Diritto di recesso in caso di vendita a distanza Clausole campione

Diritto di recesso in caso di vendita a distanza in caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza l’ASSICURATO ha diritto di recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della POLIZZA avvenuto con il pagamento del PREMIO, effettuando richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a/r a UIA srl Xxxxx Xxxxxxxx 00 00000 Xxxxxx o comunicazione a mezzo PEC a xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx. In tal caso gli ASSICURATORI tratterranno la frazione di PREMIO relativa al periodo in cui il contratto ha avuto effetto.
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza. In caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, se il CONTRATTO è stipulato da un CONSUMATORE, il CONTRAENTE può recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della POLIZZA avvenuto con il pagamento del PREMIO, tramite richiesta scritta da inviare nelle modalità previste dall’art. 1.4 “FORMA DELLE COMUNICAZIONI”. In tal caso la SOCIETÀ trattiene la quota parte di PREMIO relativa al periodo in cui il contratto ha avuto effetto.
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza. In caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, il contraente ha diritto di recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della polizza avvenuto con il pagamento del premio, effettuando richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a/r a Vittoria Assicurazioni S.p.a. Xxx Xxxxxxx Xxxxxxxx 2 – 20149 Milano. In tal caso l’Impresa trattiene la frazione di premio relativa al periodo in cui il contratto ha avuto effetto.
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza in caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, il Contraente ha diritto di recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della polizza avvenuto con il pagamento del premio, effettuando richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a/r a Bridge Insurance Broker srl – Xxx xxx Xxxxxxxx, 000 – 00000 Xxxxx. In tal caso l’Impresa trattiene la frazione di premio relativa al periodo in cui il contratto ha avuto effetto
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza. ALL RISKS ENERGIA SOLARE In caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, il Contraente ha diritto di recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della Polizza avvenuto con il pagamento del Premio, effettuando richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a/r a Vittoria Assicurazioni S.p.a. Xxx Xxxxxxx Xxxxxxxx 2 – 20149 Milano. In tal caso l’Impresa trattiene la frazione di Premio relativa al periodo in cui il contratto ha avuto effetto.
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza in caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, il Contraente ha diritto di recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della polizza avvenuto con il pagamento del premio, effettuando richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a/r a: In tal caso l’Assicuratore, rimborserà la parte di premio, al netto degli oneri fiscali, relativa al periodo di rischio non corso.
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza. FASCICOLO INFORMATIVO In caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, il contraente ha diritto di recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della polizza avvenuto con il pagamento del premio, effettuando richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a/r a Vittoria Assicurazioni S.p.a. Xxx Xxxxxxx Xxxxxxxx 2 – 20149 Milano. In tal caso l’Impresa trattiene la frazione di premio relativa al periodo in cui il contratto ha avuto effetto. di 12 C O N D I Z I O N I G E N E R A L I N O T E FASCICOLO INFORMATIVO Il presente Fascicolo Informativo è stato aggiornato in data 01/07/2017
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza. In caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, ove il contratto sia stipulato da un consumatore, così come definito dal codice del Consumo, il contraente ha diritto di recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della polizza avvenuto con il pagamento del premio, effettuando richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a/r a Vittoria Assicurazioni S.p.a. Xxx Xxxxxxx Xxxxxxxx 2 – 20149 Milano. In tal caso l’Impresa trattiene la frazione di premio relativa al periodo in cui il contratto ha avuto effetto. di 88 C O N D I Z I O N I G E N E R A L I S E Z. I N F O R T U N I SEZIONE INFORTUNI E MALATTIA Premessa Possono aderire alla Sezione Infortuni e Malattia le persone rientranti nella voce di Glossario di “Contraente/Assicurato” che siano in buone condizioni di salute e che dichiarano di non essere state affette dalle patologie indicate sulla “Proposta di Assicurazione - Programma Danni (Dichiarazioni)”. Possono altresì aderirvi i componenti il Nucleo Familiare del Contraente/Assicurato, nominativamente identificati sulla “Proposta di Assicurazione - Programma Danni” ed in buone condizioni di salute, in nome e per conto dei quali il Contraente/Assicurato rende le medesime dichiarazioni sulla “Proposta di Assicurazione” anzidetta.
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza. In caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, l’Assicurato ha diritto di recedere dalla copertura assicurativa nei 14 giorni successivi all’adesione, avvenuta con il pagamento del Premio, effettuando richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a/r a Vittoria Assicurazioni S.p.a. Vix Xxxxxxx Xxxxxxxx 2 - 20149 Milano.
Diritto di recesso in caso di vendita a distanza. MULTIRISCHI CASA E FAMIGLIA - IL CONTRATTO DALLA A ALLA Z In caso di vendita mediante tecniche di comunicazione a distanza, se il contratto è stipulato da un CONSUMATORE, il CONTRAENTE può recedere dal contratto nei 14 giorni successivi al perfezionamento della POLIZZA avvenuto con il pagamento del PREMIO, tramite richiesta scritta da inviare nelle modalità previste dall’art. 1.3 “Forma delle Comunicazioni”. In tal caso la SOCIETÀ trattiene la quota parte di PREMIO relativa al periodo in cui il contratto ha avuto effetto.