Fonte di finanziamento Clausole campione

Fonte di finanziamento. L’appalto è finanziato attraverso l’Accordo di Programma Quadro in materia di Società dell’Informazione – Atto Integrativo II - Intervento SIAI202 - Comunas.
Fonte di finanziamento. L’appalto è finanziato con i fondi destinati al progetto e-Health-Sardegna tratti dal Bilancio Regionale Titolo II.
Fonte di finanziamento. Il presente affidamento è finanziato con gli incassi derivanti al Comune dalle riscossioni oggetto dal presente capitolato.
Fonte di finanziamento. L’appalto è co-finanziato dal PON Città Metropolitane 2014-2020 ASSE 3 – Servizi per l’Inclusione Sociale a valere sul Fondo Sociale Europeo per la somma di € 1.133.124,00 al netto dell’IVA e dal Fondo Nazionale Politiche Sociali per la somma di € € 885.819,36 al netto dell’IVA. In ragione della necessità di assicurare servizi stabili e strutturati in grado di unificare ed ottimizzare le azioni di telefonia sociale, pronto intervento sociale, supporto alle attività di tutore e amministratore di sostegno e telesoccorso per anziani e disabili, il progetto di pronto intervento sociale denominato “Centrale Operativa Sociale” rientra tra le azioni progettuali che sono state ammesse a finanziamento a valere sul PON METRO 2014-2020. In particolare, il Fondo va a finanziare un sistema articolato di Piani Sociali Regionali e Piani Sociali di Zona che descrivono, per ciascun territorio, una rete integrata di servizi alla persona rivolti all'inclusione dei soggetti in difficoltà o, comunque, all'innalzamento del livello di qualità della vita. L’utilizzo del Fondo Nazionale per le politiche sociali è finalizzato alla promozione e allo sviluppo degli interventi e dei servizi necessari per la progressiva definizione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali da garantire su tutto il territorio nazionale. In tal senso, le attività programmate nel servizio denominato “Centrale Operativa Sociale” rientrano tra i livelli essenziali delle prestazioni sociali, così come definiti dalla Legge 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” e dalla Legge Regionale n.11/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione delle Legge 8 novembre 2000, n. 328” e dunque in linea con le finalità legislativamente poste a carico del Fondo Nazionale per le politiche sociali.
Fonte di finanziamento. Si specifica che ogni onere e spesa connessa con il presente appalto è imputata al capitolo di bilancio di Sardegna Ricerche POR FESR ASSE I “Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico e innovazione” - Linea d’Azione 1.2.2.
Fonte di finanziamento. Si specifica che ogni onere e spesa connessa al presente avviso e all’eventuale successiva procedura negoziata è imputato all’Azione 1.2.2 del POR FESR Sardegna 2014-2020.
Fonte di finanziamento. L’appalto è finanziato con fondi di bilancio regionale.
Fonte di finanziamento. ART. 23 –
Fonte di finanziamento. L'appalto è finanziato con gli incassi derivanti al Comune di Villa San Xxxxxxxx dalla riscossione e di elusioni ed evasioni per le entrate comunali dalle attività di liquidazione e accertamento oggetto dal presente capitolato.
Fonte di finanziamento. Ogni onere e spesa connessa con il presente appalto ha le seguenti fonti di finanziamento: • L.R. 20/2015 ART. 9 ANNUALITÀ PRECEDENTI – CUP: G27E19000120002 • L.R. 20/2015 ART. 9 ANNO 2020 – CUP: G28C20000110002 D.M. del 2 dicembre 2016 pubblicato in G.U. in data 25 gennaio 2017, le spese per la pubblicazione del bando e dell’esito della procedura sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI) e per estratto sui quotidiani del bando di gara e dell’esito della procedura, sono rimborsate, dall'aggiudicatario a Sardegna Ricerche entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione, per un importo non superiore a euro 8.000 IVA esclusa (massimo € 9.760,00 IVA compresa) per oneri per la pubblicità soggetti a rimborso da parte dell’aggiudicatario in caso di aggiudicazione esecutiva e stipula contrattuale Il luogo di esecuzione dell’appalto è il Laboratorio di Prototipazione Rapida di Sardegna Ricerche situato al Primo Piano dell’ED.2 del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx, 00000 - Xxxx (Xxxxxxxx).