato o suggerito da un lettore. Nella formulazione del quiz è obbligatorio indicare il tipo di gara cui si riferisce (conteggio Xxxxxxxx oppure IMP) e la situazione di zona. In caso venga applicata da un avversario una convenzione, occorre riassumerne il significato.
Premi e riconoscimenti. I premi e i riconoscimenti che sono conferiti esplicitamente alla sceneggiatura spettano all'autore, su riserva dei diritti degli eventuali coautori della sceneggiatura.
Premi e riconoscimenti. Membro del Tavolo Regionale sulla Promozione della Salute Membro dell'Unione internazionale per la promozione della salute e l'istruzione (IUHPE) Membro del WHO Rete internazionale per interventi brevi nella cura primaria xxxx://xxx.xxxxxxx.xxx Partner del progetto finanziato dall'UE del programma del 7 ° PQ: Ottimizzazione della fornitura di servizi sanitari (ODHIN), 2011-2015 ATTIVITA 'DI RICERCA
Premi e riconoscimenti. Pregresso Focalpoint nazionale sull'alcol presso l'OMS e l'UE Xxxx Xxxxxxx University College, London.professor of PrimaryHealth Care Il progetto mira a determinare l'efficacia relativa in assistenza sanitaria primaria dell’Intervento Breve sul bere a rischio, applicati da un sito web dedicato rispetto allo stesso intervento effettuato dal MMG, nel suo studio.
Premi e riconoscimenti. Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale, Membro del Consiglio di Amministrazione e Tesoriere Membro del Comitato Etico ASL 2 Isontina. Il consumo a rischio di alcool è un importante problema di salute pubblica, con una stima di 3,8% di tutti i decessi a livello mondiale e del 4,6% di anni/disabilità globale attribuibili all'alcol. L'Unione europea (UE) è la Regione dove si beve di più al mondo con una media di 11 litridi alcol puro per ogni adulto/anno. Anche se l'Italia ha raggiunto l'obiettivo di ridurre il consumo di alcol del 25% (1981-2000), una grande preoccupazione deriva dal maggiore consumo di alcool tra i giovani. Ci sono molti studi scientifici che dimostrano l’efficacia degli interventi di screening con counseling breve (SBIs), per i bevitori a rischio o con danno,se effettuati dai Medici di Medicina Generale (MMG). Circa il 95% della popolazione italiana è registrato con un MMG e circa il 75% delle persone effettua almeno una visita all’annodal proprio medico di famiglia. Nonostante ciò i MMG identificano meno del 10% deibevitori a rischio ea meno del 5%, di coloro che potrebbero trarre beneficio, vengono offerti interventi brevi. Una delle ragioni principali dipende dal fatto che per somministrare un Intervento Breve si impiegano fino a 15 minuti del proprio tempo. La messa a disposizione di un accesso facilitato ad un sito web dedicato all’alcool potrebbe offrire ai professionisti delle cure primarie un interessante risparmio di tempo e un’alternativa al colloquio personale, ma le prove circa la suaaccettabilità ed efficacia sono attualmente limitate. L’accesso facilitato al web ha dimostrato di essere efficace nella depressione e nell’abolizione del fumo di tabacco, ma non esiste attualmente alcunaprova sulla sua efficacia per i bevitori a rischio. Una revisione degli studi effettuati e basati sull’utilizzo del computer in studenti di liceo, ha dimostrato la maggior efficacia rispetto al controllo e un’efficacia almeno simile ad altri interventi alternativi. Uno studio recente on-line di larga scala, basato sulla popolazione(Down Your Drink (DYD - xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx.xx/), ha indicato una riduzione potenzialmente significativa del bere a rischio in persone che utilizzano questo sito web. I primi risultati di un recente studio britannico indicano, inoltre, che l'accesso facilitato ad un sito di riduzione alcol èsia fattibile che attraente, se effettuato in assistenza sanitaria primaria, ma finora non ci sono prove pubblicate su...