Common use of IMPORTO A BASE D’ASTA Clause in Contracts

IMPORTO A BASE D’ASTA. L’importo a base d’asta è di € 576.215,14 Iva esclusa, di cui (non soggetti a ribasso d’asta) € 575.390,01. Il costo del personale per il triennio è stato stimato sulla base del monte ore totale previsto e del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da istituti ed imprese di vigilanza privata, come determinato con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 21.3.2016, n. 99004 (con riferimento al IV livello di un tecnico–operativo diurno e al mese di marzo 2016: €/h. 18,63 + Iva). Sono inoltre previste ulteriori 30 (comprese nel monte ore totale) ore in esubero per eventuali eventi, eccezionali, in caso di bisogno (es. servizi elettorali ecc.). Il costo del servizio di telesorveglianza con intervento su allarme e di custodia e gestione chiavi è stato stimato sulla base di un canone mensile riferito agli Uffici Giudiziari fruitori del servizio di collegamento con la “centrale operativa”. Il costo del servizio di pronto intervento su allarme è stato stimato sulla base di un diritto di chiamata spettante per ciascun intervento, moltiplicato per il numero stimato di interventi da effettuare in 18 mesi, mentre il costo stimato dell’impianto di allarme in base ai prezzi presenti sul mercato. I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariabili per tutta la durata del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.procuragenerale.trieste.it

IMPORTO A BASE D’ASTA. L’importo a base d’asta è di € 576.215,14 Iva esclusa, di cui (non soggetti a ribasso d’asta) € 575.390,01. Il costo del personale fissato per il triennio è stato stimato pari ad Euro 90.000,00 (euro novantamila/00), IVA esclusa, per il servizio di pulizia inerenti l’immobile sito in Roma, Xxx Xxxxxx Xxxxxxxxx n. 1 (sia dei locali adibiti esclusivamente o prevalentemente ad ufficio, sia dei locali adibiti esclusivamente o prevalentemente ad uso servizi igienici, magazzino o archivio, incluse le aree esterne), di cui € 1.000,00, oltre IVA, quali oneri per la sicurezza derivanti da rischi interferenziali non soggetti a ribasso. Nel caso in cui venga richiesta all’Impresa lo svolgimento di prestazioni straordinarie non rientranti nelle attività descritte nelle prescrizioni tecniche, l’ammontare del corrispettivo verrà determinato concordemente tra le parti sulla base del monte ore totale previsto e tipo di lavoro richiesto, del tempo occorrente per l’esecuzione, del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da istituti ed della manodopera nel settore delle imprese di vigilanza privata, come determinato con decreto del pulizia risultante dalle tabelle approvate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Sociali. L’esecuzione delle prestazioni straordinarie verrà, dunque, autorizzata solo previa presentazione e approvazione del 21.3.2016preventivo. L’importo a base d’asta deriva da fondi propri di bilancio dell’ENPAP. L’Impresa, n. 99004 (con riferimento al IV livello nell’esecuzione del servizio, sarà tenuta all’osservanza di un tecnico–operativo diurno e al mese di marzo 2016: €/h. 18,63 + Iva). Sono inoltre previste ulteriori 30 (comprese nel monte ore totale) ore in esubero per eventuali eventi, eccezionali, in caso di bisogno (es. servizi elettorali ecc.). Il costo del servizio di telesorveglianza con intervento su allarme tutte le norme e di custodia tutte le prescrizioni tecniche in vigore in materia di sicurezza e gestione chiavi è stato stimato sulla base salute dei lavoratori previste dal D.lgs. 9 aprile 2008 (Testo Unico Sicurezza) e successive modificazioni ed integrazioni. L’Impresa provvederà, a propria cura e spese e sotto la propria responsabilità, a tutte le opere occorrenti per garantire la completa sicurezza durante l’esecuzione dei lavori descritti nell’offerta tecnica e per evitare incidenti o danni materiali di un canone mensile riferito agli Uffici Giudiziari fruitori del servizio qualsiasi natura a persone o cose, esonerando, di collegamento con la “centrale operativa”. Il costo del servizio di pronto intervento su allarme è stato stimato sulla base di un diritto di chiamata spettante per ciascun interventoconseguenza, moltiplicato per il numero stimato di interventi l’ENPAP da effettuare in 18 mesi, mentre il costo stimato dell’impianto di allarme in base ai prezzi presenti sul mercato. I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariabili per tutta la durata del servizioogni responsabilità.

Appears in 1 contract

Samples: www.enpap.it

IMPORTO A BASE D’ASTA. L’importo L'importo complessivo a base d’asta d'asta è fissato in Euro 92.586,00 (novantaduemilacinquecentoottantasei) oltre IVA ed oneri per la sicurezza. Per l'espletamento del presente appalto non sono rilevabili rischi di € 576.215,14 Iva esclusainterferenza per i quali sia necessario adottare specifiche misure di sicurezza in quanto i locali destinati ad ospitare la stampante sono inaccessibili al pubblico e gli operatori addetti alla gestione delle stampe non saranno presenti nella sala macchine durante la consegna, l’installazione e le operazioni di cui (manutenzione e pertanto non risulta necessario prevedere la predisposizione del “Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze” DUVRI . L'importo previsto per gli oneri contrattuali per la sicurezza non soggetti al ribasso è stabilito in Euro 1.280,00 (milleduecentoottanta/00) oltre I.V.A.. Le quantità relative alle stampe annuali di base di 350.000 a ribasso d’asta) € 575.390,01colori e 120.000 in bianco e nero, calcolate secondo quanto indicato al successivo art. 5.2, non sono vincolanti in sede di espletamento dell'appalto e sono state espresse solo ai fini del calcolo del canone annuale offerto, tenendo conto degli attuali carichi di lavoro e delle previsioni per il futuro. Il costo del personale per il triennio è stato stimato sulla unitario delle stampe eccedenti tali quantitativi verrà applicato annualmente qualora, al termine di ciascuna annualità di contratto, nel corso della verifica di cui al successivo art.9, si certifichi l'effettivo superamento delle quantità annue di base del monte ore totale previsto previste. L'Amministrazione si riserva, nell’arco di vigenza contrattuale, di utilizzare annualmente le quantità di copie a colori ed in bianco e del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da istituti ed imprese di vigilanza privata, come determinato con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 21.3.2016, n. 99004 (con riferimento al IV livello di un tecnico–operativo diurno e al mese di marzo 2016: €/h. 18,63 + Iva). Sono inoltre previste ulteriori 30 (comprese nel monte ore totale) ore in esubero per eventuali eventi, eccezionali, in caso di bisogno (es. servizi elettorali eccnero che ritiene necessarie.). Il costo del servizio di telesorveglianza con intervento su allarme e di custodia e gestione chiavi è stato stimato sulla base di un canone mensile riferito agli Uffici Giudiziari fruitori del servizio di collegamento con la “centrale operativa”. Il costo del servizio di pronto intervento su allarme è stato stimato sulla base di un diritto di chiamata spettante per ciascun intervento, moltiplicato per il numero stimato di interventi da effettuare in 18 mesi, mentre il costo stimato dell’impianto di allarme in base ai prezzi presenti sul mercato. I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariabili per tutta la durata del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.unifi.it

IMPORTO A BASE D’ASTA. L’importo a base d’asta complessivo (per l’intero biennio) è di € 576.215,14 Iva esclusapari ad euro 168.914,00 iva e oneri per la sicurezza esclusi, di cui (i quali non sono soggetti a ribasso. L’Iva è pari ad euro 6.756,56 e gli oneri per la sicurezza sono pari ad euro 3.640,00. Le ditte concorrenti dovranno effettuare un ribasso d’asta) percentuale sul prezzo a base d’asta fissato in: - 575.390,01. Il costo 4,39 per ciascun pasto, IVA esclusa al 4%, per la fornitura e somministrazione di pasti per gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria statale (ivi incluse eventuali diete speciali), oltre a € 0,1 per oneri di sicurezza, per un importo presunto (su un ipotesi di 13.500 pasti annuali), complessivo di euro 59.265,00 iva esclusa; - € 5,36 per ciascun pasto, IVA esclusa al 4%, per la fornitura e la somministrazione del personale pasto per il triennio è stato stimato sulla base del monte ore totale previsto e del costo medio orario del lavoro per tutto il personale dipendente da istituti ed imprese docente autorizzato e per gli alunni dell’istituto superiore di vigilanza privata1° grado (ivi incluse eventuali diete speciali) oltre a € 0,1 per oneri di sicurezza per un importo presunto (su un ipotesi di 4.700 pasti annuali), come determinato con decreto complessivo di euro 25.192,00 iva esclusa. Detti importi e dati numerici, hanno valore puramente indicativo, atteso che la tipologia del Ministero servizio è strettamente correlata alle reali esigenze delle istituzioni scolastiche, all’effettiva presenza giornaliera degli alunni, nonché alla richiesta dell’utenza di avvalersi del Lavoro e delle Politiche Sociali del 21.3.2016servizio stesso, n. 99004 (con riferimento al IV livello atteso che trattasi di un tecnico–operativo diurno e al mese di marzo 2016: €/hservizio a domanda individuale. 18,63 + Iva). Sono inoltre previste ulteriori 30 (comprese Pertanto, la Ditta aggiudicataria, nel monte ore totale) ore in esubero per eventuali eventi, eccezionali, in caso di bisogno (esordinativo di numero di pasti inferiore a quello indicato non potrà avanzare alcuna richiesta risarcitoria di mancato utile o di risoluzione del contratto. servizi elettorali eccLe stesse condizioni si intendono applicate anche per quantitativi di pasti superiori a quelli prestabiliti come media giornaliera e/o mensile e la Ditta aggiudicataria è tenuta ad osservare le determinazioni che ne derivano e ad applicare lo stesso prezzo di aggiudicazione.). Il costo del servizio di telesorveglianza con intervento su allarme e di custodia e gestione chiavi è stato stimato sulla base di un canone mensile riferito agli Uffici Giudiziari fruitori del servizio di collegamento con la “centrale operativa”. Il costo del servizio di pronto intervento su allarme è stato stimato sulla base di un diritto di chiamata spettante per ciascun intervento, moltiplicato per il numero stimato di interventi da effettuare in 18 mesi, mentre il costo stimato dell’impianto di allarme in base ai prezzi presenti sul mercato. I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariabili per tutta la durata del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

IMPORTO A BASE D’ASTA. L’importo Il corrispettivo per l’aggiudicatario corrisponderà al prezzo proposto con l’offerta economica a ribasso sul prezzo a base d’asta è di € 576.215,14 Iva esclusa146.000,00 (oltre IVA). Non saranno ammesse pertanto offerte economiche superiori a tale importo. Il corrispettivo è rappresentato dal prezzo proposto con l’offerta economica ed è Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 “Attrattori culturali, di cui naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione calcolato a rischio del fornitore, in base alla prestazione descritta nel Capitolato tecnico, secondo i propri calcoli, le proprie indagini e le stime effettuate. Il budget residuo (non soggetti a differenza tra disponibilità finanziaria complessiva e ribasso d’asta) € 575.390,01potrà essere utilizzato per altre esigenze analoghe (allestimenti spazi fieristici) dell’Amministrazione. Non saranno ammesse offerte economiche in rialzo rispetto all’importo innanzi indicato. Le offerte economiche andranno formulate al netto dell’IVA. Il costo pagamento del personale per il triennio è stato stimato sulla base corrispettivo sarà effettuato entro 60 giorni dall’emissione della fattura elettronica. L’emissione della fattura potrà avvenire solamente a seguito del monte ore totale previsto rilascio del certificato di verifica di conformità da parte del responsabile dell’esecuzione e del costo medio orario certificato di pagamento da parte del lavoro responsabile del procedimento che autorizza ad emettere fattura. Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’art. 3 della Legge n. 136/2010, e ai fini dell’immediata tracciabilità dei pagamenti, il personale dipendente pagamento delle prestazioni avverrà da istituti ed imprese parte di vigilanza privataPugliapromozione con accredito del corrispettivo su un conto dedicato, come determinato con decreto del Ministero del Lavoro anche non in via esclusiva, all’oggetto della presente procedura che dovrà essere opportunamente comunicato a Pugliapromozione. Nel caso in cui venga attivata una convenzione CONSIP, ai sensi dell’art. 26 della legge 23/12/1999 n. 488 e delle Politiche Sociali del 21.3.2016ss.mm.ii., n. 99004 (con riferimento al IV livello che preveda prezzi più bassi rispetto a quelli offerti dalla ditta che risulta provvisoriamente aggiudicataria, è facoltà di un tecnico–operativo diurno e al mese questa Amministrazione richiedere alla stessa di marzo 2016: €/h. 18,63 + Iva). Sono inoltre previste ulteriori 30 (comprese nel monte ore totale) ore in esubero per eventuali eventi, eccezionali, in caso di bisogno (es. servizi elettorali eccadeguare i prezzi offerti a quelli CONSIP.). Il costo del servizio di telesorveglianza con intervento su allarme e di custodia e gestione chiavi è stato stimato sulla base di un canone mensile riferito agli Uffici Giudiziari fruitori del servizio di collegamento con la “centrale operativa”. Il costo del servizio di pronto intervento su allarme è stato stimato sulla base di un diritto di chiamata spettante per ciascun intervento, moltiplicato per il numero stimato di interventi da effettuare in 18 mesi, mentre il costo stimato dell’impianto di allarme in base ai prezzi presenti sul mercato. I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariabili per tutta la durata del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

IMPORTO A BASE D’ASTA. La base d’asta riguarda la fornitura “chiavi in mano” dei servizi oggetto del presente capitolato. L’importo a base d’asta è di euro 885.458,00 (ottocentottantacinquemilaquattrocentocinquantotto) oltre IVA come previsto per legge. Detto importo è da considerarsi comprensivo di tutte le spese necessarie per dare il tutto utilizzabile e perfettamente funzionante. È compreso anche il rischio di ogni maggiore onere derivante da eventuale maggiorazione dei costi delle materie prime e della manodopera, anche se dipendenti da cause di forza maggiore e/o da disposizione di carattere generale. Le fonti di finanziamento sono ricavate dai “Fondi della misura 6.05 Reti e Servizi della Società dell’Informazione del P.O.R. Sicilia 2000/2006, giusta Decreto Assessoriale 31/07/03 e di approvazione del seguente quadro economico: Fonti di finanziamento: Fondi della misura 6.05 Reti e Servizi della Società dell’Informazione del P.O.R. Sicilia 2000/2006 Finanziamento dell’intervento 16 b “Sistema Informativo Marketing Territoriale” 576.215,14 Iva esclusa1.079.550 Spese per l’espletamento delle procedure di gara € 17.000 Somme disponibili € 1.062.550 IVA 20% € 177.092 Importo a base d’asta € 885.458 Con il quale sono state inoltre fissate le voci di costo per macro attività, di cui seguito riportate, che dovranno essere rispettate nella realizzazione dei servizi oggetto del presente capitolato, pena la non ammissibilità della spesa eccedente: Denominazione Macro Attività Importo max ammesso al finanziamento (non soggetti a ribasso d’astacompr.IVA) Sviluppo software e sviluppo licenze 575.390,01. Il costo del personale per il triennio è stato stimato sulla base del monte ore totale previsto 208.000 Hardware € 180.000 Reti € 47.000 Consulenze specialistiche € 409.300 Connettività Internet € 51.000 Addestramento € 72.000 Progettazione e del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da istituti ed imprese di vigilanza privata, come determinato con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 21.3.2016, n. 99004 (con riferimento al IV livello di un tecnico–operativo diurno e al mese di marzo 2016: €/h. 18,63 + Iva). Sono inoltre previste ulteriori 30 (comprese nel monte ore totale) ore in esubero per eventuali eventi, eccezionali, in caso di bisogno (es. servizi elettorali ecc.). Il costo del servizio di telesorveglianza con intervento su allarme e di custodia e gestione chiavi è stato stimato sulla base di un canone mensile riferito agli Uffici Giudiziari fruitori del servizio di collegamento con la “centrale operativa”. Il costo del servizio di pronto intervento su allarme è stato stimato sulla base di un diritto di chiamata spettante per ciascun intervento, moltiplicato per il numero stimato di interventi da effettuare in 18 mesi, mentre il costo stimato dell’impianto di allarme in base ai prezzi presenti sul mercato. I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariabili per tutta la durata del servizio.direzione lavori € 95.250 Totale € 1.062.550

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.palermo.it

IMPORTO A BASE D’ASTA. L’importo complessivo dell’appalto è fissato in € 870.000,00 (euro ottocentosettantamila/00) IVA esclusa, in linea con la previsione contenuta nel Piano di Valutazione del PON Legalità. Non sono ammesse offerte in aumento. Tale importo è a carico dell’Asse 6, Assistenza Tecnica, del Programma Operativo Nazionale Legalità 2014-2010. In considerazione della natura del Servizio oggetto della presente gara, l’importo degli oneri di sicurezza per rischi da interferenza relativi al Servizio, è stimato in euro zero. I corrispettivi contrattuali sono comprensivi di ogni attività, nessuna esclusa, necessaria alla prestazione del Servizio. L’importo da Contratto sarà erogato secondo le modalità di cui al successivo art. 9. Nel caso in cui nel corso dell’esecuzione del Contratto, dovessero cambiare considerevolmente le necessità dell’Amministrazione, a causa della riduzione della dotazione del PON, il Committente potrà ridurre proporzionalmente, l’utilizzo delle risorse umane impiegate nello svolgimento del servizio e conseguentemente l’importo del Contratto, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Tabella remunerazione per figura non superabile in sede di offerta Profilo richiesto gg/uu totali Tariffa giornaliera (euro) Totale per profilo Capo Progetto 80 1.100,00 88.000,00 Consulente Senior 550 750,00 412.500,00 Consulente Junior 650 430,00 279.500,00 Consulente Specialista 120 750,00 90.000,00 Ai fini della determinazione del costo di acquisizione delle prestazioni in affidamento, da rendersi attraverso gruppo di servizio avente la suindicata composizione, l'Amministrazione ha considerato: - le tariffe giornaliere poste a base d’asta è della procedura di € 576.215,14 Iva esclusagara aperta, indetta da Consip S.p.A. il 21 dicembre 2015, per l’erogazione di cui supporto specialistico e assistenza tecnica alle Autorità di Gestione e di Certificazione istituite presso le Amministrazioni titolari dei Programmi di sviluppo cofinanziati dai fondi strutturali dell’Unione Europea per l’attuazione dei Programmi Operativi 2014-2020 - ID Sigef 1698; - i dati storici disponibili circa il prezzo di servizi corrispondenti e/o analoghi relativi a gare d’appalto indette da altre amministrazioni pubbliche nel medesimo settore (non soggetti a ribasso d’asta) € 575.390,01. Il costo v., fra le altre, la procedura di gara aperta per l'affidamento del personale per il triennio è stato stimato sulla base Servizio di valutazione indipendente del monte ore totale previsto e del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da istituti ed imprese di vigilanza privata, come determinato con decreto del Pon Inclusione FSE 2014/2020 indetta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 21.3.2016, n. 99004 (con riferimento al IV livello di un tecnico–operativo diurno e al mese di marzo 2016: €/h. 18,63 + Ivain data 20.09.2019). Sono inoltre previste ulteriori 30 (comprese nel monte ore totale) ore in esubero per eventuali eventi, eccezionali, in caso di bisogno (es. servizi elettorali ecc.). Il costo del servizio di telesorveglianza con intervento su allarme e di custodia e gestione chiavi è stato stimato sulla base di un canone mensile riferito agli Uffici Giudiziari fruitori del servizio di collegamento con la “centrale operativa”. Il costo del servizio di pronto intervento su allarme è stato stimato sulla base di un diritto di chiamata spettante per ciascun intervento, moltiplicato per il numero stimato di interventi da effettuare in 18 mesi, mentre il costo stimato dell’impianto di allarme in base ai prezzi presenti sul mercato. I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariabili per tutta la durata del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.poliziadistato.it