Oggetto del contratto di concessione Clausole campione

Oggetto del contratto di concessione. L’Università, con l’esercizio dell’opzione di rinnovo prevista dall’art. 28 del Capitolato Speciale d’Appalto e dall’art. 4 del contratto originario, affida, agli stessi patti e condizioni, per ulteriori 3 (tre) anni, all’operatore economico aggiudicatario Unicredit S.p.A. - Enti Toscana Umbria Marche xxx xxx Xxxxxxxxxx 0, 00000 Xxxxxxx, con sede legale in Roma, via Xxxxxxxxxx Xxxxxxx n. 16 e Direzione Generale in Milano, Piazza Xxx Xxxxxxx n.3 Tower A., P.IVA 0034817010, l’appalto per l’affidamento in concessione, a titolo gratuito, del servizio di cassa. Per il presente Xxxxxxx non sussistono oneri da interferenza e pertanto non è redatto il DUVRI. Il servizio dovrà svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni ed igiene di lavoro ed in ogni caso in condizione di permanente sicurezza. Il servizio sarà eseguito alle condizioni indicate nell’offerta tecnica del concessionario (All. A) e nel Capitolato Speciale d’Appalto, (All. B) sottoscritti, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto. Il concessionario si impegna a pagare a favore dell’Università un contributo annuo di € 35.000,00, anziché quello annuo di € 62.000,00 previsto all’art. 8 del contratto originario nonché in base alla propria offerta economica, per le motivazioni di cui in premessa. Il concessionario dichiara di eseguire il servizio sotto la rigorosa osservanza di tutte le prescrizioni tecniche ed amministrative contenute e richiamate nel Capitolato Speciale di Appalto, negli elaborati di gara.
Oggetto del contratto di concessione. Il Comune di Napoli – Servizio Autonomo Polizia Locale affida in concessione mediante procedura aperta, col sistema dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi del combinato disposto degli artt. 30, 55 e 83 D.L.vo 163/2006 s.m.i., e sotto l'osservanza del presente capitolato speciale il servizio di:
Oggetto del contratto di concessione. Il Concedente affida al Concessionario, che accetta incondizionatamente, senza riserva alcuna, per la durata di mesi 72 (mesi settantadue), la concessione di servizi di seguito descritti:
Oggetto del contratto di concessione. Il contratto ha per oggetto l’affidamento in concessione del servizio di produzione e fornitura pasti preparati in loco, trasportati e crudi, a ridotto impatto ambientale, presso i nidi d’infanzia comunali, i servizi integrativi, le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (di seguito indicato come “Servizio di ristorazione scolastica del Comune di Terni a ridotto impatto ambientale”), come di seguito specificato:
Oggetto del contratto di concessione. Il Concedente, con il presente contratto, concede in uso al Concessionario, che accetta, i locali al pianterreno dell’immobile di proprietà comunale “Palazzo Beauharnais”, con accesso da Piazza Parini (nel seguito: “IMMOBILE”), meglio risultante dalla planimetria allegata al presente contratto, quale parte integrante e sostanziale del medesimo. Il Concedente si obbliga a garantire per tutta la durata del contratto l’utilizzo dell’Immobile.
Oggetto del contratto di concessione. 1.1. L’oggetto è l’affidamento in concessione del servizio di organizzazione dell’evento “37° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO)”, che si terrà a Torino, nei giorni 27 e 28 maggio 2022, (di seguito “Evento”) presso la sede congressuale (inclusa la sede della cena sociale) da definirsi d’intesa con la FNOPO e con l’Ordine di Torino, Asti, Cuneo, Aosta, Alessandria e l’Ordine di Novara, VCO, Vercelli, Biella - tra quelle in fase di scelta dell’affidatario - e riportante il titolo “37° Congresso Nazionale FNOPO - da definire”.
Oggetto del contratto di concessione. Il contratto di concessione ha per oggetto l’organizzazione e la gestione del servizio di attività educative presso il Museo Nazionale del Cinema, nella sede della Mole Antonelliana, nelle altre sedi del Museo e/o presso altri spazi di pertinenza, come meglio indicato al successivo art. 4. Il “servizio di attività educative” include le seguenti attività, da svolgersi in stretta collaborazione con l’Area Mo- le e in particolare con l’ambito Servizi educativi:
Oggetto del contratto di concessione. 5 CAPO II (OBBLIGHI DELLE PARTI) 6 Articolo 4 (Obblighi del Concessionario) 6
Oggetto del contratto di concessione. Premesso che il presente contratto corrisponde ai contenuti minimi richiesti nell’Appendice B “Contenuti minimi dell’offerta contrattuale del servizio di efficienza energetica” relativa alla norma UNI CEI 11352 quest’ultimo ha per oggetto l’affidamento in concessione, ai sensi dell’art. 183, comma 15-19 e art. 179 comma 3 del D.lgs. n°50/2016: - della gestione, manutenzione ordinaria, programmata preventiva e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione di proprietà del Comune di Quartucciu (CA), compresa la fornitura dell’energia elettrica; - la progettazione esecutiva e la relativa realizzazione di interventi di adeguamento normativo, efficientamento energetico e miglioramento dei suddetti impianti come specificato nella proposta progettuale. Si precisa che gli interventi manutenzione straordinaria sono da ritenersi extracanone ad eccezione delle seguenti attività che saranno invece incluse nel canone e remunerate da quest’ultimo:
Oggetto del contratto di concessione. 2.1 Il presente Contratto ha per oggetto l’affidamento in Concessione, ai sensi dell’art. 183, comma 15-19 e art. 179 comma 3 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: della progettazione esecutiva e relativa realizzazione di interventi di adeguamento normativo, efficientamento energetico e miglioramento dell’edificio sede del Consiglio Regionale in piazza Unione 13 a Pescara, come specificato nella proposta progettuale; della gestione, manutenzione ordinaria, manutenzione programmata preventiva e manutenzione straordinaria conservativa delle Opere e degli impianti.