OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE Clausole campione

OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. L’appalto sarà regolato dal presente Capitolato Speciale e sarà inoltre soggetto a tutte le vigenti disposizioni in materia. L’appaltatore è tenuto all’osservanza di tutte le leggi, decreti, regolamenti in vigore o che saranno emanati durante il periodo dell’appalto ivi comprese le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale delle maestranze addette agli interventi oggetto dell’appalto.
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. La Società appaltatrice è tenuta all’obbligo di osservare le disposizioni dettate dalle leggi e dai regolamenti in vigore o che potranno essere emanati durante il corso del contratto, comprese le norme dei Regolamenti Comunali e le ordinanze del Sindaco, nonché i documenti di pianificazione e programmazione della Regione Lazio e della Provincia di Roma. In particolare la Società appaltatrice deve assicurare che il servizio aggiudicato venga svolto in modo da non contravvenire alle norme antinfortunistiche e di sicurezza vigenti, con particolare riguardo agli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08 e successive modificazioni ed integrazioni. Nell’espletamento dei servizi la Società appaltatrice è tenuta ad eseguire tutte le disposizioni e ad osservare tutte le direttive che vengono emanate dal Direttore dell’esecuzione del contratto. Il controllo ed il giudizio sulla regolare esecuzione del servizio spetta all’Ente appaltante, che potrà esercitarlo nella maniera che riterrà più opportuna.
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. L'appalto sarà regolato dal presente Capitolato Speciale e, per quanto in esso non espressamente previsto, dal vigente Capitolato Generale del Comune di Napoli nonché dall'osservanza di norme e condizioni contenute in altre Leggi, Decreti e Regolamenti concernenti i pubblici appalti, in quanto applicabili alla materia oggetto del presente appalto. L'Ente aggiudicatario è tenuto all'osservanza di tutte le Leggi, Decreti, Regolamenti in vigore o che saranno emanati durante il periodo dell'appalto e specificatamente riferiti alla disciplina del servizio in questione.
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. L'appalto sarà regolato dal presente Capitolato Speciale nonché dall'osservanza di norme e condizioni contenute in altre Leggi, Decreti e Regolamenti concernenti i pubblici appalti, in quanto applicabili alla materia oggetto del presente appalto. Ai sensi dell’art. 50 del Codice e nel rispetto dei principi dell’Unione europea, al fine di promuovere la sta - bilità occupazionale del personale impiegato, si prevede l’applicazione da parte dell’aggiudicatario, dei contratti collettivi di settore e l’impegno ad assumere in via prioritaria, qualora compatibile con la propria organizzazione d’impresa e nel rispetto della normativa vigente, i lavoratori dipendenti impiegati nella ge- stione del precedente appalto. Ai fini dell’applicazione della clausola sociale, si considera di regola il personale dell’impresa uscente cal - colato come media del personale impiegato nei sei mesi precedenti la data di indizione della nuova pro- cedura di affidamento. A tal fine tra gli atti di gara figurano i dati relativi al personale utilizzato nel con- tratto in corso di esecuzione. L'appaltatore è tenuto all'osservanza di tutte le Leggi, Decreti, Regolamenti in vigore o che saranno ema- nati durante il periodo dell'appalto e specificatamente riferiti alla disciplina del servizio in questione, ivi comprese le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale del personale addetto al servizio og- getto dell'appalto.
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. 1. L'effettuazione dell’incarico è regolata dalla presente convenzione ed è, inoltre, soggetto a tutte le vigenti disposizioni in materia, in quanto applicabili all’oggetto del presente atto.
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. L’affidamento sarà regolato dal presente Capitolato Speciale e dall’Accordo Quadro e sarà, inoltre, soggetto a tutte le vigenti disposizioni in materia. L’affidatario è tenuto all’osservanza di tutte le leggi, decreti e regolamenti in vigore o che saranno emanati durante il periodo dell’Accordo Quadro ivi comprese le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale delle maestranze addette ai lavori oggetto dell’appalto.
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. Le prestazioni oggetto del presente appalto devono essere eseguite con l’osservanza di quanto previsto dal presente capitolato e dal disciplinare e relativi allegati. Per quanto non espressamente previsto dal presente capitolato si richiamano le disposizioni vigenti in materia ed in particolare: - il D.Lgs. N.50/2016 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture); - il D.Lgs. 9.4.2008, n. 81 “Attuazione dell’art. 1 della legge 3.8.2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”; - le norme contenute nel “Regolamento interno DI Start Romagna S.p.A. per l’affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture inferiori alle soglie comunitarie”.. Per quanto non espressamente previsto dagli atti sopraindicati, l’appalto è regolato dal Codice civile e altre disposizione normative di diritto privato, da tutte le leggi statali e regionali, relativi regolamenti, dalle istruzioni vigenti, inerenti e conseguenti l’oggetto del presente appalto, che l'Appaltatore, con la firma del presente Capitolato dichiara di conoscere integralmente impegnandosi all'osservanza delle stesse. Il sottoscritto, **** ***** ***** __ _ , nella sua qualità di _ _ della Impresa _ con sede in _ in Via _ n° _ , dichiara sotto la propria responsabilità di aver preso visione e di accettare senza riserva alcuna tutti i patti e le condizioni previste dal presente capitolato speciale d’appalto.
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. L'appalto sarà regolato dal Protocollo di Legalità e dal presente Capitolato Speciale e, per quanto in esso non espressamente previsto, dall'osservanza di norme e condizioni contenute in altre Leggi, Decreti e Regolamenti concernenti i pubblici appalti, in quanto applicabili alla materia oggetto del presente appalto. L'appaltatore è tenuto all'osservanza di tutte le Leggi, Decreti, Regolamenti in vigore o che saranno emanati durante il periodo dell'appalto e specificatamente riferiti alla disciplina della fornitura in questione, ivi comprese le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale delle maestranze addette ai lavori oggetto dell'appalto.
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. L’appalto sarà regolato dal presente Capitolato Speciale e sarà inoltre soggetto a tutte le vigenti disposizioni in materia, in quanto applicabili. L’appaltatore è tenuto all’osservanza di tutte le Leggi, Decreti, Regolamenti in vigore o che saranno emanati durante il periodo di appalto. L’appaltatore, inoltre, è tenuto all’osservanza del Protocollo di Legalità sottoscritto l’1.8.2007 tra il Prefetto di Napoli, il Presidente della Regione Campania, il Presidente della Provincia di Napoli, il Sindaco del Comune di Napoli, il Presidente della Camera di Commercio e il Coordinatore dei Sindaci della Provincia di Napoli – ANCI Campania, il quale tra l’altro prevede che: - L’impresa si impegna a denunciare immediatamente alle Forze di Polizia o all'Autorità Giudiziaria ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità ovvero offerta di protezione nei confronti dell'imprenditore, degli eventuali componenti la compagine sociale o dei rispettivi familiari (richiesta di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di lavorazioni, forniture o servizi a determinate imprese, danneggiamenti, furti di beni personali o di cantiere). - L’impresa si impegna a segnalare alla Prefettura l'avvenuta formalizzazione della denuncia di cui alla precedente clausola e ciò al fine di consentire, nell'immediato, da parte dell'Autorità di pubblica sicurezza, l'attivazione di ogni conseguente iniziativa. - L’impresa conosce e accetta la clausola espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell'autorizzazione al subappalto o subcontratto, qualora dovessero essere comunicate dalla Prefettura, successivamente alla stipula del contratto o subcontratto, informazioni interdittive di cui all'art. 10 del DPR 252/98, ovvero la sussistenza di ipotesi di collegamento formale e/o sostanziale o di accordi con altre imprese partecipanti alle procedure concorsuali d'interesse. Qualora il contratto sia stato stipulato nelle more dell'acquisizione delle informazioni del prefetto, sarà applicata a carico dell'impresa, oggetto dell'informativa interdittiva successiva, anche una penale nella misura del 10% del valore del contratto ovvero, qualora lo stesso non sia determinato o determinabile, una penale pari al valore delle prestazioni al momento eseguite; le predette penali saranno applicate mediante automatica detrazione, da parte della stazione appaltante, del relativo importo dalle somme dovute all'impresa in ...
OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE. Il contratto sarà regolato dal Protocollo di Legalità e dal presente Capitolato Speciale e, per quanto in esso non espressamente previsto, dall'osservanza di norme e condizioni contenute in altre Leggi, Decreti e Regolamenti concernenti gli appalti pubblici, in quanto applicabili alla materia oggetto del presente contratto. Il contraente è tenuto all'osservanza di tutte le Leggi, Decreti, Regolamenti in vigore o che saranno emanati durante il periodo del contratto e specificatamente riferiti alla disciplina della fornitura in questione, ivi comprese le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale delle maestranze addette ai lavori oggetto del contratto.