Missione Clausole campione

Missione. L'installazione stabilmente fissata al mezzo di trasporto fornita dalla casa costruttrice con supplemento al prezzo base di listino.
Missione. CoSta Edutainment S.p.A., con un'eSperienza pionieriStica e decennale nel Settore dell'edutainment, è leader in Italia nella geStione di Xxxx e grandi Strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali, didattiche e di ricerca Scientifica. CoSta Edutainment S.p.A. è impegnata a SenSibilizzare ed educare il grande pubblico alla conServazione, alla geStione e ad un uSo reSponSabile degli ambienti acquatici attraverSo la conoScenza e l’approfondimento delle Specie animali e dei loro habitat. Dal 1992, anno dell’apertura, Sono Stati numeroSi gli eventi in grado di coinvolgere non Solo i viSitatori, ma anche ScolareSche, oSServatori e Semplici cittadini; ogni Sforzo Sempre teSo a coStruire un rapporto più reSponSabile con l’ambiente naturale e a Stimolare iniziative di Salvaguardia, in particolare, della fauna acquatica. Tale obiettivo è realizzato attraverSo un impegno concreto volto al continuo miglioramento qualitativo all'interno della SteSSa azienda Sia Sul fronte ambientale che Sul fronte della qualità e della Sicurezza Sul poSto di lavoro: tale impegno ha un riSvolto poSitivo e tangibile Sulla Società, Sui partner e Sull'ambiente.
Missione. L’Agenzia ha l’obbligo di fornire all’Amministrazione il lavoratore temporaneo entro 5 giorni lavorativi consecutivi decorrenti dal ricevimento della scheda di cui all’Articolo 6. Entro il medesimo termine l’Agenzia è tenuta, se richiesto, a sostituire il lavoratore temporaneo che interrompa il rapporto di lavoro per qualsiasi causa. Il termine decorre dalla data della comunicazione scritta inviata a mezzo fax. Nel caso in cui, durante il periodo di prova, le prestazioni non siano adeguate a quanto richiesto, l’Agenzia è tenuta, con ogni onere a suo carico, a procedere alla sostituzione del lavoratore nel termine perentorio di cinque giorni decorrenti dalla comunicazione a mezzo fax dell’Amministrazione all’Agenzia. Nel caso di disservizi causati da assenze del lavoratore che superino il 10% della durata del singolo contratto di fornitura, l’Agenzia si impegna a sostituire il lavoratore entro 5 giorni dalla data della richiesta. Per l’inosservanza dei termini di cui ai precedenti commi sarà applicata la penale di cui all’@@@@.
Missione. Ravenna Entrate S.p.A. si propone di svolgere il proprio ruolo istituzionale operando per il soddisfacimento delle esigenze dei vari “portatori di interessi” al fine di generare valore aggiunto per la comunità, nel rispetto dei "valori" e delle "politiche" definite dalla Direzione.
Missione. La missione dell’associazione, nata nel 1993, si riassume nella volontà di lavorare in- sieme per soddisfare i desideri del consumatore al meglio, più velocemente e al minor costo possibile attraverso un processo di business che porti a benefici condivisi lungo la filiera. Gli aspetti chiave dell’organizzazione sono quindi: la centralità del consuma- tore, l’efficienza e l’efficacia della relazione tra imprese ottenuta grazie alla adozione di un modello collaborativo.
Missione. Si considera come elemento informativo indispensabile e fondamento di tutta la struttura gestionale delle attività l'esplicitazione degli obiettivi e delle finalità. Il portale dovrà contenere quindi una dichiarazione della missione e degli intenti del Centro Servizi e del portale stesso.
Missione. Il prestatore mette a disposizione dell’impresa acquisitrice il lavoratore seguente: Il lavoratore possiede le seguenti qualifiche: È impiegato in qualità di: Il luogo della missione è: L’impresa acquisitrice sottostà al contratto collettivo di obbligatorietà generale di: La missione inizia il: La missione dura da ... / a ... o variante: La missione è a tempo indeterminato.
Missione. INDENNITA’
Missione. 2.1 Presentazione dell’Azienda e principali servizi gestiti
Missione. Si conviene che per invio in missione si intende l’invio in località fuori dal perimetro della zona operativa della banca di tempo in tempo vigente. Il rimborso delle spese di viaggio e di trasporto con le modalità previste compete ai dipendenti per tutti i viaggi effettuati nell’interesse della Banca, ad eccezione del percorso intercorrente fra il luogo di dimora abituale ed il luogo dove ha sede la dipendenza della Banca appartenente alla zona operativa presso cui il dipendente è assegnato in organico: per i dipendenti appartenenti ad unità operative di sviluppo, a nucleo sostituzioni, o comunque non stabilmente assegnati in organico, si fa riferimento alla sede centrale o, se individuata dal regolamento organizzativo e funzionale, alla sede dell’unità organizzativa “capo area”. Al Personale inviato in missione spetta una diaria giornaliera ed una integrazione la cui somma sarà maggiorata del 10% rispetto alle misure previste dal CCNL e dalle rettifiche periodiche comunicate, oltre al rimborso delle spese di viaggio. L’indennità di cui sopra sarà corrisposta per intero quando vi sia la consumazione dei pasti principali ed il pernottamento fuori residenza. In caso diverso sarà corrisposta in ragione di 1/3 per ognuno dei due pasti e per il pernottamento. Per il personale appartenente alle 3 Area Professionali, nel caso in cui la missione si prolunghi di almeno un’ora oltre il normale orario di lavoro, spettano i 2/3 della stessa indennità.