Common use of Modalità di partecipazione alla gara Clause in Contracts

Modalità di partecipazione alla gara. Per partecipare alla gara gli operatori economici concorrenti, a pena di esclusione, devono inviare la propria offerta telematica, tramite il Portale entro i termini previsti dal bando di gara, secondo le modalita esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualora, entro il termine previsto dal bando di gara, una stessa ditta invii piu offerte telematiche, xxxx presa in considerazione ai fini della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e a totale ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovuta, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo l’offerta non pervenga entro il termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerte. In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di gara. In caso di indisponibilità oggettiva del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offerte. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per la presentazione delle domande/offerte, ovvero nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offerte.

Appears in 2 contracts

Samples: Bando Di Gara Mediante Procedura Aperta Telematica, garetelematiche.cittametropolitana.rc.it

Modalità di partecipazione alla gara. Per partecipare alla gara gli operatori economici concorrentiLe Imprese interessate devono, entro il termine previsto, a pena di esclusione, devono inviare presentare offerta per la propria offerta telematica, tramite il Portale entro i termini previsti dal bando di fornitura oggetto della presente gara, secondo le modalita esplicitate nelle guide all’interno di un plico. Il plico deve pervenire con libertà di mezzi ad esclusivo rischio dell’Offerente al seguente indirizzo: "SAMTE srl.", xxx Xxxxxx Xxxxxxx, 19, C.A.P. 82100, Benevento. Il termine ultimo per l’utilizzo la presentazioni delle offerte, a pena di esclusione, è fissato per il giorno 11/09/2012 alle ore 17:00. Il recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente; non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre tale termine di scadenza, anche se per causa non imputabile al concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Tali plichi pertanto non saranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese di partecipazione alla presente gara. Il plico deve essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve riportare l’intestazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono e fax) nonché la dicitura “ Gara d’appalto per la fornitura di DPI e abbigliamento da lavoro da impiegare presso lo stabilimento STIR di Casalduni (BN) – CIG 4497696028- Non aprire”. Si accetta qualsiasi modalità di sigillatura atta a garantire l’integrità del contenuto. Si avverte che ove il plico fosse sprovvisto della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualora, entro suddetta dicitura e dunque non fosse riconoscibile il termine previsto dal bando di suo essere destinato alla partecipazione alla gara, una stessa ditta invii piu offerte telematichenon potrà essere garantito il suo inoltro alle strutture preposte alla gara e l’eventuale sua apertura involontaria da parte di altri uffici della stazione appaltante determinerà l’immediata esclusione dalla gara. Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana. Il plico dovrà contenere, xxxx presa in considerazione ai fini della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenutaa pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste, tutte sigillate e firmate sui lembi di chiusura, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedentedovranno riportare all’esterno i dati dell’offerente e le seguenti diciture: Busta A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” Busta B: “OFFERTA ECONOMICA”. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e a totale ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovutaIl plico dovrà altresì contenere, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà pena di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo l’offerta non pervenga entro il termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerte. In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalieesclusione, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione campionatura degli articoli offerti, come richiamata al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di gara. In caso di indisponibilità oggettiva del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offerte. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per la presentazione delle domande/offerte, ovvero nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offertesuccessivo punto 8.3.

Appears in 1 contract

Samples: www.samte.it

Modalità di partecipazione alla gara. Per partecipare essere ammessa alla gara gli operatori economici concorrentila Compagnia dovrà essere regolarmente autorizzata ad operare in Italia o nei Paesi U.E., nei rami specifici ed in possesso dei requisiti per poter accedere agli appalti pubblici. Il plico contenente la documentazione di gara dovrà essere recapitato all’ufficio protocollo di HOLDING XXXXXXX XXXXXXX XXX Xxx Xxxxx, 0 – 44121 Ferrara FE; dovrà essere debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, riportante all’esterno l’indicazione del mittente, del destinatario nonché la dicitura “NON APRIRE - OFFERTA PER L’AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RCT/O TRAMITE PROCEDURA APERTA ART. 53 E 55 D.LGS. 163/2006”, e dovrà Il recapito del plico, potrà avvenire a mano direttamente all’ufficio protocollo di HOLDING FERRARA SERVIZI SRL nel seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00, sabato chiuso, oppure a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, mediante agenzia di recapito autorizzata, compreso posta celere. Nel caso di spedizione tramite corriere privato o agenzia di recapito, debitamente autorizzati, la dicitura suddetta, nonché il mittente e il destinatario dovranno essere riportati anche sull’involucro all’interno del quale lo spedizioniere porrà il plico contenente l’offerta. Il termine di ricezione delle offerte si intende perentorio, a pena nulla valendo la data di esclusionespedizione risultante dal timbro postale, devono inviare pertanto, farà fede esclusivamente il timbro del protocollo di HOLDING FERRARA SERVIZI SRL che verrà apposto sulla busta la propria offerta telematica, tramite il Portale entro i termini previsti dal bando di gara, secondo le modalita esplicitate nelle guide per l’utilizzo momento della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxxricezione o consegna della stessa. Qualora, entro il termine previsto dal bando di gara, una stessa ditta invii piu offerte telematiche, xxxx presa Non saranno in alcun modo prese in considerazione ai fini della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenutabuste pervenute oltre le ore 12,00 del 25/05/2015, anche per cause indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine suddetto. Le buste pervenute oltre le ore 12,00 del 25/05/2015 non verranno aperte ma consegnate integre al concorrente. Resta inteso, pertanto, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e a totale ed il recapito della busta rimane ad esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovuta, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria del mittente ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo l’offerta non pervenga dovesse giungere a destinazione entro il termine le ore 12,00 del 25/05/2015. All’apertura dei plichi sono ammessi a partecipare tutti i soggetti interessati. I legali rappresentanti degli offerenti o altri soggetti muniti di scadenza fissato per delega o procura saranno autorizzati a richiedere la presentazione verbalizzazione in sede di gara di eventuali dichiarazioni. Data, ora e luogo di apertura delle offerte. In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili : il giorno 26 maggio 2015 ore 10.00 presso una sala della sede di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di gara. In caso di indisponibilità oggettiva del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offerte. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per la presentazione delle domande/offerte, ovvero nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offerteHOLDING FERRARA SERVIZI SRL (indirizzo vedi punto 2).

Appears in 1 contract

Samples: www.holdingferrara.it

Modalità di partecipazione alla gara. Per partecipare alla gara gli operatori economici concorrentiI concorrenti dovranno far pervenire al Comune di Napoli – Ufficio Protocollo Generale – Gare, a pena Xxxxxx Xxxxxxxxx 0 – 00000 Xxxxxx, l’offerta e la documentazione richiesta in un unico plico, indirizzato al Comune di esclusioneNapoli Servizio Autonomo Centro Unico Acquisti e Gare – Gare forniture e servizi, devono inviare indicando sulla busta la propria offerta telematicadicitura “Gestione delle attività del servizio unità mobile di pronto intervento sociale (UMPIS) e dello Sportello Senza Dimora” con indicazione del CIG e con la denominazione del mittente completa di indirizzo, tramite il Portale telefono e fax. La Documentazione dovrà pervenire secondo le modalità ed entro i termini previsti dall’avviso pubblico e dal bando presente capitolato d’oneri. La domanda di garapartecipazione alla gara in bollo – se dovuto in relazione alla configurazione giuridica dell'ente - sottoscritta, secondo ai sensi del DPR 445/00, dal legale rappresentante del concorrente e alla stessa dovrà essere allegata fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, dello stesso legale rappresentante. La domanda può essere sottoscritta da un procuratore del legale rappresentante e, in tal caso, va allegata la relativa procura speciale legalizzata originale o in copia autenticata. La domanda deve riportare le modalita esplicitate nelle guide per l’utilizzo generalità del sottoscrittore, la denominazione e ragione sociale dell'impresa, l'indicazione della piattaformasede e eventuale domiciliazione, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualorail codice fiscale e/o partita IVA, entro il termine previsto dal bando numero di garatelefono e di fax, una stessa ditta invii piu offerte telematiche, xxxx presa in considerazione ai fini della presente al quale verranno inviate le comunicazioni relative alla procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluseda parte della stazione appaltante. La presentazione dell’offerta e a totale ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovutadomanda stessa, a mero titolo esemplificativo e non esaustivotal fine, dovrà riportare espressa autorizzazione da parte del partecipante a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, ricevere le comunicazioni di cui all'art.79 comma 5 bis a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo l’offerta non pervenga entro il termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerte. In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di garamezzo fax. In caso di indisponibilità oggettiva partecipazione in Raggruppamento Temporaneo, se non già formalmente costituito, l’istanza di partecipazione deve contenere le informazioni relative a tutti partecipanti e deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti degli enti partecipanti. Dovrà contenere inoltre l'indicazione delle parti del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, servizio che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione saranno eseguite dalle singole organizzazioni con indicazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offertequote in valore percentuale. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva stessa istanza dovrà, inoltre, contenere la dichiarazione, sottoscritta da tutti gli enti partecipanti, di uniformarsi, in caso di aggiudicazione, a quanto previsto dall’art. 37 comma 8 del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi D.Lgs 163/06 e l'indicazione del soggetto a cui i mandanti conferiranno mandato di rappresentanza in caso di aggiudicazione (capofila). In caso di Raggruppamenti già costituiti e consorzi ordinari l'istanza di partecipazione deve essere presentata dal legale rappresentante del Raggruppamento o del Consorzio. In caso di consorzio che partecipa in nome proprio l'istanza di partecipazione e le dichiarazioni devono essere presentate dal legale rappresentante del Consorzio. In caso di consorzio che partecipa in nome proprio e per la presentazione conto di alcune consorziate, nell’istanza di partecipazione devono essere indicate le consorziate esecutrici dell'appalto e le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole consorziate con indicazione delle domande/offerte, ovvero nel caso quote in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offertevalore percentuale. La stessa istanza deve essere sottoscritta dal consorzio e dalle singole consorziate esecutrici dell'appalto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

Modalità di partecipazione alla gara. Per I concorrenti che intendono partecipare alla gara gli operatori economici concorrentidovranno far pervenire, a pena di esclusioneesclusione - entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 8 NOVEMBRE 2012, devono inviare con qualunque mezzo, un plico contenente l’offerta economica e il relativo corredo documentale al seguente indirizzo: ARPAS – Via Contivecchi, 7 – 09122 Cagliari. Ai fini dell’accertamento del rispetto del termine di presentazione farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo dell’Agenzia, con l’attestazione del giorno e dell’ora di arrivo (l’orario sarà riportato qualora il plico sia recapitato l’ultimo giorno utile per la propria offerta telematica, tramite presentazione). L’orario di ricezione dell’Ufficio Protocollo è il Portale entro i termini previsti seguente: la mattina dal bando di gara, secondo le modalita esplicitate nelle guide per l’utilizzo lunedì al venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 13.30 e nel pomeriggio dal lunedì al giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L’inoltro della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualora, entro il termine previsto dal bando di gara, una stessa ditta invii piu offerte telematiche, xxxx presa in considerazione ai fini della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e documentazione è a totale completo ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovuta, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivodel concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove dell’Agenzia ove, per ritardo o disguidi tecnici postali o di altra natura, natura ovvero per qualsiasi motivo l’offerta altro motivo, il plico non pervenga all’indirizzo di destinazione entro il termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerteperentorio sopra indicato. In ogni caso, fatti salvi Non saranno in alcun caso presi in considerazione i limiti inderogabili di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante plichi pervenuti oltre il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di gara. In caso di indisponibilità oggettiva del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offerte. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per la presentazione delle domande/offerte, ovvero nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il suddetto termine di scadenza scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo Raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di presentazione delle offertespedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Potranno essere riconsegnati al concorrente su richiesta scritta. Sul plico di trasmissione devono essere apposte le informazioni relative all’operatore economico (denominazione, ragione sociale, indirizzo, numero telefonico e fax) e dovrà apporsi chiaramente la seguente scritta: “OFFERTA PER LA GARA DEL GIORNO 9 NOVEMBRE 2012, alle ore 10,00 - LAVORI DI TINTEGGIATURA DEI LOCALI INTERNI PRESSO IL DIPARTIMENTO PROVINCIALE ARPAS DI CAGLIARI.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di partecipazione alla gara. Per Gli operatori economici che intendono partecipare alla gara gli operatori economici concorrentidovranno far pervenire, a pena di esclusione, devono inviare la propria offerta telematica- entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 22 AGOSTO 2016, tramite il Portale entro i termini previsti dal bando di gara, secondo le modalita esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualora, entro il termine previsto dal bando di garacon qualunque mezzo, una stessa ditta invii piu offerte telematichebusta o plico, xxxx presa in considerazione ai debitamente sigillato e controsiglato contenente la busta dell’offerta economica debitamente sigillata e controsiglata e il relativo corredo documentale al seguente indirizzo: XXX X. 0 XX XXXXXXXX – Xxx Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx 0 – 09047 Selargius. Ai fini dell’accertamento del rispetto del termine di presentazione farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo dell’Azienda ASL, con l’attestazione del giorno e dell’ora di arrivo (l’orario sarà riportato qualora il plico sia recapitato l’ultimo giorno utile per la presentazione). L’inoltro della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e documentazione è a totale completo ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovuta, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivodel concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove dell’Azienda ove, per ritardo o disguidi tecnici postali o di altra natura, natura ovvero per qualsiasi motivo l’offerta altro motivo, il plico non pervenga all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza fissato scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo Raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la presentazione delle offertedata di spedizione risultante dal timbro postale. In ogni casoTali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Potranno essere riconsegnati al concorrente su richiesta scritta. Sul plico di trasmissione devono essere apposte le informazioni relative all’operatore economico (denominazione, fatti salvi i limiti inderogabili di leggeragione sociale, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi naturapartita IVA, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riservaindirizzo, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel numero telefonico e fax) in caso di malfunzionamento del PortaleATI dovranno essere riportati i dati relativi a ciascun operatore associato e dovrà apporsi chiaramente la seguente scritta: “AFFIDAMENTO LAVORI RADIOLOGIA PER ANGIOGRAFO - Scadenza presentazione offerte 22 AGOSTO 2016 – ore 12,00”. In particolareIl plico dovrà essere, qualoraa pena di esclusione, durante il termine fissato per idoneamente sigillato con nastro adesivo o strisce di carta incollate o equivalente (non è necessaria la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi ceralacca) e controfirmato o siglato sui lembi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione chiusura. Il plico deve contenere al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata suo interno: - la necessita DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, racchiusa, preferibilmente, in una busta riportante la dicitura “BUSTA A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”; - l’OFFERTA ECONOMICA, da inserire, a pena di sospendere esclusione, in una busta separata, non trasparente, idoneamente sigillata e riportante la procedura di gara. In caso di indisponibilità oggettiva del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offerte. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per la presentazione delle domande/offerte, ovvero nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offertedicitura: “BUSTA B - OFFERTA ECONOMICA”.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Procedura Aperta

Modalità di partecipazione alla gara. Per partecipare alla gara gli operatori economici concorrenti, a pena di esclusione, devono inviare la propria offerta propriaofferta telematica, tramite il Portale entro i termini previsti dal bando di gara, secondo le modalita esplicitate nelle esplicitatenelle guide per l’utilizzo della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxxsitohttps://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualora, entro il termine previsto dal bando di gara, una stessa ditta invii piu offerte telematiche, xxxx sara presa in considerazione ai fini della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e a totale ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume siassume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovuta, a mero titolo esemplificativo titoloesemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione diconnessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia esclusaqualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra dialtra natura, ovvero per qualsiasi motivo l’offerta non pervenga entro il termine di scadenza fissato per la presentazione lapresentazione delle offerte. In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio diReggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o funzionamentoo interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare diadottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In Xxxxxxx.Xx particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali Portalesegnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia duratadell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di gara. In caso di indisponibilità oggettiva del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, che si verifichi siverifichi durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offerte. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto sulrispetto dei termini minimi per la presentazione delle domande/offerte, ovvero nel caso in cui tale indisponibilità taleindisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offertedelleofferte.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Norme Per La Gara

Modalità di partecipazione alla gara. Per partecipare alla gara gli operatori economici concorrenti, a pena di esclusione, devono inviare la propria offerta telematica, tramite il Portale entro i termini previsti dal bando di gara, secondo le modalita modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx Qualora, entro il termine previsto dal bando di gara, una stessa ditta invii piu più offerte telematiche, xxxx sarà presa in considerazione ai fini della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra verrà considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e è a totale ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovuta, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo motivo, l’offerta non pervenga entro il termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerte. In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita necessità di sospendere la procedura di gara. In caso di indisponibilità oggettiva del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offerte. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per la presentazione delle domande/offerte, ovvero nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offerte.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Mediante Procedura Telematica Aperta

Modalità di partecipazione alla gara. L’affidamento avverrà mediante conclusione di accordo quadro tramite procedura aperta svolta in modalità telematica, con applicazione del criterio del minor prezzo, ai sensi degli artt. 60 e 95 del D.Lgs. 50/2016, in esecuzione della determinazione dirigenziale dell’Asp Città di Siena n. 350 del 15/07/2021. Le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute esclusivamente per mezzo del Sistema Telematico di Acquisto della Regione Toscana accessibile all’indirizzo Internet: xxxxx://xxxxx.xxxxxxx.xx. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente. Si consiglia ai soggetti interessati di svolgere per tempo la procedura di registrazione sul sistema e di caricare i documenti in modo da tener conto dei tempi tecnici dovuti al peso ed alla velocità delle strumentazioni disponibili. Le modalità di partecipazione alla gara sono disciplinate dal presente disciplinare e dalle “Norme tecniche di funzionamento del Sistema Telematico di Acquisto” consultabili all’indirizzo internet: xxxxx://xxxxx.xxxxxxx.xx Il sistema telematico di acquisti online utilizza la casella denominata xxxxxxx@xxxxx.x.xxxxxxx.xx per inviare tutti i messaggi di posta elettronica. I concorrenti sono tenuti a controllare che le mail inviate dal sistema non vengano respinte né trattate come spam dal proprio sistema di posta elettronica e, in ogni caso, a verificare costantemente sul sistema la presenza di comunicazioni. Gli operatori economici che intendono partecipare alla gara dovranno essere in possesso di un certificato di firma digitale in corso di validità rilasciato da un organismo incluso nell’elenco pubblico dei certificatori, previsto dall’articolo 29, comma 1 del DLGS 7 marzo 2005 n. 82 tenuto dal DigitPA, nonché del relativo software per la visualizzazione e la firma dei documenti digitali. È necessario un lettore di smart card. Per garantire il massimo livello di sicurezza nelle connessioni telematiche si invitano gli operatori, ove possibile, a dotarsi anche di un certificato di autenticazione digitale in corso di validità rilasciato da un organismo incluso nell’elenco pubblico dei certificatori, previsto dall’articolo 29, comma 1 del DLGS 7 marzo 2005 n. 82 tenuto dal DigitPA. I documenti informatici trasmessi attraverso il sistema dovranno essere preferibilmente nei seguenti formati, atti a garantire più agevole lettura, trasmissione ed affidabile conservazione nel tempo: - PDF / RTF per i documenti di testo o tabellari; - PDF / JPG per le immagini La Stazione Appaltante non si assume responsabilità della eventuale non leggibilità di documenti inseriti sul sistema in formati diversi da quelli suggeriti. Per partecipare alla gara gli operatori economici concorrenti, a pena di esclusione, devono inviare la propria offerta telematica, tramite il Portale entro i termini previsti dal bando di gara, secondo le modalita esplicitate nelle guide per l’utilizzo interessati dovranno identificarsi prima della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualora, entro il termine previsto dal bando di gara, una stessa ditta invii piu offerte telematiche, xxxx presa in considerazione ai fini della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni scadenza del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e a totale ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovuta, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo l’offerta non pervenga entro il termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerte. In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di gara. In caso di indisponibilità oggettiva del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offertedell'offerta sul Sistema di acquisti telematici della Stazione Appaltante. Per identificarsi gli operatori economici dovranno completare la procedura di registrazione on line presente sul Sistema. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva registrazione, completamente gratuita, avviene preferibilmente utilizzando un certificato digitale di autenticazione, in subordine tramite userid e password. Il certificato digitale e/o la userid e password utilizzati in sede di registrazione sono necessari per ogni successivo accesso ai documenti della procedura. L’utente è tenuto a non diffondere a terzi la chiave di accesso (User ID) a mezzo della quale verrà identificato dalla Stazione Appaltante e la password. Istruzioni dettagliate su come completare la procedura di registrazione sono disponibili sul sito stesso nella sezione dedicata alla procedura di registrazione o possono essere richieste al: Call Center al numero 0810084010 o all’indirizzo di posta elettronica Xxxxx.XX@XX.x-xxxxx.xxx. La dimensione massima di ciascun file inserito nel sistema è pari a 150 MB; in caso di file di dimensione maggiore è possibile inserire più file. La presentazione delle offerte tramite il sistema è compiuta quando il concorrente visualizza un messaggio del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per che indica la presentazione conferma della corretta ricezione dell’offerta e l’orario della registrazione. In caso occorra apportare delle domande/offertemodifiche a documenti prodotti in automatico dal sistema sulla base di form on line, ovvero è necessario ripetere la procedura di compilazione del form on line ed ottenere un nuovo documento. Questa procedura si applica ad esempio all’offerta economica, alla Domanda di partecipazione e alla Scheda di rilevazione requisiti di ordine generale. Non saranno accettate offerte e documentazioni presentate con modalità difformi da quelle previste nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offertepresente bando pubblico.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di partecipazione alla gara. Per partecipare alla gara gli operatori economici concorrentiI concorrenti dovranno far pervenire al Comune di Napoli – Ufficio Protocollo Generale – Gare, Xxxxxx Xxxxxxxxx 0 – 00000 Xxxxxx, l’offerta e la documentazione richiesta in un unico plico, indirizzato al Comune di Napoli Servizio Autonomo Centro Unico Acquisti e Gare – Gare forniture e servizi, indicando sulla busta la dicitura “Affidamento delle attività del progetto wel- fare comunità a pena scampia” con indicazione del Lotto a cui si partecipa e del relativo CIG e con la denominazione del mittente completa di esclusioneindirizzo, devono inviare la propria offerta telematica, tramite il Portale telefono e fax. La Documentazione dovrà pervenire secondo le modalità ed entro i termini previsti dall’avviso pubblico e dal bando presente capitolato d’oneri. Istanza di garapartecipazione alla gara che dovrà essere sottoscritta, secondo ai sensi del DPR 445/00, dal legale rappresentante del concorrente e alla stessa dovrà essere allegata fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, dello stesso legale rappresentante. La domanda può essere sottoscritta da un procuratore del legale rappresentante e, in tal caso, va allegata la relativa procura speciale legalizzata originale o in copia autenticata. La domanda deve riportare le modalita esplicitate nelle guide per l’utilizzo generalità del sottoscrittore, la denominazione e ragione sociale dell'impresa, l'indicazione della piattaformasede e eventuale domiciliazione, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualorail codice fiscale e/o partita iva, entro il termine previsto dal bando numero di garatelefono e di fax, una stessa ditta invii piu offerte telematiche, xxxx presa in considerazione ai fini della presente al quale verranno inviate le comunicazioni relative alla procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluseda parte della stazione appaltante. La presentazione dell’offerta e a totale ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovutastessa domanda dovrà, a mero titolo esemplificativo e non esaustivotal fine, riportare espressa autorizzazione da parte del partecipante a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, ricevere le comunicazione di cui all'art. 79 comma 5 bis a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo l’offerta non pervenga entro il termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerte. In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di garamezzo fax. In caso di indisponibilità oggettiva partecipazione in Raggruppamento Temporaneo, se non già formalmente costituito, l’istanza di partecipazione deve contenere le informazioni relative a tutti partecipanti e deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti degli enti partecipanti. Dovrà contenere inoltre l'indicazione delle parti del sistema di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative, servizio che si verifichi durante il termine fissato per la presentazione saranno eseguite dalle singole organizzazioni con indicazione delle domande/offerte, la Stazione Appaltante potrà sospendere la procedura di gara, fissando un nuovo termine per la presentazione delle offertequote in valore percentuale. La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva stessa istanza dovrà, inoltre, contenere la dichiarazione, sottoscritta da tutti gli enti partecipanti, di uniformarsi, in caso di aggiudicazione, a quanto previsto dall’art. 37 comma 8 del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi D.Lgs 163/06 e l'indicazione del soggetto a cui i mandanti conferiranno mandato di rappresentanza in caso di aggiudicazione (capofila). In caso di raggruppamenti già costituiti e consorzi ordinari l'istanza di partecipazione deve essere presentata dal legale rappresentante del Raggruppamento Temporaneo o consorzio ordinario. In caso di consorzio che partecipa in nome e per la presentazione conto proprio l'istanza di partecipazione e le dichiarazioni devono essere presentate dal legale rappresentante del Consorzio. In caso di consorzio che partecipa in nome proprio e per conto di alcune consorziate, nell’istanza di partecipazione devono essere indicate le consorziate esecutrici dell'appalto e le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole consorziate con indicazione delle domande/offerte, ovvero nel caso quote in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offertevalore percentuale. La stessa istanza deve essere sottoscritta dal consorzio e dalle singole consorziate esecutrici dell'appalto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

Modalità di partecipazione alla gara. Per Gli operatori economici invitati a partecipare alla gara gli operatori economici concorrentidevono far pervenire un unico plico, a pena chiuso e sigillato con ogni mezzo sufficiente ad assicurarne la segretezza, controfirmato sui lembi di esclusione, devono inviare la propria offerta telematica, tramite il Portale entro i termini previsti dal bando di gara, secondo le modalita esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma, accessibili dal sito xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxx. Qualorachiusura, entro il termine previsto dal bando di gara, una stessa ditta invii piu offerte telematiche, xxxx presa in considerazione ai fini della presente procedura solo l’ultima offerta telematica pervenuta, che verra considerata sostitutiva di ogni altra offerta precedente. Le offerte telematiche incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del Bando di gara e degli allegati saranno escluse. La presentazione dell’offerta e a totale ed esclusivo rischio dell’operatore economico partecipante, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione dell’offerta, dovuta, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivooltre le ore 15.00 del giorno 20.04.2020, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra naturaogni e qualsiasi successiva offerta, ovvero per qualsiasi motivo l’offerta non pervenga entro il termine di scadenza fissato all’indirizzo: Direzione Regionale delle Dogane per la presentazione delle offerteSicilia – Ufficio Risorse –Sezione Acquisti - Via X. Xxxxxx n. 143 – 90133 – Palermo (V piano) nell’orario dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:00. In ogni casoIl plico potrà essere consegnato mediante raccomandata A/R, fatti salvi i limiti inderogabili agenzia di legge, l’operatore economico esonera la Città Metropolitana di Reggio Calabria da qualsiasi responsabilità per malfunzionamenti di qualsiasi natura, mancato funzionamento recapito autorizzata o interruzioni di funzionamento del Portale. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si riserva, comunque, di adottare i provvedimenti che riterrà necessari nel caso di malfunzionamento del Portale. In particolare, qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle domande/offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, la Stazione Appaltante valuterà – in relazione al tipo ed alla durata dell’anomalia evidenziata - la necessita di sospendere la procedura di garaa mano. In caso di indisponibilità oggettiva consegna a mano, nelle giornate non festive dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 15:00, verrà rilasciata apposita ricevuta con l’indicazione dell’ora e della data di consegna. Nel caso di spedizione del sistema plico, a mezzo raccomandata con ricevuta di durata superiore alle 12 ore lavorative continuativeritorno, che si verifichi durante farà fede la data di spedizione. Non saranno ammessi alla procedura plichi consegnati o spediti oltre il termine fissato sopra indicato. Il recapito dei plichi, indipendentemente dalla modalità utilizzata, sarà incombente a esclusivo rischio del mittente, il quale non potrà sollevare eccezione alcuna ove, per qualsiasi motivo, i plichi non dovessero pervenire entro la presentazione data di apertura delle domande/offertebuste indicata al successivo art. 22. Sul plico devono essere apposti, oltre all’indirizzo del destinatario, l’indicazione del mittente comprensiva di ragione sociale, codice fiscale e indirizzo dell’offerente e di ciascuno dei componenti (l’eventuale raggruppamento) e la Stazione Appaltante potrà sospendere dicitura “Non aprire – Gara per il servizio di tipo A inerente “la procedura messa a secco ed il trasporto” e per il servizio di garatipo B inerente “la messa a secco, fissando un nuovo termine per il trasporto e la presentazione delle offertedistruzione” di imbarcazioni clandestine di migranti approdate nelle province della regione Sicilia, isole comprese”. La riapertura dei Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, non assumendo questa Direzione regionale responsabilità alcuna ove esso non pervenisse nei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva o fosse consegnato a indirizzo diverso da quello indicato o non fosse integro. Il plico deve a sua volta contenere tre buste chiuse, sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l’intestazione del sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per mittente e la presentazione delle domande/offerte, ovvero nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offertedicitura rispettivamente: • Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA; • Busta “B”: OFFERTA TECNICA; • Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Della Procedura Negoziata Ai Sensi Dell’art. 36, C. 2, Lett. B) Del D. Lgs. N. 50/2016 E s.m.i., Secondo Il Criterio Dell’offerta Economicamente Più Vantaggiosa, Per l'Affidamento Di Un Accordo Quadro, Ai Sensi Dell’art. 54 Del Medesimo Decreto, Avente Ad Oggetto Il Servizio Di Tipo a Inerente “La Messa a Secco Ed Il Trasporto” E Il Servizio Di Tipo B Inerente “La Messa a Secco, Il Trasporto E La Distruzione” Di Imbarcazioni Clandestine Di Migranti Approdate Nelle Province Della Regione Sicilia, Isole Comprese