Informazioni all’utenza Clausole campione

Informazioni all’utenza. TPER curerà le seguenti attività informative:
Informazioni all’utenza. Art. 26 – Aspetti relazionali/comunicazionali del personale a contatto con l’utenza
Informazioni all’utenza. ATMA assicura, attraverso tutte le forme disponibili, la più ampia informazione agli utenti in merito alle modalità di prestazione del servizio anche tramite avvisi vocali di fermata.
Informazioni all’utenza. Il gestore è tenuto ad esporre all’interno ed all’esterno dei locali dell’impianto, con adeguato anticipo per l’utenza, gli orari di apertura dell’impianto ed i calendari di attività di volta in volta (per ogni stagione sportiva) predisposti e così come concordati con i competenti organi dell'Amministrazione Comunale ai sensi del precedente art. 5. Il gestore è tenuto altresì ad esporre all’interno ed all’esterno dei locali dell’impianto, con adeguato anticipo laddove ciò sia possibile, avvisi di eventuali sospensioni, interruzioni delle attività e/o chiusura dell’impianto. Il gestore garantisce all'utenza tutti i diritti, le prestazioni e le informazioni che spettano agli utenti dei servizi pubblici, come sancito dalle vigenti normative. Il gestore è tenuto infine ad utilizzare sempre la dizione "Comune di Cento" in evidenza su manifesti, locandine, depliant, volantini ed altro materiale utilizzato per la pubblicizzazione e divulgazione delle attività sportive in programma e da svolgersi.
Informazioni all’utenza. 1. Il Gestore è tenuto a garantire l’informazione all’utenza con costanza e regolarità, attraverso le modalità descritte nell’Allegato 2.
Informazioni all’utenza. La S.S. dovrà annualmente provvedere alla realizzazione e stampa, a proprie cure e spese, di un calendario pieghevole, - stampato a colori – da recapitare a tutte le utenze entro il 31 dicembre di ogni anno. Dovranno essere indicati i giorni e gli orari del centro di raccolta e i giorni di ritiro dei rifiuti porta a porta, con indicazione sommaria delle modalità di raccolta. La bozza del calendario dovrà essere visionata dal Comune entro il 30 novembre di ogni anno. La S.S. dovrà farsi promotrice di campagne annuali di sensibilizzazione, di informazione e di educazione ambientale sui servizi oggetto del presente contratto e sulle tematiche concernenti la raccolta, il riciclaggio e la riduzione dei rifiuti.
Informazioni all’utenza. Il Gestore deve instaurare un corretto e tempestivo rapporto con i propri Utenti, improntato a regole di correttezza e trasparenza. Il personale del Gestore è tenuto pertanto, a fornire tutte le informazioni necessarie all’instaurazione di un corretto rapporto tra Gestore e Utente e a favorire un corretto utilizzo del Servizio e delle risorse.
Informazioni all’utenza. Al verificarsi di variazioni agli orari, alle corse dei servizi o ai percorsi, l'Impresa affidataria si impegna a garantire una tempestiva informazione all'utenza. L'Impresa affidataria è obbligata a garantire un livello minimo di informazione all'utenza, eventualmente anche attraverso la predisposizione di un sito Web, fornendo:
Informazioni all’utenza. 1. L'Impresa affidataria deve assicurare all'utenza le seguenti informazioni:
Informazioni all’utenza. 1. Il Gestore si impegna a collaborare con la Stazione affidante al fine di garantire la più ampia diffusione al pubblico delle informazioni relative al servizio reso.