Common use of LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE Clause in Contracts

LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE. Il trattamento dei Dati Personali è necessario per perseguire un legittimo interesse dell’Impresa, ossia: - per svolgere l’attività di prevenzione delle frodi assicurative; - per la gestione del rischio assicurativo a seguito della stipula di un contratto di assicurazione (a mero titolo esemplificativo la gestione dei rapporti con i coassicuratori e/o riassicuratori); - per perseguire eventuali ed ulteriori legittimi interessi. In quest’ultimo caso l’Impresa potrà trattare i Suoi Dati Personali solo dopo averla informata e aver appurato che il perseguimento dei propri interessi legittimi o di quelli di terzi non comprometta i Suoi diritti e le Sue libertà fondamentali e non è richiesto il Suo consenso.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera, Contratto Di Assicurazione a Vita Intera, Contratto Di Assicurazione Temporanea Per Il Caso Di Morte

LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE. Il trattamento dei Dati Personali è necessario per perseguire un legittimo interesse dell’Impresadelle Società, ossia: - per svolgere l’attività di prevenzione delle frodi assicurative; - per la gestione del rischio assicurativo a seguito della stipula di un contratto di assicurazione (a mero titolo esemplificativo la gestione dei rapporti con i coassicuratori e/o riassicuratori); - per perseguire eventuali ed ulteriori legittimi interessi. In quest’ultimo caso l’Impresa potrà le Società potranno trattare i Suoi Dati Personali solo dopo averla informata e aver appurato che il perseguimento dei propri interessi legittimi o di quelli di terzi non comprometta i Suoi diritti e le Sue libertà fondamentali e non è richiesto il Suo consenso.

Appears in 3 contracts

Samples: www.bancobpmvita.it, www.bpmvita.it, www.bpmvita.it

LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE. Il trattamento dei Dati Personali è necessario per perseguire un legittimo interesse dell’Impresadella Società, ossia: - per svolgere l’attività di prevenzione delle frodi assicurative; - per la gestione del rischio assicurativo a seguito della stipula di un contratto di assicurazione (a mero titolo esemplificativo la gestione dei rapporti con i coassicuratori e/o riassicuratori); - per perseguire eventuali ed ulteriori legittimi interessi. In quest’ultimo caso l’Impresa la Società potrà trattare i Suoi Dati Personali solo dopo averla informata e aver appurato che il perseguimento dei propri interessi legittimi o di quelli di terzi non comprometta i Suoi diritti e le Sue libertà fondamentali e non è richiesto il Suo consenso.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Sanitaria, www.bpmvita.it