Common use of Condizione risolutiva Clause in Contracts

Condizione risolutiva. Attesa l’urgenza, il presente contratto è stipulato nelle more del rilascio da parte dell’UTG competente dell’informativa ex art. 84 del d.lgs 159/2011 attestante l’inesistenza di cause di decadenza o tentativi di infiltrazione mafiosa. Al riguardo l’informativa è stata richiesta all’UTG in data e sono state acquisite le autocertificazioni ex art. 89 del citato decreto. Il presente contratto, pertanto, è sottoposto alla condizione risolutiva del rilascio di informazione antimafia attestante la sussistenza di cause di decadenza o tentativi di infiltrazione mafiosa. In tale evenienza il contratto sarà risoluto di diritto mediante semplice comunicazione con racc. a.r. o PEC. Il presente contratto è redatto in formato elettronico, consta di n …. fogli, ed è firmato digitalmente dalla Dott………. per il Ministero e dal Sig./ Dott per l’Impresa. Letto, confermato e sottoscritto. Roma, …………….. Per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo — Direzione Generale Organizzazione (Dott ) Per l’impresa. .,……………………... (Dott ) Il sottoscritto……………….,in qualità di rappresentante legale dell’impresa, dichiara di avere particolareggiata e perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e dei documenti ed xxxx xxx richiamati. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., l’Impresa dichiara, pertanto, di accettare tutte le condizioni e xxxxx xxx contenuti e di avere particolarmente considerato quanto stabilito e convenuto con le relative clausole. In particolare, dichiara di approvare specificatamente gli artt.: 4 (Durata del contratto. Esclusione del tacito rinnovo), 7 (Obblighi e adempimenti), 8 (Corrispettivo), 9 (Divieto di revisione e aggiornamento del corrispettivo), 10 (Modalità e condizioni di pagamento), 11 (Prevenzione degli infortuni – sicurezza), 12 (Prescrizioni in materia di sicurezza), 13 (Incedibilità del contratto e cedibilità del credito), 14 (Subappalto), 16 (Penali), 17 (Cauzione definitiva – polizza RCT), 18 (Riservatezza e proprietà dei documenti), 19 (Inadempienze e risoluzione del contratto. Clausola risolutiva espressa), 20 (Recesso), 21 (Esecuzione in danno), 22 (Tracciabilità finanziaria), 24 (Forma delle modificazioni contrattuali), 25 (Foro esclusivamente competente), 26 (Spese), 27 (Elezione di domicilio), Art. 29 (Condizione risolutiva). Roma, …………….. Per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo — Direzione Generale Organizzazione (Dott ) Per l’impresa. .,……………………...

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per l'Affidamento Dei Servizi Di Governance Dei Sistemi Di Prevenzione Integrati Relativi A: Sicurezza E Salute Nei Luoghi Di Lavoro; Sistema Certificativo Connesso; Gestione Delle Emergenze Connessa Al Rischio Antropico, Alla Vigilanza, Alla Accoglienza E Alla Fruizione Del Patrimonio Culturale

Condizione risolutiva. Attesa l’urgenza, il presente contratto è stipulato nelle more del rilascio da parte dell’UTG competente dell’informativa ex art. 84 del d.lgs 159/2011 attestante l’inesistenza di cause di decadenza o tentativi di infiltrazione mafiosa. Al riguardo l’informativa è stata richiesta all’UTG in data e sono state acquisite le autocertificazioni l’autocertificazioni ex art. 89 del citato decreto. Il presente contratto, pertanto, è sottoposto alla condizione risolutiva del rilascio di informazione antimafia attestante la sussistenza di cause di decadenza o tentativi di infiltrazione mafiosamafiosa . In tale evenienza il contratto sarà risoluto di diritto mediante semplice comunicazione con racc. a.r. o PEC. Il presente contratto è redatto in formato elettronicodue originali, di cui uno per ciascuna delle parti contraenti, e consta di n …. n…… fogli, ed ciascuno dei quali è firmato digitalmente controfirmato dalla Dott………. per il Ministero e dal Sig./ Dott Dott… per l’Impresa. Letto, confermato e sottoscritto. Roma, …………….. Per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo — Direzione Generale Organizzazione per l'Organizzazione, gli Affari Generali, l'Innovazione, il Bilancio ed il Personale – Servizio I (Dott Dott…………) Per l’impresa. .,……………………... (Dott ) Il sottoscritto……………….,in qualità di rappresentante legale dell’impresa, dichiara di avere particolareggiata e perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e dei documenti ed xxxx xxx atti ivi richiamati. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., l’Impresa dichiara, pertanto, di accettare tutte le condizioni e xxxxx xxx contenuti e di avere particolarmente considerato quanto stabilito e convenuto con le relative clausole. In particolare, dichiara di approvare specificatamente gli artt.: 4 (Durata del contratto. Esclusione del tacito rinnovo), 7 (Obblighi e adempimenti), 8 (Corrispettivo), 9 (Divieto di revisione e aggiornamento del corrispettivo), ) 10 (Modalità e condizioni di pagamento), 11 (Prevenzione degli infortuni – sicurezza), ) 12 (Prescrizioni in materia di sicurezza), ) 13 (Incedibilità incedibilità del contratto e cedibilità del credito), ) 14 (Subappalto), ) 16 (Penali), 17 (Cauzione definitiva – polizza RCT), 18 (Riservatezza e proprietà dei documenti), 19 (Verifiche, controlli e monitoraggio), 20 (Inadempienze e risoluzione del contratto. Clausola risolutiva espressa), 20 21 (Recesso), 21 22 (Esecuzione in danno), 22 23 (Tracciabilità finanziaria), 24 25 (Forma delle modificazioni contrattuali), 25 26 (Foro esclusivamente competente), 26 27 (Spese), 27 ) e 28 (Elezione di domicilio), Art. 29 31 (Condizione risolutiva). Roma, …………….. Per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo — Direzione Generale Organizzazione per l'Organizzazione, gli Affari Generali, l'Innovazione, il Bilancio ed il Personale – Servizio I. (Dott Dott. ) Per l’impresal’impresa (Dott/Sig. .,……………………...)

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’affidamento Di Professionali Per La Manutenzione Correttiva Ed Evolutiva Delle Applicazioni

Condizione risolutiva. Attesa l’urgenza, il presente contratto è stipulato nelle more del rilascio da parte dell’UTG competente dell’informativa ex art. 84 del d.lgs 159/2011 attestante l’inesistenza di cause di decadenza o tentativi di infiltrazione mafiosa. Al riguardo l’informativa è stata richiesta all’UTG in data e sono state acquisite le autocertificazioni l’autocertificazioni ex art. 89 del citato decreto. Il presente contratto, pertanto, è sottoposto alla condizione risolutiva del rilascio di informazione antimafia attestante la sussistenza di cause di decadenza o tentativi di infiltrazione mafiosamafiosa . In tale evenienza il contratto sarà risoluto di diritto mediante semplice comunicazione con racc. a.r. o PEC. Il presente contratto è redatto in formato elettronicodue originali, di cui uno per ciascuna delle parti contraenti, e consta di n …. n…… fogli, ed ciascuno dei quali è firmato digitalmente controfirmato dalla Dott………. per il Ministero e dal Sig./ Dott per l’Impresa. Letto, confermato e sottoscritto. Roma, …………….. Per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo — Direzione Generale Organizzazione (Dott Dott…………) Per l’impresa. .,……………………... (Dott ) Il sottoscritto……………….,in qualità di rappresentante legale dell’impresa, dichiara di avere particolareggiata e perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e dei documenti ed xxxx xxx atti ivi richiamati. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., l’Impresa dichiara, pertanto, di accettare tutte le condizioni e xxxxx xxx patti ivi contenuti e di avere particolarmente considerato quanto stabilito e convenuto con le relative clausole. In particolare, dichiara di approvare specificatamente gli artt.: 4 (Durata del contratto. Esclusione del tacito rinnovo), 7 (Obblighi e adempimenti), 8 (Corrispettivo), 9 (Divieto di revisione e aggiornamento del corrispettivo), ) 10 (Modalità e condizioni di pagamento), 11 (Prevenzione degli infortuni – sicurezza), ) 12 (Prescrizioni in materia di sicurezza), ) 13 (Incedibilità incedibilità del contratto e cedibilità del credito), ) 14 (Subappalto), ) 16 (Penali), 17 (Cauzione definitiva – polizza RCT), 18 (Riservatezza e proprietà dei documenti), 19 (Verifiche, controlli e monitoraggio), 19 (Inadempienze e risoluzione del contratto. Clausola risolutiva espressa), 20 (Recesso), 21 (Esecuzione in danno), 22 (Tracciabilità finanziaria), 24 (Forma delle modificazioni contrattuali), 25 (Foro esclusivamente competente), 26 (Spese), ) e 27 (Elezione di domicilio), Art. 29 (Condizione risolutiva). Roma, …………….. Per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo — Direzione Generale Organizzazione (Dott Dott. ) Per l’impresal’impresa (Dott/Sig. .,……………………...)

Appears in 1 contract

Samples: www.beniculturali.it

Condizione risolutiva. Attesa l’urgenzaLe parti contraenti espressamente convengono ai sensi del- l'art.1456 cod.civ, il l'automatica risoluzione del perfezionato contratto di appalto, con integrale ripristino dello "status" giuridico e fattuale ad esso antecedente, nell'ipotesi della mancata acquisizione, ad opera della società appaltatrice, della certificazione richiesta dal D.P.R. 3 giugno 1998, n.252. La società appaltatrice dichiara di accettare esplicitamente tutte le condizioni del presente contratto è stipulato nelle more del rilascio da parte dell’UTG competente dell’informativa ex art. 84 del d.lgs 159/2011 attestante l’inesistenza di cause di decadenza o tentativi di infiltrazione mafiosa. Al riguardo l’informativa è stata richiesta all’UTG e, in data e sono state acquisite le autocertificazioni ex art. 89 del citato decreto. Il presente contrattospecie, pertantoquelle contenute nel precedente art.25 - Finanziamento del- l'opera -, è sottoposto alla condizione risolutiva del rilascio di informazione antimafia attestante la sussistenza di cause di decadenza o tentativi di infiltrazione mafiosa. In tale evenienza il contratto sarà risoluto di diritto mediante semplice comunicazione con racc. a.r. o PEC. Il presente contratto è redatto in formato elettronico, consta di n …. fogli, ed è firmato digitalmente dalla Dott………. per il Ministero e dal Sig./ Dott per l’Impresa. Letto, confermato e sottoscritto. Roma, …………….. Per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo — Direzione Generale Organizzazione (Dott ) Per l’impresa. .,……………………... (Dott ) Il sottoscritto……………….,in qualità di rappresentante legale dell’impresa, dichiara di avere particolareggiata e perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e dei documenti ed xxxx xxx richiamati. Ai ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui ai commi 1 e 2 dell'art.1341 cod.civ, disposizione sul contenuto della quale essa è stata espressamente resa edotta da me Notaio. Richiesto, io Notaio ho ricevuto, in conformità a quanto in merito prescritto dalla vigente Legge Notarile, il presente atto pubblico informatico, del quale, unitamente agli alle- gati, ho provveduto a fornire lettura, mediante l'uso ed il controllo personale degli artt. 1341 strumenti informatici, alle costi- tuite parti, che lo approvano e 1342 c.c.lo sottoscrivono con me No- taio, l’Impresa dichiaranei modi di legge, pertantocon firma digitale, previa verifica da parte mia che i certificati di accettare tutte firma utilizzati hanno va- lidità legale, essendo le condizioni ore dodici e xxxxx xxx contenuti e di avere particolarmente considerato quanto stabilito e convenuto con le relative clausole. In particolare, dichiara di approvare specificatamente gli artt.: 4 minuti primi cinquanta (Durata del contratto. Esclusione del tacito rinnovo), 7 (Obblighi e adempimenti), 8 (Corrispettivo), 9 (Divieto di revisione e aggiornamento del corrispettivo), 10 (Modalità e condizioni di pagamento), 11 (Prevenzione degli infortuni – sicurezza), 12 (Prescrizioni in materia di sicurezza), 13 (Incedibilità del contratto e cedibilità del credito), 14 (Subappalto), 16 (Penali), 17 (Cauzione definitiva – polizza RCT), 18 (Riservatezza e proprietà dei documenti), 19 (Inadempienze e risoluzione del contratto. Clausola risolutiva espressa), 20 (Recesso), 21 (Esecuzione in danno), 22 (Tracciabilità finanziaria), 24 (Forma delle modificazioni contrattuali), 25 (Foro esclusivamente competente), 26 (Spese), 27 (Elezione di domicilio), Art. 29 (Condizione risolutiva12,50). RomaIl presente atto pubblico informatico, …………….. Per il Ministero dei beni quale verrà con- servato nel rispetto delle prescrizioni di cui all'art.6, comma quinto, del D.L. 18 ottobre 2012, n.179, convertito nella Legge 19 ottobre 2012, n.2221, è stato scritto con mezzi elettronici da me Notaio e delle attività culturali e del turismo — Direzione Generale Organizzazione (Dott ) Per l’impresaconsta di fogli elettronici tren- taquattro, facciate elettroniche trentaquattro fin qui. XXXXXXXXXXX XXXXX.,……………………...

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Repubblica Italiana