Dichiarazioni fiscali Clausole campione

Dichiarazioni fiscali. Le Parti dichiarano che il presente contratto è soggetto all'imposta sul valore aggiun- to, per cui si richiede l'applicazione dell'imposta di registro in misura fissa. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipula del contratto mediante atto pubblico notarile informatico sono a carico dell’Appaltatore. Struttura Valle d’Aosta S.r.l.
Dichiarazioni fiscali. 1. Tutte le spese inerenti il presente atto, la concessione, nonché quelle per l’esercizio della medesima saranno a carico del concessionario.
Dichiarazioni fiscali. Art. 10) Le Parti Concedenti dichiarano d'agire nell'esercizio delle proprie attività d'impresa.
Dichiarazioni fiscali. Tutte le spese inerenti la presente convenzione saranno a carico del concessionario. Alla presente convenzione e’ applicabile il trattamento fiscale previsto dall'art.11 della legge 24 marzo 1989 n. 122 e dall'art. 40 del D.P.R. 26/4/1986 n. 131. La presente convenzione sarà trascritta a cura del notaio rogante.
Dichiarazioni fiscali. (Tizio) .... dichiara di non essere parente in linea retta (o coniuge) di .... Ai fini fiscali, il comparente precisa che il contratto di vendita si intenderà perfezionato nel momento in cui, ai sensi dell'art. 1326 c.c., esso proponente avrà notizia dell'accettazione della controparte. In relazione alle eventuali agevolazioni per la prima casa, applicabili alla vendita, (Tizio) dichiara: — di non agire nell'esercizio di impresa, arte o professione; — che l'unità immobiliare urbana oggetto del presente atto costituisce abitazione non di lusso, secondo i criteri previsti nel decreto ministeriale 2 agosto 1969, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27 agosto 1969, e successive modificazioni ed integrazioni.
Dichiarazioni fiscali. Le parti dichiarano che tra le stesse non corre alcun rapporto di parentela in linea retta né di coniugio. (Richiamare le FORMULE — Proposta contrattuale di vendita immobiliare e seguenti — per eventuali agevolazioni ed altre dichiarazioni fiscali). Dopo il perfezionamento del contratto di vendita a seguito dell'accettazione del promissario saranno dovute le imposte di registro, ipotecaria e catastale secondo le regole applicabili alla vendita.
Dichiarazioni fiscali. I comparenti dichiarano che il capitale sociale e le riserve, compresi gli utili di esercizio, della Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A., quali emer- genti dal bilancio al 31 dicembre 2017, ammontano a complessivi euro 872.099.280,46 (ottocentosettan- taduemilioninovantanovemiladuecentottanta virgola quarantasei) e richiedono l'applicazione dell'impo- sta di registro in misura fissa ai sensi dell'arti- colo 4 lettera b) della tariffa - parte prima alle- gata al D.P.R. 131/86, così come modificato dal D.L. 323/96 convertito dalla legge 425/96.
Dichiarazioni fiscali. (per tutti gli anni accertabili)
Dichiarazioni fiscali. 1) dichiarazione Iva;
Dichiarazioni fiscali. La parte promittente venditrice dichiara che le imposte dirette relative agli immobili in oggetto sono state sempre regolarmente pagate e che non esistono, né esisteranno alla stipula del contratto definitivo, privilegi fiscali gravanti sugli immobili stessi.