Conclusione ed efficacia del contratto Clausole campione

Conclusione ed efficacia del contratto. II presente contratto si intenderà concluso al momento dell’accettazione da parte della SIM tramite la sottoscrizione dell’esemplare di propria spettanza.
Conclusione ed efficacia del contratto. Il contratto si considera perfezionato o concluso nel momento in cui: ▪ il documento di polizza, firmato dalla Società, viene sottoscritto dal Contraente e dallʹAssicurato; oppure ▪ il Contraente, a seguito della sottoscrizione della proposta, riceve da parte della Società il documento di polizza debitamente firmato o altra comunicazione scritta attestante il proprio assenso. Salvo quanto previsto al comma 1° del presente articolo, gli effetti del contratto decorrono, a condizione che sia stato corrisposto il premio unico, dalle ore 24:00 del giorno di conclusione del contratto. Qualora la polizza preveda una data di decorrenza successiva, l’assicurazione entra in vigore dalle ore 24:00 del giorno ivi previsto.
Conclusione ed efficacia del contratto. Il contratto si considera perfezionato o concluso nel momento in cui: ▪ il documento di polizza, firmato dalla Società, viene sottoscritto dal Contraente e dallʹAssicurato; oppure ▪ il Contraente, a seguito della sottoscrizione della proposta, riceve da parte della Società il documento di polizza debitamente firmato o altra comunicazione scritta attestante il proprio assenso. Salvo quanto previsto al comma 1° del presente articolo, gli effetti del contratto decorrono, a condizione che sia stato corrisposto il primo premio, dalle ore 24:00 del giorno di conclusione del contratto. Qualora la polizza preveda una data di decorrenza successiva, l’assicurazione entra in vigore dalle ore 24:00 del giorno ivi previsto. Il primo premio corrisposto dal Contraente, viene accettato da Groupama Assicurazioni S.p.A. “salvo buon fine”; pertanto il contratto si intenderà perfezionato e spiegherà la sua efficacia dal buon fine del pagamento.
Conclusione ed efficacia del contratto. 1. Il Modulo di Richiesta del Conto corrente e dei servizi associati deve essere completato a cura del Cliente, compilando esclusivamente gli appositi spazi in relazione alle proprie esigenze, e, come qualsiasi altro modello contrattuale predisposto dalla Banca, non deve subire alterazioni da parte dello stesso Cliente. Eventuali alterazioni non saranno vincolanti per la Banca e, qualora introdotte, saranno considerate come non apposte, fatte salve le modifiche concordate per iscritto tra le parti.
Conclusione ed efficacia del contratto. 4.1. fermo restando quanto in premessa, Il contratto di noleggio si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto del servizio manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo xxxxxxxxxxx.xx e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del servizio acquistato, le spese relative e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
Conclusione ed efficacia del contratto. 4.1 Il contratto di acquisto si conclude mediante l'esatta compilazione del modulo di richiesta ed il consenso all'acquisto manifestato tramite l'adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line all'indirizzo xxx.xxxxxxxxx.xxx/xxxxxx ed il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell'ordinante e dell'ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l'indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l'esistenza del diritto di recesso.
Conclusione ed efficacia del contratto. Il presente contratto si considererà perfezionato non appena Neafidi avrà ricevuto l’accettazione, da parte dell’impresa socia, della presente proposta, fermo restando che l’efficacia del contratto resterà sospesa sino a quando Neafidi non avrà ricevuto copia - da trasmettere unitamente alla copia del contratto debitamente sottoscritto – della contabile attestante l’avvenuta esecuzione del bonifico: - in caso di finanziamento a Breve Termine, dell’importo relativo alla Commissione di Gestione Garanzia e alla Commissione di Concessione Garanzia; - in caso di finanziamento a Medio – Lungo Termine, dell’importo relativo alla sola Commissione di Gestione Garanzia Nel caso in cui entro il termine meglio indicato nel sopra esteso documento di sintesi non sia pervenuta l’accettazione dell’impresa socia, o non sia stato comunque eseguito il suddetto pagamento, la presente proposta contrattuale decadrà automaticamente, senza bisogno di ulteriore comunicazione. La garanzia ha efficacia fino a quando il relativo finanziamento cui accede l’impresa socia garantita non sia stato da questa integralmente rimborsato. Il rapporto, in particolare, verrà chiuso: - in caso di garanzia a Breve Termine, entro 30 giorni dalla data in cui Neafidi riceve dalla banca/ intermediario finanziario comunicazione scritta con la quale Neafidi viene integralmente liberata dagli impegni derivanti dal contratto di garanzia; - in caso di garanzia a Medio/Lungo Termine, entro 30 giorni dalla data in cui Neafidi riceve dalla banca/ intermediario finanziario evidenza dell’integrale rimborso del finanziamento da parte dell’azienda socia.
Conclusione ed efficacia del contratto. 5.1. Il contratto di vendita si considera concluso con l'invio da parte del Fornitore al Cliente di un'e-mail di conferma dell'ordine. L'e-mail contiene i dati del Cliente, il prezzo pagato per il Servizio acquistato, la durata di erogazione del Servizio e il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni.
Conclusione ed efficacia del contratto. 4.1. L’offerta e la vendita dei servizi tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Conclusione ed efficacia del contratto. 4.1. Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo www. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxx e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del servizio acquistato, gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, i tempi per la prestazione del servizio e l’esistenza del diritto di recesso nonché il consenso al trattamento dei dati personali. conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.