Natura dei servizi Clausole campione

Natura dei servizi. Oggetto del presente appalto è l'esecuzione dei servizi di igiene urbana sull’intero territorio del Comune di Reggio Calabria, comprensivi di raccolta indifferenziata e differenziata dei rifiuti solidi urbani e assimilati, trasporto e conferimento degli stessi ad impianti autorizzati, spazzamento stradale nonché gli annessi servizi accessori. Nello specifico, l’appalto si articola nei seguenti servizi base (o servizi obbligatori), per come meglio descritti nel Disciplinare tecnico prestazionale:  Raccolta dei rifiuti urbani differenziati (frazione organica, carta e cartone, multimateriale con vetro, plastica, lattine) ed indifferenziati (frazione residua) con modalità porta a porta integrale almeno per le utenze domestiche e non domestiche ubicate nelle zone già servite (Ex Circoscrizioni di Gallina, Pellaro, Ravagnese, Archi, Gallico e Catona pari ad una popolazione di circa 80.000 abitanti equivalenti), mediante l’uso di più contenitori con colori diversificati per frazione merceologica (mastelli e/o bidoni) associati univocamente alle singole utenze;  Raccolta dei rifiuti urbani differenziati (frazione organica, carta e cartone, multimateriale con vetro, plastica, lattine, indumenti) ed indifferenziati (frazione residua) per la restante parte della popolazione mediante l’uso di cassonetti e/o bidoni, sacchi e/o altre idonee attrezzature dedicate;  Xxxxxxxx, manutenzione e disinfezione cassonetti /bidoni e aree di pertinenza;  Raccolta rifiuti ingombranti e RAEE, sia domiciliare che su strada;  Lavaggio strade e aree pubbliche  Servizi di spazzamento strade e aree pubbliche  Raccolta e trasporto rifiuti verdi abbandonati su pubblica via  Pulizia deiezioni canine e raccolta siringhe  Diserbo stradale (anche di aree spartitraffico e rotatorie)  Svuotamento, sanificazione e manutenzione dei cestini porta rifiuti  Pulizia e spazzamento straordinari durante sagre e manifestazioni  Svuotamento contenitori e conseguente avvio a smaltimento di pile esauste e farmaci scaduti  Servizio di disinfestazione (derattizzazione, deblattizzazione e demuscazione- dezanzarizzazione)  Controllo periodico delle discariche comunali dismesse  Pulizia e raccolta rifiuti delle microdiscariche abusive  Fornitura e pulizia servizi igienici mobili  Rimozione delle carcasse animali rinvenute su aree pubbliche  Pulizia e raccolta differenziata dei rifiuti derivanti dai mercati rionali, giornalieri e settimanali  Allestimento e gestione di un Centro comunale per la r...
Natura dei servizi. I servizi oggetto del presente disciplinare sono da considerarsi ad ogni effetto servizi pubblici e pertanto non possono essere sospesi o abbandonati, salvo scioperi o altri casi di forza maggiore previsti dalla legge. Le vertenze sindacali devono avvenire nel rispetto della normativa vigente e l’aggiudicatario, in caso di proclamazione di sciopero, deve attenersi alle disposizioni di cui agli art. 4 e 5 dell’Accordo collettivo nazionale in materia di norme di garanzia del funzionamento dei Servizi Pubblici Essenziali nell’ambito del Comparto Regioni – Autonomie Locali siglato tra l’ARAN e le XX.XX. del 19/09/2002, valutato idoneo dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero dei servizi pubblici essenziali, con disposizione denominata ”Accordo sulla regolamentazione delle prestazioni indispensabili e le altre misure di cui all’art. 2, comma 2, legge n. 146/1990, come modificata dalla legge n. 83/2000 nel comparto “Regione – autonomie locali”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 256 del 31/10/2002. Nulla è dovuto all’aggiudicatario per le mancate prestazioni, qualunque ne sia il motivo.
Natura dei servizi. Tutti i servizi oggetto del presente appalto sono da considerarsi ad ogni effetto servizi pubblici e pertanto non possono essere sospesi o abbandonati, salvo scioperi o altri casi di forza maggiore previsti dalla legge. Le vertenze sindacali devono avvenire nel rispetto della normativa vigente e l’aggiudicatario, in caso di proclamazione di sciopero, deve attenersi alle disposizioni di cui all’Accordo collettivo nazionale in materia di norme di garanzia del funzionamento dei Servizi Pubblici Essenziali. L’I.A. si obbliga, in caso di mancato espletamento dei servizi per sciopero dei propri operatori, a dare adeguato preavviso scritto (almeno 5 giorni prima) all’A.C.( Ufficio Scuola) alle Istituzioni scolastiche e soprattutto alle famiglie degli utenti nel rispetto di quanto previsto dall’art.2 comma 6 della Legge 12 giugno 1990, n.146. In caso di abbandono o sospensione e in genere per ogni inosservanza degli obblighi e delle condizioni del presente capitolato, l’A.C. potrà sostituirsi senza formalità di sorta all’appaltatore per l’esecuzione d’ufficio del servizio, con rivalsa delle spese a carico dell’appaltatore, e ciò indipendentemente dalle penali a questo applicabili e fatto salvo il risarcimento di ogni ulteriore danno. Per l’esecuzione d’ufficio, l’A.C. potrà provvedere mediante affidamento a terzi.
Natura dei servizi. I servizi analitici e le prestazioni sono da considerare servizi e prestazioni “non in conto terzi”, avendo per oggetto servizi erogati a soggetti pubblici e/o privati per ricerche che rivestono per PCR, il Parco scientifico e tecnologico o per la Regione un interesse istituzionale. Tali ricerche o servizi possono essere eseguite anche in collaborazione con i beneficiari secondo metodologie definite in appositi atti convenzionali (contratto di localizzazione o altri atti convenzionali nei quali siano stabiliti ad esempio la condivisione dei risultati e dei diritti di proprietà intellettuale, affiliazione in pubblicazioni, la condivisione dei costi, etc.).
Natura dei servizi. 1. Le operazioni di polizia mortuaria – così come definite dal DPR 285/90 – riguardano operazioni di:
Natura dei servizi. 1.1 AGGIORNAMENTO GRATUITO del Programma Gestionale (anche Software Gestionale) fornito da MACRO Srl, relativamente a modifiche o aggiornamenti messi a disposizione dal produttore o da MACRO Srl (in caso di software di sua proprietà), originate da adeguamenti funzionali dello stesso e/o da adeguamenti dei dati in esso contenuti e/o da modifiche legislative intervenute durante la vigenza del contratto di manutenzione al Software Gestionale, esclusivamente per i moduli in possesso del CLIENTE, purchè detti adeguamenti non comportino una modifica sostanziale e/o onerosa del Programma. Nel caso in cui il produttore, per qualsiasi motivo, abbia dichiarato il Programma Gestionale o parte di questo, dismesso o fuori produzione, il CLIENTE non potrà più pretendere e ricevere, a qualsiasi titolo, alcun tipo di aggiornamento o adeguamento, di qualsiasi natura o motivo. La MACRO Srl provvederà a rendere disponibili gli aggiornamenti attraverso il proprio sito INTERNET o tramite invio postale di uno o più supporti digitali, comunque accompagnati dalla relativa documentazione per il caricamento. Nel caso il CLIENTE non volesse provvedere autonomamente alla loro installazione e richiedesse l’intervento del personale di MACRO Srl ad eseguirli per suo conto, gli eventuali tempi impiegati per il caricamento degli stessi aggiornamenti nel sistema informativo del CLIENTE NON sono compresi e verranno quindi addebitati a consuntivo alle tariffe orarie in vigore.
Natura dei servizi. 1. Il Contraente si impegna a fornire i servizi professionali e il supporto operativo in conformità dell’Allegato A (Specifiche) e dell’Allegato B (Proposta del Contraente), allorquando tali servizi siano richiesti dall’ ETF.
Natura dei servizi. I servizi oggetto del presente contratto sono da considerarsi ad ogni effetto di legge pubblici servizi locali e costituiscono attività di pubblico interesse; sono sottoposti, quindi, alla normativa in vigore e, pertanto, per nessuna ragione potranno essere sospesi o abbandonati, salvo scioperi o altre cause di forza maggiore da regolamentarsi, fermo restando quanto previsto dalle disposizioni ex L. 146/1990 e s.i., attinente ai servizi pubblici essenziali. In caso di abbandono o sospensione o in genere per ogni grave inosservanza degli obblighi e delle condizioni del presente contratto, il Comune di Treviglio potrà, ai sensi dell'art. 1406 C.C., sostituire direttamente o tramite altro soggetto, la Società per l’esecuzione d’ufficio dei servizi, fatta salva la rivalsa delle spese sulla stessa Società ex artt. 1218 e 2043 C.C., indipendentemente dalle sanzioni applicabili al medesimo e fermo restando le disposizioni previste al successivo articolo 11 che disciplina la risoluzione del presente contratto.
Natura dei servizi. 3.1 AGGIORNAMENTO GRATUITO del Programma Gestionale fornito dal Concessionario, anche per il tramite dell’eventuale Filiale di riferimento, esclusivamente per i moduli in possesso del Cliente, purché detti adeguamenti non comportino, a totale discrezione del Produttore, una modifica sostanziale e/o onerosa al Programma Gestionale.
Natura dei servizi. I servizi oggetto del presente appalto sono da considerarsi ad ogni effetto servizi pubblici e pertanto non possono essere sospesi o abbandonati, salvo scioperi o altri casi di forza maggiore previsti dalla legge. Le vertenze sindacali devono avvenire nel rispetto della normativa vigente e la ditta aggiudicataria, in caso di proclamazione di sciopero, deve attenersi alle disposizioni di cui all’Accordo collettivo nazionale in materia di norme di garanzia del funzionamento dei Servizi Pubblici Essenziali nell’ambito del Comparto Regioni – Autonomie Locali siglato tra l’ARAN e le XX.XX. del 19/09/2002, valutato idoneo dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero dei servizi pubblici essenziali, con disposizione denominata ”Accordo sulla regolamentazione delle prestazioni indispensabili e le altre misure di cui all’art. 2, comma 2, legge n. 146/1990, come modificata dalla legge n. 83/2000 nel comparto “Regione – autonomie locali”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 256 del 31/10/2002. L’Impresa Aggiudicataria si obbliga, in caso di mancato espletamento dei servizi per sciopero dei propri operatori, a dare preavviso almeno 5 giorni prima, mediante comunicazione scritta indirizzata al Responsabile dei Servizi Scolastici del Comune. In caso di abbandono o sospensione e in genere per ogni inosservanza degli obblighi e delle condizioni del presente capitolato, l’Amministrazione Comunale potrà sostituirsi senza formalità di sorta all’Aggiudicataria per l’esecuzione d’ufficio del servizio, con rivalsa delle spese a carico dell’Aggiudicataria, e ciò indipendentemente dalle penali a questo applicabili e fatto salvo il risarcimento di ogni ulteriore danno. Per l’esecuzione d’ufficio, l’Amministrazione potrà provvedere con personale proprio e/o mediante affidamento a terzi. Nulla è dovuto all’aggiudicataria per le mancate prestazioni, qualunque ne sia il motivo.