Cancellazione Clausole campione

Cancellazione. Nel caso in cui il noleggiante cancelli la propria prenotazione vincolante si applica il diritto contrattuale di recesso regolato come di seguito a seconda del momento di ricezione della comunicazione di recesso da parte del noleggiatore: - Tra 0 e 48 ore prima dell'inizio concordato del periodo di noleggio: deve essere corrisposto a Roadsurfer l'intero prezzo totale del noleggio, compresi gli extra. A causa della dichiarazione di recesso non sussiste il diritto ad ottenere un buono (di seguito “buono di cancellazione”) od il rimborso dei pagamenti effettuati. Nel caso in cui il noleggiante aggiunga un’opzione Flex a pagamento al momento della stipula del contratto di noleggio, alla cancellazione avvenuta tra 48 ore e 59 giorni prima dell'inizio concordato del periodo di noleggio si applica quanto segue: - La cancellazione è gratuita e il noleggiante riceverà un buono di cancellazione pari all'importo dei pagamenti effettuati fino a quel momento o potrà effettuare una nuova prenotazione per qualsiasi periodo dell’importo pari al prezzo totale del noleggio. - Nel caso in cui una nuova prenotazione comporti un prezzo di noleggio totale superiore a quello originariamente concordato, il noleggiante dovrà pagare la differenza. Nel caso in cui invece il nuovo prezzo di noleggio sia inferiore, il noleggiante riceverà un buono di cancellazione per l’importo pari alla differenza rispetto al prezzo di noleggio totale originariamente concordato.
Cancellazione. Prima della scadenza del Periodo di Sottoscrizione, il Cliente potrà utilizzare gli strumenti di esportazione self- service di SAP (quali disponibili) per esportare definitivamente i Dati Personali dal Cloud Service (il che andrà a costituire una “restituzione” dei Dati Personali). Al termine del Periodo di Sottoscrizione, con il presente, il Cliente istruisce SAP di procedere alla cancellazione dei Dati Personali che rimangono sui server che ospitano il Cloud Service entro un ragionevole periodo di tempo in linea con la Normativa sulla Protezione dei Dati (che non potrà eccedere i 6 mesi) fatto salvo che la normativa applicabile richieda la loro conservazione.
Cancellazione. Una volta accettato questo accordo, il consumatore avrà il diritto unilaterale di restituire il Prodotto e di annullare questo accordo entro un periodo pari a 14 giorni di calendario a partire dalla data in cui ha ricevuto il Prodotto. Entro questi 14 giorni di calendario è ancora possibile annullare il presente accordo, senza alcuna ragione, ma non è consentito utilizzare il Prodotto durante questo periodo. Una volta che il Prodotto è stato utilizzato in una misura che va oltre la prova del funzionamento dello stesso, si ritiene che il consumatore abbia accettato il Prodotto e che questo accordo sia entrato in vigore. Il consumatore può cancellare l’accordo nel proprio account, cliccando sul pulsante di cancellazione. Dopodiché è possibile scaricare un'etichetta di restituzione e il consumatore sarà tenuto a restituire il Prodotto entro 14 giorni dalla richiesta di cancellazione, in condizioni che dimostrino che il Prodotto non sia stato utilizzato né danneggiato. Se il Prodotto verrà utilizzato, Philips potrà chiedere al consumatore di effettuare un pagamento mensile completo. I costi per la restituzione del prodotto sono a carico di Philips. Il consumatore può restituire il prodotto in conformità alla clausola 12 del presente Contratto. Nell’ipotesi in cui il reso del Prodotto avvenga entro 14 giorni di calendario dalla data in cui il consumatore ha ricevuto il Prodotto e qualora il Prodotto non sia stato utilizzato né danneggiato, qualsiasi somma già pagata dal consumatore sarà rimborsata da Philips al consumatore entro 14 giorni dalla data in cui Philips ha ricevuto indietro il Prodotto.
Cancellazione. 1) Al termine delle operazioni di trattamento affidate, nonché all’atto della cessazione per qualsiasi causa del trattamento da parte del Sub- Responsabile, questi a discrezione del Responsabile e su richiesta di quest’ultimo sarà tenuto a: ▪ restituire al Responsabile i dati personali oggetto del trattamento entro un termine ragionevole e al più tardi entro un mese, oppure ▪ provvedere alla loro integrale distruzione entro un termine ragionevole e al più tardi entro un mese salvo i casi in cui la conservazione dei dati sia richiesta da norme di legge od altri fini (contabili, fiscali, ecc). Resta salva l’ipotesi che la legge applicabile obblighi il Sub- Responsabile alla conservazione dei dati personali trattati.
Cancellazione. L’Acquirente avrà diritto di cancellare l’Ordine di acquisto: a) prima della ricezione della conferma d’ordine del Venditore e (b) all’occorrenza di una delle seguenti eventualità: (i) il Venditore non consegni i Beni entro le date indicate nell’Ordine; (ii) il Fornitore non rispetti gli impegni derivanti dalla garanzia; (iii) il Venditore sia inadempiente a uno degli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni e tale inadempienza non sia sanata nel termine di 15 (quindici) giorni dal ricevimento della contestazione scritta da parte dell’Acquirente; (iv) nei confronti del Fornitore venga iniziato un procedimento per insolvenza, fallimento o altra procedura concorsuale. Inoltre, l’Acquirente si riserva il diritto di richiedere in qualsiasi momento al Venditore la cancellazione parziale o totale dell’Ordine, fatto salvo il risarcimento dei costi già sostenuti dal Fornitore per l’esecuzione dell’Ordine, debitamente comprovati. Al ricevimento della richiesta di cancellazione dell’Ordine il Venditore interromperà immediatamente ogni attività relativa a tale Ordine e adotterà ogni misura per minimizzare i costi e le perdite dovute alla cancellazione.
Cancellazione. 16.1.3. dall’Albo Fornitori,
Cancellazione. 1. La cancellazione dall’inventario dei beni avviene a seguito di determina proposta dal Responsabile del servizio di riferimento di concerto con l’Ufficio Economato.
Cancellazione. Manteniamo i Log Data per un periodo massimo di 18 mesi. Se segui le istruzioni qui (o per Xxxxxxxxx qui), il tuo account sarà disattivato. Quando è disattivato, il tuo account Twitter, come anche il tuo nome visualizzato, il nome utente e il profilo pubblico, non sarà più visibile su Xxxxxxx.xxx, Twitter per iOS, e Twitter per Android. È possibile ripristinare il tuo account Twitter entro un massimo di 30 giorni dalla disattivazione, se questo è stato disattivato accidentalmente o per errore. Ricorda che i motori di ricerca e altre terze parti potrebbero ancora conservare delle copie delle tue informazioni pubbliche, come ad esempio le informazioni del tuo profilo e i Tweet pubblici, anche dopo l’eliminazione da parte tua delle informazioni dai nostri servizi o la disattivazione dell’account. Puoi trovare ulteriori informazioni qui.
Cancellazione. Il cliente ha la possibilità, accedendo all’archivio delle proprie prenotazioni, di procedere alla cancellazione delle stesse attraverso il clic su “Cancella prenotazione/acquisto”. Da quel momento, Macinaie Incoming elaborerà elettronicamente la richiesta di cancellazione e verrà visualizzata dal cliente la pagina di conferma cancellazione. Qualora non venisse visualizzata tale pagina, è responsabilità del cliente controllare che la prenotazione risulti effettivamente cancellata. La mancata cancellazione è imputabile a errori del cliente o a guasti del sistema ma è sempre responsabilità del cliente accertarsi dell’avvenuta cancellazione. Cancellando la prenotazione, il cliente accetta implicitamente la policy di cancellazione e si impegna a corrispondere le penali previste in tali evenienze.
Cancellazione. Il consiglio può cancellare una riunione ordinaria se essa cade in un giorno di festa, comprese le festività comunemente osservate, o in caso di decesso di un socio, oppure in caso di eventi eccezionali (ad es. epidemie, disastri, eventi bellici). Il consiglio può cancellare al massimo quattro riunioni ordinarie all’anno per cause diverse da quelle sopra elencate, con un limite massimo di tre cancellazioni consecutive.