Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente Clausole campione

Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. 12.2.1 Costo delle coperture assicurative previste dal Contratto Il costo relativo alla Maggiorazione per la Garanzia Morte, prestata in caso di decesso dell’Assicurato, è pari allo 0,05% annuo ed è incluso nella commissione di gestione applicata dall’Impresa di Assicurazione sui Fondi Interni Assicurativi.
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. Indicare, in forma tabellare, i seguenti costi gravanti sul/la fondo interno/OICR/linea/combinazione libera:
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. Oneri di gestione 1,75% calcolato con cadenza giornaliera dal patrimonio del Fondo a partire dal 23/12/2014 e prelevato con cadenza mensile.
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. Sul Fondo gravano i seguenti costi: Oneri di gestione 0,45% annuo del NAV del Fondo, addebitato giornalmente e pagato trimestralmente, quale remunerazione del Gestore; 0,20% del valore del patrimonio netto del Paniere Diversificato, addebitato giornalmente e pagato trimestralmente, quale remu- nerazione del Gestore per la gestione del Paniere Diversificato; 0,20% del valore del patrimonio netto del Paniere Tradizionale, addebitato giornalmente e pagato trimestralmente, quale remu- nerazione di BlackRock per le indicazioni di gestione fornite in relazione al Paniere Tradizionale. Commissioni di incentivo (o di performance) 25% dell’extrarendimento giornaliero del Paniere Diversificato rispetto al massimo rendimento realizzato (nel calcolo del rendi- mento del Paniere Diversificato non sarà preso in considerazio- ne il rendimento dei depositi e dei titoli di stato); 25% dell’extrarendimento giornaliero del Paniere Tradizionale rispetto al massimo rendimento realizzato (nel calcolo del rendi- mento del Paniere Tradizionale non sarà preso in considerazio- ne il rendimento dei depositi e dei titoli di stato). Costo della garanzia/ immunizzazione 0,10% annuo del NAV del Fondo, addebitato giornalmente e pagato trimestralmente, quale commissione corrisposta alla Controparte del Contratto di Opzione per la protezione fornita.
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. 11.2.1 Costo delle coperture assicurative previste dal contratto Il costo relativo alla Maggiorazione per la Garanzia Morte, prestata in caso di decesso dell’Assicurato, è pari allo 0,05% annuo ed è incluso nella commissione di gestione applicata dall’Impresa di Assicurazione sui Fondi Interni Assicurativi. Dalla posizione individuale dell’Investitore-contraente dalla Data di Decorrenza ed ad ogni ricorrenza mensile, viene detratto da parte dell’Impresa di Assicurazione il controvalore, convertito in numero di Quote, del costo per l’eventuale Garanzia Accessoria abbinata al Contratto. Il costo di tale Garanzia viene calcolato ad ogni ricorrenza annua del Contratto moltiplicando l’importo del Capitale Aggiuntivo per il coefficiente relativo al sesso e all’età dell’Assicurato alla data di calcolo. I coefficienti sono riportati in allegato alle Condizioni di Assicurazione delle Garanzie Accessorie. Il costo, facendo riferimento in via esemplificativa ad un soggetto di sesso maschile avente 45 anni di età ed assicurato per un Capitale Aggiuntivo di Euro 25.000,00 che sottoscriva come Garanzia Accessoria: • la Copertura Malattie Gravi (dread disease), è pari ad Euro 107,60 annui; • l’Invalidità Totale e Permanente, è pari ad Euro 27,38 annui; • la Copertura Malattie Gravi (dread disease), comprensiva della copertura di invalidità totale e permanente, è pari ad Euro 132,93 annui.
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. Le informazioni riguardanti i costi gravanti sui fondi che possono essere collegati al contratto - oneri di gestione, commissioni di incentivo o di performance, costi delle eventuali garanzie prestate e, nell’ipotesi di investimento superiore al 10% del totale dell’attivo in quote/azioni di altri OICR, misura massima delle relative commissioni di sottoscrizione (o rimborso) e di gestione, nonché dell’eventuale commissione di incentivo (o di performance) - sono riportate nell’Allegato alla presente Parte I del Prospetto d’offerta.
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. La Società trattiene dal rendimento conseguito dalla gestione interna separata il maggior valore tra il 15% del rendimento della stessa e la misura dell’1%.
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. (c.d. costi di gestione dell’investimento finanziario)
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. Di seguito sono specificati i costi che gravano su ogni singolo Fondo Interno e, quindi, indirettamente sull’investitore-contraente.
Costi indirettamente a carico dell’investitore-contraente. Indicare i costi applicati mediante prelievo sul rendimento conseguito dalla gestione interna separata ovvero la misura dei costi applicati sui proventi della medesima gestione.