Common use of CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Clause in Contracts

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta sarà effettuata in base ai seguenti punteggi : PUNTEGGIO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggipunteggi che saranno attribuiti quali punteggi Discrezionali. Nella colonna identificata con la lettera T come “sub-punteggio” vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.. Nella colonna identificata come “punteggio max” si specifica per ciascun criterio e sub-criterio di valutazione il punteggio tecnico massimo attribuibile e calcolato come indicato al successivo punto 19.2 Criteri di valutazione Sub-punteggio Punteggio max

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato aggiudicato, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice, in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 70 Offerta economica 30 TOTALE 100 Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito attribuito, sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella nelle sottostanti tabelle con la relativa ripartizione le relative ripartizioni dei punteggi. Nella colonna identificata con Con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Con la lettera T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslroma6.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 2, del Codice. Il punteggio dell’offerta tecnica è complessivo P sarà dato dalla somma del punteggio tecnico, determinato dalla somma dei punteggi tabellari assegnati a ciascun criterio, e dal punteggio economico, determinato dall’applicazione della formula dell’interpolazione lineare. Per ogni offerta la Commissione potrà attribuire un massimo di 100 punti così attribuiti: PUNTEGGIO MASSIMO Sarà proposta l'aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa risultata congrua. In caso di parità di punteggio si darà priorità al punteggio attribuito sulla base dei criteri all'elemento offerta tecnica, in caso di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggipareggio sia del punteggio totale che parziale per entrambi gli elementi, si procederà ai sensi dell’art. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice77 del R.D. 827/24.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato La gara verrà aggiudicata, anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta conveniente e congrua da parte dell’Amministrazione procedente, in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 2, del Codice. Per entrambi i Lotti, la valutazione delle offerte tecniche e delle offerte economiche sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: punteggio massimo Offerta tecnica 80 Offerta economica 20 Totale 100 Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella nelle sottostanti tabelle con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T punti D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione Commissione giudicatrice. Nella colonna punti T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi i cui coefficienti fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti dalla Commissione in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto. Si riportano di seguito, per ciascun Lotto, le tabelle riportanti i criteri e i sub-criteri di valutazione applicabili e i relativi punteggi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per Il Servizio Di Brokeraggio Assicurativo a Favore Di Agcm, Consob E Banca D’italia

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto Il Contratto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 2, del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi. PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T punti D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.. Nella colonna punti Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica. N° CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI MAX SUB-CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI D MAX PUNTI Q MAX

Appears in 1 contract

Samples: servizi-dac.dsi.infn.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 2, del Codice. Il punteggio dell’offerta tecnica è complessivo P sarà dato dalla somma del punteggio tecnico, determinato dalla somma dei punteggi tabellari e/o quantitativi, assegnati a ciascun criterio, e dal punteggio economico, determinato dall’applicazione della formula dell’interpolazione lineare. Per ogni offerta la Commissione potrà attribuire un massimo di 100 punti così attribuiti: PUNTEGGIO MASSIMO Sarà proposta l'aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa risultata congrua. In caso di parità di punteggio si darà priorità al punteggio attribuito sulla base dei criteri all'elemento offerta tecnica, in caso di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggipareggio sia del punteggio totale che parziale per entrambi gli elementi, si procederà ai sensi dell’art. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice77 del R.D. 827/24.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. dell’articolo 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica è effettuata in base ai seguenti punteggi. PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Nella colonna identificata con la lettera Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica.

Appears in 1 contract

Samples: Centrale Unica Di Committenza Codice Ausa 0000267096

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione e dei punteggipunteggi indicati nel Capitolato Tecnico. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie Nel Capitolato Tecnico sono altresì identificati i metodi di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi attribuzione dei punteggi in base agli elementi discrezionali, vale a dire quantitativi o tabellari previsti. Per i punteggi relativi ai criteri discrezionali, la Commissione procederà, in relazione a ciascuna offerta, all’attribuzione del punteggio per ogni singolo criterio moltiplicando il cui coefficiente è attribuito ottenuto dalla valutazione al peso definito per ciascun criterio (metodo aggregativo compensatore). Al risultato di suddetta operazione per ciascun criterio discrezionale, verranno somma- ti i punteggi tabellari, già espressi in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatricevalore assoluto, ottenuti dall’offerta del singolo concorrente.

Appears in 1 contract

Samples: www.sinpe.org

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 2, del Codicedecreto legislativo 50/2016 e ss.mm.ii. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.

Appears in 1 contract

Samples: comune.san-giorgio-di-piano.bo.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto Il Contratto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 2, del Codice. Il punteggio La valutazione dell’offerta tecnica è attribuito sulla e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica (PT) max 70 Offerta economica (PE) max 30 TOTALE (PTOT) 100 Si precisa che nel calcolo per l’attribuzione dei criteri punteggi tecnici ed economici verrà preso in considerazione l’arrotondamento alla seconda cifra decimale. Il Punteggio totale (PTOT) finalizzato all’aggiudicazione, sarà pari, per ciascun concorrente, alla somma dei punteggi rispettivamente ottenuti dall’offerta tecnica (PT) e dall’offerta economica (PE). Risulterà aggiudicatario il concorrente che avrà ottenuto il punteggio totale più alto, dato dalla somma dei punteggi attribuiti agli elementi di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie tecnica ed agli elementi di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatricevalutazione economica.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. dell’articolo 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica è effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Nella colonna identificata con la lettera Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica. Nella colonna identificata dalla lettera T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.. Nella colonna identificata con la lettera Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al La presente gara sarà aggiudicata facendo riferimento all’art. 95 del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, vantaggiosa. L’aggiudicazione avverrà a favore dell’offerta che avrà ottenuto il maggior punteggio risultante dalla somma dei punteggi ottenuti (su 100 punti complessivi disponibili) per l’offerta tecnica e per quella economica come da formula di seguito riportata: Punteggio complessivo = PT+PE La commissione costituita ai sensi dell’artdell’articolo 77 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., avrà a disposizione un punteggio massimo attribuibile pari a punti 100, ripartiti come specificato nel presente paragrafo. 95, comma 2 del Codice. Il punteggio dell’offerta tecnica L’attribuzione dei punteggi è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con calcolata fino alla seconda cifra decimale arrotondata all’unità superiore qualora la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale terza cifra decimale sia pari o superiore a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatricecinque.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Nella colonna identificata dalla lettera T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi. PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Nella colonna identificata con la lettera Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica. Nella colonna identificata dalla lettera T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato per singolo lotto purché completo in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. È ammessa la presentazione di varianti esclusivamente nei termini previsti al punto 18.1 Non è ammessa la presentazione di offerte solo per singoli ambiti contrattuali. L’Impresa partecipante singolarmente o le Imprese partecipanti congiuntamente secondo quanto più avanti previsto devono fornire offerta per la copertura dei rischi oggetto del/i Lotto/i per cui concorrono in misura pari al 100%. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata come di seguito in base ai seguenti punteggi. PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono Verrà attribuito un punteggio all’offerta tecnica sulla base delle OPZIONI e VARIANTI indicate le “tipologie nelle tabelle che seguono. Pertanto, sono ammesse varianti al Capitolato Tecnico prestazionale esclusivamente sulla base dei criteri e delle opzioni di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”seguito indicate, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatriceche costituiranno elemento per attribuzione del punteggio corrispondente.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è sarà aggiudicato in base al mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 2, del Codice. La valutazione delle offerte tecniche e delle offerte economiche sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: Il servizio verrà affidato al candidato che avrà conseguito il maggior punteggio complessivo, conseguente alla somma dei punteggi riparametrati, assegnati all’offerta tecnica e all’offerta economica. Il punteggio dell’offerta tecnica è complessivo risulterà dalla seguente sommatoria: P(C)= PE+ PT dove: P(C) = Punteggio complessivo attribuito sulla base dei criteri all’offerta considerata (al massimo punti 100) PE = Punteggio attribuito all‘Offerta Economica (al massimo punti 30) PT = Punteggio attribuito all‘Offerta Tecnica (al massimo punti 70) In caso di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie parità di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”punteggio complessivo, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatricesi procederà mediante sorteggio.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con N° CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI MAX SUB-CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI D MAX PUNTI T MAX A Organizzazione del Concorrente per il servizio 20 A.1 Documento di progetto che indichi una procedura di trasporto di contenitore/i isotermici di caratteristiche funzionali riportate nelle norme e linee guida di riferimento, che assicurino la lettera T vengono indicate le “tipologie conformità sia ai requisiti del trasporto aereo, sia di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.natura sanitaria 8

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi tesi, ai sensi dell’art. 95, comma 10-bis del Codice, a valorizzare gli elementi qualitativi dell’offerta mediante criteri tali da garantire un confronto concorrenziale effettivo. PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 75 Offerta economica 20 Offerta tempo 5 Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le busta tipologie B - OFFERTA TECNICA” deve essere contenuta, a pena d’esclusione l’Offerta Tecnica illustrante gli elementi oggetto di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.valutazione tecnica come specificati nel seguente prospetto:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 2 del CodiceD. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi attribuiti dalla Commissione giudicatrice, nella misura massima di seguito indicata: Criterio di valutazione Fattori ponderali (“pesi”) Offerta tecnica (PT) 70 Offerta economica (PE) 30 Totale (PTOT) 100 Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati riepilogati nella sottostante tabella tabella, con la relativa ripartizione dei punteggipunteggi per ogni sub-criterio. Nella colonna identificata con la lettera T denominata “Sub-pesi” vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali” massimi conseguibili, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione Commissione giudicatrice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato L’aggiudicazione avverrà in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, prezzo ai sensi dell’art. 9595 del D.lgs. n. 50/2016. Non sono ammesse offerte parziali, comma 2 il servizio è indivisibile. Non sono ammesse, altresì, offerte in variante ai sensi dell’art. 95 del CodiceD.lgs. 50/2016. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica è effettuata in base ai seguenti punteggi: La procedura è aggiudicata all’operatore economico che ha ottenuto il punteggio totale più alto, calcolato attraverso la somma dei punteggi attribuiti agli elementi di valutazione tecnica e agli elementi di valutazione economica: dove: Ptot = Punteggio totale; Pt = Punteggio attribuito agli elementi per la valutazione tecnica; Pe = Punteggio attribuito all’offerta economica (prezzo in ribasso offerto). In caso di parità di punteggio prevarrà l’operatore che avrà totalizzato il punteggio più elevato per l’offerta tecnica. Qualora persista la parità si procederà ad estrazione a sorte. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri Committente si riserva di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie procedere all’aggiudicazione anche in presenza di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatriceuna sola offerta purché valida.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al L'aggiudicazione avverrà per singoli lotti e si applicherà il criterio dell’offerta dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del criterio del miglior rapporto qualità/prezzoqualità prezzo ai sensi dell'art. 95, co. 2 del d.lgs. n. 50/2016. Tuttavia, l'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere con l'aggiudicazione anche per singoli sublotti, ai prezzi e alle condizioni dichiarati dagli operatori all'interno dell'allegato n. 8 "dettaglio d'offerta economica" in fase di partecipazione alla presente procedura. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi [la stazione appaltante, ai sensi dell’art. 95, comma 2 10 bis del Codicecodice, valorizza gli elementi qualitativi dell’offerta e individua criteri tali da garantire un confronto concorrenziale effettivo sui profili tecnici. A tal fine la stazione appaltante stabilisce un tetto massimo per il punteggio economico entro il limite del 30 per cento del punteggio complessivo]. punteggio massimo Offerta tecnica 70 Offerta economica 30 Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatriceseguito indicati.

Appears in 1 contract

Samples: www.aocz.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica e temporale è effettuata in base ai seguenti punteggi: Punteggio massimo Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi, che sono tutti descritti nelle Linee guida allegate sub e) del precedente punto 4.1 al presente bando, in modo da rendere la valutazione oggettiva e da ridurre al minimo i profili di discrezionalità. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate Si invitano pertanto i concorrenti a prendere visione delle predette linee guida, per comprendere quali siano i criteri di valutazione e le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatricemotivazioni sottostanti ai relativi pesi.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto Di Lavori Per La Costruzione Della Scuola Secondaria Di Primo Grado in via Dante Alighieri – Liscate (Mi)

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: Offerta tecnica Massimo 70 punti Offerta economica Massimo 30 punti In particolare: - il punteggio tecnico (massimo 70 punti) verrà attribuito in relazione ai criteri e sotto criteri di valutazione, nonché alle modalità di attribuzione del punteggio sotto riportato. Si precisa che ogni requisito tecnico è collegato ad un punteggio tecnico che verrà attribuito automaticamente da Xxxxxx, in base alla modalità di valutazione tabellare (requisiti tecnico - vincolato, in cui a ciascuna opzione di risposta è collegato un punteggio specifico). - il punteggio economico (massimo 30 punti) verrà attribuito in relazione alla formula di cui al successivo paragrafo. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella dell’offerta è determinato, per ciascun concorrente con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.seguente formula: PCF = punteggio finale complessivo assegnato al concorrente PTF = punteggio finale assegnato al concorrente sul merito tecnico PEF = punteggio finale assegnato al concorrente sul prezzo

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Forniture

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica sarà effettuata da una Commissione Giudicatrice nominata ai sensi del successivo art. 22 del presente Disciplinare, in base ai seguenti criteri e punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al La concessione sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del CodiceD. Lgs. n. 50/2016. L’aggiudicazione avverrà con riferimento al miglior punteggio ottenuto; verranno escluse le offerte plurime, condizionate, alternative o espresse in aumento rispetto all’importo a base di gara. La Stazione Appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi dell’art. 97, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. Nel caso in cui le migliori offerte siano uguali si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. I criteri individuati per la valutazione delle offerte sono i seguenti: Il punteggio dell’offerta tecnica criterio è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di suddiviso nei seguenti sotto criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.:

Appears in 1 contract

Samples: Concessione Del Servizio Di Gestione Dell’area “Parco Brigata Regina”

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le indicati i tipologie La tipologia di criteri” mentre con la lettera P ed ovvero: - i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. - i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto La migliore offerta è aggiudicato in base al selezionata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata vantaggiosa, ai sensi dall’art. 95 del D.Lgs. 50/2016 in base ai criteri di valutazione esposti nell’allegato A. I punteggi relativi agli elementi qualitativi di valutazione afferenti al parametro A saranno attribuiti sulla base del miglior rapporto qualità/prezzoconfronto fra le varie offerte, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito seguendo un criterio comparativo e sulla base dei criteri di valutazione elencati motivazionali esposti nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire Tabella B. Al termine ,per ciascuna offerta saranno sommati i punteggi relativi ai vari elementi componenti la parte tecnica ed economica, e sulla base di questi le offerte saranno poste in graduatoria decrescente . In caso di migliori punteggi finali identici si procederà , sempre che tutti i concorrenti appaiati lo accettino , ad ulteriore miglioramento da indicare in scheda segreta redatta al momento, sul parametro “prezzo” : nel caso anche una sola delle imprese presenti rifiuti il cui coefficiente è attribuito miglioramento si procederà a sorteggio. In sede di esame delle offerte potranno essere richiesti chiarimenti al fine di conseguire una migliore valutazione delle stesse, negli stessi limiti consentiti per la regolarizzazione documentale (vedasi successivo art.19) ossia non per acquisire un elemento di giudizio del tutto mancante ma per dettagliare un elemento esistente in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatriceofferta in modo tale da consentirne la corretta valutazione .

Appears in 1 contract

Samples: Stazione Unica Appaltante

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto Il Contratto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 2, del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T punti D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Nella colonna punti T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi i cui coefficienti fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Europea Telematica a Procedura Aperta Per L’affidamento Del Contratto Avente Ad Oggetto Servizio Assicurativo Rimborso Spese Sanitarie Per Tutto Il Persionale Infn 3

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto Il Servizio, in quanto rientrante tra quelli ricompresi nell’allegato IX del D.lgs. 50/2016, verrà aggiudicato, conformemente a quanto previsto dagli artt. 35, 1°co, lett. d), 36 c. 9, 140 e 144, del Codice dei Contratti. La gara d’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base effettuata con procedura aperta e per analogia a quanto è previsto dall’art. 144 del miglior rapporto qualità/prezzo, Codice dei Contratti – Servizi di ristorazione – ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. Il punteggio 3, ovvero secondo il criterio dell’offerta tecnica è attribuito economicamente più vantaggiosa sulla base dei criteri del miglior punteggio conseguito attraverso la valutazione combinata di elementi tecnico/gestionali e qualitativi (Offerta tecnica), sino ad un massimo di 75 punti su 100 ed elementi economici (prezzo) (Offerta economica) dell’offerta, sino ad un massimo di 25 punti su 100 come di seguito riportato e come meglio disciplinato e descritto nel Disciplinare di gara: all’uopo nominata, a favore del concorrente che avrà totalizzato il maggiore punteggio. I parametri di valutazione elencati nella sottostante tabella con e la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P del punteggio saranno i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.seguenti:

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con Con lettera (T) vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto. Con la lettera T (D) vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.. A1 MODALITA’ OPERATIVE DI ESECUZIONE – MODELLO ORGANIZZATIVO N° Criteri di Valutazione D/ MAX MAX

Appears in 1 contract

Samples: www.eurspa.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è L’Appalto verrà aggiudicato in base al con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’artdell'art. 95, comma 2 95 del CodiceD. Lgs. n. 50/2016 secondo la ripartizione tra punteggio tecnico ed economico indicata nel Capitolato. Il fornitore dovrà indicare a Sistema una percentuale di ribasso per ciascuna voce di costo riferita al singolo servizio nell’apposita Scheda Tecnica presente sul Sistema, in modalità solo in cifre con 2 cifre decimali, rispetto alle basi d’asta di ciascuna voce espressa. Valutato che per l’attribuzione del punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei economico sono state previste formule “interdipendenti/bilineari”, qualora le offerte valide risultino inferiori a tre si utilizzerà la formula lineare. La migliore offerta sarà determinata dal punteggio complessivo (Ptotale) più alto, che sarà ottenuto sommando il punteggio relativo al criterio “Punteggio Tecnico” (PT) ed il punteggio relativo al criterio “Punteggio Economico” (PE): Ptotale = PT + PE. I criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”valutazione, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito tecnici e, ove previste, le formule in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatricebase alle quali verranno attribuiti i punteggi tecnici di natura esclusivamente tabellare e i punteggi economici sono riportati nel Capitolato Tecnico.

Appears in 1 contract

Samples: www.adm.gov.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Nella colonna identificata con la lettera Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta La gara viene aggiudicata a favore del concorrente che presenta l’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, 95 comma 2 del CodiceD.lgs. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito 50/2016, da individuare sulla base dei parametri e con i pesi di seguito elencati: CRITERIO PUNTEGGIO MASSIMO Punteggio tecnico 25 Punteggio economico 75 Il punteggio totale viene determinato dalla somma algebrica del punteggio dell’offerta economica (𝑃𝐸) e del punteggio tecnico (𝑃𝑇) calcolata applicando la seguente formula: 𝑌 = 𝑃𝐸 + 𝑃𝑇 La commissione giudicatrice procederà alla valutazione delle offerte tecniche e all’attribuzione del relativo punteggio con riguardo alle caratteristiche tecniche migliorative rispetto a quanto previsto dal capitolato tecnico in base ai criteri indicati nelle tabelle di valutazione elencati nella sottostante tabella con tecnica. I punteggi ottenuti dall’esame tecnico ed economico saranno quindi sommati al fine di ottenere la relativa ripartizione dei punteggigraduatoria finale, aggiudicando la gara al concorrente che ha ottenuto il punteggio maggiore. Nella colonna identificata con La gara viene aggiudicata alla società la lettera T vengono indicate cui offerta ottiene la massima valutazione totale. Nel caso in cui le “tipologie offerte di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, vale a dire i ma punteggi parziali per il cui coefficiente è attribuito prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione differenti, sarà posto prima in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatricegraduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio tecnico.

Appears in 1 contract

Samples: www.poliziadistato.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice, da una Commissione giudicatrice nominata dopo la presentazione delle domande di partecipazione alla gara, e composta, nel rispetto di quanto disposto dall'art. Il 77 del citato decreto e della Delibera di G.C n. 220/2016. L’attribuzione dei punteggi verrà effettuata dalla Commissione giudicatrice sulla base degli elementi di seguito dettagliati, stabiliti dall’Amministrazione comunale. L’affidamento del servizio oggetto della presente gara sarà effettuato a favore del concorrente la cui offerta risulti più vantaggiosa sotto il profilo del merito tecnico- organizzativo, della qualità del servizio e delle sue modalità di gestione, e del prezzo fornito offerto in sede di gara. L’aggiudicazione sarà effettuata a favore del soggetto che riporterà complessivamente il punteggio più alto (max 100 punti) e avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. La valutazione dell’offerta tecnica è attribuito sulla e dell’offerta economica sarà effettuata in base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei ai seguenti punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.: ELEMENTI DI VALUTAZIONE PUNTEGGI A OFFERTA TECNICA MAX 70 PUNTI B OFFERTA ECONOMICA MAX 30 PUNTI TOTALE 100 PUNTI

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.andria.bt.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al L’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzovantaggiosa, ai sensi dell’art. 9583 del D.lgs. 12.04.2006, comma 2 del Codice. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla n. 163 in base dei ai criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella e con le modalità di seguito stabiliti. Per ciascun concorrente, che abbia presentato un’offerta valida, verrà assegnato un punteggio così ripartito: La somma dei punteggi assegnati all’offerta tecnica ed all’offerta economica di ciascun concorrente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.lgs. 12.04.2006, n. 163 in base ai criteri di valutazione e con le modalità di seguito stabiliti determina il suo punteggio complessivo. La gara sarà aggiudicata al concorrente che avrà ottenuto il punteggio complessivo più alto, ferma restando la relativa ripartizione dei punteggifacoltà per l’Amministrazione di non aggiudicare la gestione oggetto del presente capitolato a nessun concorrente, qualora nessuna delle offerte presentate sia giudicata vantaggiosa. Nella colonna identificata con la lettera T vengono indicate In caso di parità di punteggio complessivo l’aggiudicazione è effettuata al concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto nell’offerta tecnica o ancora, in caso di parità su entrambe le “tipologie voci di criteri” mentre con la lettera P i “Punteggi discrezionali”offerta, vale si procederà a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatricesorteggio.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.vicchio.fi.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato La Gara sarà aggiudicata in base al applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 co. 2, del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: Punteggio Massimo Offerta Tecnica 75 Offerta Economica 25 Il punteggio dell’offerta tecnica dell’Offerta Tecnica è attribuito attributo sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T d vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatriceCommissione Giudicatrice. Nella colonna identificata con la lettera q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio La gara verrà aggiudicata a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzovantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 95 c. 2 del CodiceD.Lgs. 50/2016, secondo i criteri e le modalità di seguito stabilite. Il punteggio totale per l’offerta i-esima è dato dalla somma del punteggio tecnico PTi e del punteggio economico PEi, attribuiti come descritto nei paragrafi seguenti: Pi PTi PEi Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Nella colonna identificata dalla lettera T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Del Servizio Di

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice. Nella colonna identificata con la lettera Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica. Nella colonna identificata dalla lettera T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. dell’articolo 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica è effettuata in base ai seguenti punteggi PUNTEGGIO MASSIMO Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata con la lettera T D vengono indicate le “tipologie di criteri” mentre con la lettera P indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.. Nella colonna identificata con la lettera Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i punteggi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica. Nella colonna identificata dalla lettera T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti in ragione dell’offerta o mancata offerta di quanto specificamente richiesto. TOTALE PUNTI ATTRIBUIBILI 70 +

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara