Esami sostenuti all’estero Clausole campione

Esami sostenuti all’estero. Gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità di cui al “Bando di concorso per borse di mobilità all’estero” e coloro che sono iscritti a corsi di studio che prevedono specifici percorsi internazionali potrebbero aver sostenuto all’estero (alla data del 26 febbraio 2022) degli esami non ancora registrati. Anche in questo caso gli studenti devono segnalare la loro situazione inviando una comunicazione tramite “Ticketing” (selezionando obbligatoriamente macro argomento “Tasse, agevolazioni economiche, borse, collaborazioni part-time e progettualità”, argomento “Collaborazioni part-time”, sotto- argomento “Xxxxx non registrati”), indicando nell’oggetto del messaggio il bando di riferimento, nel testo del messaggio la condizione di studente in mobilità. La segnalazione dovrà essere fatta entro il 30 giugno 2022. In attesa della registrazione degli esami, vengono attribuiti d’ufficio i crediti indicati nel learning agreement, (ad esclusione dei CFU relativi alla tesi) verificati tramite l’ufficio Mobilità OUTGOING. Come voto si considera il voto medio degli esami superati e già registrati. Nel caso di studenti in mobilità durante il primo anno di Laurea Magistrale, per i quali non è disponibile, entro la data di scadenza del bando, una media degli esami già superati, si prende in considerazione il voto medio degli esami superati nella carriera precedente. Attenzione: sarà utilizzato come riferimento il learning agreement depositato presso l’Ufficio Mobilità OUTGOING, pertanto, nel caso esso sia stato modificato nel corso del periodo di mobilità è necessario assicurarsi, entro la scadenza detta in precedenza, che presso tale Ufficio sia depositata la versione aggiornata. Si ricorda inoltre che, nel caso di esami sostenuti all’estero entro il 26 febbraio 2022, ma registrati con data successiva, sarà possibile tenerne conto solo se ne sarà data comunicazione ticketing, entro il 30 giugno 2022.
Esami sostenuti all’estero. Gli studenti che partecipano ai programmi di mobilità e coloro che sono iscritti al corso di laurea in Produzione Industriale e Ingegneria della Produzione industriale e dell’Innovazione Tecnologica potrebbero aver sostenuto all’estero (alla data del 27/02/2016) degli esami non ancora registrati. Anche in questo caso gli studenti devono segnalare la loro situazione inviando una mail dall’account istituzionale a xxxxxxx.xxxxxx@xxxxxx.xx. La segnalazione degli esami non ancora registrati dovrà essere fatta entro il 23 maggio 2016. Sarà cura dell’ufficio confermare l’avvenuta ricezione della comunicazione con una mail sull’account di posta istituzionale dell’Ateneo entro la data di pubblicazione delle graduatorie. In attesa della registrazione degli esami, vengono attribuiti d’ufficio i crediti indicati nel learning agreement, verificati tramite l’ufficio Mobilità OUTGOING. Come voto si considera il voto medio degli esami superati e già registrati. Attenzione: sarà utilizzato come riferimento il learning agreement depositato presso l’Ufficio Mobilità OUTGOING pertanto, nel caso esso sia stato modificato nel corso del periodo di mobilità è necessario assicurarsi, entro la scadenza detta in precedenza, che presso tale Ufficio sia depositata la versione aggiornata. Si ricorda inoltre che, nel caso di esami sostenuti all’estero entro il 27/02/2016, ma registrati con data successiva, sarà possibile tenerne conto solo se ne sarà data comunicazione (mail dall’account istituzionale a xxxxxxx.xxxxxx@xxxxxx.xx) entro il 23 maggio 2016.