Liquidazioni Clausole campione

Liquidazioni. Per corrispondere le prestazioni assicurate quando si verifica uno degli eventi previsti dal contratto, devono essere prima consegnati a ITAS Vita a mezzo raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata PEC a ITAS Vita o all’intermediario (recapiti art. 10) i documenti necessari a: - verificare l’effettiva esistenza dell’obbligo di pagamento - individuare con esattezza gli aventi diritto.
Liquidazioni. Per tutti i pagamenti di Xxxxxxxxxx devono essere preventivamente consegnati alla stessa i documenti necessari a: • verificare l’effettiva esistenza dell’obbligo di pagamento; • individuare con esattezza gli aventi diritto. - originale di polizza ed eventuali appendici; - richiesta dei Beneficiari aventi diritto di corresponsione del capitale con sottoscrizione autenticata secondo la normativa vigente o verificata dal soggetto collocatore e con l’indicazione della modalità con la quale il pagamento medesimo deve essere effettuato; - certificato di morte dell’Assicurato in carta libera;
Liquidazioni. 1. Tutti i pagamenti sono disposti dal Dirigente competente per materia, mediante provvedimento di liquidazione diretto al Settore Risorse Finanziarie ed emesso sulla base della documentazione tecnico–contabile necessaria, previo riscontro della regolarità degli atti medesimi.
Liquidazioni. Per tutti i pagamenti richiesti alla Compagnia debbono essere preventivamente consegnati alla stessa i documenti necessari a verificare l’effettiva esistenza dell’obbligo di pagamento e ad individuare gli aventi diritto. Per ottenere il pagamento della prestazione occorre inviare alla Compagnia la seguente documentazione:
Liquidazioni. 1. L’ASP procederà ai pagamenti e alle liquidazioni previste a favore dell’aggiudicatario solo a seguito di apposita verifica della permanenza della regolarità contributiva e assicurativa dell’aggiudicatario
Liquidazioni. 1. Il saldo incentivi di cui al precedente art. 33, commi 5 e 6, è corrisposto a consuntivo entro quattro mesi dall’approvazione del consuntivo, in proporzione al grado di raggiungimento dell’obiettivo.
Liquidazioni. Per tutti i pagamenti di Xxxxxxxxxx devono essere preventivamente consegnati alla stessa i documenti necessari a: • verificare l’effettiva esistenza dell’obbligo di pagamento; • individuare con esattezza gli aventi diritto. In particolare Credemvita per la liquidazione delle prestazioni assicurate richiederà i seguenti documenti: - originale di polizza ed eventuali appendici; - richiesta dei Beneficiari aventi diritto di corresponsione del capitale con sottoscrizione autenticata secondo la normativa vigente o verificata dal soggetto collocatore e con l’indicazione della modalità con la quale il pagamento medesimo deve essere effettuato; - certificato di morte dell’Assicurato in carta libera; • atto di notorietà, rilasciato dagli Organi competenti da cui risulti: • se il Contraente ha lasciato testamento; • se il testamento stesso, di cui deve essere rimessa copia autenticata, è l’unico o l’ultimo conosciuto, valido e non impugnato; • l’elenco di tutti gli eredi legittimi del de cuius, con l’indicazione delle generalità complete e della capacità di agire di ciascuno di essi; • l’eventuale stato di gravidanza della vedova; - nel caso vi siano Beneficiari minorenni od incapaci, decreto del Xxxxxxx Xxxxxxxx che autorizzi l’esercente la potestà od il tutore alla riscossione della somma spettante ai minori od agli incapaci ed esoneri Xxxxxxxxxx da ogni responsabilità circa il reimpiego di tale somma; - fotocopia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale di ciascun Beneficiario.
Liquidazioni. Anno Numeraz. Progressivo Impegno Creditore Importo
Liquidazioni. Per i soggetti che beneficiano di un contributo superiore a E.150.000,00, è presente regolare informativa antimafia con nulla osta da parte del Prefetto ovvero è presente la richiesta di informativa antimafia alla Prefettura competente per territorio e sono trascorsi i termini previsti dal D.Lgs. 159/2011 e s.m.i.? SI NO N/R SI NO E' prevista l'erogazione di anticipi? SI NO N/R SI NO E' prevista l'erogazione di acconti? SI NO N/R SI NO E' stata presentata idonea fidejussione bancaria o polizza assicurativa secondo le modalità previste nel bando/avviso? SI NO N/R SI NO Nella fidejussione bancaria o polizza assicurativa sono stati rispettati tutti gli articoli del bando/avviso? Ai fini della copertura la fidejussione rispetta la percentuale prevista nel bando/avviso ? SI NO N/R SI NO Tale garanzia è stata emessa da un istituto abilitato al rilascio delle fidejussioni? (verificare se è stata rilasciata da banche o istituti di credito iscritte all’Albo delle banche presso la Banca di Italia; società di assicurazione iscritte all’elenco delle imprese autorizzate all’esercizio del ramo cauzioni presso l’IVASS ; società finanziarie iscritte all’albo unico ex art. 107 del D.Lgs n. 385/1993 presso la Banca di Italia). SI NO N/R SI NO
Liquidazioni. Per tutti i pagamenti di Credemvita devono essere preventivamente consegnati alla stessa i documenti necessari a: • verificare l’effettiva esistenza dell’obbligo di pagamento; • individuare con esattezza gli aventi diritto. In particolare Credemvita per la liquidazione delle prestazioni assicurate richiederà i seguenti documenti: