Common use of Modalità di partecipazione alla gara Clause in Contracts

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devono, entro il termine previsto, a pena di esclusione, presentare offerta per la fornitura oggetto della presente gara, all’interno di un plico. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana. Il plico dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Il plico dovrà altresì contenere, a pena di esclusione, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 e 8.4.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.benevento.it

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devonoI concorrenti che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire alla Provincia di Roma -Dipartimento XIII Servizio 2°, Xxx Xxxxxxxxx,00, 0° xxxxx 00000 Xxxx - entro il termine previstola data indicata nella lettera d'invito, direttamente o tramite servizio postale, un plico, recante, a pena di esclusione, presentare offerta per a scavalco sui lembi di chiusura, il timbro del soggetto giuridico concorrente e la fornitura oggetto della presente gara, all’interno di un plicofirma del legale rappresentante. Il Detto plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offertedovrà essere sigillato, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito con ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo trasparente e riportare l'esatta denominazione o ragione sociale del plico rimane ad esclusivo soggetto giuridico concorrente comprensiva di numero telefonico, fax e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti l'oggetto dell'appalto e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana. Il plico dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti dicitureesclusione: Busta BUSTA "A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Il plico dovrà altresì contenere" recante, a pena di esclusione, a scavalco sui lembi di chiusura, il timbro del soggetto giuridico concorrente e la ulteriore documentazione richiamata firma del legale rappresentante. Detta busta dovrà essere sigillata con ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo trasparente e riportare la dicitura "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA", il nominativo del mittente e l'oggetto dell'appalto. All'interno della busta summenzionata dovrà essere inserita, a pena di esclusione: 1)Domanda di partecipazione, in lingua italiana, sottoscritta in ogni pagina dal titolare o dal rappresentante legale dell'impresa, con l'indicazione dell'esatta ragione sociale, indirizzo e recapito telefonico corredata - a pena di esclusione - dalle dichiarazioni sostitutive dì certificazioni e di atto di notorietà rese ai successivi punti 8.3 sensi e 8.4per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e ss. mm. xx xx., con allegata copia fotostatica non autenticata di un valido documento di identità del sottoscrittore, a pena di esclusione, comprovanti il possesso dei requisiti riportati all'art. 4, del Capitolato Speciale d'Xxxxx, da intendersi qui integralmente trascritto e riportato; 2)Cauzione provvisoria da costituirsi, a pena d'esclusione, nei tempi, nei modi e nelle forme di cui all'art. 7 del Capitolato Speciale d'Oneri da intendersi qui integralmente trascritto e riportato.

Appears in 1 contract

Samples: decreto33.provincia.roma.it

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devonoComune di Boffalora Sopra Ticino - Prot. n. 4603 del 21-05-2018 La partecipazione alla procedura dovrà avvenire unicamente mediante presentazione di offerte economiche segrete in busta chiusa. Non saranno ritenute valide le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato. L’aggiudicazione è disciplinata dal Regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare del comune e si terrà con il metodo di cui all’art. 73 lettera c) e le procedure di cui all’art. 76 comma 2 ovvero con il sistema delle offerte segrete in aumento. Ciascun rilancio potrà essere di importo libero. Sono ammesse a partecipare alla gara tutte le persone, entro il termine previstofisiche e giuridiche, in possesso della capacità di vincolarsi contrattualmente, alle quali non sia stata applicata la pena accessoria della incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione o la sanzione del divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione. Sono ammesse offerte per procura speciale che dovrà essere fatta per atto pubblico o per scrittura privata con firma autenticata dal notaio, a pena di esclusione, presentare offerta per la fornitura oggetto della presente gara, all’interno . Sono ammesse offerte cumulative da parte di un plico. Il plico deve pervenire con libertà più persone fisiche o giuridiche le quali dovranno conferire procura speciale ad una di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerteesse, a pena di esclusione. In tal caso l’alienazione avverrà in comunione indivisa a favore degli aggiudicatari. Sono ammesse offerte per persona da nominare ex art. 81 comma 4 del R.D. 827/1924. In tal caso l’offerente dovrà possedere i requisiti necessari per essere ammesso alla gara e costituire, è fissato a suo nome, il deposito a garanzia dell’offerta. L’offerente per persona da nominare, entro i tre giorni successivi alla comunicazione di aggiudicazione provvisoria, dovrà dichiarare la persona per la quale ha agito ed attestare che e’ garante ed obbligato in solido della medesima; tale dichiarazione deve essere resa mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata e con le modalità conformi a quanto disposto dall’art. 1402 del codice civile. Qualora l’offerente per persona da nominare non renda la dichiarazione nei termini e/o modi prescritti ovvero dichiari persona incapace di obbligarsi o di contrarre o non legittimamente autorizzata ovvero la persona dichiarata non accetti l’aggiudicazione, l’offerente stesso sarà considerato a tutti gli effetti come vero ed unico aggiudicatario. In ogni caso l’offerente per persona da nominare sarà sempre garante solidale della medesima anche dopo che abbia accettato la nomina; ugualmente il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00deposito cauzionale eseguito dall’aggiudicatario rimarrà vincolato anche dopo l’accettazione della nomina e fino alla stipula del contratto di compravendita. Il recapito L’aggiudicazione sarà definitiva, ad unico incanto, e verrà fatta a favore del plico rimane ad esclusivo e totale rischio concorrente che ha presentato l’offerta più vantaggiosa ed il cui prezzo sia migliore o almeno pari alla base d’asta con esclusione delle offerte in ribasso. Qualora pervenisse una sola offerta purché ritenuta valida dalla Commissione aggiudicatrice la gara sarà dichiarata valida. In caso di offerte uguali tra due o più concorrenti si procederà al sorteggio nella medesima seduta ai sensi dell’art. 77 del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga X.X. 000/0000. Dell’esito della gara verrà redatto apposito verbale dal quale risulterà l’aggiudicazione provvisoria a favore del migliore offerente essendo l’aggiudicazione definitiva subordinata alla verifica del contenuto delle dichiarazioni rese in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine sede di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico verbale riporterà la graduatoria delle offerte ritenute valide nella seduta di gara. L’offerta economica, redatta preferibilmente secondo lo schema allegato con “E” al presente disciplinare dovrà, a pena di nullità, indicare espressamente il corrispettivo offerto in cifre ed in lettere, in aumento rispetto al prezzo di base di gara, essere datata e sottoscritta dall’offerente (per le società ed enti di qualsiasi tipo dal legale rappresentante). L’offerta economica (in marca da bollo da € 16.00) dovrà essere inserita in busta chiusa (denominata busta B) firmata lungo i lembi, debitamente sigillata e contrassegnata sul verso con la scritta “busta B- offerta economica per le aree a prevalente destinazione industriale (ambito di trasformazione n. 6 del vigente PGT)”. La busta contenente l’offerta economica dovrà essere poi inserita in un unico plico, più capiente denominato busta A, nel quale dovranno essere posti i documenti per l’ammissione alla gara, con la domanda di partecipazione debitamente sottoscritta (redatta, preferibilmente, secondo gli allegati A-B-C-D- a seconda della tipologia di offerente) e la cauzione, a pena di esclusione dalla gara. Tale domanda deve indicare per le persone fisiche, il nome ed il cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza ed il codice fiscale dell’offerente; per le società ed enti di qualsiasi tipo, la denominazione o la ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA, nonché le generalità del legale rappresentante e delle persone designate a rappresenta ed impegnare la ditta, il domicilio e l’indicazione di un recapito fax presso i quali ricevere le comunicazioni relative alla procedura di gara. Nel caso di offerta fatta congiuntamente da più persone l’alienazione verrà effettuata per quote indivise. Sulla busta A dovrà essere sigillato specificato il mittente e controfirmato la dicitura: “offerta economica per le aree a prevalente destinazione industriale (ambito di trasformazione n. 6 del vigente PGT )– gara del 16.07.2018” e dovrà essere chiusa, debitamente sigillata e firmata sui lembi di chiusura. Di seguito si riassumono le specifiche per la presentazione dell’offerta: Comune di Boffalora Sopra Ticino - Prot. n. 4603 del 21-05-2018 Nel plico più capiente (con specificato mittente ed oggetto come sopra esposto), e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione socialebusta A, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo dovranno essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana. Il plico dovrà contenereinseriti, a pena di esclusione dalla gara, le i seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Il plico dovrà altresì contenere, a pena di esclusione, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 e 8.4.documenti:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per La Vendita Delle Aree a Prevalente Destinazione Industriale

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devono, entro Entro il termine previstostabilito nel bando di gara – pena esclusione - i concorrenti dovranno far pervenire al Protocollo generale dell'A.O.U. Xxxxxxxx XX (aperto dal lunedì al venerdì, a pena di esclusioneescluso i festivi, presentare offerta per la fornitura oggetto della presente gara, all’interno di un plico. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 dalle ore 9.00 alle ore 17:0012.00), sito in Napoli alla via X. Xxxxxxx, n.5 (edificio n.11/H), un plico controfirmato sui lembi di chiusura e sigillato con carta adesiva, recante oltre al nominativo del mittente (con analitica indicazione di tutti i partecipanti qualora trattasi di A.T.I.), con indirizzo, recapito telefonico e fax ed indirizzo di posta certificata (in caso di A.T.I. è sufficiente indirizzo, recapito telefonico, fax e indirizzo di posta certificata solo della Capogruppo), la seguente dicitura: Resta espressamente stabilito che, ai fini del termine di cui sopra, farà fede esclusivamente il timbro di ricezione apposto sul predetto plico dal Protocollo generale di questa Azienda. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; mittente che, pertanto, non saranno accettati reclami sepotrà sollevare riserve ed eccezione alcuna, ove per qualsiasi motivo, esso motivo il plico stesso non pervenga giungesse a destinazione e in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenzaTale plico – pena esclusione – dovrà contenere buste separate, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere sigillato e controfirmato anch’esse controfirmate sui lembi di chiusura, sigillate con nastro adesivo e deve riportare l’intestazione riportanti il nominativo del mittente (ragione socialemittente, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana. Il plico dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e contrassegnate con le seguenti diciture: Nella Busta A: A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Il plico Documentazione amministrativa”- dovrà altresì contenereessere contenuta, a pena di esclusione, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 e 8.4.seguente documentazione:

Appears in 1 contract

Samples: www.policlinico.unina.it

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devonoPer partecipare alla presente procedura competitiva, gli Offerenti devono dichiarare, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000, mediante il modulo allegato al presente Bando (Allegato – Domanda di partecipazione) di possedere i seguenti requisiti: Non avere a proprio carico condanne od altri provvedimenti che comportano la perdita o la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione; La domanda di partecipazione all’Asta e l’Offerta dovranno essere redatte esclusivamente in lingua italiana e dovranno pervenire, pena l’esclusione dalla procedura di gara, entro il termine previstoe non oltre le ore 16,00 del 29/09/2020, a pena di esclusione, presentare offerta per la fornitura oggetto della presente gara, all’interno di un plico. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl."Nel caso di recapito mediante Raccomandata A/R, xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19il mancato ricevimento da parte dell’Ufficio Protocollo della suddetta missiva, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusionenei tempi e nei modi statuiti dal presente bando, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami seConcorrente. - Gli Offerenti, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di fini della partecipazione alla presente garaprocedura, dovranno predisporre “PROCEDURA APERTA PER LA LOCAZIONE DI SPAZI COMMERCIALI AD USO BAR- CAFFETTERIA E SERVIZI AFFINI PER LA CASA DELLA SALUTE DI BRA” con indicazione del mittente. Il plico deve essere sigillato La busta dovrà a sua volta contenere due buste contrassegnate dalla Lettera A “DOCUMENTI” e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura dalla Lettera B Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprireOFFERTA”. Si accetta qualsiasi modalità specifica che eventuali errori formali, o di sigillatura atta mera dimenticanza di indicazione di una sola delle dichiarazione previste nella “domanda di partecipazione”, comporterà in fase di verifica dei contenuti, anche successiva alla seduta pubblica, l’esclusione dell’offerta. Saranno altresì escluse le domande sulla cui busta sono indicate informazioni aggiuntive rispetto a garantire l’integrità del contenutoquelle sopra elencate. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione Ai fini dell’ammissione alla gara, i Concorrenti dovranno costituire un deposito cauzionale provvisorio pari a due mensilità della locazione posta a base di gara, (per l’importo di €.1.000,00- €. mille/00). Tale versamento dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario su c/c intestato a Azienda Sanitaria Locale CN2 ALBA BRA - UBI BANCA filiale di ALBA, Xxxxx Xxxx 0 Xxxxxxx Xxxxxxxxx Enti, codice IBAN XX00X 0000000000000000000000 con indicazione del nominativo dell’offerente e la seguente causale “PROCEDURA APERTA PER LA LOCAZIONE DI SPAZI COMMERCIALI AD USO BAR-CAFFETTERIA E SERVIZI AFFINI PER LA CASA DELLA SALUTE DI BRA” Il versamento del suddetto deposito cauzionale dovrà essere effettuato nei termini utili alla presentazione dell’offerta, pertanto entro non potrà oltre il giorno 29/09/2020. Copia della ricevuta del versamento dovrà essere garantito inserita nella busta ai fini dell’ammissione alla procedura in esame. Nel caso in cui l’Aggiudicatario non definisca il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte contratto di altri uffici locazione nel tempo indicato dall’ ASL CN2 ALBA BRA, l’importo della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione cauzione sarà trattenuto dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta stessa in lingua italiana. Il plico dovrà contenerevia definitiva, a titolo di penale, ferma restando la decadenza dall’aggiudicazione. Si precisa che l’importo versato a titolo di cauzione verrà restituito dall’ASL CN2 ai concorrenti non aggiudicatari solo a conclusione della p r e s e n t e procedura d i g a r a ossia ad avvenuta definizione del contratto di locazione. La busta, inoltre, pena di esclusione dalla garal’esclusione, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Il plico dovrà altresì contenere, a pena di esclusione, contenere la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 e 8.4.seguente documentazione:

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Procedura Aperta Per La Locazione Di Spazi Commerciali

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devonoI concorrenti dovranno far pervenire al Comune di Napoli – Ufficio Protocollo Generale – Gare, Xxxxxx Xxxxxxxxx 0 – 00000 Xxxxxx, l’offerta e la documentazione richiesta in un unico plico, indirizzato al Comune di Napoli Servizio Autonomo Centro Unico Acquisti e Gare – Gare forniture e servizi, indicando sulla busta la dicitura “Centrale Operativa Sociale” con indicazione del CIG 605125231F e con la denominazione del mittente completa di indirizzo, telefono, fax, indirizzo di posta elettronica certificata. La Documentazione dovrà pervenire secondo le modalità ed entro i termini previsti dall’avviso pubblico e dal presente capitolato d’oneri. CONTRIBUTO ANAC già AVCP. Ai fini dell'ammissione alla procedura di gara, le imprese partecipanti sono tenute, a norma della L. 266/2005 e della Deliberazione dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici del 3/11/2010, al pagamento di un contributo, commisurato all'importo a base d'asta , da effettuarsi entro la scadenza del termine per la presentazione delle offerte secondo le seguenti modalità: − mediante versamento on-line, collegandosi al “Servizio di Riscossione” raggiungibile dal sito internet dell'Autorità (xxx.xxxx.xx) e seguendo le istruzioni ivi disponibili. A riprova del versamento, il termine previstoconcorrente deve, a pena di esclusione, presentare offerta per allegare alla documentazione la fornitura oggetto ricevuta di pagamento trasmessa dal sistema all'indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione; − mediante versamento in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal “Servizio di Riscossione” presso tutti i punti-vendita della presente gararete Lottomatica abilitati al pagamento di bollette e bollettini. A riprova del versamento, all’interno di un plico. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerteil concorrente deve, a pena di esclusione, è fissato per allegare alla documentazione la ricevuta in originale del pagamento. La causale del versamento deve riportare il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00codice fiscale/P.IVA del partecipante ed il C.I.G. assegnato alla procedura. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta contributo da versare è pari a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana. Il plico dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Il plico dovrà altresì contenere, a pena di esclusione, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 e 8.4€ 35,00.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devono, entro il termine previstoI concorrenti che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire, a pena di esclusioneesclusione - entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 28 dicembre 2015 - a mezzo servizio postale, presentare offerta per mediante agenzia di recapito autorizzato, oppure direttamente a mano - una busta o plico di trasmissione contenente la fornitura oggetto della documentazione amministrativa secondo le disposizioni di cui al presente disciplinare di gara, all’interno di un plicononché una busta controsiglata e sigillata con le stesse modalità della busta o plico principale, identificata dalla dicitura “offerta economica”. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl."contenente la documentazione amministrativa e la busta contenente l’offerta economica, xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo devono essere controsiglate e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere sigillato e controfirmato sigillate sui lembi di chiusura, e compresi quelli preincollati dal fabbricante. Per “sigillo” deve riportare l’intestazione intendersi la chiusura con ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo o equivalente. Per evitare eventuali distacchi di ceralacca, gli operatori economici sono invitati ad apporre, per tutta la lunghezza dei lembi di chiusura del mittente plico, un nastro adesivo trasparente. Ove i plichi, per qualsiasi ragione, pervenissero in sede di gara senza i prescritti sigilli o con la sola impronta degli stessi, si provvederà alla esclusione dell’operatore. Sul plico devono essere apposte le informazioni relative all’operatore (denominazione, ragione sociale, indirizzo, numero di telefono telefonico e fax) nonché e la dicitura “Gara d’appalto Procedura aperta per il servizio l’affidamento dell’intervento denominato “Lavori di sanificazione ambientale messa in sicurezza e pulizia uffici e servizi presso lo STIR restauro finalizzato al riuso della Torre della Quarta Regia, sita in località Sa Scafa, Comune di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprireCagliari”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta (CUP H22C12000090002- CIG 6489865604)”. Sulla busta contenente l’offerta economica dovranno essere apposti la dicitura “offerta economica” ed il nominativo del partecipante. Non si terrà conto delle domande e della documentazione pervenute dopo il termine della presentazione. Il rischio del recapito è a garantire l’integrità carico esclusivo del contenutomittente. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della La stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana. Il plico dovrà contenerenon risponde per dispersione o ritardo a qualsiasi causa dovuti (disguido postale, a pena fatto di esclusione dalla garaterzi, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Il plico dovrà altresì contenere, a pena di esclusione, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 e 8.4caso fortuito o forza maggiore).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devonoGli operatori che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire all’Area 6 – Lavori Pubblici, entro il termine previsto, Comune di Selargius (CA) – Xxx Xxxxxx 0 – 09047 Selargius - a pena di esclusionenullità - entro e non oltre le ore 17:30 del giorno 25/08/2015 - recapitato tramite servizio postale di cui al D.Lgs. n. 261/1999 ovvero mediante consegna a mano, presentare offerta per la fornitura oggetto un unico PLICO DI TRASMISSIONE contenente il relativo corredo documentale (Documentazione amministrativa di cui all’articolo 8.1) e DUE BUSTE sigillate e identificate dalle lettere A e B, di cui: CUP F73G12000400002 – CIG 6273813245 Non si terrà conto delle domande e della presente gara, all’interno documentazione pervenute dopo il termine di un plicoscadenza della presentazione delle offerte. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del recapito è a carico esclusivo del mittente; . L’Ente non saranno accettati reclami serisponde per dispersione o ritardo a qualsiasi causa dovuti (disguido postale, per qualsiasi motivofatto di terzi, esso non pervenga in tempo utilecaso fortuito o forza maggiore). Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine Sul PLICO di scadenzatrasmissione devono essere apposte le informazioni relative all’operatore (denominazione, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono telefonico, PEC e fax) nonché e l’oggetto della gara. In particolare, nel caso di concorrenti con idoneità plurisoggettiva (raggruppamenti temporanei di impresa, consorzio ordinario, aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete, GEIE), devono essere riportate sul plico di trasmissione le informazioni di tutti i singoli partecipanti, già costituiti o da costituirsi, e deve apporsi chiaramente la dicitura seguente scritta: APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO IN SEDE DI GARA, E L’ESECUZIONE DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL CAMPUS DELLA SCIENZA, DELLA TECNICA E DELL’AMBIENTE NEL COMUNE DI SELARGIUS. CUP F73G12000400002 – CIG 6273813245 Su ciascuna delle due buste (BUSTA Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni A”, BUSTA “B”) dovranno essere apposte le informazioni relative all’operatore (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto denominazione o ragione sociale), l’oggetto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il l’indicazione della busta e del suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italianacontenuto (Busta A “contiene offerta tecnica”, Busta B “contiene offerta economica / tempo”). Il plico dovrà contenere, a pena PLICO di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Il plico dovrà altresì contenere, a pena di esclusionetrasmissione, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 BUSTA “A”- OFFERTA TECNICA e 8.4.la BUSTA “B” - OFFERTA ECONOMICA /

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devono, entro il termine previsto, a pena di esclusione, presentare offerta per la fornitura I partecipanti alla gara in oggetto della presente gara, all’interno di dovranno inviare un plico. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere adeguatamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto riportante all’esterno l’oggetto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte la ragione sociale dell’impresa (o di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta tutte le imprese in lingua italiana. Il caso di RTI o Consorzi ordinari non ancora formalmente costituiti) contenente l’offerta economica e tutte le altre documentazioni richieste (Busta A, Busta B, Busta C), al seguente indirizzo: Detto plico dovrà contenerepervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 07/02/2014. Oltre al sopraddetto termine non è valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva a quella precedente. Inoltre l’offerta presentata non può essere ritirata. E’ ammessa offerta successiva purché entro il termine di scadenza; quest’ultima offerta sostituirà la precedente. Non sono ammesse offerte condizionate. Non saranno oggetto di valutazione eventuali offerte alternative. Questa Azienda declina ogni responsabilità in ordine a disguidi postali o di altra natura che impediscano il recapito del plico entro il termine predetto. Busta adeguatamente sigillata, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate controfirmata sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente portante esternamente la seguente dicitura "OFFERTA ECONOMICA RELATIVA ALLA PROCEDURA APERTA N.174/2013, PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UNICO OPERATORE, PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO TEMPORANEO PER LE AZIENDE SANITARIE DELL’AREA XXXXX XXXXXX CENTRALE L’offerta impegnerà la Ditta per una durata di 240 giorni a decorrere dal termine fissato per la presentazione della stessa L’offerta economica, formulata in lingua italiana su (carta bollata competente o su carta resa legale mediante apposizione di marca da bollo corrispondente o su schede offerte allegate opportunamente bollate), dovrà contenere l’indicazione della ragione sociale o del nominativo dell’offerente, nonché del domicilio legale e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”dovrà essere sottoscritta, con firma leggibile e per esteso, dal Legale rappresentante della Ditta o da persona abilitata ad impegnare l’offerente. L’importo del bollo sull’offerta, precedentemente assolto secondo quanto previsto dall’art. 2, della PARTE I, dell'ALLEGATO A - TARIFFA, del DPR 26 ottobre 1972, n. 642 "Disciplina dell'imposta di bollo", dovrà essere adeguato a quanto fissato dal D.L. 26/04/2013, n. 43, convertito con modificazioni dalla L. 24/06/2013, n. 71, (€ 16,00). Nel prospetto di offerta economica il soggetto candidato deve indicare il moltiplicatore unico offerto con max 3 decimali. Il plico dovrà altresì conteneremoltiplicatore offerto verrà applicato al costo orario, a pena previsto dal vigente CCNL del comparto Sanità, lordo delle indennità e degli straordinari sotto elencati, oltre IVA per la parte imponibile, comprensivo di esclusioneogni qualsivoglia onere e in particolare, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 in via esemplificativa e 8.4.non esaustiva:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devonoI concorrenti dovranno far pervenire al Comune di Napoli – Ufficio Protocollo Generale – Gare, Xxxxxx Xxxxxxxxx 0 – 00000 Xxxxxx, l’offerta e la documentazione richiesta in un unico plico, indirizzato al Comune di Napoli - Servizio Autonomo Centro Unico Acquisti e Gare – Gare forniture e servizi, indicando sulla busta la dicitura “SELEZIONE DI UN SOGGETTO DEL SETTORE NO-PROFIT CUI AFFIDARE L’ATTIVAZIONE E LA GESTIONE DI UNA STRUTTURA RESIDENZIALE IN FORMA DI “GRUPPO APPARTAMENTO” PER UTENTI DI COMPETENZA PSICHIATRICA SEGUITI CON ARTICOLATI PROGRAMMI DI PRESA IN CARICO DAI SERVIZI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE DELLA ASL NA 1”, con indicazione del CIG e con la denominazione del mittente completa di indirizzo, telefono e fax. La Documentazione dovrà pervenire secondo le modalità ed entro il termine previsto, a pena di esclusione, presentare offerta per la fornitura oggetto della i termini previsti dall’avviso pubblico e dal presente gara, all’interno di un plicocapitolato d’oneri. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese La domanda di partecipazione alla presente garagara in bollo – se dovuto in relazione alla configurazione giuridica dell'ente - sottoscritta, ai sensi del DPR 445/00, dal legale rappresentante del concorrente e alla stessa dovrà essere allegata fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, dello stesso legale rappresentante. Il plico deve La domanda può essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusurasottoscritta da un procuratore del legale rappresentante e, e in tal caso, va allegata la relativa procura speciale legalizzata originale o in copia autenticata. La domanda deve riportare l’intestazione le generalità del mittente (sottoscrittore, la denominazione e ragione socialesociale dell'impresa, indirizzol'indicazione della sede e eventuale domiciliazione, il codice fiscale e/o partita IVA, il numero di telefono e di fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio , al quale verranno inviate le comunicazioni relative alla procedura di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla garaappaltante. Tutta la documentazione La domanda stessa, a tal fine, dovrà riportare espressa autorizzazione da parte del partecipante a ricevere le comunicazioni di cui all'art.79 comma 5 bis a mezzo fax. In caso di partecipazione in Raggruppamento Temporaneo, se non già formalmente costituito, l’istanza di partecipazione deve contenere le informazioni relative a tutti partecipanti e deve essere redatta sottoscritta dai legali rappresentanti degli enti partecipanti. Dovrà contenere inoltre l'indicazione delle parti del servizio che saranno eseguite dalle singole organizzazioni con indicazione delle quote in lingua italianavalore percentuale. Il plico dovrà contenereLa stessa istanza dovrà, inoltre, contenere la dichiarazione, sottoscritta da tutti gli enti partecipanti, di uniformarsi, in caso di aggiudicazione, a pena quanto previsto dall’art. 37 comma 8 del D.Lgs 163/06 e l'indicazione del soggetto a cui i mandanti conferiranno mandato di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate rappresentanza in caso di aggiudicazione (capofila). In caso di Raggruppamenti già costituiti e firmate sui lembi consorzi ordinari l'istanza di chiusura, partecipazione deve essere presentata dal legale rappresentante del Raggruppamento o del Consorzio. In caso di consorzio che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente partecipa in nome proprio l'istanza di partecipazione e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”dichiarazioni devono essere presentate dal legale rappresentante del Consorzio. Il plico dovrà altresì contenereIn caso di consorzio che partecipa in nome proprio e per conto di alcune consorziate, a pena nell’istanza di esclusione, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 partecipazione devono essere indicate le consorziate esecutrici dell'appalto e 8.4le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole consorziate con indicazione delle quote in valore percentuale. La stessa istanza deve essere sottoscritta dal consorzio e dalle singole consorziate esecutrici dell'appalto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devonoPer partecipare alla presente procedura competitiva, gli offerenti devono dichiarare, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000, mediante i moduli allegati al presente bando (Domanda di partecipazione - Allegato 1 e Offerta - Allegato 2) di possedere i seguenti requisiti: - non avere a proprio carico condanne od altri provvedimenti che comportano la perdita o la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione; - la domanda di partecipazione all’asta e l’offerta dovranno essere redatte esclusivamente in lingua italiana e dovranno pervenire, pena l’esclusione dalla procedura di gara, entro il termine previstoe non oltre le ore 16,00 del 15 Gennaio 2020, a pena di esclusione, presentare offerta per la fornitura oggetto della presente gara, all’interno di un plico. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl."- nel caso di recapito mediante Raccomandata A/R, xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19il mancato ricevimento da parte dell’Ufficio Protocollo della suddetta missiva, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusionenei tempi e nei modi statuiti dal presente bando, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami seConcorrente. - gli offerenti, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di fini della partecipazione alla presente garaprocedura, dovranno predisporre una busta, debitamente sigillata, riportante la seguente dicitura: Saranno escluse le domande sulla cui busta sono indicate informazioni aggiuntive rispetto a quelle sopra elencate. Il plico deve essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione Ai fini dell’ammissione alla gara, i Concorrenti dovranno costituire un deposito cauzionale provvisorio pari a due mensilità della locazione posta a base di gara, (per l’importo di €.6.000,00- €. seimila/00). Tale versamento dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario su c/c intestato a Azienda Sanitaria Locale CN2 ALBA BRA - UBI BANCA filiale di ALBA, Xxxxx Xxxx 0 Xxxxxxx Xxxxxxxxx Enti, codice IBAN XX00X 0000000000000000000000 con indicazione del nominativo dell’offerente e la seguente causale “PROCEDURA APERTA PER LA LOCAZIONE DI SPAZI COMMERCIALI AD ATTIVITA’ DI BAR E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DEL NUOVO OSPEDALE DI VERDUNO” Il versamento del suddetto deposito cauzionale dovrà essere effettuato nei termini utili alla presentazione dell’offerta, pertanto entro non potrà essere garantito oltre il suo inoltro alle strutture preposte giorno 15 Gennaio 2020. Si precisa che l'importo versato dall'aggiudicatario a titolo di cauzione non costituisce caparra confirmatoria ai sensi dell'art. 1385 C.C. e, pertanto, non dà diritto alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte restituzione del doppio della somma versata, anche in caso di altri uffici mancata stipula del contratto di locazione per fatto imputabile all'ASL, ma dà diritto alla restituzione solo della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione somma versata. Nel caso in cui l’Aggiudicatario non definisca il contratto di locazione nel tempo indicato dall’ASL CN2 ALBA-BRA, l’importo della cauzione sarà trattenuto dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta stessa in lingua italiana. Il plico dovrà contenerevia definitiva, a pena titolo di esclusione dalla garapenale, le ferma restando la decadenza dall’aggiudicazione. Si precisa che l’importo versato a titolo di cauzione verrà restituito dall’ASL CN2 ai concorrenti non aggiudicatari solo a conclusione della presente procedura di gara ossia ad avvenuta definizione del contratto di locazione. La busta, inoltre, dovrà contenere i seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che dovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti dicituredocumenti: Busta BUSTA “A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA. Il plico dovrà altresì contenere, a pena di esclusione, la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 e 8.4.:

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Procedura Aperta

Modalità di partecipazione alla gara. Le Imprese interessate devono, entro il termine previsto, a pena di esclusione, presentare offerta per la fornitura I partecipanti alla gara in oggetto della presente gara, all’interno di dovranno inviare un plico. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per la presentazioni delle offerte, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere adeguatamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “Gara d’appalto per il servizio di sanificazione ambientale e pulizia uffici e servizi presso lo STIR di Casalduni (BN)–CIG 4497471679 Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto riportante all’esterno l’oggetto della suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il suo essere destinato alla partecipazione alla gara, non potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte la ragione sociale dell’impresa (o di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta tutte le imprese in lingua italiana. Il caso di RTI o Consorzi ordinari non ancora formalmente costituiti) contenente l’offerta economica e tutte le altre documentazioni richieste (Busta A, Busta B, Busta C), al seguente indirizzo: Detto plico dovrà contenerepervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 14 febbraio 2014. Oltre al sopraddetto termine non è valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva a quella precedente. Inoltre l’offerta presentata non può essere ritirata. È ammessa offerta successiva purché entro il termine di scadenza; quest’ultima offerta sostituirà la precedente. Non sono ammesse offerte condizionate Non saranno oggetto di valutazione eventuali offerte alternative. Questa Azienda declina ogni responsabilità in ordine a disguidi postali o di altra natura che impediscano il recapito del plico entro il termine predetto. Busta adeguatamente sigillata, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate controfirmata sui lembi di chiusura, portante esternamente la seguente dicitura "Offerta economica relativa alla Procedura Aperta n. 185/2013 per la conclusione di un accordo quadro con unico operatore per la co-progettazione e cogestione di progetti terapeutico-riabilitativi personalizzati con budget di salute, per le esigenze del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Bologna” L’offerta economica dovrà essere formulata indicando il costo medio orario per prestazione che dovranno riportare all’esterno NON potrà essere superiore a € 22,05, IVA esclusa. La ditta inoltre dovrà indicare, a margine dell’offerta, il costo orario del personale impiegato nelle attività oggetto del presente disciplinare, suddiviso per profilo, categoria e posizione economica. L’offerta impegnerà la Ditta per una durata di 240 giorni a decorrere dal termine fissato per la presentazione della stessa L’offerta economica, formulata in lingua italiana su carta bollata competente o su carta resa legale mediante apposizione di marca da bollo corrispondente, dovrà contenere l’indicazione della ragione sociale o del nominativo dell’offerente, nonché del domicilio legale e dovrà essere sottoscritta, con firma leggibile e per esteso, dal Legale rappresentante della Ditta o da persona abilitata ad impegnare l’offerente. L’importo del bollo sull’offerta, precedentemente assolto secondo quanto previsto dall’art. 2, della PARTE I, dell'Allegato A - TARIFFA, del DPR 26 ottobre 1972, n.642 "Disciplina dell'imposta di bollo", dovrà essere adeguato a quanto fissato dal D.L. 26/04/2013, n. 43, convertito con modificazioni dalla L. 24/06/2013, n. 71 (€ 16,00). Nel caso di: ✓ Raggruppamento temporaneo d’Imprese e di Consorzio ordinario di concorrenti non ancora costituiti, l’offerta dovrà essere firmata da tutti i dati dell’offerente Legali Rappresentanti delle Ditte raggruppate o consorziate; ✓ Raggruppamento temporaneo d’Imprese e di Consorzio ordinario di concorrenti costituiti, l’offerta dovrà essere firmata dal Legale Rappresentante mandatario o del Consorzio costituito; ✓ Altri tipi di Consorzio, l’offerta dovrà essere firmata dallo stesso Xxxxxxxxx. L’Azienda USL non accetterà offerte con un numero di decimali superiore a due. Tale offerta dovrà essere indicata sia in cifre che in lettere; in caso di discordanza fra il prezzo indicato in cifre e quello in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per l’Amministrazione. La Ditta è tenuta a precisare nell’offerta l’aliquota IVA a cui è assoggettato il servizio oggetto della presente procedura. Oltre al prezzo, l’Azienda USL corrisponderà l’IVA, se e in quanto dovuta. Il Committente, valutate le seguenti dicitureattività oggetto dell’appalto, precisa che si NON si è riscontrata presenza di Rischi da Interferenze per i quali intraprendere misure di prevenzione e protezione atte ad eliminare e/o ridurre i rischi: Busta A: per questo specifico contratto, gli oneri relativi risultano essere pari a zero. Nella busta non dovrà essere inserito altro documento. Busta, ugualmente sigillata, riportante la dicitura CONTIENE DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA. Il plico dovrà altresì contenere, a pena di esclusione, contenente la ulteriore documentazione richiamata ai successivi punti 8.3 e 8.4.seguente documentazione:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara