Chiusura del processo Clausole campione

Chiusura del processo. Il processo di Manutenzione è attuato in via continuativa fino alla conclusione del ciclo di vita della fornitura, che può coincidere con la dismissione del prodotto software o del sistema da parte dell’Amministrazione o con la migrazione in un nuovo ambiente operativo alla scadenza del contratto, nel caso in cui sia previsto dall’Amministrazione il subentro di un nuovo Fornitore. Il processo produce, in sintesi, i seguenti risultati: • corretto funzionamento del prodotto software e/o del sistema, attraverso attività che assicurano in via continuativa la rimozione dei malfunzionamenti, il miglioramento delle funzionalità e delle prestazioni, l’adeguamento costante all’ambiente tecnologico; • definizione delle modalità di migrazione e dismissione del prodotto software e/o del sistema o di cessazione del servizio.
Chiusura del processo. Il processo di Gestione operativa è attuato in via continuativa fino alla conclusione del ciclo di vita della fornitura, che può coincidere con la dismissione del prodotto software o del sistema da parte dell’Amministrazione o con la scadenza del contratto, nel caso in cui sia previsto dall’Amministrazione il subentro di un nuovo Fornitore. Il processo produce, in sintesi, i seguenti risultati: • corretto funzionamento del sistema ed erogazione del servizio agli utenti nel rispet- to delle Specifiche del servizio e della documentazione utente; • aggiornamento alla configurazione di base del prodotto software e/o del sistema e conseguenti modifiche alla documentazione utente
Chiusura del processo. La Realizzazione si conclude con il completamento con esito positivo del collaudo. Il processo produce, in sintesi, i seguenti risultati: • rilascio del prodotto software e/o del sistema che realizza l’ambiente di erogazione del servizio, corredati della relativa documentazione utente; detti elementi sono individuati e documentati, nelle loro componenti, nella configurazione risultante dal collaudo, che rappresenta la configurazione di base per le successive attività previste nell’ambito dei processi di Gestione operativa e Manutenzione; • rilascio della documentazione utente, nella configurazione risultante dal collaudo; • aggiornamento della baseline di progettazione e dei prodotti del processo di Gestione, • rilascio delle schede di avvenuta formazione • Avvio della fase di garanzia.
Chiusura del processo. Il processo si conclude con l’accettazione della fornitura e quando risultino completate tutte le attività a carico del Fornitore in esecuzione del contratto.
Chiusura del processo. Il processo di Fornitura si conclude con il completamento da parte del Fornitore di tutte le attività previste in esecuzione del contratto.
Chiusura del processo. La progettazione deve essere sottoposta a Verifica, allo scopo di assicurare la correttezza e la coerenza rispetto ai requisiti in ingresso. Il processo si conclude di norma con un riesame della progettazione, ovvero con un’ana- lisi formale della capacità di quanto progettato di soddisfare i requisiti, espliciti, impliciti ed obbligatori, indicati nei documenti del contrattuali e/o espressi dall’Amministrazione. La funzione è a carico del Fornitore ed è svolta in collaborazione formalizzata con il Committente, nell’ambito del processo di Riesame congiunto. Il riesame si completa con la Validazione da parte del Fornitore e l’approvazione forma- le dei prodotti del processo da parte dell’Amministrazione, approvazione che definisce la baseline di progettazione. Il processo di Progettazione produce alla fine i seguenti risultati: – conferma/specifica dei requisiti utente; – Baseline di progettazione, intesa come insieme dei documenti che descrivono la soluzione progettuale e che regolano le modalità di realizzazione, di gestione ope- rativa e di manutenzione della fornitura; – aggiornamento dei prodotti del processo di Gestione, (Piano di progetto, Piano di qualità, ..).
Chiusura del processo. La Realizzazione si conclude con il completamento con esito positivo del collaudo. Il pro- cesso produce, in sintesi, i seguenti risultati: rilascio del prodotto software e/o del sistema che realizza l’ambiente di erogazione del servizio, corredati della relativa documentazione utente; detti elementi sono individuati e documentati, nelle loro componenti, nella configurazione risultante dal collaudo, che rap- presenta la configurazione di base per le successive attività previste nell’ambito dei pro- cessi di Gestione operativa e Manutenzione; rilascio della documentazione utente, nella configurazione risultante dal collaudo; aggiornamento della baseline di progettazione e dei prodotti del processo di Gestione.
Chiusura del processo. Il processo di Xxxxxxxx si conclude quando risultino completate tutte le attività e gli adem- pimenti previsti dal contratto e siano soddisfatti gli obiettivi del progetto.
Chiusura del processo. Il processo di Gestione della documentazione si conclude con la conclusione del ciclo di vita della fornitura, quando risultino completate tutte le attività relative alla distribuzione e conservazione dei documenti ed in generale tutte le attività previste nel Piano di gestio- ne della documentazione.
Chiusura del processo. Il processo di Gestione della Configurazione si conclude con la conclusione del ciclo di vita della fornitura, quando risultino completate tutte le attività relative al rilascio ed alla consegna dei prodotti ed in generale tutte le attività previste nel Piano di gestione della configurazione.