ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA Clausole campione

ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. Il Lottizzanti, in relazione al disposto dell’articolo 44, della L.R. 11 marzo 2005 n. 12, nonchè in base ai parametri assunti dal Consiglio Comunale di Brugherio con la deliberazione n° 23 del 30 marzo 2009 esecutiva nei termini di legge ed avente per oggetto l'applicazione degli oneri di urbanizzazione, si obbligano per se' e per i loro aventi diritto a qualsiasi titolo a versare al COMUNE a titolo di contributo oneri di urbanizzazione secondaria un importo globale di € 350.259,15 così come calcolato al precedente articolo 5. Detta somma verrà versata proporzionalmente al rilascio dei singoli titoli abilitativi nelle forme previste dal COMUNE e con le modalità richiamate all’art. 5 del presente atto. In caso di ritardato pagamento, si applicheranno le sanzioni di cui alle leggi e regolamenti vigenti. I Lottizzanti si obbligano per sé e per i loro aventi diritto a qualsiasi titolo a sistemare a prato le aree in cessione di cui all’art. 3 della presente convenzione. Tali aree dovranno essere sistemate a prato, libere da cocci, infestanti e pianeggianti. Sono ammesse limitate movimentazioni di terreno al fine di creare lievi rilevati morfologici nell’area che non dovranno però essere realizzati con le risulte degli scavi di cantiere. Sono ammessi riporti di coltivo proveniente dagli scavi sul posto, purchè il materiale escavato risulti non contaminato da residui di origine diversa. In caso si realizzino tali rilevati sarà onere del Lottizzante darne comunicazione al COMUNE per consentire i necessari sopralluoghi in fase di esecuzione. Il COMUNE si riserva inoltre la facoltà di effettuare carotaggi e controlli a carico del Lottizzante in fase di verifica dell’area. Tale sistemazione non andrà a scomputo degli oneri di urbanizzazione secondaria e dovrà essere realizzata entro il termine di validità della presente convenzione anche in caso di mancato completamento degli edifici privati.
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. Il pagamento della quota degli oneri di urbanizzazione secondaria, interamente dovuti in quanto non ammessi a scomputo, avverrà all’atto del rilascio del permesso di costruire degli edifici e verrà calcolato mediante l’applicazione delle tariffe approvate con deliberazione C.C. n.139 del 28.12.2006 incrementate degli eventuali aggiornamenti in vigore alla data di rilascio del permesso di costruire stesso: tariffa “B5.2” per la destinazione artigianale.
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. Ai sensi dell'art. 16 del D.P.R. 06/06/2001 n° 380 alla formazione degli oneri di urbanizzazione secondaria concorrono due distinte voci, l’una relativa alla cessione di aree per la realizzazione delle opere di urbanizzazione secondaria, l’altra relativa ad una somma di denaro commisurata all’incidenza delle opere di urbanizzazione stesse. L'ammontare degli oneri è rapportato agli importi stabiliti con deliberazione del Consiglio Comunale in base alle tabelle parametriche regionali di incidenza degli oneri di urbanizzazione ed eventuali aggiornamenti, dandosi atto che il regime degli oneri finanziari sarà comunque definito in relazione al regime vigente all'atto del rilascio delle singole concessioni. Il lottizzante direttamente o per il tramite dei richiedenti della singola concessione edilizia o della dichiarazione autocertificativa ai sensi della L.R. n. 3/08, si impegna a versare gli oneri nei tempi del rilascio delle singole concessioni, con le modalità previste dalle norme in vigore, in relazione alle volumetrie in concessione;
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. Le opere di urbanizzazione secondaria sono realizzate a carico del/i soggetto/i attuatore/i a scomputo dell'onere di urbanizzazione secondaria dovuto. L’esecuzione da parte dei soggetti attuatori delle opere di urbanizzazione secondaria vale come corrispettivo dell’onere di U2 dovuto qualora l’importo delle opere di urbanizzazione derivante dal quadro economico risulti uguale o superiore all’importo degli oneri di U2. Diversamente dovrà essere corrisposta al Comune di Verucchio da parte dei “soggetti attuatori” la differenza fra gli importi degli oneri di U2 dovuti e l’importo delle opere di urbanizzazione derivante dal quadro economico. L’importo degli oneri di urbanizzazione secondaria ammonta ad euro
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. Gli oneri d’urbanizzazione secondaria calcolati in base ai va- lori tabellari vigenti alla data di rilascio del titolo abili- tativo in base a quanto previsto dall’art. 38 comma 7bis della L.R. 12/05 ammontano a: €/posto auto esterni sotto tettoia 84,00+30% = € 109,20 X N°70 POSTI= € 7.644,00(settemilaseicentoquarantaquattro/00) €/posto auto esterni a pioggia € 7.00+30% = € 9.10 X MQ 1390,00 = € 12.649,00 (dodicimilaseicentoquarantanove/00) €/posto auto in silos = € 84,00+30% = € 109,20 x n°376 POSTI = € 41.059,20(quarantunmilacinquantanove/20) €/SLP 23,00+30% = € 29.90 X MQ 284,05 (17.04*2+51.97+198.00) = € 8.493,10(ottomilaquattrocentonovantatre/10) Per un importo totale di euro 69.845,30 Si dà atto che il Lottizzante e/o suo avente causa verserà al Comune di Somma Lombardo le somme relative all’urbanizzazione secondaria al momento del rilascio del Permesso di Costruire, o titolo equivalente.
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. (AI SENSI DELL’ART. 8 DELLA LEGGE 765/67 ED ARTT. 3, 5 E DELLA LEGGE 10/77)
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. Il soggetto attuatore e/o i richiedenti del singolo titolo edilizio si impegnano, ciascuno per quanto spetti, a versare gli oneri nei tempi del rilascio delle singole concessioni, con le modalità previste dalle norme in vigore, in relazione alle volumetrie oggetto dei rispettivi titoli autorizzativi edilizi.
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. Si rileva la modifica delle tariffe per il calcolo degli oneri di urbanizzazione secondaria, rispetto alla delibera in vigore all'attuazione del Piano di Recupero precedentemente approvato (deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 28 febbraio 2005). L'attuale deliberazione in vigore n. 25 del 4 Aprile 2011 prevede un importo di 20,25 euro al metro cubo (venti virgola venticinque). Pertanto gli Attuatori, in base a quanto stabilito con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 4 Aprile 2011 avente per oggetto l'applicazione degli oneri di urbanizzazione, si obbligano per loro e per i propri aventi causa a qualsiasi titolo, a corrispondere con le modalità stabilite dalla citata delibera, all'atto del rilascio dei singoli permessi di costruire, la somma di Euro 62.307,75 (sessantaduemilatrecentosette virgola settantacinque) a titolo di contributo per oneri di urbanizzazione secondaria per un importo quantificato come di seguito: Oneri per urbanizzazione secondaria (Vol. residenziale) metri cubi 2.940,21 (duemilanovecentoquaranta virgola ventuno) x Euro/metri cubi 20,25 (venti virgola venticinque) = Euro 59.539,25 (cinquantanovemilacinquecentotrentanove virgola venticinque); (Slp. commerciale) metri quadrati 49,00 (quarantanove virgola zero zero) x Euro/metri quadrati 56,50 (cinquantasei virgola cinquanta) = Euro 2.768,50 (duemilasettecentosessantotto virgola venticinque). Totale Euro 62.307,75 (sessantaduemilatrecentosette virgola settantacinque). Dette somme sono da intendersi calcolate in via presunta. La determinazione delle somme definitive avverrà al rilascio del permesso di costruire, anche in relazione alle possibili variazioni delle percentuali relative alle destinazioni, secondo quanto previsto al precedente art. 2.
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. Si stabilisce che l’onere di urbanizzazione secondaria, risultante dall’applicazione delle tabelle parametriche regionali, vigenti al momento della richiesta dei permessi di costruire o della presentazione dei titoli autodichiarati, viene scomputato a fronte della realizzazione della consistente quota delle opere di urbanizzazione.
ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA. I proponenti in relazione al disposto dell’art.45 punto 2 della L.R.56/77 e del quinto comma dell'art.8 della legge 06.08.67 n. 765, si obbligano per sé e per i suoi aventi diritto a qualsiasi titolo a corrispondere al Comune la quota parte degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione secondaria. Ai sensi delle vigenti tabelle parametriche comunali l’onere di urbanizzazione secondaria è complessivamente pari a: €/mc. 7,59 x mc. 5.739,85 = € 43.565,46. Si conviene che il contributo verrà corrisposto al Comune e ripartito in proporzione al volume di ogni intervento oggetto dei singoli Permessi di Costruire, secondo le modalità previste dalla legge e dalle relative deliberazioni del Comune di Diano d'Alba in vigore al momento della presentazione della domanda per il rilascio dell'atto autorizzativo.