Oggetto della licenza Clausole campione

Oggetto della licenza. SE.CO.GES. concede al Cliente una licenza d’uso del Software non esclusiva e non trasferibile. Tutti i diritti non espressamente ceduti sono riservati a SE.CO.GES. che, in particolare, conserva la proprietà intellettuale e ogni diritto d’autore relativo al Software , alla configurazione di eventuali dispositivi hardware accessori o di protezione, nonché al materiale documentale informativo ed esplicativo allegato al Software. Ciò anche se detti oggetti sono stati creati con la collaborazione o sulla base di istruzioni del Cliente ai sensi degli articoli 22 e 23 che seguono.
Oggetto della licenza. 2.1. Con il presente Contratto FME concede al Guest, ai termini e alle condizioni indicate all’art. 5 che segue, una licenza non esclusiva avente ad oggetto il diritto del Guest di utilizzare i Dati entro i limiti previsti dall’art. 5 che segue.
Oggetto della licenza. La società CEMBRE S.p.A., mediante accettazione della richiesta di cui alla lettera d) del presente articolo, concede al Concessionario il diritto personale, globale, non esclusivo, non trasferibile, esente da royalties, di utilizzare il/i Marchio/i: • CEMBRE® • Agil-E • CRIMPSTAR® • GENIUSPRO® • INKGENIUS® • LABELSTICKONSYS • MARKETline • MARKINGENIUS® • MAXIblock® • MAXIbrass® • MAXIinox • MG2 • MG3 • MG4 • MK1 MARK-KING • ND • OELMA • PRESSFIT® • RINGCABLESYS • ROBOKATTA® • Robust-A • ROLLY1000 • ROLLY2000 • ROLLY3000 • SICURCLIPS® • SIGNCABLESYS • SPIRALBLOCK® • TEMPORAIL® • TERMOBLOCK • TERMOCOIL • TERMOROLL • TERMOSTRIP • ZETAblock® • ZETAmini® • ZETApiù® Il seguente marchio, di proprietà di CEMBRE GmbH (società controllata al 100% da CEMBRE S.p.A.), è altresì soggetto alle presenti Condizioni Generali: • IKUMA® inclusa qualsiasi traduzione dei suddetti nomi in lingue diverse rispetto a quella di registrazione. Il diritto di uso si estenderà automaticamente anche ad eventuali nuovi marchi ideati da CEMBRE S.p.A. durante la vigenza del presente accordo, salvo espresso dissenso da parte della società Titolare. Oggetto della licenza sono anche immagini/rendering di prodotto del catalogo della titolare.
Oggetto della licenza. 2.1 Oggetto della Licenza è l’utilizzazione on-line delle opere musicali amministrate dalla SIAE nella Web Radio di cui all’URL indicato nella richiesta di Licenza. Per ogni altra o ulteriore utilizzazione deve essere ottenuta apposita e distinta Licenza.
Oggetto della licenza. NETisON concede al Cliente una licenza d’uso del Software non esclusiva e non trasferibile. Tutti i diritti non espressamente ceduti sono riservati a NETisON che, in particolare, conserva la proprietà intellettuale e ogni diritto d’autore relativo al Software, alle configurazioni di eventuali dispositivi hardware accessori o di protezione, nonché al materiale documentale informativo ed esplicativo allegato al Software. Ciò anche se detti oggetti sono stati creati con la collaborazione o sulla base di istruzioni del Cliente ai sensi dell’articolo 22 che segue.
Oggetto della licenza. 2.1. Con il presente atto, la Licenziante conferisce alla Licenziataria, che accetta, l’utilizzo dei Marchi (A.B.C)
Oggetto della licenza. 1. Abacus Research AG ("Abacus") concede al cliente, per i programmi, le applicazioni e i moduli Abacus ("software Abacus") validamente acquistati, registrati e attivati con il/i proprio/i nume- ro/i di licenza, un diritto di licenza personale, non trasferibile, non cedibile e non esclusivo ad uso proprio. Il software Abacus coperto dalla presente licenza comprende anche gli aggiorna- menti software, i service-pack e gli hotfix del software Abacus acquistati, registrati e attivati dal cliente.
Oggetto della licenza. 2.1. Con il presente atto, la Licenziante conferisce alla Licenziataria, che accetta, licenza esclusiva/non esclusiva dei seguenti diritti sul disegno o modello: 10.
Oggetto della licenza. Con il rilascio del Certificato di licenza o l'accettazione da parte del Licenziatario del presente Contratto di licenza con l'utente finale, a seconda del caso, al Licenziatario viene concessa la Licenza in base ai termini e alle condizioni qui definite. La Società dichiara di essere autorizzata a concedere la Licenza per il Software concesso in licenza. Entrambe le parti contraenti riconoscono che il presente contratto non fornisce al Licenziatario i diritti di proprietà del Software concesso in licenza e che il Licenziatario dispone, rispetto al Software concesso in licenza, dei soli diritti specificati nel Contratto di licenza con l'utente finale della Società attualmente valido. Nel caso in cui prodotti software di terze parti il cui utilizzo potrebbe essere regolato dai rispettivi termini di licenza (ad esempio, librerie di programmi, parti di strumenti software e così via) costituiscano parte del Software della Società, la Società deve fornire al Licenziatario almeno i semplici diritti non esclusivi e non trasferibili di utilizzare tali pacchetti software per far funzionare il Software concesso in licenza in base a quanto specificato nel documento Termini e condizioni del software di terze parti che costituisce parte integrante del Contratto di licenza con l'utente finale ed è disponibile all'indirizzo seguente: xxxxx://xxx.xxxxx.xxx/xx/xxxxxxx-xxxxxxxx/xxxxx- party-software-terms-and-conditions. Finché il Licenziatario non corrisponde per intero alla Società l'onere per la Licenza, dispone di diritti temporanei per l'utilizzo del Software concesso in licenza, soggetti al puntuale ricevimento del pagamento dell'Onere di licenza (nel caso tale pagamento sia dovuto per un prodotto Software qualsiasi) e la Società può, a propria discrezione, garantire la natura subordinata del funzionamento del Software concesso in licenza applicando i mezzi tecnici appropriati, inclusa l'attivazione di un codice di accesso per la disabilitazione (come stabilito di seguito) all'interno del Software concesso in licenza. La Società è inoltre autorizzata a terminare la Licenza con effetto immediato nel caso in cui l'Onere di licenza eventualmente dovuto per l'utilizzo del Software concesso in licenza non venga versato interamente per qualsivoglia motivo sul conto bancario della Società entro il periodo previsto. In tal caso, il Licenziatario dovrà (i) restituire tutta la Documentazione correlata al Software concesso in licenza, nonché tutti i supporti contenenti file di i...
Oggetto della licenza. Eurosystem2000 concede al Cliente una licenza d’uso del Software non esclusiva e non trasferibile.Tutti i diritti non espressamente ceduti sono riservati a Eurosystem2000 che, in particolare, conserva la proprietà intellettuale e ogni diritto d’autore relativo al Software, alle configurazioni di eventuali dispositivi hardware accessori o di protezione, nonché al materiale documentale informativo ed esplicativo allegato al Software. Ciò anche se detti oggetti sono stati creati con la collaborazione o sulla base di istruzioni del Cliente ai sensi dell’articolo 22 che segue.