Common use of Documenti che fanno parte del contratto Clause in Contracts

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante del contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattuali.

Appears in 2 contracts

Samples: servizi2.inps.it, servizi2.inps.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d'appaltod’appalto: - il capitolato generale d’appalto approvato con decreto ministeriale 19 aprile 2000, che verrà stipulaton. 145, ancorché non materialmente allegato; - il presente capitolato speciale d’appalto - parte prima - comprese le tabelle in esso contenute, con i limiti, per queste ultime, descritti nel seguito in relazione al loro valore indicativo; - il capitolato speciale d’appalto - parte seconda - prescrizioni tecniche; - l’elenco dei prezzi unitari; - gli elaborati grafici del progetto esecutivo; - il piano di sicurezza e di coordinamento di cui all’articolo 100 del decreto legislativo n.81 del 2008, o, in mancanza, il piano sostitutivo di sicurezza; - il piano operativo di sicurezza; - il cronoprogramma di cui all’articolo 40 del regolamento approvato con DPR 207/2010. Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: - la legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato F, per quanto applicabile; - il D,L.vo n. 50 del 18/4/2016; - il capitolato generale di appalto approvato con D.M. n. 145 del 19/4/2000, per quanto applicabile; - il regolamento generale approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, limitatamente alle disposizioni non immediatamente abrogate per effetto dell’art. 217, comma 1, lettera u), del decreto legislativo n. 50/2016; - il D.Lvo n. 81 del 9/4/2008 e succ. mod. ed integrazioni. Non fanno invece parte del contratto e sono estranei ai rapporti negoziali: il computo metrico e il computo metrico estimativo; - le tabelle di riepilogo dei lavori e la loro suddivisione per categorie omogenee, ancorché inserite e integranti il presente capitolato speciale; esse hanno efficacia limitatamente ai fini dell’aggiudicazione per la determinazione dei requisiti soggettivi degli esecutori, ai sensi dell’art. 11 fini della definizione dei requisiti oggettivi e del subappalto, e, sempre che non riguardino il compenso a corpo dei lavori contrattuali, ai fini della valutazione delle addizioni o diminuzioni dei lavori di cui all’articolo 106 del D. Lgs. n. 163/2006X.xx 50/2016; - le quantità delle singole voci elementari, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate rilevabili dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma progettuali e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualida qualsiasi altro loro allegato.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.mit.gov.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante del contratto d'appalto, che verrà stipulato, d'appalto ai sensi dell’artdell'art. 11 137 del D. Lgs. DPR 207/2010 anche se non materialmente allegati: • il capitolato generale d’appalto approvato con decreto ministeriale 19 aprile 2000, n. 163/2006145, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al per quanto non in contrasto con il presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: speciale o non previsto da quest’ultimo; Capitolato Generale (D.M. 145/2000) il presente capitolato speciale d’appalto allegato al progetto definitivo; R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti gli elaborati grafici e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori relazioni del progetto definitivo il cui elenco è riportato all’art. 29 del presente Capitolato; Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto l’elenco prezzi unitari del progetto definitivo; Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani sicurezza previsto dall’art. 131 del D.Lgs. 163/06 allegato al progetto definitivo; • il cronoprogramma di cui all’art. 131 comma 2 40 D.P.R. 207/2010. Fanno altresì parte del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli contratto, gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva quantificazione economica degli interventi migliorativi accettati dall’appaltatore o proposti dallo stesso in sede di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattualigara. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti in cui l’impresa proponga modifiche al cronoprogramma posto a base di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoversogara e che questo venga approvato, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi è obbligato a consegnare il cronoprogramma esecutivo così modificato prima della stipula del contratto al fine di allegare lo stesso al contratto in luogo del cronoprogramma redatto dalla Stazione appaltante. Il cronoprogramma non potrà in ogni caso prevedere variazioni alle tempistiche previste per la consegna e posa degli arredi e dei corpi illuminanti del lotto già restaurato (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito fatto salvo che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualiqueste vengano disposte dalla Stazione Appaltante).

Appears in 1 contract

Samples: Contratto

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d'appalto, che verrà stipulatoancorché non materialmente allegati: ‐ il capitolato generale d'appalto approvato con decreto ministeriale 19 aprile 2000, n. 145, per quanto non in contrasto con il presente Capitolato speciale o non previsto da quest'ultimo e limitatamente agli articoli ancora in vigore; ‐ il presente Capitolato speciale comprese le tabelle allegate allo stesso, con i limiti, per queste ultime, descritti nel seguito in relazione al loro valore indicativo; ‐ tutti gli elaborati grafici e gli altri atti del progetto esecutivo, ivi compresi i particolari costruttivi, ad eccezione di quelli descrittivi dei lavori ricompresi nel Fascicolo R14 LAVORI ART. 106 C. 1 lett. a) esplicitamente esclusi dall’appalto. ‐ l'elenco dei prezzi unitari anche come riferimento di modalità esecutive di lavori compensati a corpo per le lavorazioni in essi ricomprese. ‐ il piano operativo di sicurezza di cui all'articolo 89, comma 1, lettera h), del Decreto n. 81 del 2008 e al punto 3.2 dell'allegato XV allo stesso decreto; ‐ il cronoprogramma dei lavori; ‐ il computo metrico estimativo ‐ le polizze di garanzia di cui all’Art. 37; Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: ‐ il D. Lgs.. 50/2016 così come revisionato ai sensi dell’artdel D.Lgs 56/2017; ‐ il decreto legislativo n. 81 del 2008, con i relativi allegati. 11 Non fanno invece parte del D. Lgs. n. 163/2006contratto e sono estranei ai rapporti negoziali: ‐ le tabelle di riepilogo dei lavori e la loro suddivisione per categorie omogenee, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al ancorché inserite e integranti il presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • ; esse hanno efficacia limitatamente ai fini dell'aggiudicazione per la A75A12 R12 Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando speciale di gara appalto.docx determinazione dei requisiti speciali degli esecutori e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione ai fini della valutazione delle addizioni o diminuzioni dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 all'articolo 106 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi Codice degli appalti; ‐ le quantità delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportunosingole voci elementari, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, sia quelle indicate rilevabili dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma progettuali e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualida qualsiasi altro loro allegato.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.terni.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx L’appalto viene concesso ed accettato sotto l’osservanza piena, assoluta, incondizionata e inderogabile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità stabiliti nei seguenti documenti: Capitolato Speciale di Appalto (comprensivo del Foglio delle Condizioni, delle Specifiche Tecniche, dell’Elenco Listini di riferimento; Bando di gara; Disciplinare di gara ed annessi allegati; dichiarazioni rese dall’appaltatore, tra cui il Modello Gamma; l’Offerta Economica, presentate in sede procedurale; Verbali di gara. I documenti sopra elencati si intendono quivi per integralmente ripetuti e trascritti e, anche se non materialmente allegati, formano parte integrante e sostanziale del presente contratto, con rinunzia a qualsiasi contraria eccezione. Completano l’orientamento per l’esecuzione dell’appalto il Codice di comportamento ABC Napoli e la Politica integrata ABC Napoli per la qualità, l'ambiente e la salute e sicurezza sul lavoro disponibili sul sito web aziendale. Il Sig. …………………………, quale legale rappresentante della Società, dichiara pertanto di conoscere e di accettare i documenti sopra elencati e di aver preso visione e di avere piena conoscenza delle caratteristiche tecniche della fornitura che andrà ad eseguire e di tutte le condizioni e modalità, nessuna esclusa ed eccettuata, di espletamento dell’appalto, nonché di ogni altra informazione desumibile dalla documentazione innanzi riportata e dagli elaborati alla stessa allegati. Egli dichiara, altresì, di essere pienamente consapevole dell’indispensabilità del rispetto, per l’intero corso del rapporto contrattuale, dei contenuti delle clausole sottoscritte negli atti di gara e dell’offerta presentata, nonché dell’indispensabilità della sussistenza dei requisiti generali e speciali dichiarati in sede di gara, e che la violazione anche di una sola delle suddette clausole o la perdita anche di uno solo dei suddetti requisiti comporterà la risoluzione automatica del presente contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 1456 c.c. A tal fine, resta espressamente convenuto che l’Azienda ha facoltà di esercitare, per l’intero corso del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato specialerapporto contrattuale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti controlli e le Circolari Ministeriali emanate verifiche che ritenga più opportuni, sia nei confronti dell’appaltatore, sia presso Enti Pubblici o privati, in ordine alla sussistenza dei requisiti richiesti per l’esecuzione dell’appalto e vigenti alla data dichiarati in sede di esecuzione gara. Regoleranno, inoltre, il rapporto posto in essere con il presente contratto, tutte le disposizioni legislative e regolamentari concernenti i pubblici appalti in quanto applicabili. Il Sig. ……….., quale legale rappresentante della Società, dichiara di aver piena conoscenza degli atti e di tutte le circostanze e condizioni che possono aver influito sulla determinazione del ribasso e dei lavori • Le Leggiprezzi offerti; di aver tenuto conto, in particolare, degli oneri a carico della Società derivanti dal rispetto delle norme in materia di tutela ambientale, di sicurezza e tutela dei lavoratori, nonché di tutte le disposizioni contenute nei contratti di lavoro applicati ai propri dipendenti; di aver esaminato ogni altro onere posto a carico della Società, comunque connesso all’appalto; di possedere i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R.mezzi, le norme U.N.I.attrezzature ed il personale idonei alla regolare esecuzione delle forniture in appalto, le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche nonché della sua corretta ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano esaustiva rendicontazione; di Sicurezza essere a completa conoscenza delle modalità e di Coordinamento ed i piani delle condizioni di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi agli atti di contrattogara, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoversonessuna esclusa od eccettuata; di aver quindi effettuato uno studio approfondito dell’appalto, l’Appaltatore rispetteràritenendolo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta economica presentata, nell’ordinegiudicata, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo pertanto, remunerativa, anche in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito eventuali maggiorazioni determinate dalla lievitazione dei prezzi che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessidovessero intervenire durante l’esecuzione dell’appalto, per esplicita statuizionele quali rinuncia fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualioltreché per far fronte a tutti gli oneri connessi, a proprio carico, necessari alla regolare esecuzione dell’appalto ed alla corretta presentazione della documentazione prevista.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante del contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, di appalto i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel ⮚ Il presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano Speciale d’Appalto ; I seguenti allegati al presente Capitolato: ⮚ Allegato A al Capitolato Speciale d’Appalto [In caso di Sicurezza e Raggruppamenti Temporanei di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - ⮚ Allegato B – Documenti tecnici degli impianti; ⮚ Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Disciplinare tecnico; ⮚ Planimetria generale: airside e landside; ⮚ DUVRI; ⮚ l’Appendice tecnica – Manutenzione Linee guida; ⮚ Le schede tecniche di intervento di manutenzione ordinaria programmata. Si intendono, altresì, parte integrante del contratto stesso anche i seguenti documenti di riferimento, le cui voci di elenco prezzi unitari saranno assoggettate al ribasso percentuale offerto dall’Appaltatore: • Prezzario dei Lavori Pubblici della Regione Toscana del 2013 • Prezzario di impianti elettrici - Prezzi (ovvero modulo informativi dell’edilizia, ultima edizione DEI 2013. I documenti tecnici relativi agli impianti in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternativeoggetto, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal elencati nell’Allegato B al presente Capitolato avendo Speciale di Appalto, depositati presso gli stessiuffici tecnici della Committente e non allegati al presente capitolato, per esplicita statuizionepotranno essere visionati presso la sede della Committente da tutti i concorrenti partecipanti interessati previa richiesta scritta, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualinella fase preliminare all’offerta. AdF S.p.A. – AEROPORTO INTERNAZIONALE DI FIRENZE “XXXXXXX XXXXXXXX” COMMITTENTE CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI - CIG 575247655D 17

Appears in 1 contract

Samples: www.toscana-aeroporti.com

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx Fanno parte integrante del contratto d'appaltocontratto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, i seguenti documentianche se non materialmente allegati: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando Elaborati grafici di gara progetto e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il relazioni Cronoprogramma Piano di Sicurezza e coordinamento redatto dall’Appaltante [oppure: Piano di Coordinamento ed sicurezza sostitutivo del piano di sicurezza e di coordinamento (presentato dall’Esecutore). Si dà atto che non si prevede la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, pertanto non si è nominato il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione (art. 90 commi 3 e 4 D.Lgs 81/2008). Qualora l’Esecutore richieda autorizzazione al subappalto a favore di soggetto diverso da lavoratore autonomo, oppure comunichi un subcontratto (diverso dalla mera fornitura di materiali o attrezzature), occorre sospendere i piani lavori e procedere alla designazione del coordinatore per l’esecuzione e alla redazione del piano di sicurezza e di coordinamento, senza che l’Esecutore possa avanzare pretesa per tale sospensione. Ai sensi dell’art. 10 c. 1 lett. dd) DPR 207/2010 si dà atto che il DUVRI (Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza), di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs26 c. 3 D. Lgs 81/2008, non è stato redatto in quanto non sono previste interferenze interferenze (oppure: i lavori hanno durata non superiore ai due giorni e non comportano rischi derivanti dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive o dalla presenza dei rischi particolari di cui all’allegato XI D. Lgs 81/2008). 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici B] Piano operativo di sicurezza redatto dall’Esecutore Elenco dei prezzi unitari Capitolato generale (DM 145/2000) per gli articoli ancora in vigore Capitolato speciale d’appalto Polizze di garanzia previste nell’articolo “cauzioni e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti garanzie” Eventuale pertinente documentazione tecnica presentata in sede di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate gara (nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima l’aggiudicazione sia avvenuta con il contesto delle norme criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa). E' vietata la riproduzione, imitazione e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti contraffazione per altri lavori estranei al presente appalto di documenti, disegni, schizzi, modelli, ecc., consegnati all'Esecutore sia in sede di gara sia in corso di esecuzione del contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: egov.hseweb.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante del contratto d'appaltopresente incarico, che verrà stipulatoseppure non allegati in quanto non materialmente e fisicamente uniti, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato specialema tuttavia depositati agli atti della RAS e di Sardegna IT, i seguenti documenti: • Capitolato Tipo Rif. e data Descrizione Offerta tecnico- economica Vers. 01 del 10.12.2021 - prot. Sardegna IT n. 3580 del 10.12.2021,acquisita a prot. RAS n. 28048 del 10.12.2021; Offerta tecnico-economica formulata da Sardegna IT per l’incarico SIS-COM-2021-GO - OTE 01 Il presente affidamento viene attribuito in conformità: - al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando sulla Protezione dei Dati, di gara seguito RGPD); - alla normativa nazionale vigente e relativo Disciplinare • Lettera agli atti normativi e attuativi; - alle circolari e linee guida emanati dalla Regione Autonoma della Sardegna, attinenti alla materia. A tal fine, le parti danno atto che, sul seguito della puntuale definizione del Piano Operativo di trasmissione atti ed invitoprogetto, si provvederà a documentare e relativi allegati • Le Leggiriferire in apposito documento ad esso allegato in merito alla precisa identificazione dei dati e/o delle informazioni, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data correlate alle fasi di esecuzione dei lavori • Le Leggidell’incarico stesso, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate che dovessero riferire ad operazioni di trattamento sui dati personali necessarie all’adempimento degli obblighi derivanti dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza medesimo affidamento e di Coordinamento ed i piani eventuali servizi accessori allo stesso. Al riguardo Sardegna IT: - si dichiara disponibile ad assumere, con la stipula di apposito atto di nomina, funzione di Responsabile del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del RGPD e della Normativa Nazionale Privacy, con l’incarico di effettuare le operazioni di trattamento sui dati personali di cui all’artentra in possesso o a cui ha comunque accesso, necessarie all’adempimento degli obblighi derivanti dal medesimo affidamento e di eventuali servizi accessori allo stesso; - con la sottoscrizione dell’atto di nomina a Responsabile del Trattamento ai sensi dell’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici 28, conferma la diretta e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni approfondita conoscenza degli obblighi che si assume in relazione al dettato normativo vigente e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante si impegna a procedere al Trattamento dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto dati personali attenendosi alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualiistruzioni.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto N. 0000073 Protocollo N. 0028063 Del 10/12/2021

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante del Il presente contratto d'appaltodovrà essere eseguito nell'osservanza piena, che verrà stipulatoassoluta, inderogabile e inscindibile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità dedotti e risultanti dai seguenti documenti che, ai sensi dell’art. 11 137 del D. LgsD.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, sono parte integrante del presente contratto: - dal capitolato generale approvato con D.M. 19 aprile 2000 n. 145, per le parti rimaste in vigore dall'8 giugno 2011, vedi la lettera a) del comma 1 dell'art. 358 e il comma 1 dell'art. 359, D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 163/2006207 che, sulla base trattandosi di atto normativo non soggetto alla sindacabilità delle indicazioni contenute parti convenute in questo atto, si intende integralmente richiamato nel bandopresente atto, oltre anche se non materialmente allegato, perché ne faccia parte integrante e sostanziale; - dal capitolato speciale d’appalto, materialmente allegato al presente Capitolato specialecontratto sotto la lettera “A; - dalla lista dei prezzi unitari offerti dall’appaltatore in sede di gara, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando materialmente allegata al presente contratto sotto la lettera “B”, che costituisce l’elenco dei prezzi contrattuali; - dai disegni di gara progetto materialmente allegati al presente contratto sotto la lettera “C”; - dal cronoprogramma materialmente allegato al presente contratto sotto la lettera “D”; - dal Piano di Sicurezza ex art.131, comma 3, del Codice dei Contratti, debitamente firmato dai contraenti e relativo Disciplinare • Lettera conservato agli atti del Servizio Tecnico Bacino Reno quale parte integrante e sostanziale del presente contratto; - dal piano operativo di trasmissione sicurezza, debitamente vistato dal Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, debitamente firmato dai contraenti e conservato agli atti ed invitodel Servizio Tecnico Xxxxxx Xxxx quale parte integrante e sostanziale del presente contratto; - dalle polizze di garanzia di cui agli artt. 123 e 125 del D.P.R. n° 207/2010, conservate agli atti del Servizio Tecnico Bacino Reno quali parti integranti e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti sostanziali del presente contratto. E’ estraneo al contratto e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune non ne costituisce in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il alcun modo riferimento negoziale il computo metrico estimativo • Il Piano allegato al progetto. Sono altresì estranei al contratto e non ne costituiscono in alcun modo riferimento negoziale le quantità delle singole lavorazioni indicate sugli atti progettuali nonché i prezzi unitari delle stesse singole lavorazioni offerti dall’appaltatore in sede di Sicurezza e gara, relativamente alla parte di Coordinamento ed i piani di cui all’artlavoro “a corpo”. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda Fanno invece parte del precedente capoversocontratto i prezzi unitari offerti dall’appaltatore in sede di gara, l’Appaltatore rispetteràche si allegano al presente contratto sotto la voce "Allegato B", nell’ordinei quali, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso limitatamente alla parte di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti lavoro “a misura”, costituiscono i prezzi contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione costituiscono l’elenco dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualiprezzi unitari.

Appears in 1 contract

Samples: ambiente.regione.emilia-romagna.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx Sono parte integrante del contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bandodi appalto, oltre al presente Capitolato specialespeciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione elencata nelle tabelle seguenti: Alcuni documenti sopra elencati possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il capitolato speciale d'appalto e l'elenco prezzi unitari, purché conservati dalla stazione appaltante e controfirmati dai contraenti. Sono contrattualmente vincolanti per le Parti le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: • il Codice dei contratti (d.lgs. n.50/2016); • il d.P.R. n.207/2010, per gli articoli non abrogati; • le leggi, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggidecreti, i Xxxxxxx, i Regolamenti regolamenti e le Circolari Ministeriali circolari ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e nonchè le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi norme vincolanti in specifici ambiti territoriali, nella quali la Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto dell'appalto; Le delibere, pareri e determinazioni emanate dall'Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC); • le norme tecniche emanate dal da C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. C.E.I. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore l'appaltatore ne farà oggetto d’immediata d'immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante stazione appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore l'appaltatore rispetterà, nell’ordinenell'ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto contratto - Capitolato Speciale d’Appalto capitolato speciale d'appalto - Elenco Prezzi elenco prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegnidisegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavorilavori. L’Appaltatore L'appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.bardonecchia.to.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d'appaltod’appalto: - il capitolato generale d’appalto approvato con decreto ministeriale 19 aprile 2000, che verrà stipulaton. 145, ancorché non materialmente allegato; - il presente capitolato speciale d’appalto - parte prima - comprese le tabelle in esso contenute, con i limiti, per queste ultime, descritti nel seguito in relazione al loro valore indicativo; - il capitolato speciale d’appalto - parte seconda - prescrizioni tecniche; - l’elenco dei prezzi unitari; - gli elaborati grafici del progetto esecutivo; - il piano di sicurezza e di coordinamento di cui all’articolo 100 del decreto legislativo n.81 del 2008, o, in mancanza, il piano sostitutivo di sicurezza; - il piano operativo di sicurezza; - il cronoprogramma di cui all’articolo 40 del regolamento approvato con DPR 207/2010. Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: - la legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato F, per quanto applicabile; - il D,L.vo n. 50 del 18/4/2016; - il capitolato generale di appalto approvato con D.M. n. 145 del 19/4/2000, per quanto applicabile; - il regolamento generale approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, limitatamente alle disposizioni non immediatamente abrogate per effetto dell’art. 217, comma 1, lettera u), del decreto legislativo n. 50/2016; - il D.Lvo n. 81 del 9/4/2008 e succ. mod. ed integrazioni. Non fanno invece parte del contratto e sono estranei ai rapporti negoziali: - il computo metrico e il computo metrico estimativo; - le tabelle di riepilogo dei lavori e la loro suddivisione per categorie omogenee, ancorché inserite e integranti il presente capitolato speciale; esse hanno efficacia limitatamente ai fini dell’aggiudicazione per la determinazione dei requisiti soggettivi degli esecutori, ai sensi dell’art. 11 fini della definizione dei requisiti oggettivi e del subappalto, e, sempre che non riguardino il compenso a corpo dei lavori contrattuali, ai fini della valutazione delle addizioni o diminuzioni dei lavori di cui all’articolo 106 del D. Lgs. n. 163/2006X.xx 50/2016; - le quantità delle singole voci elementari, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate rilevabili dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma progettuali e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualida qualsiasi altro loro allegato.

Appears in 1 contract

Samples: www.misterbianco.gov.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx 1.Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d'appaltod’appalto, che verrà stipulatoancorché non materialmente allegati: Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: - il vigente Codice dei contratti; - il Regolamento generale, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgsper quanto applicabile; - il D.Lgs. n. 163/200681/2008 e s.m.i., sulla base delle indicazioni contenute nel bandocon i relativi allegati. 2.Non fanno invece parte del contratto e sono estranei ai rapporti negoziali: I documenti sopra elencati possono anche non essere materialmente allegati, oltre al presente fatto salvo il Capitolato specialeSpeciale d'Appalto e l'Elenco Prezzi unitari, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara purché conservati dalla Stazione Appaltante e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecnichecontrofirmati dai contraenti. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e appalto. Alla Direzione dei Lavori è riservata la Direzione si riserva facoltà di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine all'Appaltatore in quell'ordine che crederà più opportunoop- portuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore l'Appaltatore ne farà oggetto d’immediata d'immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta con- trasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda se- conda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore l'Appaltatore rispetterà, nell’ordinenell'ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto d'Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) Lista delle lavorazioni e forniture previste per l'esecuzione dell'opera - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore L'Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita espli- cita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.sedegliano.ud.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx Fanno parte del presente contratto e sono allegati allo stesso: allegato sub << D >>: l’elenco prezzi unitari; Costituiscono inoltre parte integrante del contratto d'appaltocontratto, che verrà stipulatoancorché formalmente non allegati al medesimo, tutti gli elaborati del progetto esecutivo, come da elenco:) Relazione;Computo metrico ; Elenco delle categorie; Piano di sicurezza; Descrizione delle attività Brochure Dispositivi; Tavole; Sono altresì contrattualmente vincolanti le condizioni riportate nelle Norma Tecniche, tutte le leggi e le norme attualmente vigenti in materia di lavori pubblici nonché l'Atto d'intesa per la sicurezza negli appalti di lavori (e manutenzione delle aree verdi) del Comune di Trieste approvato con deliberazione giuntale 234 dd. 28 giugno 2007. Hanno effetto, ai sensi dell’artsoli fini dell'aggiudicazione e sono, altresì, estranei al contratto e non ne costituiscono in alcun modo riferimento negoziale, le quantità delle singole lavorazioni indicate sugli atti progettuali nonché i prezzi unitari delle stesse singole lavorazioni offerti dall’appaltatore in sede di gara, relativamente alla parte di lavoro <<a corpo>>, se non limitatamente a quanto previsto in tema di varianti. 11 Fanno, invece, parte del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato specialecontratto i prezzi unitari offerti dall’appaltatore in sede di gara per la parte di lavoro <<a misura>>, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando quali costituiscono i prezzi contrattuali e sono anche vincolanti per l’appaltatore ai fini della definizione, valutazione e contabilizzazione di gara eventuali varianti, addizioni e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune detrazioni in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualid’opera.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx 1.Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al Contratto d’Appalto: il presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli Speciale d’Appalto; gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. di seguito elencati Relazioni Tavole grafiche Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine in quell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattuali. In caso di discordanza tra i vari elaborati di progetto, vale la soluzione più aderente alle finalità per le quali il lavoro è stato progettato e comunque quella meglio rispondente ai criteri di ragionevolezza e di buona tecnica esecutiva. In caso di apparente non compatibilità fra norme del Capitolato Speciale, trovano applicazione in primo luogo le norme eccezionali o quelle che fanno eccezione a regole generali, in secondo luogo quelle maggiormente conformi alle disposizioni legislative o regolamentari ovvero all’ordinamento giuridico, in terzo luogo quelle di maggior dettaglio e infine quelle di carattere ordinario. L’interpretazione delle disposizioni del Capitolato Speciale d’Appalto, è fatta tenendo conto delle finalità del Contratto e dei risultati ricercati con l’attuazione del progetto approvato.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx 1. Fa parte integrante del presente contratto d'appaltoil Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale di cui al progetto preliminare, che verrà stipulatoqui si allega. Fa anche parte del presente contratto e qui si intendono allegati allo stesso, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre ancorché non materialmente e fisicamente uniti al presente Capitolato specialemedesimo ma depositati agli atti della stazione appaltante, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando - il progetto definitivo e tutti gli ulteriori elaborati posti a base di gara, il bando ed il disciplinare di gara, l'offerta tecnica migliorativa completa degli elaborati tecnici e grafici presentata in sede di gara dall'Appaltatore così come valutata dalla Commissione di gara ed aggiudicata dalla Stazione Appaltante, le dichiarazioni rese in tale sede dall’appaltatore, nonché ogni altra fonte normativa vigente ed applicabile, nei limiti del richiamo ad essa operato dal presente Contratto o dal capitolato generale d’appalto. Farà anche parte del presente contratto e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione qui si intendono allegati allo stesso, ancorché non materialmente e fisicamente uniti al medesimo ma depositati agli atti ed invitodella stazione appaltante, il progetto esecutivo e relativi allegati • Le Leggitutti gli elaborati così come approvati successivamente dalla stazione appaltante, i Xxxxxxxcon particolare riferimento ai disegni e al C.S.A. - il capitolato generale d’appalto approvato con D.M. 19 aprile 2000, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigentin. 145, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune la parte ancora in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco vigore; - l'elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano prezzi unitari allegato al progetto definitivo; - il DURC di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani regolarità contributiva; - il Verbale di cui all’art. 131 106, comma 2 3, del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici DPR 207/2010, che sarà redatto e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportunosottoscritto, in qualsiasi tempo, durante il corso contraddittorio tra le parti e prima della consegna dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni ; - il protocollo di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti legalità sottoscritto tra il Comune di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi Santa Xxxxx a caratteristiche Vico e l’U.T.G. Prefettura di dimensionamento grafico, saranno Caserta che l’appaltatore dichiara di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In conoscere e rispettare puntualmente in ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualisua parte.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto D’appalto Integrato

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx L’appalto viene concesso ed accettato sotto l’osservanza piena, assoluta, incondizionata e inderogabile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità stabiliti nei seguenti documenti: Capitolato Speciale di Appalto (comprensivo del Foglio delle Condizioni, delle Specifiche Tecniche, Elaborato di stima (All. B); Disciplinare di gara ed annessi allegati; dichiarazioni rese dall’appaltatore, tra cui il Modello Gamma; l’Offerta Economica, presentate in sede procedurale; Verbali di gara. I documenti sopra elencati si intendono quivi per integralmente ripetuti e trascritti e, anche se non materialmente allegati, formano parte integrante e sostanziale del presente contratto, con rinunzia a qualsiasi contraria eccezione. Completano l’orientamento per l’esecuzione dell’appalto il Codice di comportamento ABC Napoli e la Politica integrata ABC Napoli per la qualità, l'ambiente e la salute e sicurezza sul lavoro disponibili sul sito web aziendale. Il Sig. …………………………, quale legale rappresentante della Società, dichiara pertanto di conoscere e di accettare i documenti sopra elencati e di aver preso visione e di avere piena conoscenza delle caratteristiche del servizio che andrà ad eseguire e di tutte le condizioni e modalità, nessuna esclusa ed eccettuata, di espletamento dell’appalto, nonché di ogni altra informazione desumibile dalla documentazione innanzi riportata e dagli elaborati alla stessa allegati. Egli dichiara, altresì, di essere pienamente consapevole dell’indispensabilità del rispetto, per l’intero corso del rapporto contrattuale, dei contenuti delle clausole sottoscritte negli atti di gara e dell’offerta presentata, nonché dell’indispensabilità della sussistenza dei requisiti generali e speciali dichiarati in sede di gara, e che la violazione anche di una sola delle suddette clausole o la perdita anche di uno solo dei suddetti requisiti comporterà la risoluzione automatica del presente contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 1456 c.c. A tal fine, resta espressamente convenuto che l’Azienda ha facoltà di esercitare, per l’intero corso del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato specialerapporto contrattuale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti controlli e le Circolari Ministeriali emanate verifiche che ritenga più opportuni, sia nei confronti dell’appaltatore, sia presso Enti Pubblici o privati, in ordine alla sussistenza dei requisiti richiesti per l’esecuzione dell’appalto e vigenti alla data dichiarati in sede di esecuzione gara. Regoleranno, inoltre, il rapporto posto in essere con il presente contratto, tutte le disposizioni legislative e regolamentari concernenti i pubblici appalti in quanto applicabili. Il Sig. ……….., quale legale rappresentante della Società, dichiara di aver piena conoscenza degli atti e di tutte le circostanze e condizioni che possono aver influito sulla determinazione del ribasso e dei lavori • Le Leggiprezzi offerti; di aver tenuto conto, in particolare, degli oneri a carico della Società derivanti dal rispetto delle norme in materia di tutela ambientale, di sicurezza e tutela dei lavoratori, nonché di tutte le disposizioni contenute nei contratti di lavoro applicati ai propri dipendenti; di aver esaminato ogni altro onere posto a carico della Società, comunque connesso all’appalto; di possedere i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R.mezzi, le norme U.N.I.attrezzature ed il personale idonei alla regolare esecuzione del servizio in appalto, le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche nonché della sua corretta ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano esaustiva rendicontazione; di Sicurezza essere a completa conoscenza delle modalità e di Coordinamento ed i piani delle condizioni di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi agli atti di contrattogara, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoversonessuna esclusa od eccettuata; di aver quindi effettuato uno studio approfondito dell’appalto, l’Appaltatore rispetteràritenendolo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta economica presentata, nell’ordinegiudicata, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo pertanto, remunerativa, anche in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito eventuali maggiorazioni determinate dalla lievitazione dei prezzi che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessidovessero intervenire durante l’esecuzione dell’appalto, per esplicita statuizionele quali rinuncia fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualioltreché per far fronte a tutti gli oneri connessi, a proprio carico, necessari alla regolare esecuzione dell’appalto ed alla corretta presentazione della documentazione prevista.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx Fanno parte integrante del contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bandodi appalto, oltre al presente Capitolato speciale, i seguenti documentiSpeciale e agli articoli non abrogati del Cap. Gen. N. 145/00: - Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e d’Appalto dei Lavori Pubblici per le Circolari Ministeriali emanate e parti ancora vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’arta seguito dell’emanazione del D. Lgs. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli 50/2016 - Elenco degli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Relazione tecnica - Documentazione fotografica - Computo metrico estimativo - Computo metrico estimativo – Oneri della sicurezza intrinseci - Computo metrico estimativo – Oneri della manodopera - Computo metrico estimativo – Costi della sicurezza speciali - Computo metrico estimativo – Elenco Prezzi prezzi unitari - Cronoprogramma delle lavorazioni Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: • il D.Lgs. 56/2017 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 Aprile 2016, n.50”; • il D.Lgs. 50/2016 nonché le relative linee guida di attuazione emanate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione; • il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 (ovvero modulo Relativamente agli articoli che restano in caso di offerta prezzi) - Disegnivigore nel periodo transitorio fino all'emanazione delle linee-guida ANAC e dei decreti del MIT attuativi del d.lgs. Qualora n. 50 del 2016 (tutti gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternativealtri articoli sono abrogati dal 19 aprile 2016); • il Decreto del Ministro dei lavori pubblici 19 aprile 2000, resta espressamente stabilito n. 145 il D. Lgs. 81/2008. Nell’esecuzione dei lavori saranno osservate le prescrizioni contenute nelle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, con particolare attenzione alle prescrizioni per le zone sismiche contenute nella vigente normativa, oltre che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualitenute nel debito conto le norme UNI relative all’edilizia.

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziademanio.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d'appalto, che verrà stipulatoancorché non materialmente allegati: - il capitolato generale d'appalto approvato con decreto ministeriale 19 aprile 2000, n. 145, per quanto non in contrasto con il presente Capitolato speciale o non previsto da quest'ultimo e limitatamente agli articoli ancora in vigore; - il presente Capitolato speciale comprese le tabelle allegate allo stesso, con i limiti, per queste ultime, descritti nel seguito in relazione al loro valore indicativo; - tutti gli elaborati grafici e gli altri atti del progetto esecutivo, ivi compresi i particolari costruttivi, ad eccezione di quelli descrittivi dei lavori ricompresi nel Fascicolo R11a LAVORI ART. 106 C. 1 lett. a) esplicitamente esclusi dall’appalto. - l'elenco dei prezzi unitari anche come riferimento di modalità esecutive di lavori compensati a corpo per le lavorazioni in essi ricomprese. - il piano operativo di sicurezza di cui all'articolo 89, comma 1, lettera h), del Decreto n. 81 del 2008 e al punto 3.2 dell'allegato XV allo stesso decreto; - il cronoprogramma dei lavori; - le polizze di garanzia di cui all’Art. 37; Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: - il D. Lgs.. 50/2016 così come revisionato ai sensi dell’artdel D.Lgs 56/2017; - il decreto legislativo n. 81 del 2008, con i relativi allegati. 11 - Non fanno invece parte del D. Lgs. n. 163/2006contratto e sono estranei ai rapporti negoziali: - il computo metrico, sulla base delle indicazioni contenute nel bandoil computo metrico estimativo e i computi dei prezzi a corpo; - le tabelle di riepilogo dei lavori e la loro suddivisione per categorie omogenee, oltre al ancorché inserite e integranti il presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara ; esse hanno efficacia limitatamente ai fini dell'aggiudicazione per la determinazione dei requisiti speciali degli esecutori e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione ai fini della valutazione delle addizioni o diminuzioni dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 all'articolo 106 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi Codice degli appalti; - le quantità delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportunosingole voci elementari, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, sia quelle indicate rilevabili dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma progettuali e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualida qualsiasi altro loro allegato.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.spoleto.pg.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante del contratto d'appaltoLa documentazione posta a base di gara è rappresentata dal “Bando di Gara”, che verrà stipulatodal “Capitolato Speciale d’Appalto”, dal “Disciplinare di Gara” (compresi gli allegati ivi richiamati). La documentazione di gara, ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 del 70 comma 9. D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara è in visione e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla disponibile gratuitamente sul sito web della Stazione Appaltante ([indicare]), nonché posta in visione (previo contatto telefonico per i conseguenti provvedimenti appuntamento al numero [indicare]) gratuita c/o gli Uffici della Stazione Appaltante al seguente indirizzo: − Servizio Responsabile: [indicare] − Indirizzo: [indicare] − CAP: [indicare] − Località/città: [indicare] dalle ore 09.00 alle ore 12.30 dei giorni feriali, escluso il sabato. La documentazione, comprenderà: − il Bando ed il Disciplinare di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con Gara; − il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto con relativi allegati, costituiti da: o Allegato A: elenco e volumetrie condizionate, raffrescate e riscaldate convenzionali delle strutture in Appalto e superficie convenzionale di edificio soggetto a fornitura elettrica − il Capitolato Speciale d’Appalto – sezione tecnica e gestionale, costituiti da: o Allegato B: consistenza dei principali dispositivi soggetti a controlli, verifiche periodiche, manutenzione pulizia, etc. o Allegato C: Operazioni di manutenzione (con loro periodicità) e componenti associati ad ogni tipo di dispositivo censito o Allegato D1: Interventi di adeguamenti ritenuti essenziali dalla S.A. o Allegato D2: Punti minimi da prevedersi nel sistema di telecontrollo offerto o Allegato D3: Azioni passive di risparmio energetico individuate dalla S.A. o Allegato D4: Azioni attive di risparmio energetico individuate dalla S.A. o Allegato E: Elenco prezzi unitari o Allegato F: Consumi storici termici ed elettrici − Il modulo d’offerta − Xxxxxx Xxxxxxx e connesse Dichiarazioni ex DPR 445/2000 Allo scopo di consentire la predisposizione di un prezzo convenzionale da porsi a base del confronto economico in sede di gara per ogni struttura affidata dovrà essere predisposto un Allegato A nel quale riportare tutti i parametri dimensionali della struttura servita che influenzano il costo del servizio; quindi, per ogni struttura verrà fornita: - Elenco Prezzi la sua eventuale articolazione in padiglioni (ovvero modulo in caso e le relative planimetrie) e per ogni padiglione: - la superficie convenzionale di offerta prezziedificio soggetto a fornitura elettrica - il volume convenzionale di edificio riscaldato - il volume convenzionale di edificio raffrescato - il volume convenzionale di edificio condizionato (d'inverno e d’estate) - Disegniil numero annuo convenzionale di giorni di presenza degenti (ove previsto) - l’elenco, le caratteristiche ed il tasso di utilizzo delle apparecchiature elettromedicali caratterizzate da un significativo consumo energetico, la cui modifica / implementazione possa dar luogo a variazione nei consumi elettrici tale da richiedere un ricalcalo del prezzo.] - verificare se al posto della durata espressa in giorni per il riscaldamento sia più corretto inserire il numero di ore di utilizzo (esprimendo comunque nell’allegato il numero convenzionale di ore di utilizzo). Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, Tale sistema potrebbe essere utile per quelle realtà extra ospedaliere per cui il periodo di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualiriscaldamento può non essere continuativo].

Appears in 1 contract

Samples: www.fire-italia.org

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx La concessione viene concessa ed accettata sotto l’osservanza piena, assoluta, incondizionata e inderogabile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità stabiliti nei seguenti documenti: Capitolato Speciale, Disciplinare di gara ed annessi allegati; dichiarazioni rese dal concessionario, l’offerta economica e l’offerta tecnica presentate in sede di gara; verbali di gara. I documenti sopra elencati si intendono quivi per integralmente ripetuti e trascritti e, anche se non materialmente allegati, formano parte integrante e sostanziale del presente contratto, con rinunzia a qualsiasi contraria eccezione. Completano l’orientamento per l’esecuzione della concessione il Codice etico ABC Napoli e la Politica integrata ABC Napoli per la qualità, l'ambiente e la salute e sicurezza sul lavoro. Il sig. …………………………, quale legale rappresentante della Società, dichiara pertanto di conoscere e di accettare i documenti sopra elencati e di aver preso visione e di avere piena conoscenza delle caratteristiche tecniche del servizio che andrà ad eseguire e di tutte le condizioni e modalità, nessuna esclusa ed eccettuata, di espletamento del servizio stesso, nonché di ogni altra informazione desumibile dalla documentazione innanzi riportata e dagli elaborati alla stessa allegati. Egli dichiara altresì di essere pienamente consapevole dell’indispensabilità del rispetto, per l’intero corso del rapporto contrattuale, della sussistenza dei requisiti generali e speciali dichiarati in sede di gara, e che la violazione anche di una sola delle suddette clausole o la perdita anche di uno solo dei suddetti requisiti comporterà la risoluzione automatica del presente contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs1456 c.c. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternativeA tal fine, resta espressamente stabilito convenuto che la scelta spetteràl’Azienda ha facoltà di esercitare, per l’intero corso del rapporto contrattuale, i controlli e le verifiche che ritenga più opportuni, sia nei confronti del concessionario, sia presso Enti Pubblici o privati, in ordine alla sussistenza dei requisiti richiesti per l’esecuzione della concessione e dichiarati in sede di gara. Regoleranno, inoltre, il rapporto posto in essere con il presente contratto, tutte le disposizioni legislative e regolamentari concernenti i pubblici appalti in quanto compatibili. Il Sig. ……….., quale legale rappresentante della Società, dichiara di aver piena conoscenza di tutte le circostanze e condizioni che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi offerti; di aver tenuto conto, in particolare, degli oneri derivanti dal rispetto delle norme in materia di tutela ambientale, di norma sicurezza e salvo diversa specificatutela dei lavoratori, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare nonché di tutte le disposizioni contenute nei contratti di lavoro applicati ai propri dipendenti; di aver esaminato il materiale oggetto dell’alienazione; di possedere i minimi inderogabili fissati dal mezzi, le attrezzature ed il personale idonei al corretto e puntuale svolgimento delle attività oggetto della presente Capitolato avendo gli stessiscrittura privata; di essere a completa conoscenza delle modalità e condizioni tutte previste negli atti di gara, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualinessuna esclusa od eccettuata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Concessione

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx L’appalto viene concesso ed accettato sotto l’osservanza piena, assoluta, incondizionata e inderogabile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità stabiliti nei seguenti documenti: Progetto, con particolare riferimento al Capitolato Speciale di Appalto (comprensivo del Foglio delle Condizioni, delle Specifiche Tecniche e degli elaborati progettuali - Relazione Generale, Costi Sicurezza, Elenco Prezzi, etc), Disciplinare di gara ed annessi allegati; dichiarazioni rese dall’appaltatore, tra cui il Modello Gamma; i verbali di gara e l’offerta tecnico-economica presentata dalla società. I documenti sopra elencati si intendono quivi per integralmente ripetuti e trascritti e, anche se non materialmente allegati, formano parte integrante e sostanziale del presente contratto, con rinunzia a qualsiasi contraria eccezione. Completano l’orientamento per l’esecuzione dell’appalto il Codice etico ABC Napoli e la Politica integrata ABC Napoli per la qualità, l'ambiente e la salute e sicurezza sul lavoro. Il sig. …………………………, quale legale rappresentante della Società, dichiara pertanto di conoscere e di accettare i documenti sopra elencati e di aver preso visione e di avere piena conoscenza delle caratteristiche tecniche dei servizi che andrà ad eseguire e di tutte le condizioni e modalità, nessuna esclusa ed eccettuata, di espletamento dei servizi stessi, nonché di ogni altra informazione desumibile dalla documentazione innanzi riportata e dagli elaborati alla stessa allegati. Egli dichiara altresì di essere pienamente consapevole dell’indispensabilità del rispetto, per l’intero corso del rapporto contrattuale, dei contenuti delle clausole sottoscritte nel modello Gamma allegato all’offerta presentata e dell’indispensabilità della sussistenza dei requisiti generali e speciali dichiarati in sede di gara, e che la violazione anche di una sola delle suddette clausole o la perdita anche di uno solo dei suddetti requisiti comporterà la risoluzione automatica del presente contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs1456 c.c. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’art. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternativeA tal fine, resta espressamente stabilito convenuto che la scelta spetteràl’Azienda ha facoltà di esercitare, per l’intero corso del rapporto contrattuale, i controlli e le verifiche che ritenga più opportuni, sia nei confronti dell’appaltatore, sia presso Enti Pubblici o privati, in ordine alla sussistenza dei requisiti richiesti per l’esecuzione dell’appalto e dichiarati in sede di gara. Regoleranno, inoltre, il rapporto posto in essere con il presente contratto, tutte le disposizioni legislative e regolamentari concernenti i pubblici appalti in quanto applicabili. Il Sig. ……….., quale legale rappresentante della Società, dichiara di aver piena conoscenza di tutte le circostanze e condizioni che possono aver influito sulla determinazione del ribasso e dei prezzi offerti; di aver tenuto conto, in particolare, degli oneri derivanti dal rispetto delle norme in materia di tutela ambientale, di norma sicurezza e salvo diversa specificatutela dei lavoratori, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare nonché di tutte le disposizioni contenute nei contratti di lavoro applicati ai propri dipendenti; di aver esaminato il materiale oggetto dell’alienazione; di possedere i minimi inderogabili fissati dal mezzi, le attrezzature ed il personale idonei al corretto e puntuale svolgimento delle attività oggetto della presente Capitolato avendo gli stessiscrittura privata; di essere a completa conoscenza delle modalità e condizioni tutte previste negli atti di gara, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattualinessuna esclusa od eccettuata.

Appears in 1 contract

Samples: www.abc.napoli.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx parte integrante del contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente Capitolato speciale, di appalto i seguenti documenti: Il Capitolato Generale per le opere di competenza del Ministero dei Lavori Pubblici, di cui al Decreto n° 145 del 19/04/2000; il Capitolato Speciale ed i Capitolati Particolari di Appalto; l’Elenco prezzi unitari al netto del ribasso d’asta, con riferimento ai Prezziari Regionali ed agli altri Prezziari ufficiali di riferimento validi a tutti gli effetti; - tutti gli elaborati progettuali del progetto esecutivo; - il piano di sicurezza sostitutivo di cui al punto 3.1 dell’allegato XV al Decreto n. 81 del 2008 e il piano di sicurezza e di coordinamento eventualmente redatto nel corso dei lavori ai sensi dell’articolo 90, comma 5, dello stesso decreto; - il piano operativo di sicurezza di cui all’articolo 89, comma 1, lettera h), del Decreto n. 81 del 2008 e al punto 3.2 dell’allegato XV allo stesso decreto; - il cronoprogramma di cui all’articolo 23 del DLgs 50/2016; Sono contrattualmente vincolanti come richiamate: le garanzie fideiussorie di cui all'articolo 194 del DLgs 50/16 le polizze assicurative (D.M. 145/2000C.A.R. e Decennale Postuma) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando da stipularsi come da indicazioni riportate nel presente Capitolato Speciale e dal Dlgs 50/2016 . il bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera il disciplinare di trasmissione atti gara; le dichiarazioni prodotte dal concorrente in sede di offerta economica; il prezzo netto a misura complessivo offerto; il Dlgs 50/2016 e successive modifiche ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data integrazioni; il Regolamento di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all’artattuazione del Codice degli Appalti. 131 comma 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda Non fanno invece parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma contratto e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli altri atti contrattuali.sono estranei ai rapporti negoziali:

Appears in 1 contract

Samples: atti.comune.collegno.gov.it

Documenti che fanno parte del contratto. Xxxxx Sono parte integrante del contratto d'appalto, che verrà stipulato, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006, sulla base delle indicazioni contenute nel bando, oltre al presente di appalto ed in esso richiamati: ▪ il Capitolato speciale, i seguenti documenti: • Capitolato Generale (D.M. 145/2000) • R.O.F. INPS • C.G. INPS • Bando di gara e relativo Disciplinare • Lettera di trasmissione atti ed invito, e relativi allegati • Le Leggi, i Xxxxxxx, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori • Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell’appalto • Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, le altre norme tecniche ed i testi citati nel presente Capitolato • L’elenco Speciale d'Appalto; ▪ l'Elenco dei Prezzi Unitari • Il computo metrico estimativo • Il a base di gara e/o i prezzi unitari offerti dall'Appaltatore; ▪ l’offerta tecnica dell’Appaltatore; ▪ gli Elaborati Progettuali, fra cui quelli grafici, il cui elenco è riportato al Titolo III del presente Capitolato; ▪ la documentazione fotografica dello stato di fatto; ▪ il Piano di Sicurezza e Coordinamento, predisposto dal coordinatore per la progettazione; fanno parte integrante del PSC, il fascicolo tecnico comprensivo del manuale di Coordinamento ed manutenzione, i piani disegni dell'area di cantiere, il computo del costo della sicurezza; completano il PSC le eventuali proposte integrative presentate dall'Appaltatore, nei casi e secondo le tipologie di cantiere previste dagli artt. 99, 100 e 101 del d.lgs. n. 81/2008, oltre al Piano Operativo di sicurezza predisposto dall'Appaltatore di cui all’artai medesimi articoli; ▪ il DUVRI (Documento unico valutazione rischi e interferenza) nei casi previsti dall'art. 131 comma 2 26 d.lgs. n. 81/2008; ▪ il cronoprogramma dei lavori; ▪ le garanzie richieste. In relazione a: - elaborati progettuali ed - offerta tecnica dell’aggiudicatario si precisa quanto segue. Tutte le eventuali proposte migliorative dovranno, in ogni caso, essere compiutamente rappresentate e descritte, nonché successivamente alla stipula del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 • Gli elaborati grafici e cartacei del contratto integrate nel progetto esecutivo • Le specifiche tecniche. Eventuali altri disegni e particolari costruttivi delle opere a base d’asta in modo da eseguire non formeranno parte integrante dei documenti di appalto e la Direzione si riserva di consegnarli all’Appaltatore nell’ordine che crederà più opportuno, in qualsiasi tempo, durante il corso dei lavori. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l’Appaltatore ne farà oggetto d’immediata segnalazione scritta alla Stazione Appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. Se le discordanze dovessero riferirsi a caratteristiche di dimensionamento grafico, saranno di norma ritenute valide rispettare le indicazioni riportate nel disegno con scala di riduzione minore. In ogni caso dovrà ritenersi nulla la disposizione che contrasta o che in minor misura collima con il contesto delle norme e disposizioni riportate nei rimanenti atti contrattuali. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l’Appaltatore rispetterà, nell’ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: Contratto - Capitolato Speciale d’Appalto - Elenco Prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) - Disegni. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà, di norma e salvo diversa specifica, alla Direzione dei Lavori. L’Appaltatore dovrà comunque rispettare i minimi inderogabili fissati dal presente Capitolato avendo gli stessi, per esplicita statuizione, carattere di prevalenza rispetto alle diverse o minori prescrizioni riportate negli elaborati dello stesso, con particolare riguardo a quanto specificato negli elaborati in materia di sicurezza e nel Capitolato Speciale d’Appalto. Il concorrente, successivamente alla stipula del contratto e prima del verbale di consegna dei lavori, dovrà produrre il "progetto esecutivo cantierabile integrato con l’offerta migliorativa", che dovrà integrare le migliorie offerte e accettate dalla S.A. nel progetto esecutivo a base di gara. Tali elaborati saranno accettati e confermati dal Responsabile Unico del Procedimento. E’ vietata la riproduzione, imitazione e contraffazione per altri atti contrattualilavori estranei al presente appalto di documenti, disegni, schizzi, modelli, ecc., consegnati all'Appaltatore sia in sede di gara sia in corso di esecuzione del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.aspbologna.it