Manifestazioni Clausole campione

Manifestazioni. Le garanzie sono operanti nei confronti di tutti i Tesserati in caso di partecipazione ad attività e manifestazioni organizzate dal Contraente o che siano state dello stesso Contraente autorizzate, o organizzate da altri soggetti con le quali il Contraente F.I.R. abbia ufficialmente aderito.
Manifestazioni. In caso di manifestazioni organizzate dal Concessionario sull'area (area verde, impianti sportivi, locali) lo stesso dovrà munirsi delle necessarie autorizzazioni previste dalla normativa vigente, da richiedere ai competenti uffici. Per quanto riguarda le manifestazioni non commerciali non sono previsti canoni per l'occupazione di suolo pubblico. In caso di manifestazioni commerciali o miste sull'area esterna, per quanto riguarda il canone si farà riferimento ai criteri e alle procedure di cui al regolamento comunale relativo alle occupazioni di suolo pubblico. In caso di manifestazioni sia commerciali che non promosse da soggetto terzo, quest'ultimo dovrà richiedere le necessarie autorizzazioni e versare i canoni secondo quanto previsto dalla normativa vigente, previo nulla osta o comunque preventivo parere motivato del Concessionario e del Quartiere.
Manifestazioni. Diverse sono le manifestazioni organizzate nel Parco: - Falò di X. Xxxxxxx - tradizionale festa di origine agricola. Ogni anno viene acceso un grande falò nell’Area delle Feste di Boscoincittà, come occasione di buon auspicio per l’anno nuovo; - Festa della Zucca - festa-concorso tra coloro che hanno coltivato le zucche nell’orto o nel giardino: la premiazione è l’occasione per stare insieme, tra appassionati, e selezionare le varietà più interessanti; - Festa dell’Uva - Festa degli Anziani Il CFU cura inoltre la pubblicazione del notiziario gratuito periodico “Sentieri in città”, con tutte le notizie del Parco e le informazioni sulle attività svolte.
Manifestazioni. 1^ tappa del Giro d'Italia Femminile; • Serata di presentazione (NOTTE ROSA) del Giro d'Italia Femminile; • Concerti con Cantanti di grande rilievo (Xxxxx Xxxx, San Xxxxxxxx, Xxx Xxxxxxx); • Spettacolo con un comico di fama internazionale (Xxxxxx Xxxxx); • Spettacoli di musica per i giovani; • Spettacoli di intrattenimento per le famiglie ed i bambini; • Concerti di Musica Classica, Jazz e Pop; • Mercatini d'Antiquariato; • Mercatini dei bambini; • Illuminazione Castello dei Principi d'Acaja.
Manifestazioni. Nel corso dell'anno sono state evase, in tempo utile, tutte le richieste, di competenza dell'ufficio ambiente (incarichi sicurezza, protezione civile, asporto rifiuti, manutenzione del verde), provenienti da altri uffici organizzatori di manifestazioni. Inoltre sono state organizzate e gestite autonomamente le seguenti manifestazioni: - festa di primavera; - art festival; - festa degli alberi con la partecipazione degli alunni delle scuole elementari; - un albero per ogni bambino nato, con la partecipazione dei genitori dei bimbi nati nel corso dell’anno precedente; - Fiera di Rubano; - ConCerto Stile.
Manifestazioni. Le manifestazioni, dimostrazioni o riunioni nell’ interno dei cimiteri devono essere autorizzate dal Sindaco. Il Sindaco, inoltre, può autorizzare orazioni funebri, commemorazioni e discorsi purchè questi siano tenuti sul piazzale di ingresso al cimitero.
Manifestazioni. Lo sdegno dei lavoratori è stato immediato, hanno subito aderito alla iniziativa che il coordinamento unitario Fim Fiom e Uilm ha messo in atto con i presidi a Mergo e Cer- reto nei giorni di Pasqua e con cadenza settimanale con- tinuano a manifestare la loro contrarietà al piano. Queste manifestazioni avvengono anche con la solidarietà fattiva delle altre aziende del bianco presenti nel territorio, per- ché è forte la preoccupazione che se dovesse passare questo progetto da parte di una multinazionale italiana, le altre presenti, e che italiane non sono, possono sentirsi for- temente legittimate a procedere nello stesso senso. Elica non ha particolari problematiche che possano indurre a pensare giusto questo scellerato piano industriale ed è per questo che anche le istituzioni, dai Comuni alla Regione fino al Ministero dello Sviluppo economico, lo hanno di- chiarato irricevibile e sono vicini alla lotta dei lavoratori. Non vorremmo però che le Istituzioni pensino che basti solo la vicinanza, serve concretezza. Si parla di possibili strumenti di aiuto a rendere maggiormente sostenibili le produzioni oggi presenti, ben vengano ma a distanza di due mesi con incontri in Regione e al Mise, non sono an- cora emerse novità significative, tanto che l’azienda non solo rimane ferma sulla posizione ma ha iniziato a predi- sporre i primi trasferimenti di produzioni in Polonia.
Manifestazioni. 1. E' fatto espresso divieto alla proprietà di organizzare, in concomitanza della celebrazione dei matrimoni, altro tipo di manifestazione nelle aree immediatamente adiacenti al luogo di svolgimento del rito allo scopo di salvaguardare la solennità della cerimonia.
Manifestazioni. Il Consorzio dei Comuni nel 2020 è stato coinvolto nell'organizzazione e nella pubblicizzazione di vari convegni, eventi e progetti su vari temi di interesse comunale, anche se gran parte di essi hanno dovuto avere luogo virtualmente. L’Ufficio provinciale Sviluppo della cooperazione in collaborazione con la Regione autonoma Trentino- Alto Adige, la Provincia autonoma di Trento ed i Consorzi dei Comuni della Provincia di Bolzano e del Trentino hanno organizzato il convegno regionale sul tema "Le cooperative di comunità in Trentino Alto Adige – Nuove opportunità di partecipazione e sviluppo locale”. Alla fine di febbraio 2020 si è svolto un incontro informativo per i Comuni sul tema del coronavirus presso il NOI Techpark di Bolzano Sud, dove il Presidente della Provincia Ano Kompatscher e i rappre- sentanti della Giunta provinciale e dell'Azienda sanitaria dell’Alto Adige hanno informato circa 90 rap- presentanti comunali sulla situazione attuale in Provincia. Si è fatto appello ai Sindaci affinché siano il primo e importante punto di riferimento per la popolazione del proprio Comune e trasmettano tutte le informazioni necessarie sulle corrette misure preventive. Il Consorzio dei Comuni ha sostenuto la pubblicazione del premio ComuneClima Award, e l’incontro online „Mens(a) sana in corpore sano – Per una ristorazione collettiva sostenibile”. Un incontro informativo per i Comuni sulla tema- tica Coronavirus a fine febbraio 2020 presso il NOI Techpark a Bolzano Sud. (Foto: LPA/mb) L’invio delle relazioni sulle riunioni del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio dei Comuni ai soci è stato proseguito anche nel 2020. Dopo le 29 riunioni del Consiglio di Amministrazione e le 41 riunioni del Consiglio dei Comuni le sintesi delle riunioni sono state pubblicate sul sito intranet del Consorzio dei Comuni “Geminfo”. Quindi oltre agli amministratori comunali anche i membri interessati dei Con- sigli comunali hanno accesso alle informazioni.
Manifestazioni. Organizzazione, patrocinio, gestione e partecipazione a spettacoli, manifestazioni culturali, sportive, ricreative, politiche, religiose, sagre, fiere, mostre, gite, convegni, congressi, concorsi e simili eventi, compreso il rischio derivante dall’allestimento e dallo smontaggio degli stand e dei relativi impianti; tale garanzia si intende prestata anche per conto o nell’interesse di eventuali terzi Enti organizzatori con rinuncia alla rivalsa nei loro confronti. La garanzia è altresì prestata per la responsabilità civile derivante al Contraente/Assicurato nella sua qualità di concedente spazi e/o strutture per manifestazioni organizzate da terzi; comprende altresì i danni derivanti dalla conduzione di locali presi in uso a qualsiasi titolo, compresi i danni cagionati ai locali stessi nei limiti di quanto successivamente previsto.