Germania Clausole campione

Germania. Se Lei utilizza i Servizi personali e commerciali UPS My Aspetti generali. Ad eccezione di un reindirizzamento della consegna di un pacco a un indirizzo alternativo o per una modifica di un servizio o livello di servizio selezionato dal mittente, la Sezione 9.5(h) non si applicherà ai consumatori che utilizzano i Servizi personali e commerciali UPS My Choice® per finalità diverse da scopi aziendali, commerciali o professionali. Lasciare nel luogo dell’autorizzazione. Il primo paragrafo della Sezione 9.5(f)(v) è sostituito dalla seguente disposizione:
Germania. In Germania, si può osservare la prevalenza di due forme di partecipazione nella formazione delle politiche del lavoro: quella consultiva e quella istituzionale. Quest’ultima è resa possibile grazie alla rappresentanza sindacale all’interno di una serie di enti e organi coinvolti nell’elaborazione delle politiche del lavoro. Fra questi vi sono il consiglio di sorveglianza dell’Agenzia Federale del Lavoro all’interno del quale le parti sociali hanno una forte rappresentanza, e la commissione centrale dell’Istituto Federale di Formazione BIBB, centro di competenza centrale per la ricerca e lo sviluppo nel campo delle formazione professionale. I suoi compiti principali sono la definizione delle esigenze nella formazione del futuro, il monitoraggio dell’evoluzione del mercato del lavoro e della qualità della formazione corrente, l’elaborazione di studi comparati con i sistemi formativi in altri paesi, la definizione di criteri di qualità per la formazione dei formatori. Anche all’interno della commissione centrale del BIBB, le parti sociali hanno una paritetica rappresentanza e quindi un ruolo partecipativo ad un campo importante delle politiche del lavoro. Soprattutto per quanto riguarda i nuovi profili professionali, il BIBB, che si pone come ente consulente sia dei Ministeri dell’Economia e dell’Istruzione che delle parti sociali, ascolta le istanze sindacali e datoriali prima di proporre al Ministero dell’Economia degli aggiornamenti dei profili professionali. È inoltre prassi di ascoltare le parti sociali nel processo legislativo. Questo vale in particolar modo per i leggi materia di lavoro, come per esempio per i decreti attuativi della legge sulla contrattazione (TVG), per la Legge sul lavoro a domicilio (HAG) e per la legge sui Tribunali del Lavoro (ArbGG).
Germania. (1) Al punto 2 «Assicurazione pensione degli operai, degli impiegati e dei lavoratori delle miniere», lettera a) i), prima frase è aggiunto quanto segue: «se l’interessato risiede in Svizzera o, essendo cittadino svizzero, risiede nel territo- rio di uno Stato non membro:
Germania. Al punto 3, «Assicurazione pensione», lettera a) è aggiunto quanto segue: Rapporti con la Svizzera: Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Xxxxx-Xxxxxxxxxxx (Xxxxxxxx xx xxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxx-Xxxxxxxxxxx), Xxxxxxxxx.
Germania. Al punto 3, «Assicurazione pensione», lettera b) è aggiunto quanto segue: Rapporti con la Svizzera:
Germania. Sostituire l’Articolo 5, Garanzie, delle Condizioni, con quanto segue:
Germania. La Germania, all’atto del deposito dello strumento di ratificazione, ha dichiarato quanto segue:
Germania. Accordo firmato a Bonn il 20.9.1993. Ratificato con Legge 31.1. 1996 n.49 ed entrato in vigore il 23.2.96. Riconoscimento reciproco di equipollenza dei titoli finali e periodi intermedi dell’istruzione superiore (=universitaria) ai soli fini prosecuzione degli studi. Memorandum del 2.7.1974 Ratificato con Legge 19.5.1975, n. 181 in vigore dal 19.7.1975. Riconoscimento dei titoli finali delle Scuole tedesche in Italia e, reciprocamente, di eventuali istituti italiani di istruzione secondaria, statali o legalmente riconosciuti in Germania Accordo firmato a Roma 18.2.83. Legge di Ratifica n.971 del 13.12.84. Suppl. ordinario n. 24 del 29.1.85. Riconoscimento titoli accademici, con tabella allegata di corrispondenza. Entrato in vigore il 3.6.85, è attualmente sospeso con: - La Repubblica Fed. Jugoslavia dal 9.1.1996 (G.U. Serie Generale n.26 del 1.2.96) - Croazia dal 31.1.1995 (G.U. Serie Gen. n. 81 del 6.4.95) - Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia dal 24.2.1995 (G.U. serie generale n. 101 del 3.5.95) - Bosnia Erzegovina dal 22.03.1999 Processo Verbale della 1° riunione della Commissione Mista di esperti (La Valletta, 29-31 ottobre 1991) sul riconoscimento dei titoli finali di studio dell’istruzione scolastica. E’ un’intesa amministrativa, con vigenza immediata, esecutiva parzialmente degli impegni previsti dall’art.3 dell’Accordo Culturale tra Italia e Malta del 28.7.1967. Prevede il riconoscimento per l’ammissione alle Università italiane di un "Diploma Unico Maltese" attestante specifici requisiti, sostitutivo delle precedenti certificazioni miste e complementari, per singole materie e livelli, maltesi e britanniche.
Germania. La Riserva di proprietà (RDP) è largamente utilizzata nella prassi, senza particolari requisiti di forma (la relativa clausola può essere recepita nel testo delle condizioni generali di vendita). La RDP può presentarsi nelle seguenti varianti:
Germania. L’esenzione dall’imposta sul reddito prevista nel paragrafo 2 dell’articolo 9 non si applica alle persone che hanno domicilio o dimora abituale nella Repubblica federale di Germania o nel Land di Berlino.