Common use of GESTIONE DELLE CONTESTAZIONI Clause in Contracts

GESTIONE DELLE CONTESTAZIONI. Qualora lo ritengano opportuno, le Amministrazioni contraenti potranno segnalare (ad esempio a tramite email o PEC) al Fornitore, e per conoscenza alla SUAM., le carenze riscontrate relative ai prodotti/servizi resi. Nella contestazione del reclamo al Fornitore le Amministrazioni dovranno indicare almeno i seguenti elementi: • nome dell’Amministrazione; • nominativo del referente e punti di contatto (es: telefono, email); • prodotto, data dell’ordine o eventuale data della verifica di conformità; • oggetto del reclamo (ad esempio: mancata esecuzione di un servizio previsto con la fornitura, tipologia del difetto/malfunzionamento del dispositivo, altro). La mancata segnalazione dei dati sopra elencati solleva il Fornitore dall’obbligo di risposta previsto, in quanto non forniti gli elementi minimi necessari per l’analisi del problema segnalato. La chiusura con soluzione del reclamo da parte del Fornitore deve avvenire entro 5 (cinque) giorni solari a partire dalla data di ricezione della email di notifica. Il Fornitore aggiudicatario dell’Accordo Quadro, avrà l’obbligo di rispondere nei tempi stabiliti ai reclami inviati dalle Amministrazioni. Nel caso in cui dovesse avvenire la mancata soluzione del reclamo entro i 5 (cinque) giorni solari stabiliti o la chiusura con soluzione del reclamo dopo i 5 (cinque) giorni solari previsti, l’Amministrazione applicherà le penali di cui allo Schema di Accordo Quadro.

Appears in 2 contracts

Samples: www.regione.marche.it, www.regione.marche.it

GESTIONE DELLE CONTESTAZIONI. Qualora lo ritengano opportuno, le Amministrazioni contraenti potranno segnalare (ad esempio a mezzo fax o tramite email o PEC) al Fornitore, e per conoscenza alla SUAMConsip S.p.A., le carenze riscontrate relative ai prodotti/servizi resi. Nella contestazione del reclamo al Fornitore le Amministrazioni dovranno indicare almeno i seguenti elementi: • nome Nome dell’Amministrazione; • nominativo Nominativo del referente e punti di contatto (es: telefono, fax, email); • prodottoTipologia dell’apparecchiatura, data dell’ordine o eventuale data della di verifica di conformitàconformità con esito negativo; • oggetto Oggetto del reclamo (ad esempio: mancata esecuzione di un servizio previsto con la fornitura, tipologia del difetto/malfunzionamento del dispositivodell’apparecchiatura, altro). La mancata segnalazione dei dati sopra elencati solleva il Fornitore dall’obbligo di risposta previsto, in quanto non forniti gli elementi minimi necessari per l’analisi del problema segnalato. La chiusura con soluzione del reclamo da parte del Fornitore deve avvenire entro 5 (cinque) giorni solari lavorativi a partire dalla data di ricezione del fax o della email e-mail di notifica. Il Fornitore aggiudicatario dell’Accordo Quadro, avrà l’obbligo di rispondere nei tempi stabiliti ai reclami inviati dalle Amministrazioni. Nel caso in cui dovesse avvenire la mancata soluzione del reclamo entro i 5 (cinque) giorni solari lavorativi stabiliti o la chiusura con soluzione del reclamo dopo i 5 (cinque) giorni solari lavorativi previsti, l’Amministrazione Consip S.p.A. applicherà le penali di cui allo Schema di Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it

GESTIONE DELLE CONTESTAZIONI. Qualora lo ritengano opportuno, le Amministrazioni contraenti potranno segnalare (ad esempio a mezzo fax o tramite email o PEC) al Fornitore, e per conoscenza alla SUAMConsip S.p.A., le carenze riscontrate relative ai prodotti/servizi resi. Nella contestazione del reclamo al Fornitore le Amministrazioni dovranno indicare almeno i seguenti elementi: • nome dell’Amministrazione; • nominativo del referente e punti di contatto (es: telefono, fax, email); • prodottotipologia dell’apparecchiatura, data dell’ordine dell’ordinativo o eventuale data della verifica di conformitàcollaudo; • oggetto del reclamo (ad esempio: mancata esecuzione di un servizio previsto con la fornitura, tipologia del difetto/malfunzionamento del dispositivodell’apparecchiatura, altro). La mancata segnalazione dei dati sopra elencati solleva il Fornitore dall’obbligo di risposta previsto, in quanto non forniti gli elementi minimi necessari per l’analisi del problema segnalato. La chiusura con soluzione del reclamo da parte del Fornitore deve avvenire entro n. 5 (cinque) giorni solari lavorativi a partire dalla data di ricezione del fax o della email e-mail di notifica. Il Fornitore aggiudicatario dell’Accordo Quadrodella Convenzione, avrà l’obbligo di rispondere nei tempi stabiliti ai reclami inviati dalle Amministrazioni. Nel caso in cui dovesse avvenire la mancata soluzione del reclamo entro i 5 (cinque) giorni solari lavorativi stabiliti o la chiusura con soluzione del reclamo dopo i 5 (cinque) giorni solari lavorativi previsti, l’Amministrazione Consip S.p.A. applicherà le penali di cui allo Schema di Accordo QuadroConvenzione, fermo il diritto al risarcimento del maggior danno.

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it

GESTIONE DELLE CONTESTAZIONI. Qualora lo ritengano opportuno, le Amministrazioni contraenti potranno segnalare (ad esempio a tramite email o PEC) al Fornitore, e per conoscenza alla SUAM., le carenze riscontrate relative ai prodotti/servizi resi. Nella contestazione del reclamo al Fornitore le Amministrazioni dovranno indicare almeno i seguenti elementi: • nome dell’Amministrazione; • nominativo del referente e punti di contatto (es: telefono, email); • prodottotipologia dell’apparecchiatura e/o dispositivo, data dell’ordine o eventuale data della verifica di conformità; • oggetto del reclamo (ad esempio: mancata esecuzione di un servizio previsto con la fornitura, tipologia del difetto/malfunzionamento del dispositivo, altro). La mancata segnalazione dei dati sopra elencati solleva il Fornitore dall’obbligo di risposta previsto, in quanto non forniti gli elementi minimi necessari per l’analisi del problema segnalato. La chiusura con soluzione del reclamo da parte del Fornitore deve avvenire entro 5 (cinque) giorni solari a partire dalla data di ricezione della email di notifica. Il Fornitore aggiudicatario dell’Accordo Quadro, avrà l’obbligo di rispondere nei tempi stabiliti ai reclami inviati dalle Amministrazioni. Nel caso in cui dovesse avvenire la mancata soluzione del reclamo entro i 5 (cinque) giorni solari stabiliti o la chiusura con soluzione del reclamo dopo i 5 (cinque) giorni solari previsti, l’Amministrazione applicherà le penali di cui allo Schema di Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.marche.it