Common use of CODICE DI COMPORTAMENTO Clause in Contracts

CODICE DI COMPORTAMENTO. L’affidatario deve osservare, per sé e per i suoi collaboratori, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal “Codice di Comportamento del Comune di Asti” (approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 633 del 17.12.2013), oltre a quelli di cui al D.P.R. 16.04.2013, n. 62 - “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”, secondo quanto previsto dall’art. 2 del predetto Codice di Comportamento, nonché dall’art. 1 del predetto D.P.R. La mancata osservanza dei predetti obblighi di condotta, previamente e motivatamente contestata all’affidatario, comporterà la risoluzione del contratto ed il risarcimento dei danni.

Appears in 8 contracts

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Materiale Per La Manutenzione Ordinaria Delle Aree Verdi Di Proprieta’ O Competenza Comunale – 48 Mesi, asti.etrasparenza2.it, asti.etrasparenza2.it

CODICE DI COMPORTAMENTO. L’affidatario Il Fornitore deve osservare, per sé e per i suoi collaboratori, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal “Codice di Comportamento del Comune di Asti” (approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 633 n.633 del 17.12.2013), oltre a quelli di cui al D.P.R. 16.04.2013, n. 62 - 16.04.2013 n.62 – “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 1652001 n.165”, secondo quanto previsto dall’art. 2 dall’art.2 del predetto Codice di Comportamento, nonché dall’art. 1 dall’art.1 del predetto D.P.R. La mancata osservanza dei predetti obblighi di condotta, previamente e motivatamente contestata all’affidatarioal Fornitore, comporterà la risoluzione del contratto ed il risarcimento dei danni.

Appears in 1 contract

Samples: asti.etrasparenza2.it

CODICE DI COMPORTAMENTO. L’affidatario Il gestore deve osservare, per sé e per i suoi collaboratori, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal “Codice di Comportamento del Comune di Asti” (approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 633 del 17.12.2013), oltre a quelli di cui al D.P.R. 16.04.2013, n. 62 - “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”, secondo quanto previsto dall’art. 2 del predetto Codice di Comportamento, nonché dall’art. 1 del predetto D.P.R. La mancata osservanza dei predetti obblighi di condotta, previamente e motivatamente contestata all’affidatarioal gestore, comporterà la risoluzione del contratto della convenzione ed il risarcimento dei danni.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Dell’impianto Sportivo Comunale Sito in Asti via Monti – Denominato “Toju”

CODICE DI COMPORTAMENTO. L’affidatario deve osservare, per sé e per i suoi collaboratori, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal “Codice di Comportamento del Comune di Asti” (approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 633 del 17.12.2013), oltre a quelli di cui al D.P.R. 16.04.2013, n. 62 16.04.2013,n.62 - “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”, secondo quanto previsto dall’art. 2 del predetto Codice di Comportamento, nonché dall’art. 1 del predetto D.P.R. La mancata osservanza dei predetti obblighi di condotta, previamente e motivatamente contestata all’affidatario, comporterà la risoluzione del contratto ed il risarcimento dei danni.

Appears in 1 contract

Samples: asti.etrasparenza2.it

CODICE DI COMPORTAMENTO. L’affidatario Il Concessionario deve osservare, per sé e per i suoi collaboratori, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal “Codice di Comportamento del Comune di Asti” (approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 633 del 17.12.2013), oltre a quelli di cui al D.P.R. 16.04.2013, n. 62 - “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”, secondo quanto previsto dall’art. 2 del predetto Codice di Comportamento, nonché dall’art. 1 del predetto D.P.R. La mancata osservanza dei predetti obblighi di condotta, previamente e motivatamente contestata all’affidatario, comporterà la risoluzione del contratto ed il risarcimento dei danni.

Appears in 1 contract

Samples: asti.etrasparenza2.it

CODICE DI COMPORTAMENTO. L’affidatario deve osservare, per sé e per i suoi collaboratori, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal “Codice di Comportamento del Comune di Asti” (approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 633 del 17.12.2013), oltre a quelli di cui al D.P.R. 16.04.2013, n. 62 - “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”, secondo quanto previsto dall’art. 2 del predetto Codice di Comportamento, nonché dall’art. 1 del predetto D.P.R. La la mancata osservanza dei predetti obblighi di condotta, previamente e motivatamente contestata all’affidatario, comporterà la risoluzione del contratto ed il risarcimento dei danni.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Con Unico Operatore Per L’affidamento Del Servizio Di Redazione Studio Di Fattibilita’, Progettazione Esecutiva, Direzione Lavori E Coordinamento Sicurezza Cantieri Relativo Asilo Nido “Lo Scoiattolo” – Intervento Di Riqualificazione Funzionale E Messa in Sicurezza Con Creazione Di Nuovi Posti

CODICE DI COMPORTAMENTO. L’affidatario L’ OE deve osservare, per sé e per i suoi collaboratori, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal “Codice di Comportamento del Comune di Asti” (approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 633 del 17.12.201317.12.2013 e s. m. ed i.), oltre a quelli di cui al D.P.R. 16.04.2013, n. 62 - “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”, secondo quanto previsto dall’art. 2 del predetto Codice di Comportamento, nonché dall’art. 1 del predetto D.P.R. La mancata osservanza dei predetti obblighi di condotta, previamente e motivatamente contestata all’affidatario, comporterà la risoluzione del contratto ed il risarcimento dei danni.

Appears in 1 contract

Samples: asti.etrasparenza2.it