Common use of Danno Totale Clause in Contracts

Danno Totale. Si ha danno totale quando il danno è pari o superiore al 75% del valore dell’autoveicolo al momento del sinistro, determinato in base alle tabelle di seguito riportate. In tal caso, il risarcimento viene ridotto del deprezzamento, dipendente dalla vetustà, dall’uso o dall’introduzione sul mercato di nuovi modelli dell’autoveicolo, che viene calcolato in modo forfetario in relazione al tempo trascorso dall’effetto della polizza. In caso di rinnovo, la data di effetto della polizza è quella riportata nel Certificato di assicurazione. Di seguito la tabella:

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, www.oneyinsurance.com

Danno Totale. Si ha danno totale quando il danno è pari o superiore al 75% del valore dell’autoveicolo del veicolo al momento del sinistro, determinato . Per determinare il valore del veicolo al momento del sini- stro si applicano sul valore assicurato in base alle a quanto disposto all’ art. 11) le percentuali di deprezzamento indicate nelle tabelle di seguito riportate. In tal casoTali tabelle tengono conto in modo forfettario– in relazione al tem- po trascorso dalla immatricolazione per i veicoli acqui- stati nuovi, il risarcimento viene ridotto del deprezzamento, ed ai mesi trascorsi dalla data di effetto della polizza per gli altri veicoli – della diminuzione di valore dipendente dalla vetustà, dall’uso dall’uso, o dall’introduzione sul mercato di nuovi modelli dell’autoveicolo, che viene calcolato in modo forfetario in relazione al tempo trascorso dall’effetto della polizza. In caso di rinnovo, la data di effetto della polizza è quella riportata nel Certificato di assicurazione. Di seguito la tabella:del veicolo.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Contro I Danni All’autoveicolo, Assicurazione Contro I Danni All’autoveicolo

Danno Totale. Si ha danno totale quando il danno è pari o superiore al 75% del valore dell’autoveicolo del veicolo al momento del sinistro, determinato . Per determinare il valore del veicolo al momento del sinistro si applicano sul valore assicurato in base alle a quanto disposto all’ art. 11) le percentuali di deprezzamento indicate nel- le tabelle di seguito riportate. In tal casoTali tabelle tengono conto in modo forfettario– in relazione al tempo trascorso dalla immatricolazione per i veicoli acquistati nuovi, il risarcimento viene ridotto del deprezzamento, ed ai mesi trascorsi dalla data di effetto della polizza per gli altri vei- coli – della diminuzione di valore dipendente dalla vetustà, dall’uso dall’uso, o dall’introduzione sul mercato di nuovi modelli dell’autoveicolo, che viene calcolato in modo forfetario in relazione al tempo trascorso dall’effetto della polizza. In caso di rinnovo, la data di effetto della polizza è quella riportata nel Certificato di assicurazione. Di seguito la tabella:del veicolo.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Contro I Danni All’autoveicolo