Ordini di acquisto Clausole campione

Ordini di acquisto. 3.1 Gli ordini di acquisto raccolti dal Venditore ovvero dai suoi agenti e rappresentanti non sono per lui impegnativi fino a quanto non siano confermati per iscritto al Compratore dal Venditore stesso.
Ordini di acquisto. Se il Cliente richiede l'indicazione di un numero di ordine di acquisto nella fattura, dovrà fornire a Google tale numero nel Modulo d'ordine. Se il Cliente non fornisce un numero di ordine di acquisto, (a) Google emetterà per il Cliente una fattura senza un numero di ordine di acquisto e (b) il Cliente pagherà le fatture sprovviste di riferimenti al numero di ordine di acquisto. Eventuali termini specificati nell'ordine di acquisto non sono validi.
Ordini di acquisto. L'invio da parte del Cliente di un ordine di acquisto o l'accettazione del Servizio in risposta o in previsione di un Accordo di Servizio varranno come accettazione delle presenti condizioni generali che prevarranno su eventuali disposizioni aggiuntive o diverse contenute nell'ordine di acquisto o altra documentazione del Cliente, anche laddove tale ordine di acquisto o documentazione preveda il contrario.
Ordini di acquisto. Le parti accettano che in nessun caso i termini e le condizioni relativi a un ordine di acquisto emesso dal Cliente possano essere applicati al presente Contratto o possano modificarlo e che gli eventuali termini e condizioni presenti negli ordini di acquisto siano nulli e non validi.
Ordini di acquisto. Il fornitore dovrà trasmettere a MCA, entro 5 gg lavorativi, dal ricevimento dell’ordine, relativa conferma. Eventuali variazioni rispetto a quanto precedentemente pattuito dovranno essere autorizzate da MCA Trascorso tale periodo l’ordine si intende accettato in toto. Qualsiasi variazione delle date di consegna richieste o delle dimensioni, tolleranze, materiali o altre specifiche dovrà essere concordata e autorizzata dall’ufficio acquisti. Se necessario MCA si riserva il diritto annullare l’ordine totalmente o parzialmente in qualsiasi momento, verificando e riconoscendo un eventuale stato di avanzamento e fornendo le relative istruzioni di consegna e fatturazione. Viene generalmente accordata una tolleranza sulla quantità di ± 5% e in caso di inosservanza di detta percentuale MCA si riserva di rendere a carico del fornitore la quota in eccedenza o di richiedere la consegna della quantità mancante. Oltre ai requisiti indicati sull’ordine il fornitore deve attenersi anche quando indicato nelle diverse specifiche inviategli che possono essere peculiari per la singola fornitura o generali in base alla tipologia di fornitura (vedere allegati 2, 3 e 4)
Ordini di acquisto. 3.1 MG3 invia la propria proposta contrattuale per la prestazione dei Servizi tramite un ordine inserito su propria carta intestata (“Ordine”). il Fornitore si impegna a confermare l’accettazione dell’Ordine entro il termine di 48 (quarantotto) ore dalla sua ricezione. indicato all’art. 3.1: • l’Ordine sottoscritto per accettazione da parte del Fornitore; • la comunicazione che il Fornitore ha iniziato ad eseguire la prestazione ai sensi dell’art. 1327 c.c. Nel caso in cui MG3 non riceva, entro il termine di 48 (quarantotto) ore dall’invio dell’Ordine, né la comunicazione di accettazione né la comunicazione di inizio esecuzione, la proposta contrattuale non è più valida ed efficace, fatti salvi gli effetti dell’art. 1327, comma secondo, c.c.
Ordini di acquisto. Gli ordini di acquisto (di seguito, gli “Ordini di Acquisto”) che normalmente comprendono il luogo e la data di consegna, saranno emessi di volta in volta direttamente da HAGER nei confronti del Fornitore, per le quantità di Prodotti che HAGER riterrà necessario. Gli Ordini di Acquisto consisteranno in un modulo d’ordine realizzato in forma elettronica e saranno inviati al Fornitore tramite lettera, email, fax o scambio elettronico di documenti (EDI). HAGER avrà il diritto di modificare gli Ordini di Acquisto fino all’accettazione del Fornitore. Il Fornitore dovrà inviare a HAGER la conferma dell’avvenuta ricezione dell’Ordine di Acquisto entro cinque (5) giorni lavorativi dalla data di invio dell’Ordine di Acquisto. Successivamente alla decorrenza del predetto termine di cinque (5) giorni lavorativi, l’Ordine di Acquisto sarà considerato pienamente accettato dal Fornitore. Qualora il Fornitore risponda entro il soprammenzionato termine di cinque (5) giorni lavorativi di non essere in grado di soddisfare l’Ordine di Acquisto, egli dovrà sottoporre a HAGER, nel medesimo termine, una proposta che soddisfi le esigenze di quest’ultima. In mancanza, l’Ordine di Acquisto si riterrà pienamente accettato dal Fornitore.
Ordini di acquisto. 8.1 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell'Importo Totale Dovuto. Nel caso in cui tale pagamento non avvenga, il contratto si intenderà pertanto risolto di diritto. Di tale risoluzione e della conseguente cancellazione dell'ordine, l'utente sarà avvisato tramite il Sito o tramite e-mail.
Ordini di acquisto. KRIC804008 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001940 - 02/04/2020 - A14 - Privacy - U
Ordini di acquisto. Tutti gli ordini di acquisto di prodotti trasmessi alla BIASIO srl dovranno essere completi in ogni loro parte e dovranno contenere tutti gli elementi necessari per la corretta individuazione dei prodotti ordinati e delle condizioni commerciali definite contrattualmente. La BIASIO srl si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti e di prodotti non a catalogo se non preventivamente concordati e definiti. Eventuali richieste di documentazione e servizi non implicitamente richiesti nella fornitura, ma considerata dal richiedente parte integrante dell’ordine, dovranno essere preventivamente comunicati e concordati con la BIASIO srl. Tutti gli ordini inviati direttamente alla sede o pervenuti attraverso la forza vendite costituiscono un impegno con la BIASIO srl e pertanto richieste di modifiche, aggiunte, annullamenti e variazioni di consegna dovranno pervenire per iscritto entro e non oltre 3 giorni dalla data di ricevimento e sottoposte ad approvazione. L’ordine da noi ricevuto non può essere annullato senza autorizzazione dalla nostra direzione. La BIASIO srl si riserva il diritto di riesaminare l’ordine al fine di verificarne la conformità ed il rispetto dei requisiti richiesti e della completezza delle informazioni necessarie. Le divergenze ed eventuali contradditori dovranno essere risolti prima dell’approvazione dell’ordine. L’ordine sarà ritenuto accettato solo con l’invio al cliente a mezzo fax o e-mail della conferma d’ordine. La trasmissione dell’ordine prevede per il committente l’automatica e tacita conoscenza ed accettazione delle nostre condizioni di vendita e di pagamento. Tutte le successive variazioni agli ordini, in quantità, dimensioni e consegna dovranno essere trasmesse per iscritto ed espressamente da noi accettate. Queste verranno solo nel caso non sia già stato dato corso alla lavorazione dell’ordine originario. Nel caso di accettazione della variazione dell’ordine i termini di consegna verranno ristabiliti a partire dalla data di variazione. L’accettazione di un ordine prevede che l’importo fatturabile sia almeno di 150,00 euro al netto di sconti, addebiti e IVA. In ogni caso non verranno accettati annullamenti parziali o totali di ordini relativi a materiali espressamente costruiti su richiesta.