Common use of IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO Clause in Contracts

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Dovrà essere realizzato un impianto di condizionamento idoneo a supportare i carichi termici delle nuove apparecchiature, compresa la nuova distribuzione dei canali e dei terminali dell’impianto. In generale l’impianto di condizionamento dovrà rispettare le seguenti caratteristiche microclimatiche previste dal DPR 14.1.97: - 15 ricambi ora (zona pulita e zona sterile); - differenziale di pressione rispetto ai locali adiacenti; - 40-60 % umidità relativa; - 20-27°C temperatura ambiente per tutte le stagioni. L’impianto di ventilazione e condizionamento deve consentire un apporto costante di aria esterna filtrata con filtri assoluti. L’efficienza della filtrazione si intende determinata in accordo alla classificazione della norma UNI EN ISO 14644.

Appears in 3 contracts

Samples: www.ausl.pr.it, www.aslroma6.it, www.assosistema.it

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Dovrà essere realizzato un impianto di condizionamento L’Assuntore dovrà realizzare il nuovo VCCC partendo dall'impiantistica generale esistente, idoneo a supportare i carichi termici delle nuove apparecchiature, compresa la nuova distribuzione dei canali e dei terminali dell’impianto. In generale l’impianto di condizionamento dovrà rispettare le seguenti caratteristiche microclimatiche previste dal DPR 14.1.97: - 15 ricambi ora (zona pulita e zona sterile); - differenziale di pressione rispetto ai locali adiacenti; - 40-60 % umidità relativa; - 20-27°C temperatura ambiente per tutte le stagionistagion i. La nuova rete di distribuzione dovrà partire dai canali esistenti nel cavedio tecnico posto all’interno della centrale esistente. L’impianto Si precisa che l’impianto è alimentato da una UTA (più ulteriore scorta 100%) che è a servizio anche del piano terra e del blocco operatorio sud. La nuova porzione di ventilazione impianto dovrà essere realizzata in modo da prevedere l’uso di una sola UTA (mantenendo così la scorta) e condizionamento deve consentire un apporto costante nel rispetto delle portate da garantire comunque alle alte zone. Dovranno essere previste e realizzate le opere necessarie per premettere la regolazione della temperatura interna autonoma fra le varie zone (installando ad esempio batterie di aria esterna filtrata con filtri assoluti. L’efficienza della filtrazione si intende determinata in accordo alla classificazione della norma UNI EN ISO 14644post riscaldo) garantendo il benessere agli addetti.

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it