Common use of PATTO FORMATIVO Clause in Contracts

PATTO FORMATIVO. Le parti riconoscono che la formazione costituisce un elemento indispensabile per la crescita professionale del lavoratore in considerazione dei mutamenti tecnico – organizzativi e produttivi delle imprese. Convengono di incentivare la diffusione di interventi formativi programmati dalle imprese, volti anche ad accrescere le competenze e la qualificazione professionale dei lavoratori. Per favorire la realizzazione di tali programmi, le aziende e i lavoratori direttamente interessati stipuleranno pertanto specifici accordi che prevedano reciproci impegni tra le parti per la miglior realizzazione delle finalità formative, in considerazione degli oneri sostenuti dall’impresa. In ogni caso, qualora un lavoratore abbia fruito nei 24 mesi precedenti la comunicazione della risoluzione del rapporto di lavoro di un intervento formativo, il cui onere sia stato sostenuto direttamente, in tutto o in parte, dall’impresa, il datore di lavoro potrà richiedere una prestazione aggiuntiva del preavviso di cui agli articoli 19, Disc. spec. parte prima e 16, Disc.spec. parte terza come di seguito specificato: Formazione da 40 a 80 h Formazione > 80 h Fino alla 4^ categoria 1 mese 1,5 mesi 5^ e 6^ categoria 1, 5 mesi 2 mesi 7^, 8^ e 9^ categoria 2 mesi 2,5 mesi Nel caso di formazione effettuata attraverso la fruizione di quanto previsto dall’articolo 27 della Disciplina Generale il presente articolo non troverà applicazione. L’attuazione delle norme contenute nel presente articolo sarà oggetto di verifica tra le parti nel mese di dicembre 2004.

Appears in 2 contracts

Samples: Ipotesi Di Accordo, Ipotesi Di Accordo

PATTO FORMATIVO. Le parti riconoscono che la formazione costituisce un elemento indispensabile per la crescita professionale del lavoratore in considerazione dei mutamenti tecnico – tecnico-organizzativi e produttivi delle imprese. Convengono di incentivare la diffusione di interventi formativi programmati dalle imprese, volti anche ad accrescere le competenze e la qualificazione professionale dei lavoratori. Per favorire la realizzazione di tali programmi, le aziende e i lavoratori direttamente interessati stipuleranno pertanto specifici accordi che prevedano reciproci impegni tra le parti per la miglior realizzazione delle finalità formative, in considerazione degli oneri sostenuti dall’impresadall'impresa. In ogni caso, qualora un lavoratore abbia fruito nei 24 mesi precedenti la comunicazione della risoluzione del rapporto di lavoro di un intervento formativo, il cui onere sia stato sostenuto direttamente, in tutto o in parte, dall’impresadall'impresa, il datore di lavoro potrà richiedere una prestazione aggiuntiva del preavviso di cui agli articoli 19all'art. 70, Disc. spec. parte prima e 16, Disc.spec. parte terza come di seguito specificato: Formazione da 40 a 80 h Formazione > 80 h Categorie Fino alla 4^ categoria 4ª 5ª e 6ª 7ª, 8ª e 9ª 1 mese 1,5 mesi 5^ e 6^ categoria 1, 5 mesi 2 mesi 7^, 8^ e 9^ categoria 2 mesi 2,5 mesi Nel caso di formazione effettuata attraverso la fruizione di quanto previsto dall’articolo 27 della Disciplina Generale dall'art. 55 il presente articolo non troverà applicazione. L’attuazione delle norme contenute Le parti convengono di effettuare un monitoraggio sull'utilizzo di tale norma, anche al fine di una rinegoziazione nel presente articolo sarà oggetto prossimo rinnovo del contratto collettivo nazionale di verifica tra le parti nel mese di dicembre 2004lavoro.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

PATTO FORMATIVO. Le parti riconoscono che la formazione costituisce un elemento indispensabile per la crescita professionale del lavoratore in considerazione dei mutamenti tecnico – organizzativi e produttivi produtti- vi delle imprese. Convengono di incentivare la diffusione di interventi formativi programmati dalle imprese, volti anche ad accrescere le competenze e la qualificazione professionale dei lavoratori. Per favorire la realizzazione di tali programmi, le aziende e i lavoratori direttamente interessati stipuleranno pertanto specifici accordi che prevedano reciproci impegni tra le parti per la miglior realizzazione delle finalità formative, in considerazione degli oneri sostenuti dall’impresa. In ogni caso, qualora un lavoratore abbia fruito nei 24 mesi precedenti la comunicazione della risoluzione del rapporto di lavoro di un intervento formativo, il cui onere sia stato sostenuto direttamente, in tutto o in parte, dall’impresa, il datore di lavoro potrà richiedere una prestazione prestazio- ne aggiuntiva del preavviso di cui agli articoli 19, Disc. spec. parte prima Disciplina Speciale Parte Prima e 16, Disc.spec. parte terza Disciplina Speciale Parte Terza come di seguito specificato: Formazione da 40 a 80 h Formazione > 80 h Fino alla 4^ categoria 1 mese 1,5 mesi 5^ e 6^ categoria 1, 5 mesi 2 mesi 7^, 8^ e 9^ categoria 2 mesi 2,5 mesi Nel caso di formazione effettuata attraverso la fruizione di quanto previsto dall’articolo 27 della Disciplina Generale il presente articolo non troverà applicazione. L’attuazione delle norme contenute nel presente articolo sarà oggetto di verifica tra le parti nel mese di dicembre 2004.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

PATTO FORMATIVO. Le parti riconoscono che la formazione costituisce un elemento indispensabile per la crescita professionale del lavoratore in considerazione dei mutamenti tecnico - organizzativi e produttivi delle imprese. Convengono di incentivare la diffusione di interventi formativi programmati dalle imprese, volti anche ad accrescere le competenze e la qualificazione professionale dei lavoratori. Per favorire la realizzazione di tali programmi, le aziende e i lavoratori direttamente interessati stipuleranno pertanto specifici accordi che prevedano reciproci impegni tra le parti per la miglior realizzazione delle finalità formative, in considerazione degli oneri sostenuti dall’impresa. In ogni caso, qualora un lavoratore abbia fruito nei 24 mesi precedenti la comunicazione della risoluzione del rapporto di lavoro di un intervento formativo, il cui onere sia stato sostenuto direttamente, in tutto o in parte, dall’impresa, il datore di lavoro potrà richiedere una prestazione aggiuntiva del preavviso di cui agli articoli 19, Disc. spec. parte prima Disciplina Speciale Parte Prima e 16, Disc.spec. parte terza Disciplina Speciale Parte Terza come di seguito specificato: Formazione da 40 a 80 h Formazione > 80 h Fino alla 4^ categoria 1 mese 1,5 mesi 5^ e 6^ categoria 1, 5 mesi 2 mesi 7^, 8^ e 9^ categoria 2 mesi 2,5 mesi Nel caso di formazione effettuata attraverso la fruizione di quanto previsto dall’articolo 27 della Disciplina Generale il presente articolo non troverà applicazione. L’attuazione delle norme contenute nel presente articolo sarà oggetto di verifica tra le parti nel mese di dicembre 2004.

Appears in 1 contract

Samples: www.reteomeo.it