ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA Clausole campione

ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. Le opere di urbanizzazione primaria sono realizzate a carico del/i soggetto/i attuatore/i a scomputo dell'onere di urbanizzazione primaria dovuto. L’esecuzione da parte dei soggetti attuatori delle opere di urbanizzazione primaria vale come corrispettivo dell’onere di U1 dovuto qualora l’importo delle opere di urbanizzazione derivante dal quadro economico risulti uguale o superiore all’importo degli oneri di U1. Diversamente dovrà essere corrisposta al Comune di Verucchio da parte dei “soggetti attuatori” la differenza fra gli importi degli oneri di U1 dovuti e l’importo delle opere di urbanizzazione derivante dal quadro economico. L’importo degli oneri di urbanizzazione primaria ammonta ad euro
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. Gli oneri di urbanizzazione primaria calcolati in base ai va- lori tabellari vigenti alla data di rilascio del titolo abili- tativo in base a quanto previsto dall’art. 38 comma 7bis della L.R. 12/05 ammontano a: 298.35 X N°70 POSTI = € 20.884,50(ventimilaottocentottantaquattro/50) €/posto auto esterni a pioggia = € 9,50+30% = € 12.35 x MQ 1390,00 = € 17.166,50 (diciassettemilacentosessantasei/50) €/posto auto in silos 229,50+30% = €/POSTO 298.35 X N°376 po- sti = € 112.179,60(centododicimilacentosettantanove/60) €/SLP 53.50+30% = €/MQ 69.55 X MQ 284,05 (17.04*2+51.97+198.00) = € 19.755,68(diciannovemilasettecentocinquantacinque/68) Per un importo totale di euro 169.986,28 Si dà atto che il Lottizzante e/o suo avente causa non verserà al Comune di Somma Lombardo le somme relative all’urbanizzazione primaria in quanto interviene in qualità di Stazione Appaltante impegnandosi a gestire la gara di evidenza pubblica ai sensi del vigente Codice dei Contratti (art.122 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.) finalizzata all’affidamento dei lavori, come risultanti da progetto preliminare e computi me- trici estimativi facenti parte del Piano Esecutivo, sino all’importo massimo di € 141.022,53 riguardante le sole opere relative al parcheggio di uso pubblico (escluse le opere com- plementari) e le asfaltature delle strade limitrofe l’intervento, il cui importo è determinato applicando lo scon- to del 15% ai sensi della DGC n. 197 del 28/11/2007 al totale di € 165.908,87 (€ 95.942,87 + € 69.966,00), impegnandosi a versare le somme eccedenti al momento del rilascio dei Permes- si di Costruire o titoli equipollenti.
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. Il Soggetto Attuatore e il Comune di Magenta danno atto che gli importi degli oneri di urbanizzazione primaria, determinati in relazione alla capacità edificatoria del PA pari a mq. 6.924,44, e applicando gli importi unitari approvati con deliberazione di G.C. n. 61 dell’11/12/2012, aggiornati con indice ISTAT (prezzi al consumo – mese di ottobre 2017), sono stabiliti in ragione di mq 5.619,81 corrispondente alla superficie di fabbricato per il quale viene richiesto il cambio d’uso integrale, e in mq. 1.304,63 corrispondente al nuovo ampliamento proposto. Pertanto il calcolo degli oneri viene così determinato: - cambio uso: (€/mq. 39,50 – €/mq. 20,01 = 19,04 €/mq x 5.619,81 mq = € 107.001,18 - ampliamento: (€/mq. 39,05 x 1.304,63 mq.) = € 50.945,80
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. Con riferimento alla quota di volume afferente al Piano Particolareggiato in zona C13 “Pratello”, le Parti si danno reciprocamente atto che l'importo complessivo degli oneri di urbanizzazione primaria ammonta ad Euro 333.499,92 (trecentotrentatremilaquattrocentonovantanove virgola novantadue). Con riferimento alla quota di volume afferente al Programma Integrato di Intervento "Ex Marzagalli – La Spina Verde", le Parti si danno reciprocamente atto che l'importo complessivo degli oneri di urbanizzazione primaria ammonta ad Euro 319.819,35 (trecentodiciannovemilaottocentodiciannove virgola trentacinque). Le parti si danno reciprocamente atto che l'importo complessivo degli oneri di urbanizzazione primaria ammonta ad Euro 653.319,27 (seicentocinquantatremilatrecentodiciannove virgola ventisette). Gli importi sopra riportati sono stati calcolati con il valore tabellare di 15,18 (quindici virgola diciotto) euro al metro quadro, vigente alla data della stipula del presente atto.
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA euro 176.640,00 (centosettantaseiseicentoquaranta/00) corrispondenti ad euro 14,72 (quattordici/72) al mc. edificabile (mc. 12.000);
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. Si rileva la modifica delle tariffe per il calcolo degli oneri di urbanizzazione primaria, rispetto alla delibera in vigore all'attuazione del Piano di Recupero precedentemente approvato (deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 28 febbraio 2005. L'attuale deliberazione in vigore n. 25 del 4 Aprile 2011 prevede un importo di 7,50 (sette virgola cinquanta) euro al metro cubo. Pertanto gli Attuatori, in base a quanto stabilito con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 4 Aprile 2011 avente per oggetto l'applicazione degli oneri di urbanizzazione, si obbligano per loro e per i propri aventi causa a qualsiasi titolo, a corrispondere con le modalità stabilite dalla citata delibera, all'atto del rilascio dei singoli permessi di costruire, la somma di Euro 25.383,58 (venticinquemilatrecentoottantatre virgola cinquantotto) a titolo di contributo per oneri di urbanizzazione primaria per un importo quantificato come di seguito: - Oneri per urbanizzazione primaria (Vol. residenziale) metri cubi 2.940,21 (duemilanovecentoquaranta virgola ventuno) x Euro/metri cubi 7,50 (sette virgola cinquanta) = Euro 22.051,58 (ventiduemilacinquantuno virgola cinquantotto) (Slp. commerciale) metri quadrati 49,00 (quarantanove virgola zero zero) x Euro/metri quadrati 68,00 (sessantotto virgola zerozero) = Euro 3.332,00(tremilatrecentotrentadue virgola zerozero) Totale Euro 25.383,58 (venticinquemilatrecentoottantatre virgola cinquantotto).
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. Le opere di urbanizzazione primaria descritte all'art. 5 sono realizzate a carico dei soggetti attuatori a scomputo dell'onere di urbanizzazione primaria dovuto
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. I proponenti in relazione al disposto dell'art.45 punto 2 della L.R.56/77 e s.m.i., si obbligano per sé e per gli aventi diritto a qualsiasi titolo ad assumersi gli oneri di progettazione e costruzione di tutte le opere di urbanizzazione primaria per la realizzazione delle opere di cui all'art.51, comma 1, della L.R.56/77. Nel caso specifico:
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. Le opere di urbanizzazione primaria descritte all'art. 5 sono realizzate a carico del soggetto attuatore a scomputo dell'onere di urbanizzazione primaria dovuto, qualora i costi delle opere di urbanizzazione risultino uguali o superiori all’importo degli oneri di U1 calcolati in base alle tabelle parametriche vigenti momento della richiesta dei singoli permessi di costruire. Qualora invece l’importo reale delle opere di urbanizzazione realizzate risulti inferiore all’importo dell’onere di urbanizzazione primaria dovuto si procederà al conguaglio degli importi.
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA. Gli oneri di urbanizzazione primaria dovuti dalla SOCIETÀ IMPRESA TIRONI S.a.s. sono così calcolati: mc. 1.610,13 x €/mc. 9,45 = €. 15.215,73. In luogo del versamento dei succitati oneri, Il Soggetto attuatore provvederà egli stesso, per quanto di sua competenza, all’esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria, facendosi carico delle relative spese, così come definito negli elaborati grafici e nel computo metrico estimativo. Sinteticamente le opere da realizzare consistono nella formazione di parcheggi lungo la Via Barrè, con relative caditoie collegate alla rete fognaria comunale esistente, nella realizzazione di marciapiedi e filtri di verde ai parcheggi, nella stesura di terra da coltivo e semina nell’ area a verde pubblico con costruzione di recinzione delimitativa lungo i lati nord, est e sud, e nella segnaletica a terra per parcheggi e attraversamenti pedonali. L’importo complessivo di dette opere risulta pari ad €. 21.751,96 - oltre I.V.A., ed i prezzi unitari sono riferiti al Bollettino delle opere edili Unico 2019. Dette opere di urbanizzazione una volta realizzate verranno cedute al Comune di Ponte S. Xxxxxx, nei tempi e nei modi previsti dalla presente Convenzione.