CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA Clausole campione

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. 5.1 Ai sensi e per gli effetti dell'art. 18 della legge 28.02.1985 n. 47, il Comune di Vercelli, come rappresentato, dichiara e garantisce che i terreni oggetto di cessione hanno tutte le caratteristiche risultanti dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dallo stesso Comune di Vercelli in data 21 luglio 2021 che si allega al presente atto sotto la lettera "D" e che dalla data del rilascio del certificato stesso e fino ad oggi non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici che concernono detti terreni.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. I proponenti ai sensi dell'art. 30, comma 1 e 2, del D.P.R. 06.06.2001 n. 380, dichiarano e garantiscono che i terreni oggetto di cessione al Comune di Cuneo e di ricomposizione fondiaria oggetto del presente atto hanno tutte le caratteri- stiche risultanti dal certificato di destinazione urbanisti- ca rilasciato dai competenti organi del Comune in data 27 di- cembre 2013 che si allega al presente atto sotto la lettera "C", con dispensa dal darne lettura e che fino ad oggi non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici che concernono tale terreno; - che non è stata fino ad oggi trascritta nei registri immo- biliari alcuna ordinanza emanata dall'autorità competente ac- certante l'effettuazione di lottizzazione non autorizzata. Inoltre dichiarano a sensi dell'art. 10 capo II della Legge n. 353 del 21 novembre 2000, che i soprassuoli del terreno di cui al presente atto non sono stati percorsi dal fuoco nei quindici anni antecedenti alla data odierna.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. 1. Il Certificato di Destinazione Urbanistica nel rispetto delle modalità e delle finalità previste dalla normativa vigente1 attesta la destinazione urbanistica di un’area, come definita dalla strumentazione urbanistica comunale vigente e adottata.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. 1. Per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti chiunque ha diritto di ottenere dal Comune, entro il termine di 30 giorni dalla richiesta, il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche e le misure di tutela ambient ale previste dalle leggi regionali 42/1996 e 9/2005 in materia di aree protette e prati stabili naturali riguardanti l'area interessata.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. Il certificato di Destinazione Urbanistica certifica le prescrizioni urbanistiche di un’area se- condo le norme del Piano di Governo del Territorio vigenti alla data di rilascio dello stesso. La certificazione urbanistica può anche essere riferita ad una data precedente all’approvazione dello strumento urbanistico generale vigente o dell’ultima variante allo stesso; in tal caso il Certificato di Destinazione urbanistica si definisce storico, ma per la certificazione della prescrizione urbanistica vigente dovrà essere richiesto un nuovo CDU. Esso può essere richiesto dal proprietario o dal titolare del diritto reale di godimento, dall’erede, dal notaio rogante, da tecnico abilitato munito di regolare delega ovvero da sog- getto indicato al precedente art. 6.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. Il certificato di destinazione urbanistica ha natura giuridica e attesta l'esistenza di una determinata situazione giuridica in ordine alla utilizzazione, destinazione d'uso e prescrizioni urbanistiche ed edilizie riguardanti l'area o gli immobili che ricadono nel territorio comunale. Il certificato di destinazione urbanistica ai sensi dell'art.18, comma 3, della L.n.47/85 deve essere rilasciato dal Dirigente preposto entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presentazione della relativa domanda. Esso conserva validità per un anno dalla data del rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici. In caso di mancato rilascio del suddetto certificato nel termine previsto, esso può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti. La domanda, redatta in competente carta da bollo, deve essere corredata da visura catastale dell'area e da relativa individuazione su mappa catastale aggiornata. Il certificato di destinazione urbanistica deve essere corredato da:
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. Il certificato indica la destinazione urbanistica e le prescrizioni dello strumento urbanistico vigente e attesta inoltre la classe geologica di appartenenza, riguardanti gli immobili interessati. Chiunque può richiedere il certificato di destinazione urbanistica. Nella richiesta, motivata, devono essere indicati tutti gli elementi utili all’identificazione dell’immobile oggetto della richiesta stessa, ed alla stessa va allegata copia dell’estratto della mappa catastale. Il certificato di destinazione urbanistica viene redatto secondo un modello predisposto dall’Amministrazione comunale. Il certificato di destinazione urbanistica deve essere rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta. Il certificato di destinazione urbanistica ha validità di un anno dalla data del rilascio a meno che non intervengano variazioni agli strumenti urbanistici vigenti; in tal caso è compito dell’Amministrazione comunale comunicare tale variazione, relativamente ai certificati ancora validi.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. 1. Ai sensi dell'articolo 30, secondo comma, del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 recante il T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, si allega al presente atto sotto la lettera " " certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Molfetta in data relativo ai terreni oggetto del presente atto.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. Ai sensi delle vigenti norme edilizie, il Comune di Castiglione del Lago, in persona di cui sopra, mi consegna il certificato di destinazione urbanistica previsto dall'art. 30 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, rilasciato dallo stesso Comune in data protocollo n. , contenente tutte le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale . Dichiara altresì il Comune, come sopra rappresentato, che relativamente ai terreni in oggetto, gli strumenti urbanistici non hanno subito variazioni dalla data del certificato ad oggi e che, ai sensi dell'articolo 10 della legge 21 novembre 2000 n. 353, il terreno oggetto del presente atto non ricade in territori già percorsi dal fuoco e pertanto non è soggetto al vincolo previsto dalla predetta legge.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. Ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, si allega al presente atto con la