Definizione di Codice di Accesso

Codice di Accesso la combinazione del nome utente e della password e/o identificazione biometrica scelta dal Cliente.
Codice di Accesso si intende il documento pubblicato da OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. sul proprio sito internet in data 4 ottobre 2013 (ed eventuali successive modifiche, aggiornamenti e/o integrazioni), che definisce e regola il complesso dei diritti e degli obblighi delle parti in relazione alla prestazione del servizio di rigassificazione;
Codice di Accesso la combinazione del nome utente e password scelti dal Cliente.

Examples of Codice di Accesso in a sentence

  • In caso di smarrimento, è sempre possibile recuperare le citate credenziali attraverso le apposite funzioni “Hai dimenticato Codice di Accesso e Nome Utente?” e/o “Hai dimenticato la password?” presenti sulla home page del Portale.

  • Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Contratto resta inteso il rinvio alle disposizioni del Codice di Accesso di OLT e del Codice di Stoccaggio di STOGIT, per quanto applicabili, nonché alle disposizioni della Procedura e ai provvedimenti emanati o emanandi dal MSE e dall’AEEGSI in tema di servizio integrato di rigassificazione e stoccaggio.

  • Il Servizio sarà fornito secondo i termini e le condizioni riportate nel presente Contratto, nella Procedura, nel Codice di Accesso, nel Codice di Stoccaggio, nel Contratto di Capacità SLOT per quanto applicabili.

  • Il Servizio è disciplinato dal Contratto, dal Codice di Accesso e dal Codice di Stoccaggio che, con i relativi allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto medesimo.

  • Resta inoltre inteso che il soggetto aggiudicatario dovrà corrispondere le compensazioni in natura per i servizi di rigassificazione, trasporto e stoccaggio secondo quanto previsto rispettivamente nel Codice di Accesso e nel Codice di Stoccaggio.

  • Il Cliente accetta di essere l'unico responsabile della tutela della riservatezza del Codice di Accesso per tutta la durata di questo Contratto iCenter e/o di Utilizzo delle Risorse.

  • Il GNL che verrà consegnato dall’Utente del Servizio presso il Terminale in esecuzione del presente Contratto dovrà rispettare le Specifiche di Qualità del GNL cosi come definite nel Codice di Accesso e più specificatamente nel Manuale Tecnico denominato “LNG and Gas Quality and Measurement Manual” disponibile al seguente link: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxx/xxxxxxx-xxxxxxx/.

  • Il Cliente dovrà informare senza indugio GEMSI della necessità di disattivare un Codice di Accesso, ad esempio in caso di risoluzione del rapporto di lavoro di un dipendente del Cliente e/o in caso di perdita o compromissione del Codice di Accesso.

  • Tempestivamente, dopo la data di entrata in vigore del Servizio iCenter indicato nel presente Contratto GEMSI dovrà fornire al Cliente tutti i dettagli necessari (indirizzo internet, codice riservato di accesso/password, nome di login, e un ragionevole numero di codici di accesso per ciascun Sito del Cliente) (di seguito il "Codice di Accesso") per la connessione del Cliente a iCenter e/o al Sito di Utilizzo delle Risorse e l'accesso alle Informazioni.

  • OLT, STOGIT e l’Utente del Servizio dichiarano di essere a piena conoscenza dei contenuti del Codice di Accesso e del Codice di Stoccaggio e si impegnano ad applicarli e rispettarli entro i limiti e nel rispetto del presente Contratto.


More Definitions of Codice di Accesso

Codice di Accesso qualunque codice di accesso (che possa essere utilizzato per un solo acquisto di Biglietti) fornito dalle Parti UEFA a una FNP affinché questa lo distribuisca ai suoi membri per garantire loro una precedenza nell'acquisto dei Biglietti tramite l'Assegnazione della FNP in oggetto.
Codice di Accesso il codice di accesso, univoco per tutte le Persone di Cerved, fornito per accedere al Canale Digitale di Segnalazione.
Codice di Accesso sono le condizioni generali di contratto così come pubblicate sul sito web del Gestore (compresi i relativi Allegati);
Codice di Accesso. 121 272 391 1 (IT) +00 00 0000 0000 (a pagamento)
Codice di Accesso. 121 272 391 1 0000000000@xxxxxxxxxx.xxxxx.xxx E’ stata anche creata un’apposita cartella su Dida Cloud per condividere documentazione utile al fine dell’approvazione delle pratiche oltre che la versione aggiornata della traccia di verbale contenente l’elaborazione delle pratiche stesse. Si sottolinea inoltre che:

Related to Codice di Accesso

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Codice delle Assicurazioni il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, come successivamente modificato.

  • Codice dei contratti il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Codice dei contratti pubblici X.Xxx. 12 aprile 2006, n. 163 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Codice del Consumo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifi- che e integrazioni.

  • Codice Etico significa il codice etico adottato da Cerved e consultabile nell’apposita sezione del sito web xxxxxxx.xxxxxx.xxx;

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Codice CIG 96379965E7

  • Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X DATA FIRMA: 11/06/2019 15:36:25 IMPRONTA: 557BDD969444A4A53642AD54098157506A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1 6A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633 EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A3 B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A362C82F5B12CADFB2D406DA3D08C368D6

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Codice Fondo UB4002 Codice ISIN: LU0203937692 Denominazione: UBS (Lux) BS Convt Glbl € P-acc In data 21 Agosto 2017, La Sicav ha deciso di sospendere il Fondo a seguito del raggiungimento dei limiti di capacità. Eurovita S.p.A., attiva attività di salvaguardia del contratto, sospendendo il fondo in data 21 Agosto 2017. Nel caso di richieste di sottoscrizione sullo stesso successive a tale data, Eurovita S.p.A. provvederà ad investire in via automatica la percentuale di premio destinata a tale fondo direttamente nel fondo WF4007 LU0545110271 AXA WF Frm Global Convertibles A-C EUR, considerato idoneo e coerente per caratteristiche gestionali e grado di rischio.

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 10.2.2009.

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • Data di Pagamento l’ultimo giorno del mese in cui cade il 60° giorno dalla Data Consegna della relativa Fattura, entro cui l’Azienda Sanitaria procederà, al pagamento dei Crediti Certificati.

  • Codice il Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50, recante «Codice dei contratti pubblici»;

  • Codice CPV principale 45233141-9

  • Spese di emissione Spese fisse (ad es. spese di bollo) che l’Impresa di assicurazione sostiene per l’emissione del prodotto finanziario- assicurativo.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Società (di assicurazione) Società autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa, definita alternativamente anche Compagnia o impresa di assicurazione, con la quale il Contraente stipula il contratto di assicurazione.