GRADUATORIA FINALE Clausole campione

GRADUATORIA FINALE. Sulla base della valutazione dei titoli, dell’esperienza e del colloquio, la Commissione stilerà una graduatoria definitiva. Sarà dichiarato vincitore il candidato con il punteggio più alto a cui verrà proposto l’incarico. In caso di parità di punteggio è preferito il candidato più giovane di età ai sensi dell’art. 2, c 9, Legge 191/98 e s.m.i.. In caso di rinuncia si passerà al candidato successivo. La graduatoria è immediatamente efficace e potrà essere utilizzata per assunzione per attività analoga nell’arco di validità della graduatoria che è di anni 1 dalla data di approvazione della stessa. Si rileva che la selezione non è garanzia di aggiudicazione della posizione di lavoro ma solo dell’idoneità a ricoprire l’incarico e della relativa graduatoria.
GRADUATORIA FINALE. Sulla base della valutazione dei titoli, la Commissione stilerà una graduatoria finale degli idonei, che trasmetterà al Direttore Generale di Sardegna Ricerche per l’adozione degli atti amministrativi conseguenti. Saranno ritenuti idonei i candidati che a seguito della valutazione otterranno un punteggio di almeno 60 punti. A parità di punteggio vince il candidato di minore età. La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito internet di Sardegna Ricerche; tale forma di pubblicità sostituirà qualsiasi altra comunicazione ai candidati in ordine all’esito del procedimento. La graduatoria avrà validità sino alla conclusione delle attività affidate a Sardegna Ricerche, nell’ambito del POR FESR 2014-2020.
GRADUATORIA FINALE. Sulla base della valutazione dei titoli, dell’esperienza e del colloquio, la Commissione stilerà una graduatoria definitiva. Sarà dichiarato vincitore il/la candidato/a con il punteggio più alto a cui verrà proposto l’incarico. In caso di parità di punteggio è preferito il/la candidato/a più giovane di età ai sensi dell’art. 2, co. 9, Legge 191/98 e s.m.i.. In caso di rinuncia si passerà al/alla candidato/a successivo/a. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito web dell’AICS Roma e su quello di AICS Yangon. La graduatoria sarà immediatamente efficace e potrà essere utilizzata per assunzione nell’ambito del progetto cui alle premesse nell’arco di validità della graduatoria che è di anni 1 dalla data di approvazione della stessa. Si rileva che la selezione non è garanzia di aggiudicazione della posizione di lavoro ma solo dell’idoneità a ricoprire l’incarico e della relativa graduatoria.
GRADUATORIA FINALE. A conclusione della valutazione, la Commissione stilerà la graduatoria finale per i singoli profili, in relazione ai criteri di valutazione indicati al punto F.) del presente avviso. La graduatoria sarà approvata con provvedimento del Capo del Dipartimento per le politiche antidroga. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge. Non sarà, pertanto, inviata alcuna comunicazione per iscritto inerente agli esiti della valutazione.
GRADUATORIA FINALE. 1. La graduatoria di merito verrà approvata con provvedimento del Direttore Generale, per le selezioni a carattere nazionale o presso la Sede Centrale, o del Direttore della Struttura, per le selezioni a carattere locale, e sarà pubblicata all'albo dell'INAF o della Struttura. La graduatoria sarà inoltre disponibile sul sito dell'INAF o della struttura di ricerca e potrà essere utilizzata in caso di rinuncia del vincitore.
GRADUATORIA FINALE. 3. Offerte economiche di aggiudicazione e ribassi
GRADUATORIA FINALE. La graduatoria sarà formulata dalla Commissione immediatamente dopo il termine dei colloqui sulla base dei criteri indicati più sopra. In caso di parità di punteggio è preferito il/la candidato/a più giovane di età ai sensi dell'art. 2, c. 9, Legge 191/98 e s.m.i.. La graduatoria è immediatamente efficace. La validità della stessa è di un anno dalla data di approvazione e può essere utilizzata per dotarsi di eventuali figure professionali simili che si dovessero rendere necessarie nel suo anno di validità a valere sui programmi gestiti dalla Sede AICS di Tunisi. Si rileva che la selezione non è garanzia di aggiudicazione della posizione di lavoro ma solo dell’eventuale iscrizione in una graduatoria di candidati/e ritenuti idonei rispetto ai Termini di Riferimento indicati. L’avvenuta iscrizione verrà notificata ai candidati via posta elettronica.
GRADUATORIA FINALE. La graduatoria di merito è formata secondo l’ordine della votazione complessiva attribuita a ciascun candidato risultante dalla votazione conseguita nella prova scritta, orale e dal punteggio riportato nella valutazione dei titoli (art.4). Risulterà vincitore della selezione il candidato che avrà riportato il punteggio complessivo più alto nella sommatoria delle votazioni conseguite nella prova orale e dei punteggi attribuiti ai titoli (art.4). L’ assunzione sarà disposta secondo l’ordine di graduatoria, compatibilmente con quanto consentito dalla legislazione vigente al momento dell’assunzione e delle disponibilità finanziarie di bilancio. I concorrenti nominati saranno tenuti a presentare, in originale, i titoli dichiarati nella domanda di partecipazione alla selezione. La società si riserva di non procedere all’assunzione a sua insindacabile decisione. I nominati dovranno assumere servizio entro il termine fissato nella lettera d’invito alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. Qualora non producano uno o tutti i documenti e dichiarazioni richieste ovvero, senza giustificato motivo, non assumano servizio alla data fissata, saranno dichiarati decaduti dalla graduatoria concorsuale. La rinuncia alla sottoscrizione del contratto individuale comporta la decadenza dalla graduatoria. L’avviso della graduatoria finale sarà pubblicato sul sito web della Società xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx
GRADUATORIA FINALE. 1 Scaduto il termine previsto dal presente Bando, art. 3 - punto 1, per la presentazione delle domande, queste vengono esaminate dalla Commissione, di cui all’art. 6, la quale, vagliata l’ammissibilità delle richieste, procede alla formulazione delle graduatorie provvisorie per Corso di Laurea.
GRADUATORIA FINALE. Preso atto delle risultanze prodotte dalla piattaforma informatica Sintel di Aria S.p.A. e di quanto eventualmente effettuato anche extra portale, verrà stilata la graduatoria finale ed il Rup proporrà l’esclusione dalla procedura delle offerte giudicate inammissibili o anomale, formulando proposta di aggiudicazione a favore della prima offerta non anomala, presente in graduatoria. Qualora risultassero prime in graduatoria offerte di uguale importo, si procederà a sorteggio per determinare l’affidatario. La Camera di commercio di Torino si riserva la facoltà di non aggiudicare la presente procedura, nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell’accordo quadro, ai sensi dell’art. 95, comma 12, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.