Common use of Piani di lavoro Clause in Contracts

Piani di lavoro. Il Fornitore dovrà predisporre, con le tempistiche indicate nel Capitolato Tecnico Generale, e mantenere costantemente aggiornata la pianificazione dei servizi, con la seguente articolazione: Piano di lavoro generale comprensivo di: ⮚ piano di Xxxxx in carico di inizio fornitura, pianificazione delle attività trasversali di carattere generale ad esempio: pianificazione delle attività di assicurazione della qualità; ⮚ piano di lavoro dei servizi che si estrinsecherà in un piano per ogni servizio; A fronte di ripianificazioni autorizzate dall’Amministrazione, il Fornitore redigerà e pubblicherà sul Portale la versione aggiornata del Piano di lavoro. Il Fornitore è tenuto a comunicare - entro il giorno lavorativo successivo al verificarsi dell’evento - qualsiasi criticità, ritardo o impedimento che modificano il piano concordato e ad inviare una ripianificazione delle attività, aggiornando e ripubblicando sul Portale il relativo Piano di Lavoro. In nessun caso potrà essere rivisto il Piano di Lavoro in seguito ad uno o più rilievi emessi su deliverable che costituiscono milestone di fine attività; si precisa che la mancata approvazione di documenti contrattuali e/o artefatti di servizi costituisce inadempimento contrattuale. In qualunque momento l’Amministrazione può richiedere la consegna del Piano di Lavoro. Questo dovrà contenere tutti gli aggiornamenti concordati. Il Piano di Lavoro e le sue modifiche certificano ai fini contrattuali gli obblighi formalmente assunti dal Fornitore, e accettati dall’Amministrazione, su misurazioni e tempi di esecuzione dei s ervizi.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

Piani di lavoro. Il Fornitore dovrà predisporre, con le tempistiche indicate nel Capitolato Tecnico Generale, documento Condizioni di fornitura e mantenere costantemente aggiornata la pianificazione dei servizi, con la seguente articolazione: Piano di lavoro generale comprensivo di: ⮚ piano di Xxxxx in carico di inizio fornitura, pianificazione delle attività trasversali di carattere generale ad esempio: pianificazione delle attività di assicurazione della qualità; ⮚ piano di lavoro dei servizi che si estrinsecherà in un piano per ogni servizio; A fronte di ripianificazioni autorizzate dall’Amministrazione, il Fornitore redigerà e pubblicherà sul Portale la versione aggiornata del Piano di lavoro. Il Fornitore è tenuto a comunicare - entro il giorno lavorativo successivo al verificarsi dell’evento - qualsiasi criticità, ritardo o impedimento che modificano il piano concordato e ad inviare una ripianificazione delle attività, aggiornando e ripubblicando sul Portale il relativo Piano di Lavoro. In nessun caso potrà essere rivisto il Piano di Lavoro in seguito ad uno o più rilievi emessi su deliverable che costituiscono milestone di fine attività; si precisa che la mancata approvazione di documenti contrattuali e/o artefatti di servizi costituisce inadempimento contrattuale. In qualunque momento l’Amministrazione può richiedere la consegna del Piano di Lavoro. Questo dovrà contenere tutti gli aggiornamenti concordati. Il Piano di Lavoro e le sue modifiche certificano ai fini contrattuali gli obblighi formalmente assunti dal Fornitore, e accettati dall’Amministrazione, su misurazioni e tempi di esecuzione dei s erviziservizi.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

Piani di lavoro. Il Fornitore dovrà predisporre, con le tempistiche indicate nel Capitolato Tecnico GeneraleCondizioni di fornitura, e mantenere costantemente aggiornata la pianificazione dei servizi/attività, con la seguente articolazione: Piano di lavoro generale comprensivo di: ⮚ piano Piano di Xxxxx presa in carico di inizio fornitura, pianificazione delle attività trasversali di carattere generale ad esempio: pianificazione delle attività di assicurazione della qualità; ⮚ piano di lavoro dei servizi che si estrinsecherà in un piano per ogni servizio; A fronte di ripianificazioni autorizzate dall’Amministrazione, il Fornitore redigerà e pubblicherà sul Portale la versione aggiornata del Piano di lavoro. Il Fornitore è tenuto a comunicare - entro il giorno lavorativo successivo al verificarsi dell’evento - qualsiasi criticità, ritardo o impedimento che modificano il piano concordato e ad inviare una ripianificazione delle attività, aggiornando e ripubblicando sul Portale il relativo Piano di Lavoro. In nessun caso potrà essere rivisto il Piano di Lavoro in seguito ad uno o più rilievi emessi su deliverable che costituiscono milestone di fine attività; si precisa che la mancata approvazione di documenti contrattuali e/o artefatti di servizi costituisce inadempimento contrattuale. In qualunque momento l’Amministrazione può richiedere la consegna del Piano di Lavoro. Questo dovrà contenere tutti gli aggiornamenti concordati. Il Piano di Lavoro e le sue modifiche certificano ai fini contrattuali gli obblighi formalmente assunti dal Fornitore, e accettati dall’Amministrazione, su misurazioni e tempi di esecuzione dei s ervizidelle attività e sulle relative milestone.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

Piani di lavoro. Il Fornitore dovrà predisporre, con le tempistiche indicate nel Capitolato Tecnico Generale, e mantenere costantemente aggiornata la pianificazione dei servizi/attività, con la seguente articolazione: Piano di lavoro generale comprensivo di: ⮚ piano Piano di Xxxxx presa in carico di inizio fornitura, pianificazione delle attività trasversali di carattere generale ad esempio: pianificazione delle attività di assicurazione della qualità; ⮚ piano di lavoro dei servizi che si estrinsecherà in un piano per ogni servizio; A fronte di ripianificazioni autorizzate dall’Amministrazione, il Fornitore redigerà e pubblicherà sul Portale la versione aggiornata del Piano di lavoro. Il Fornitore è tenuto a comunicare - entro il giorno lavorativo successivo al verificarsi dell’evento - qualsiasi criticità, ritardo o impedimento che modificano il piano concordato e ad inviare una ripianificazione delle attività, aggiornando e ripubblicando sul Portale il relativo Piano di Lavoro. In nessun caso potrà essere rivisto il Piano di Lavoro in seguito ad uno o più rilievi emessi su deliverable che costituiscono milestone di fine attività; si precisa che la mancata approvazione di documenti contrattuali e/o artefatti di servizi costituisce inadempimento contrattuale. In qualunque momento l’Amministrazione può richiedere la consegna del Piano di Lavoro. Questo dovrà contenere tutti gli aggiornamenti concordati. Il Piano di Lavoro e le sue modifiche certificano ai fini contrattuali gli obblighi formalmente assunti dal Fornitore, e accettati dall’Amministrazione, su misurazioni e tempi di esecuzione dei s ervizidelle attività e sulle relative milestone.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it