Richiamo alle premesse Clausole campione

Richiamo alle premesse. Le premesse costituiscono parte integrante del presente accordo.
Richiamo alle premesse. Le premesse al presente Schema di Contratto ne costituiscono parte integrante e sostanziale.
Richiamo alle premesse. Quanto precede forma parte integrante e sostanziale del presente atto.
Richiamo alle premesse. Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente locazione. ART. 2 – Xxxxxxx Xxxxxxx della presente scrittura privata sono i seguenti punti e le relative descrizioni: 1. Realizzazione da parte della Società , su terreno di proprietà comunale, di un impianto adatto ad ospitare le antenne necessarie per l’impianto radio base di telefonia mobile della Società e di altri gestori secondo quanto descritto dalla Società medesima in apposita relazione tecnica che formerà parte integrante degli elaborati del permesso di costruire per la realizzazione dell’impianto medesimo. L’impianto dovrà essere realizzato sulla base di un progetto edilizio a firma di tecnico abilitato che assicuri l’idoneità statica della struttura medesima e del complesso degli apparati installabili su di essa ed il rispetto delle vigenti normative nazionali e regionali in materia di contenimento dell’inquinamento elettromagnetico. 2. Dichiarazione di fine lavori e richiesta di conformità edilizia al Comune di Anzola dell’Xxxxxx. ART. 3 –
Richiamo alle premesse. Le premesse costituiscono parte integrante del presente accordo, il quale si ispira ai seguenti principi: • il Regolamento metropolitano per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni, approvato con Deliberazione del Consiglio Metropolitano in data 29/05/2019; • il Regolamento comunale recante Disciplina per la partecipazione dei cittadini attivi alla cura, alla gestione condivisa e alla rigenerazione dei beni comuni, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Milano n. 15 del 20 maggio 2019; • l’art. 118 comma 4 della Costituzione che, nel riconoscere il principio di sussidiarietà orizzontale, affida ai soggetti che costituiscono la Repubblica il compito di favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale; • l’art. 3 della Costituzione, che individua nel promovimento della partecipazione in campo politico, economico e sociale un fine generale dell’ordinamento della Repubblica e di tutta la sua azione. Tale principio costituzionale si pone, peraltro, in connessione diretta sia con l’art. 2, che esprime la centralità dei diritti della persona e il loro complemento nelle formazioni sociali, sia con l’art. 1 e l’appartenenza al popolo della sovranità e del suo esercizio; • l’art. 9 della Costituzione, che promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica e tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione; • l’art. 41 della Costituzione, che sancisce il principio per cui l'iniziativa economica non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale; • l’art. 42 della Costituzione riconosce la funzione sociale e l'accessibilità della proprietà privata; • l’art. 43 della Costituzione, che riconosce «comunità di lavoratori o di utenti» come soggettività dotate di capacità giuridica e organizzativa, qualificate per la gestione di servizi pubblici essenziali o di altre funzioni di preminente interesse generale, nei quali possono essere ricomprese forme di amministrazione diretta dei beni comuni.
Richiamo alle premesse. Le premesse e gli allegati formano parte integrante e sostanziale del presente contratto.
Richiamo alle premesse. Le premesse sopra indicate costituiscono parte integrante del presente Protocollo di Intesa.
Richiamo alle premesse. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Accordo di collaborazione (di seguito denominato “Accordo”)
Richiamo alle premesse. L’intero contenuto delle Premesse al presente Accordo di Collaborazione, come sopra trascritto, si intende assunto quale presupposto del presente Articolato, di cui costituisce parte integrante e sostanziale.
Richiamo alle premesse. Le Premesse costituiscono parte integrante del Contratto.