Common use of DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA Clause in Contracts

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA. È fatto obbligo all’Impresa, al fine di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, di attenersi strettamente a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tutte le attività connesse alle prestazioni oggetto del presente CSA devono essere eseguite con ordine e con le necessarie precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi danno o infortunio agli addetti al lavoro e a terzi e non procurare alcun danno a pavimenti, arredi, porte e stipiti, murature e tinteggiature, ecc. Resta, inoltre, a carico dell’Impresa la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) necessari all’espletamento del lavoro in sicurezza. Per ogni ulteriore dettaglio in materia fare riferimento alle norme riportate nel “Contratto di Servizi”, in particolare nell’Articolo I.11.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Collaudo

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA. È fatto obbligo all’Impresa, al fine di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, di attenersi strettamente a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tutte le attività connesse alle prestazioni oggetto del presente CSA devono essere eseguite con ordine e con le necessarie precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi danno o infortunio agli addetti al lavoro e a terzi e non procurare alcun danno a pavimenti, arredi, porte e stipiti, murature e tinteggiature, ecc. Resta, inoltre, a carico dell’Impresa la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) necessari all’espletamento del lavoro in sicurezza. Per ogni ulteriore dettaglio in materia fare riferimento alle norme riportate nel “Contratto di Servizi”, in particolare nell’Articolo I.11.

Appears in 1 contract

Samples: www.eui.eu

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA. È fatto obbligo all’Impresaall'Impresa, al fine di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, di attenersi strettamente a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tutte le attività connesse alle prestazioni oggetto del presente CSA devono essere eseguite con ordine e con le necessarie precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi danno o infortunio agli addetti al lavoro e a terzi e non procurare alcun danno a pavimenti, arredi, porte e stipiti, murature e tinteggiature, ecc. Nell’allegato II I viene riportato il Piano di Emergenza dell’Istituto. Resta, inoltre, a carico dell’Impresa la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) necessari all’espletamento del lavoro in sicurezza. Per ogni ulteriore dettaglio in materia fare riferimento alle norme riportate nel “Contratto di Servizi”, in particolare nell’Articolo I.11.

Appears in 1 contract

Samples: www.eui.eu

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA. È fatto obbligo all’Impresaall'Impresa, al fine di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, di attenersi strettamente a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tutela miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratorilavoratori di cui al D. Lgs. Tutte le attività connesse alle prestazioni oggetto 81/2008 e s.m.i. Per il servizio disciplinato dal presente Capitolato, non sono rilevabili rischi interferenti per i quali sia necessario adottare specifiche misure di sicurezza e pertanto non risulta necessario prevedere la predisposizione del presente CSA devono essere eseguite con ordine e con le necessarie precauzioniDUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi) previsto dall’art. 26, in modo da prevenire qualsiasi danno o infortunio agli addetti al lavoro e a terzi e non procurare alcun danno a pavimenti, arredi, porte e stipiti, murature e tinteggiature, ecccomma 3 del D. Lgs. Resta, inoltre, 81/2008. Resta a carico dell’Impresa la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) ), necessari all’espletamento del lavoro in sicurezza. Per ogni ulteriore dettaglio in materia fare riferimento alle norme riportate nel “Contratto di Servizi”, in particolare nell’Articolo I.11.

Appears in 1 contract

Samples: www.unionerenolavinosamoggia.bo.it

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA. È fatto obbligo all’Impresaall'Impresa, al fine di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, di attenersi strettamente a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tutte le attività connesse alle prestazioni oggetto del presente CSA devono essere eseguite con ordine e con le necessarie precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi danno o infortunio agli addetti al lavoro e a terzi e non procurare alcun danno a pavimenti, arredi, porte e stipiti, murature e tinteggiature, ecc. Nell’Allegato II-I viene riportato il Piano di Emergenza dell’Istituto. Resta, inoltre, a carico dell’Impresa la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) necessari all’espletamento del lavoro in sicurezza. Per ogni ulteriore dettaglio in materia fare riferimento alle norme riportate nel “Contratto di Servizi”, in particolare nell’Articolo I.11.

Appears in 1 contract

Samples: www.eui.eu

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA. È fatto obbligo all’Impresaall'Impresa, al fine di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, di attenersi strettamente a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tutte le attività connesse alle prestazioni oggetto del presente CSA devono essere eseguite con ordine e con le necessarie precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi danno o infortunio agli addetti al lavoro e a terzi e non procurare alcun danno a pavimenti, arredi, porte e stipiti, murature e tinteggiature, ecc. Resta, inoltre, a carico dell’Impresa la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) necessari all’espletamento del lavoro in sicurezza. Per ogni ulteriore dettaglio in materia fare riferimento alle norme riportate nel “Contratto di Servizi”, in particolare nell’Articolo I.11.

Appears in 1 contract

Samples: www.eui.eu

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA. È fatto obbligo all’Impresa, al fine di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, di attenersi strettamente a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tutte le attività connesse alle prestazioni oggetto del presente CSA devono essere eseguite con ordine e con le necessarie precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi danno o infortunio agli addetti al lavoro e a terzi e non procurare alcun danno a pavimenti, arredi, porte e stipiti, murature e tinteggiature, ecc. Nell’Allegato II- I viene riportato il Piano di Emergenza dell’Istituto. Resta, inoltre, a carico dell’Impresa la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) necessari all’espletamento del lavoro in sicurezza. Per ogni ulteriore dettaglio in materia fare riferimento alle norme riportate nel “Contratto di Servizi”, in particolare nell’Articolo I.11.

Appears in 1 contract

Samples: www.eui.eu

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA. È fatto obbligo all’ImpresaL’Appaltatore, al fine prima della sottoscrizione del contratto e dell’inizio del servizio, dovrà consegnare il DVR (Documento di garantire valutazione dei rischi per la sicurezza sui luoghi e la salute dei lavoratori inerenti le prestazioni oggetto dell’appalto), redatto ai sensi del D.Lgs. 81/08, e comunicare il nominativo del responsabile del servizio di lavoro, di attenersi strettamente a quanto previsto dalla vigente normativa prevenzione e protezione e del medico competente. L’Appaltatore dovrà altresì osservare le disposizioni in materia di tutela sicurezza del lavoro dettate dal D.Lgs. 81/2008; dovrà predisporre tutte le attrezzature, i mezzi di protezione e prevenzione, compresi i dispositivi individuali di protezione (DPI), necessari ed adottare procedure di sicurezza atte a garantire l’incolumità sia delle persone addette sia dei terzi, esonerando l'Ente da ogni responsabilità in merito. Con riferimento al perdurare della salute diffusione del virus Sars-Cov-2 o in caso di insorgenza di altre situazioni epidemiologiche, l’Appaltatore dovrà, nell’ambito della propria Valutazione dei Rischi, prevedere adeguate misure di prevenzione e della sicurezza dei lavoratori. Tutte le attività connesse alle prestazioni oggetto del presente CSA devono essere eseguite con ordine e protezione in accordo anche con le necessarie precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi danno o infortunio agli addetti al lavoro norme nazionali e a terzi e non procurare alcun danno a pavimenti, arredi, porte e stipiti, murature e tinteggiature, ecc. Resta, inoltre, a carico dell’Impresa la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) necessari all’espletamento del lavoro in sicurezza. Per ogni ulteriore dettaglio in materia fare riferimento alle norme riportate nel “Contratto di Servizi”, in particolare nell’Articolo I.11locali applicabili.

Appears in 1 contract

Samples: comune.bollate.mi.it