Common use of Documentazione antimafia Clause in Contracts

Documentazione antimafia. La documentazione antimafia, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”, sarà acquisita attraverso la consultazione dell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa istituiti ai sensi della legge 190/2012 (c.d. white list provinciali) o mediante consultazione della Banca Dati Nazionale Unica della documentazione antimafia (BDNA). Qualora l’operatore economico non sia iscritto nelle cd. White list provinciali, si richiede di compilare ed inviare unitamente alla documentazione da produrre nella parte amministrativa, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011, i modelli disponibili sul sito internet della competente Prefettura, sezione White List provinciali. In particolare dovranno essere inviati: ● Per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori di importo pari o superiore a 150.000,00 fino alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) dichiarazione sostitutiva iscrizione C.C.I.A.A (secondo il modello presente sul sito internet della competente prefettura); ● Esclusivamente per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori di importo pari o superiore alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) dichiarazione sostitutiva di certificazione dei familiari conviventi resa da tutti i soggetti previsti ai sensi dell'articolo 85 del Codice antimafia.

Appears in 2 contracts

Samples: Richiesta Di Offerta Per, Richiesta Di Offerta Per

Documentazione antimafia. La documentazione antimafia, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”, sarà acquisita attraverso la consultazione dell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa istituiti ai sensi della legge 190/2012 (c.d. white list provinciali) o mediante consultazione della Banca Dati Nazionale Unica della documentazione antimafia (BDNA). Qualora l’operatore economico sia iscritto in una white list provinciale dovrà dichiarare nel DGUE la Prefettura di iscrizione per consentire alla stazione appaltante la verifica mediante consultazione online sul sito della Prefettura indicata; qualora non sia iscritto nelle cd. White list provinciali, si richiede di compilare ed inviare unitamente alla documentazione da produrre nella parte amministrativa, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011, i modelli disponibili sul sito internet della competente Prefettura, sezione White List provinciali. In particolare dovranno essere inviati: ● Per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori Gara di importo pari o superiore a 150.000,00 fino alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) dichiarazione sostitutiva iscrizione C.C.I.A.A (secondo il modello presente sul sito internet della competente prefettura); ● Esclusivamente per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori di importo pari o superiore alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura e s.m.i.) dichiarazione Dichiarazione sostitutiva di certificazione dei familiari conviventi resa da tutti i soggetti giuridici previsti ai sensi dell'articolo 85 del Codice antimafia.reperibili sul sito Internet delle Prefetture

Appears in 1 contract

Samples: Richiesta Di Offerta

Documentazione antimafia. La documentazione antimafia, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”, sarà acquisita attraverso la consultazione dell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa istituiti ai sensi della legge 190/2012 (c.d. white list provinciali) o mediante consultazione della Banca Dati Nazionale Unica della documentazione antimafia (BDNA). Qualora l’operatore economico non sia iscritto nelle cd. White list provinciali, si richiede di compilare ed inviare inviare, unitamente alla documentazione da produrre nella parte amministrativa, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011, i modelli disponibili sul sito internet della competente Prefettura, sezione White List provinciali. In particolare dovranno essere inviati: ● Per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori di importo pari o superiore a 150.000,00 fino alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) dichiarazione sostitutiva iscrizione C.C.I.A.A (secondo il modello presente sul sito internet della competente prefettura); ● Esclusivamente per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori di importo pari o superiore alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) oltre alla dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla C.C.I.A.A. anche la dichiarazione sostitutiva di certificazione dei familiari conviventi resa da tutti i soggetti previsti ai sensi dell'articolo 85 del Codice antimafia.

Appears in 1 contract

Samples: Richiesta Di Offerta Per L’appalto Finalizzato Alla Conclusione Di Un Accordo Quadro Per L’acquisizione Di Attività Di Supporto Alla Verifica Degli Impianti Realizzati in Ambito Regionale Dal Concessionario Del Piano Banda Ultra Larga Propedeutica All’iscrizione a Patrimonio Delle Infrastrutture Di Proprietà Pubblica Finanziata Dalla Regione Emilia Romagna

Documentazione antimafia. La documentazione antimafia, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”, sarà acquisita attraverso la consultazione dell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa istituiti ai sensi della legge 190/2012 (c.d. white list provinciali) o mediante consultazione della Banca Dati Nazionale Unica della documentazione antimafia (BDNA). Qualora l’operatore economico sia iscritto in una white list provinciale dovrà dichiarare nel DGUE la Prefettura di iscrizione per consentire alla stazione appaltante la verifica mediante consultazione online sul sito della Prefettura indicata; qualora non sia iscritto nelle cd. White list provinciali, si richiede di compilare ed inviare unitamente alla documentazione da produrre nella parte amministrativa, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011, i modelli disponibili sul sito internet della competente Prefettura, sezione White List provinciali. In particolare dovranno essere inviati: ● Per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori Gara di importo pari o superiore a 150.000,00 fino 150.000 euro sino alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) dichiarazione Dichiarazione sostitutiva di iscrizione C.C.I.A.A (secondo il modello presente alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura reperibile sul sito internet della competente prefettura); ● Esclusivamente per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori di importo pari o superiore alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) dichiarazione sostitutiva di certificazione dei familiari conviventi resa da tutti i soggetti previsti ai sensi dell'articolo 85 del Codice antimafia.Internet delle Prefetture

Appears in 1 contract

Samples: Richiesta Di Offerta Per

Documentazione antimafia. La documentazione antimafia, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”, sarà acquisita attraverso la consultazione dell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa istituiti ai sensi della legge 190/2012 (c.d. white list provinciali) o mediante consultazione della Banca Dati Nazionale Unica della documentazione antimafia (BDNA). Qualora l’operatore economico non sia iscritto nelle cd. White list provinciali, si richiede di compilare ed inviare inviare, unitamente alla documentazione da produrre nella parte amministrativa, ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011, i modelli disponibili sul sito internet della competente Prefettura, sezione White List provinciali. In particolare dovranno essere inviati: ● Per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori Essendo la presente procedura di importo pari o superiore a 150.000,00 fino alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) dichiarazione sostitutiva iscrizione C.C.I.A.A (secondo il modello presente sul sito internet della competente prefettura); ● Esclusivamente per gli affidamenti di servizi e forniture e lavori di importo pari o superiore alla soglia comunitaria (art. 35, c. 1 D.lgs. n. DLGS 50/2016 e s.m.i.) oltre alla dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla C.C.I.A.A. deve essere compilta e prodotta anche la dichiarazione sostitutiva di certificazione dei familiari conviventi resa da tutti i soggetti previsti ai sensi dell'articolo 85 del Codice antimafia.

Appears in 1 contract

Samples: Richiesta Di Offerta Per Accordo Quadro Di Progettazione Esecutiva E Realizzazione Di Tratte in Fibra Ottica in Emilia Romagna