Notifiche e comunicazioni Clausole campione

Notifiche e comunicazioni. Le notifiche e le comunicazioni relative ai termini per gli adempimenti contrattuali ed a qualsiasi altro elemento o circostanza cui è necessario dare data certa vanno effettuate a mezzo PEC.
Notifiche e comunicazioni. Le notifiche e le comunicazioni riguardanti il presente Contratto avverranno in forma scritta e saranno inviate all'indirizzo della parte come specificato nell’Ordine applicabile. Ciascuna parte ha facoltà di modificare il proprio indirizzo di ricezione delle notifiche, a mezzo di comunicazione iscritta all'altra parte.
Notifiche e comunicazioni. Le notifiche e le comunicazioni devono essere effettuate a mezzo pec all’indirizzo xxxxxxxxxxxx.xx.xxxxxx@xxxxxxxxxxxxx.xx.
Notifiche e comunicazioni. Le comunicazioni dell’Amministrazione, da cui decorrono i termini per gli adempimenti relativi alla stipula ed esecuzione dei contratti sono effettuate preferibilmente a mezzo posta elettronica certificata, indirizzata al contraente. Esse possono essere effettuate anche in modo diretto per consegna al rappresentante legale o ad altro qualificato incaricato, che deve rilasciare regolare ricevuta debitamente firmata e datata. Anche le comunicazioni all’Amministrazione alle quali il contraente intenda dare data certa possono essere rimesse direttamente all’Amministrazione contro rilascio di ricevuta datata e firmata. La ricevuta della posta elettronica certificata e la ricevuta rilasciata nelle comunicazioni effettuate in forma diretta fanno fede, ad ogni effetto, dell’avvenuta comunicazione e alla data delle stesse viene fatto riferimento per la decorrenza dei termini. E’ fatta salva la notifica a mezzo ufficiale giudiziario nei casi espressamente previsti dalla legge.
Notifiche e comunicazioni. 15.1 Le Parti, come sopra rappresentate, convengono che le notifiche e le comunicazioni relative ai termini per gli adempimenti contrattuali ed a qualsiasi altro elemento o circostanza, relativo al presente contratto, cui è necessario dare data certa, vanno effettuate a mezzo di PEC.
Notifiche e comunicazioni. Le notifiche e le comunicazioni che devono essere effettuate dal Depositario sono trasmesse al Cancelliere e al Segretariato CSCE per il successivo inoltro agli Stati partecipanti alla CSCE.
Notifiche e comunicazioni. 8.1 Le notifiche di decisioni o le comunicazioni della Stazione appaltante sono effettuati a mezzo PEC all’indirizzo risultante dal Registro delle Imprese. Possono, in alternativa, essere effettuate anche direttamente, mediante consegna all’aggiudicataria, che deve rilasciare ricevuta datata e firmata.
Notifiche e comunicazioni. Le notifiche e le comunicazioni relative ai termini per gli adempimenti contrattuali ed a qualsiasi altro elemento o circostanza cui è necessario dare data certa, vanno effettuate a mezzo PEC all’indirizzo indicato dall’Appaltatore, ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. L’indirizzo PEC della Stazione Appaltante è: xxxx.xxxxxxxxxxxx@xxx.xx; l’indirizzo PEC dell’Appaltatore è : <….>
Notifiche e comunicazioni. Le notifiche e le comunicazioni relative ai termini per gli adempimenti contrattuali ed a qualsiasi altro elemento o circostanza cui è necessario dare data certa saranno effettuate a mezzo PEC. Esse possono essere effettuate anche in modo diretto per consegna a mano ad incaricato qualificato, sia per quanto riguarda il concedente che il concessionario: di detta eventuale consegna deve essere rilasciata ricevuta scritta, firmata e datata, che fa fede ad ogni effetto dell’avvenuta notifica.
Notifiche e comunicazioni. Le notifiche e le comunicazioni relative ai termini per gli adempimenti contrattuali ed a qualsiasi altro elemento o circostanza, cui è necessario dare data certa, vanno effettuate a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento oppure, in caso di urgenza, a mezzo telegramma presso la sede dichiarata. Esse possono essere effettuate anche in modo diretto per consegna a mano o a cura di incaricato qualificato, sia per quanto riguarda l’Editore che la Concessionaria.