I principali rischi Clausole campione

I principali rischi. 1.15.1. Principali rischi degli investimenti in Raiffeisen ETF
I principali rischi. I principali rischi dei comparti consistono nel fatto che gli investimenti all’interno dei rispettivi comparti sono soggetti alle normali fluttuazioni di mercato e agli altri rischi correlati agli investimenti in titoli. Non esistono garanzie circa l’effettivo incremento di valore degli investimenti. Sia il valore sia i ricavi degli investimenti possono salire o scendere. Non sussiste alcuna garanzia che l’obiettivo di investimento verrà effettivamente conseguito. Non sussiste alcuna garanzia che l’investitore consegua un determinato reddito e che possa ottenere dalla direzione del fondo il rimborso delle quote a un determinato prezzo. Nello specifico, i comparti sono esposti ai rischi seguenti: - Il rischio di mercato è il rischio generico al quale sono esposti tutti gli investimenti, ossia il rischio che il valore di un investimento possa variare in modo sfavorevole per il portafoglio. In generale gli investimenti in azioni o in strumenti equiparabili ad azioni implicano un rischio di mercato superiore. - Il rischio di tasso d’interesse è il rischio che il valore di mercato di titoli a reddito fisso possa salire a fronte della contrazione dei tassi d’interesse. Al contrario, il valore di mercato dei titoli a reddito fisso tende a scendere quando i tassi d’interesse aumentano. - Il rischio di credito risp. il rischio di controparte è il rischio che l’emittente di strumenti derivati, di un’obbligazione o di uno strumento del mercato monetario non riesca a onorare i suoi obblighi di pagamento di interessi e rimborso del capitale e che il fondo non riesca a riottenere il proprio capitale investito. - Il rischio di cambio è il rischio che il valore di un investimento denominato in una valuta diversa da quella di riferimento del fondo target venga penalizzato dalle oscillazioni del tasso di cambio. - In presenza di condizioni di mercato straordinarie, di un numero insolitamente elevato di richieste di rimborso o per altri motivi, il fondo rischia di non essere in grado di liquidare i rimborsi entro il termine previsto nel prospetto informativo. - La gestione del fondo comporta alcuni rischi operativi, in particolare legati all’investimento, alla custodia o agli atti di amministrazione, che possono essere svolti anche da terzi.

Related to I principali rischi

  • FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE Il Foro competente a dirimere eventuali controversie è quello di residenza o domicilio elettivo del Cliente consumatore. I rapporti con i Clienti sono regolati, salvo accordi specifici, dalla legge italiana.